COMUNE DI MASSA MARITTIMA RATIFICA VARIAZIONE DI BILANCIO N°1 ASSESSORATO BILANCIO/PATRIMONIO Consiglio Comunale 29 Settembre 2010 Giacomo Michelini -

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL BILANCIO COMUNALE In questo documento sono elencate:
Advertisements

IL BILANCIO DELLENTE LOCALE. Lo schema di bilancio (annuale e pluriennale) e la relazione previsionale e programmatica sono: approvati dalla Giunta Comunale;
IL CONTRATTO DEL COMPARTO SANITA’ 2002 –2005 (Aspetti Economici)
1 L a r i l e v a z i o n e d e i r i s u l t a t i d e l l a g e s t i o n e L a r i l e v a z i o n e d e i r i s u l t a t i d e l l a g e s t i o n.
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2008 CORSO DI Analisi.
Corso di formazione in materia di enti locali Torino 28 febbraio 2008 Massimo STRIGLIA, A cura di: Massimo STRIGLIA, Dottore commercialista, Revisore Contabile.
Agenda Il sistema ante 1 gennaio 2013 Lattuale impianto e riferimenti normativi Il sistema dei controlli Erogazione contributi a favore di scuole paritarie.
Entrate ed uscite dei Comuni: analisi delle principali voci e rapporto con la articolazione organizzativa.
Comune di Trieste Area Pianificazione Territoriale
Il bilancio preventivo 2009 Area Attività di Supporto Provincia di Piacenza.
1 Presentazione a cura dellAssessore Bernardetta Chiusoli Commissione consiliare 24 novembre 2010 Bilancio di Previsione 2011.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
Tra le spese nel bilancio di previsione vi sono alcune voci da esaminare Ammortamento Fondo di riserva (si collega al principio della flessibilità del.
PIANO SPIAGGIA 2012 ORGANIGRAMMA
Comune di Massa Lombarda Provincia di Ravenna Bilancio di previsione 2005.
Gestione DIRETTA Non prevede autonomia organizzativo-contabile, è svolta per mezzo di strutture organizzative interne allamministrazione dotate di adeguata.
Comune di Casnate con Bernate Assemblea Pubblica 07 febbraio 2012 Vuoi essere aggiornato sulle attività del tuo Comune ? ISCRIVITI ALLA NEWS LETTER
COMUNE DI MASSA MARITTIMA
Le risorse economiche della scuola pubblica
LIMPOSTA DI SOGGIORNO Aspetti tecnici e procedurali CITTA DI FIUMICINO.
COMUNE DI MASSA MARITTIMA VARIAZIONE DI BILANCIO N. 4 E ASSESSORATO BILANCIO/PATRIMONIO Consiglio Comunale Massa Marittima 06 Ottobre 2009 a cura di Giacomo.
1 COMUNE DI MASSA MARITTIMA RATIFICA VARIAZIONE DI BILANCIO N. 1 VARIAZIONE DI BILANCIO N°2 EQUILIBRI E SALVAGUARDIA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2012 ASSESSORATO.
COMUNE DI MASSA MARITTIMA REALIZZAZIONE PIATTAFORMA ECOLOGICA: RISPOSTA AD INTERPELLANZA DELLA LISTA CIVICA MASSA COMUNE ASSESSORATO AMBIENTE 5 Aprile.
COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROTOCOLLO D INTESA COMUNE DI MASSA MARITTIMA PARROCCHIA DI SAN PIETRO ALL ORTO: USO DEL CHIOSTRO DI SANT AGOSTINO ASSESSORATO.
Consiglio Comunale Rendiconto Bilanci
1 BILANCIO DI PREVISIONE Bilancio di previsione 2010 Entrate correnti : Totale
1. 2 Il significativo ammontare dellavanzo 2007 deriva da alcune consistenti entrate una tantum accertate a fine anno e quindi non iscrivibili nel bilancio.
Bilancio di previsione COLLEGIO IPASVI DI VICENZA Vicenza 25 febbraio 2011 BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2011.
SANREMO (IM) 26 FEBBRAIO 2010 Sen. Luigi Lusi. Modifica del Titolo V della Costituzione approvata dal popolo italiano il 7 ottobre 2001 Delega al Governo.
LASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO. Verifica generale della totalità delle voci di entrata e di uscita Delibera consiliare entro 30 novembre Finalità
PROVINCIA DI GORIZIA Nuovo assetto organizzativo 1.
1 MACROSTRUTTURA SERVIZI SERVIZI Funzioni Funzioni Allegato A) alla deliberazione di G.C. n. Comune di Montecatini.
I canoni concessori in materia di acque minerali e termali
Il bilancio partecipato 21 ottobre La formazione del bilancio triennale di previsione del Comune La fase preliminare  Indirizzi di Giunta a Settembre;
