Studio Tributario e Societario

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TITOLO 1 SVILUPPO ED EQUITÀ 5 dicembre 2011 Testo provvisorio 9.1 DECRETO MONTI.
Advertisements

RC Divisione Flotte Aziendali - Noleggio a Lungo Termine
BANDO WELFARE AZIENDALE E INTERAZIENDALE
IL SENSO DELLE PAROLE I Vol. IL SENSO DELLE PAROLE
21/10/10 a cura del Patronato INCA CGIL 1 Armonizzazione e scioglimento Fondo Elettrici Legge 122/2010 INCA - CGIL.
L’imposta personale sul reddito
ENTE DI PREVIDENZA IPASVI (ENPAPI)
I Redditi di lavoro Avezzano 17 marzo Nozione Sono redditi di lavoro dipendente quelli derivanti dal lavoro prestato alle dipendenze e sotto la.
PRO-RATA PATRIMONIALE SCHEDE DI SINTESI
Avvio del pilota sperimentale relativo al 2012
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
Il reddito d’impresa I componenti negativi Silvia Mencarelli.
D.L. 13/08/2011 – N. 138 Nuova Tassazione Società Cooperative.
Comma All'articolo 1 del decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360, recante istituzione di una addizionale comunale all'IRPEF, a norma dell'articolo.
Dott. Paolo Ferri - Gennaio 2013 DISCIPLINA ENTI NON COMMERCIALI non esiste una definizione giuridica di ente non profit CODICE CIVILE NORMATIVA FISCALE.
Entrate ed uscite dei Comuni: analisi delle principali voci e rapporto con la articolazione organizzativa.
Limposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Lezione 2 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
Limposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Lezione 2 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
Il modello Unico 2007 La fiscalità differita A cura di Roberto Protani.
Milano, 4 ottobre 2007 Principali prassi esistenti in Unicredit.
PIANIFICAZIONE FISCALE DEGLI INCENTIVI
Riforma della previdenza complementare Delega: legge 23 agosto 2004, n Art.1, comma 1, lett.e): adozione di misure finalizzate ad incrementare i.
Art. 49 Tuir Sono redditi di lavoro dipendente quelli che derivano da rapporti aventi per oggetto la prestazione di lavoro, con qualsiasi qualifica, alle.
Seminario Toscana/ Umbria 1 I fondi e la crisi. Seminario Toscana/ Umbria 2 I fondi e la crisi.
Il regime dei dividendi
Mario Guarnone Responsabile Vendite Lombarda Vita Imperia, 11 Maggio 2007 La nuova fiscalità della previdenza complementare.
Le Nuove Prestazioni adattamento al D Lgs 252/05 e disposizioni COVIP Lucidi a cura dellUfficio Formazione FIM CISL Piemonte dicembre 2011.
a cura dott. Maria Rosaria Tosiani
Dott. Gian Marco Sgherri
I PIANI SANITARI UNISALUTE:
Imprese e lavoro alleati per competere 2011 Programmi di welfare a scala aziendale e territoriale. Treviso, 7 Novembre 2011 Il welfare aziendale come leva.
IRPEF E’ L’IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE
In collaborazione con e con. Per realizzare un sogno…
Funzione Pubblica CGIL Dipartimento sindacale e ufficio studi
DONNE E POLITICHE PREVIDENZIALI
I CITTADINI SONO TENUTI A PAGARE I TRIBUTI RICHIESTI DAI COMUNI E DALLE PROVINCE.