COMUNE DI RHO – MACROSTRUTTURA Segretario generale Direzione Area 1 Affari generali, Personale e Organizzazione Direzione Area 2 Servizi alla Persona Direzione.
Legge Regionale n. 1/2001 Presentazione della Legge regionale Per votare bisogna conoscere! Prima delle opinione di varie correnti guardiamo la “fonte”
Dissesto finanziario: situazioni, strategie e soluzioni
Bilancio consuntivo 2013 a cura di Sonia Dal Degan RENDICONTO GENERALE Esercizio
1 Rendiconto della Gestione dell’esercizio finanziario 2006 Assessorato al Bilancio.
COMUNE DI MASSA MARITTIMA MODIFICA ARTICOLI N.5 N.11 REGOLAMENTO TASSA SMALTIMENTO RIFIUTI ASSESSORATO BILANCIO/PATRIMONIO Consiglio Comunale 29 Settembre.
Struttura del bilancio annuale del Comune
COMUNE DI SERDIANA VARIAZIONE N. 3 AL BILANCIO PREVISIONALE 2013 PRESENTA IL SINDACO ROBERTO MELONI.
COMUNE DI SERDIANA ASSESTAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2013 PRESENTA IL SINDACO ROBERTO MELONI.
1 Governare la città con il bilancio Macerata, 5 dicembre 2011 Dott. Andrea Biekar.
RENDICONTO 2005 Presentazione Bergamo, giugno 2006.
1 L’Ente Locale può essere considerato come: un’azienda compostapubblica nella quale coesiste una gestione erogativa Attività istituzionali volte al soddisfacimento.
1 Bilancio di Previsione Fonti normative: 4 Decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali” 4 D.P.R.
Città di Capriate San Gervasio Assessorato al bilancio |
COMUNE DI CECINA Rendiconto di Gestione Il Risultato Complessivo della Gestione Risultato Complessivo della Gestione GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale.
COMUNE DI PIACENZA ASSESSORATO RISORSE UMANE ED ECONOMICO FINANZIARIE.
BILANCIO 2007 I CONTI DEL CITTADINO Come verranno spesi i soldi di tutti COMUNE DI SAN GIACOMO DELLE SEGNATE.
CHIAVI DI LETTURA DEL BILANCIO Entrata Per titoli Per categorie Per risorse Spesa Per titoli Per funzioni Per servizi Per interventi.
1 La legge finanziaria 2010 (legge n. 191/2009) A cura del dott. Arturo Bianco.
PROGETTO “LA CITTÀ DEI BAMBINI”
Assunzioni e spesa del personale
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze27/04/2011 BILANCIO CONSUNTIVO 2010 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze30/09/2009 II VARIAZIONE E SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO 2009 A cura dell’Assessore.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze29/11/2011 ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO 2011 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze24/11/2010 ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO 2010 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze30/09/2010 II VARIAZIONE E SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO 2010 A cura dell’Assessore.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze28/04/2010 BILANCIO CONSUNTIVO 2009 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze27/05/2010 PRIMA VARIAZIONE DI BILANCIO 2010 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Comune di Agrate Conturbia Bilancio In sintesi.
Cosimo Damiano LATORRE Dottore Commercialista e Revisore Contabile 1 E’ il documento contabile con il quale l’organo politico dell’ente locale pianifica.
PALAZZO DELLAPROVINCIA PALAZZO DELLA PROVINCIA SALA RIUNIONI “PRIMO SAVANI” VENERDÌ 11 LUGLIO ORE 10,30 Conferenza Stampa di Presentazione.
BILANCIO DI PREVISIONE 2015 DEL COMUNE DI FORLI’ Presentazione Marzo 2015.
 D.U.P. / Bilancio di Previsione Comune di Paderno d’Adda Provincia di Lecco.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze26/11/2009 ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO 2009 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
MODIFICHE ALLA L.243/2016 EQUILIBRIO DEI BILANCI DELLE REGIONI E DEGLI ENTI LOCALI L’Arte di Amministrare A CURA DI: senatrice PD Magda ZANONI Relatrice.
.. ENTRAT E CORREN TI TITOLO I: ENTRATE TRIBUTARIE TITOLO II: ENTRATE DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI PUBBLICI TITOLO III: ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TITOLO.
Transcript della presentazione:

COMUNE DI MASSA MARITTIMA RATIFICA VARIAZIONE DI BILANCIO N°1 ASSESSORATO BILANCIO/PATRIMONIO Consiglio Comunale 29 Settembre 2010 Giacomo Michelini - Assessore Delegato

PREMESSA Bilancio di previsione 2010 approvato con deliberazione C.C. n. 26 del , immediatamente eseguibile Urgente assegnazione di storni tra capitoli e rimpinguamento di capitoli di spesa insufficienti per le esigenze di gestione ed in seguito a maggiori entrate CON LA PRESENTE VARIAZIONE, SI CHIEDE DI RATIFICARE LA VARIAZIONE DI BILANCIO N° 1 DELIBERATA DALLA GIUNTA COMUNALE N° 197 DEL

UFFICIO CULTURA Necessità di allocare diversamente risorse pari ad 5.000,00 al fine di far fronte agli impegni assunti per le manifestazioni estive in programma; Maggior contributo regionale di 600,00 per il Progetto Maremma dei Festival 2010 da destinare agli eventi estivi 2010.

UFFICIO RAGIONERIA-PATRIMONIO necessità di maggiori risorse per 3.000,00 destinate al noleggio di un nuovo e più moderno centralino telefonico per ottimizzare la gestione ed i costi delle telefonate sia in entrata e in uscita anche una RAM aziendale; previsioni di minori spese telefoniche per 1.223,00 in seguito ad installazione della nuova centrale telefonica; necessità di maggiori risorse pari ad 500,00 per acquisto di beni per feste nazionali e solennità civili; necessità di maggiori risorse pari ad 2.500,00, reperite stornando di pari importo le risorse destinate allacquisto beni per illuminazione votiva, per attivare il servizio POSTEL in convenzione con Poste Italiane ottimizzandotempi e costi della bollettazione per la gestione del pagato delle luci votive; necessità di maggiori risorse pari ad 1.263,00 per le utenze dei 4 appartamenti di proprietà dellEnte assegnati ad altrettante famiglie in condizione di disagio abitativo (da deliberazione della G.C. n. 47 del ).

UFFICIO GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE previsione di maggiori entrate pari ad 1.500,00 per rimborsi INAIL di indennità per infortuni e malattia; necessità di maggiori risorse per complessivi ,00 per assunzione di n°2 agenti di polizia municipale a tempo determinato per 3 mesi mediante, storno di pari importo dai capitoli di spesa di personale necessità di maggiori risorse per ,00 da destinare alla Contrattazione decentrata 2010, da storno, pari a ,00 dai capitoli per finanziamento degli aumenti contrattuali (bloccati per il triennio 2010/2013 art. 9 comma 17 del d.l. 78/2010) in aggiunta a contributo regionale di ,00 (dal Decreto 145 del il contributo totale è pari a ,00) a rimborso di spese già sostenute dal Comune ( ,69) per realizzazione di percorsi accessibili e fruibilità di aree pubbliche a persone disabili.

UFFICIO SEGRETERIA-SPORT contributo provinciale non previsto di 187,00 per Manifestazione di Karate Coppa Città di Massa Marittima (L.R. 72/00); necessità di rimpinguare di 1.000,00 il capitolo destinato alle richieste di rimborso inoltrate da utenti della Colonia Marina;

UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE previsione di maggiori entrate pari ad 800,00 per sanzioni amministrative; necessità di maggiori risorse per 1.500,00, da storno di pari importo dal capitolo per lacquisto di segnaletica stradale e finanziato dai proventi contravvenzionali (art. 208 C.d.S.), per il Servizio navetta del bus notturno per le discoteche; necessità di maggiori risorse per 5.000,00, da storno di pari importo di risorse dal capitolo per lacquisto di segnaletica stradale e finanziato dai proventi contravvenzionali (art. 208 C.d.S.), per oneri derivanti dai provvedimenti di sequestro mezzi che si prevede di effettuare nel 2010.

UFFICIO COMMERCIO-TURISMO previsione di un contributo di 2.900,00 dalla Comunità Montana Colline Metallifere per la Giornata dellolio doliva destinato alle spese organizzative dellevento; maggior contributo di 53,00 dalla Regione Toscana per gestione faunistico-venatoria 2010 per interventi specifici caccia e pesca.

UFFICIO TECNICO LL.PP. AMBIENTE previsione di un contributo regionale di 2.973,00 sul Bando GO GREEN relativamente al progetto Comportiamoci bene destinato a spese per servizi di educazione e tutela ambientale; previsione di un contributo di 2.000,00 dallAcquedotto del Fiora per il Progetto Acqua in caraffa destinato ad interventi di spesa già effettuati (acquisto naturizzatore dacqua); previsione di un contributo regionale di ,00 assegnato allEnte dalla Regione Toscana (la restante parte del contributo assegnato con Decreto 145 del ) destinato ad interventi di adeguamento normativo su edifici scolastici comunali; previsione di un contributo regionale di ,00 destinato alla progettazione per il restauro e il consolidamento di parte della cinta muraria della città.

PARERE DEL REVISORE Il Revisore dei conti esprime parere favorevole alla variazione di bilancio poiché il Responsabile del Servizio Finanziario non ha segnalato situazioni di squilibrio tali da pregiudicare gli equilibri di bilancio. Tali equilibri non vengono quindi alterati dalle suddette variazioni.

COMUNE DI MASSA MARITTIMA ASSESSORATO BILANCIO/PATRIMONIO Consiglio Comunale 29 Settembre 2010 Giacomo Michelini - Assessore Delegato VARIAZIONE DI BILANCIO N°1