1InpdapTFR. 2 TFR per i dipendenti delle PP. AA.
I caratteri generali dell’Irpef
“Come leggere la Busta Paga” a cura di: Antonio G. BUONOMO a cura di: Antonio G. BUONOMO.
Misure volte a ridurre il cuneo fiscale dei lavoratori dipendenti ed assimilati; Erogazione di un bonus irpef mensile BONUS IRPEF ART.1 D.L. 66/2014.
WELFARE AZIENDALE E SCUOLE
LE NUOVE REGOLE DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
Segreteria Generale - Uil Post Comunicazione Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione.
I Redditi di lavoro Avezzano Nozione Sono redditi di lavoro dipendente quelli derivanti dal lavoro prestato alle dipendenze e sotto la direzione.
1 Il tema 1000 euro sotto forma di salario Costano all’azienda circa 1340 euro Netto per dipendente fra circa 700 euro e 517 euro.
1 La fiscalità differita Rimini, 20 ottobre 2009 Alessandro Ricci.
Corso di Formazione per Revisori, Professionisti, Segretari e Dirigenti Enti Locali Copyright © 2003 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI IVREA, PINEROLO.
LE CATEGORIE DI REDDITO
Gli oneri deducibili e le detrazioni di imposta previste dal TUIR
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
STIPENDIO E SALARIO ACCESSORIO UNIVERSITA’
L’appeal fiscale dei fondi pensione alla luce delle recenti modifiche tributarie Milano, 21 aprile 2015 Roma, 22 aprile
TIPOLOGIE DI RAPPORTO DI LAVORO
Le regole di determinazione del reddito d’impresa - 3 Avezzano 2015.
REDDITI DA LAVORO Emanuele M. Chieli Torino, 14 dicembre 2005.
Comunicare la previdenza: l’esperienza del Patronato Acli
Dott. Giorgio Sangiorgio Giarre, 31 marzo 2007 La tassazione nel settore immobiliare e il reverse charge.
Insieme coordinato e strutturato di iniziative con le quali le aziende si fanno carico dei bisogni dei propri dipendenti e dei loro familiari, concedendo.
Fare Welfare tra tecnologia e semplicità. 2 FARE WELFARE IN AZIENDA EASY WELFARE SRL © Strettamente Confidenziale.
Bilancio di Previsione 2013 Presentato dall’Assessore al Bilancio Maria Enrica De Martini.
Volontariato e istituzioni. Agenda Ore Introduzione – Vincenzo Silvestrelli Ore – La storia, le finalità e le articolazioni del Mpv – Tecla.
5 marzo marzo 2016 – Convegno FOE Favorire il welfare aziendale per servire la famiglia. 5 marzo marzo 2016 – Convegno FOE.
EASY WELFARE. Welfare, benessere e flexible benefit per tutti www
Le Riforme Fiscali 1 A Cura della CISL Lazio 1 Fisco, Lavoro, Previdenza.
1 Settore Diritto d’Impresa e Fisco Guido Marzorati 22 novembre 2007 Normativa di riferimento 1.Legge 23 dicembre 2006, n. 296 (finanziaria 2007) 2.D.L.
Progetto Welfare Aziendale: a che punto siamo? Gli strumenti tecnici. L’adozione di welfare card aziendali Il progetto pilota Bruno Francesconi Responsabile.
IL WELFARE AZIENDALE POST LEGGE DI STABILITA’
Fringe Benefit e Politiche di welfare aziendale Unindustria Roma 30 ottobre 2012 Luca Valdameri 1.
Galizia & Pinna Associati Novità sulla tassazione delle compravendite immobiliari.
Transcript della presentazione:

Studio Tributario e Societario L’utilizzo dei benefit come strumento di politica retributiva: flexible benefit v/s bonus sacrifice Dott. Marco Strafile Unindustria – Welfare aziendale – Roma, 30 ottobre 2012

Il nuovo ruolo dei fringe benefit Alcune novità fiscali in materia di reddito di lavoro dipendente offrono la possibilità di ricorrere a schemi di Flexible Benefits per attuare Piani di Welfare diretti a restituire potere d’acquisto ai salari e contemporaneamente a far conseguire alle imprese vantaggi economici. Attraverso un sistema di Flexible Benefits l’azienda offre ai dipendenti la possibilità di scegliere i benefits da un vero e proprio “menu”, secondo le proprie necessità ed i consumi che abitualmente sostengono. Tali spese e consumi sono normalmente sostenuti con quella parte della retribuzione che residua dopo aver scontato l’imposizione contributiva e fiscale. Attraverso l’utilizzo della leva fiscale è invece possibile sostituire o integrare una quota della retribuzione variabile con tali benefits e di ottenere due obiettivi tra loro apparentemente inconciliabili: aumentare l’incentivazione delle Risorse e recuperare efficienza operativa. Non imponibile per il dipendente Non soggetto a contributi previdenziali per l’azienda

L’utilizzo dei benefit come strumento di politica retributiva: Flexible benefits v/s bonus sacrifice. Disporre di pacchetti retributivi migliori per attrarre nuovi talenti e avere a disposizione leve di gestione innovative Motivare il personale, in particolare dopo integrazioni/ ristrutturazioni Piano Welfare Massimizzare l’efficienza fiscale per l’azienda Aumentare la capacità di spesa delle Risorse … Aumentare la brand image aziendale e valorizzarla quale luogo di lavoro nei confronti dei competitor Aumentare l’incentivazione delle Risorse all’interno dell’inquadramento sindacale

L’utilizzo dei benefit come strumento di politica retributiva: Flexible benefits v/s bonus sacrifice Voucher Mutui e finanziamenti Scuola e istruzione Piano Welfare Benefits di utilità sociale (convenzioni) Casse sanitarie / Previdenza complem.re Flexible benefit

L’utilizzo dei benefit come strumento di politica retributiva: Flexible benefits v/s bonus sacrifice Area Servizio/Benefit Art. TUIR Limite Spesa Casse Sanitarie e Previdenza complementare Cassa Sanitaria 51 € 3615,20 Base Annua Fondi Pensione integrativi € 5.164,57 Mutui e Finanziamenti Mutui e Finanziamenti personali NA Voucher Buoni acquisto € 258,64 Buoni sconto Scuola e Istruzione Scuole di ogni ordine e grado Colonie climatiche Borse di studio e Testi scolastici Benefit di utilità sociale Educazione, corsi 100 Ricreazione Assistenza sociale, sanitaria o culto

Dettaglio aree di intervento (1/6) CASSE SANITARIE, FONDI PREVIDENZIALI Descrizione In base alla normativa di riferimento, all’interno dell’area Casse e Fondi rientrano i contributi versati dal lavoratore e dal datore di lavoro alle Casse sanitarie ed ai fondi pensione integrativi L’utilità per il dipendente è data dalla deducibilità o non tassabilità dei contributi versati fino al limite di: € 3.615 per le casse sanitarie € 5.165 per i fondi pensione integrativi Tale importo verrebbe versato direttamente dal datore di lavoro alle casse o ai fondi Normativa di riferimento Modalità Operative Art. 51, comma 2, lett. 2), del Tuir: “a) i contributi previdenziali e assistenziali versati dal datore di lavoro o dal lavoratore in ottemperanza a disposizioni di legge; i contributi di assistenza sanitaria versati dal datore di lavoro o dal lavoratore ad enti o casse aventi esclusivamente fine assistenziale in conformità a disposizioni di contratto o di accordo o di regolamento aziendale, che operino negli ambiti di intervento stabiliti con il decreto del Ministro della salute di cui all' articolo 10, comma 1, lettera e-ter) , per un importo non superiore complessivamente ad euro 3.615,20. …”. Art. 10, comma 1, lett. e-bis), del Tuir: e-bis) “I contributi versati alle forme pensionistiche complementari di cui al decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252 , alle condizioni e nei limiti previsti dall' articolo 8 del medesimo decreto. …”. La normativa prevede la deducibilità dei contributi versati entro i limiti previsti Nel caso dei contributi versati dal datore di lavoro ai fondi pensione integrativi è dovuto dal datore di lavoro solo il contributo di solidarietà del 10% circa

Dettaglio aree di intervento (2/6) MUTUI E FINANZIAMENTI Descrizione All’interno dell’area FINANZIAMENTI possono rientrare diverse tipologie di finanziamenti, quali: Mutuo prima casa; Mutuo seconda casa; Mutuo per lavori di ristrutturazione; Prestito personale per l’acquisto di auto, moto, ecc. L’utilità per il dipendente è dovuta dalla copertura degli interessi derivanti da mutui e/o prestiti per la parte eccedente il Tasso BCE. Tale importo viene rimborsato direttamente sul conto corrente utilizzato dal dipendente per il pagamento delle rate del mutuo/prestito. Normativa di riferimento Modalità Operative Art. 51, comma 4, lett. b), del Tuir: “In caso di concessione di prestiti si assume il 50% della differenza tra l’importo degli interessi calcolato al tasso ufficiale di sconto (ora tasso di riferimento – TUR) vigente al termine di ciascun anno e l’importo degli interessi calcolato al tasso applicato sugli stessi”. Circolare n. 326 del 1997: “La norma si applica, altresì, ai finanziamenti concessi da terzi con i quali il datore di lavoro abbia stipulato accordi o convenzioni, anche in assenza di oneri specifici da parte di quest'ultimo”. La normativa prevede il rimborso diretto al dipendente di quota parte degli interessi passivi pagati sul finanziamento acceso dal dipendente

Dettaglio aree di intervento (3/6) VOUCHER Descrizione In base alla normativa di riferimento, all’interno dell’area Voucher rientrano i buoni acquisto che il datore di lavoro concede ai dipendenti. L’utilità per il lavoratore è data dall’ assimilazione del buono ad un bene/servizio in natura e dalla sua non tassabilità qualora: Il buono acquisto permetta al dipendente di ottenere da un soggetto terzo un bene o un servizio senza pagamento di un corrispettivo; Il buono acquisto permette al dipendente di ottenere da un soggetto terzo un bene o un servizio a prezzo ridotto; Il buono non abbia un valore superiore ad € 258,23. Normativa di riferimento Modalità Operative Art. 51, comma 3, del Tuir: Non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente “il valore dei beni ceduti e dei servizi prestati se complessivamente di importo non superiore nel periodo d’imposta a lire 500.000 (euro 258,23); se il predetto valore è superiore al citato limite, lo stesso concorre interamente a formare il reddito”. I voucher o buoni ricevuti dal dipendente possono essere considerati se presentano determinate caratteristiche come titoli di legittimazione che permettono al possessore di ottenere un bene o un servizio da un soggetto terzo e pertanto potrebbero rientrare nell’ambito applicativo dell’art. 51, comma 3, del Tuir.

Dettaglio aree di intervento (4/6) SCUOLA E ISTRUZIONE Descrizione In base alla normativa e prassi di riferimento, all’interno dell’area ISTRUZIONE possono rientrare: Asili nido; Scuole private e pubbliche di ogni grado; Università e specializzazione; Master; Campus; Libri e materiali di consumo. Normativa di riferimento Modalità Operative Art. 51, comma 2, lett. f – bis), del Tuir: Non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente “le somme erogate dal datore di lavoro alla generalità dei dipendenti o a categorie di dipendenti per frequenza di asili nido e di colonie climatiche da parte dei familiari indicati nell’art. 12, nonché per borse di studio a favore dei medesimi familiari”. La normativa prevede l’erogazione di somme di denaro a favore del dipendente come rimborso delle spese sostenute.

Dettaglio aree di intervento (5/6) BENEFIT DI UTILITA’ SOCIALE Descrizione Descrizione All’interno dell’area RICREAZIONE, SOLIDARIETA’ e UTILITA’ SOCIALE rientrano le attività: Ricreative: circoli sportivi e palestre; Culturali: abbonamento cinema, teatro; Sociali: centri di recupero; centri di assistenza psicologica; centri di riabilitazione; centri di assistenza parasanitaria e case di cura. Educative: corsi di lingue Normativa di riferimento Modalità Operative Art. 51, comma 1, lett. f, del Tuir: Non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente “l’utilizzazione delle opere e dei servizi di cui al comma 1, dell’art. 100, da parte dei dipendenti e dei soggetti indicati nell’art. 12”. Art. 100, comma 1, del Tuir: “Le spese relative ad opere o servizi utilizzabili dalla generalità dei dipendenti o categorie di dipendenti, volontariamente sostenute per specifiche finalità di educazione, istruzione, ricreazione, assistenza sociale e sanitaria o culto, sono deducibili per un ammontare complessivo non superiore al 5 per mille dell’ammontare delle spese per prestazioni di lavoro dipendente risultante dalla dichiarazione dei redditi”. La normativa prevede che le prestazioni ricevute dal dipendente debbano consistere esclusivamente nella somministrazione di servizi (non somme di denaro o voucher) da riceversi direttamente dal datore di lavoro e/o tramite l’ausilio di terzi. Il dipendente che usufruisce dei servizi non deve in nessun modo intervenire nel rapporto tra il datore di lavoro ed il terzo erogatore del servizio.

Dettaglio aree di intervento (6/6) FLEXIBLE BENEFIT Si propone al dipendente di scegliere un piano di benefit flessibile Importo prestabilito dall’azienda o scelto dal dipendente Casse sanitarie / Previdenza complem.re Mutui e finanziamenti Voucher Scuola e istruzione Benefits di utilità sociale (convenzioni)

Studio Tributario e Societario Unindustria - Roadshow - Le novità fiscali 2012 - Irpef e sostituti d'imposta