MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio 58036 Sassofortino.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Conferimento del mandato da parte del Consorzio dei Servizi Sociali Costituzione del gruppo di lavoro sulle tematiche legate al disagio adolescenziale.
Advertisements

di FERRARI ce nè 1 sola … di Harley-Davidson ce nè 1 sola … anche di CGN ce nè 1 sola … ! = COME ESSERE UNICI.
Presentazioni internazionali Campobasso 13 e 14 ottobre 2003.
Le variabili che influenzano l’acquisto dei beni o servizi sono:
Costruire una Home Page La homepage rappresenta la vostra faccia nel mondo. I vostri clienti prima di iniziare qualche affare con voi cercheranno la vostra.
LA JOB ANALYSIS (Analisi del Lavoro)
CINQUE CONSIGLI PER BATTERE LE CRISI CINQUE CONSIGLI PER BATTERE LE CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Lo scenario farmaceutico
La comunicazione interna e la generazione di fiducia Claudio Baccarani Facoltà di Economia – Università degli Studi di Verona 2 aprile 2009 Great Place.
GESTIRE LA CLASSE COMUNITA’ DI APPRENDIMENTO
KAEDRA S.r.l. 1 M A R K E T I N G I N T E R N A Z I O N A L E Strategie operative nellesperienza delle aziende vicentine Vicenza, 15 aprile 2008 I D E.
GLI STRUMENTI PER LA DIAGNOSTICA Marco Mariani Università degli Studi di Bologna Roma, 23 giugno 2005.
TROVARE PERSONALE VALIDO. O pen S ource M anagement STRATEGIA DELLIMPRENDITORE PER CIO CHE RIGUARDA LE R.U. Gestire al meglio.
Come fare i gruppi per un cooperative learning informale
Gli allegati sono divisi in quattro cartelle tematiche.
Parlare per farsi ascoltare
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
Rapporto tra giovani e mondo del lavoro Incontro del 7 marzo 2013.
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
Il mondo corporate: sfide, tendenze, linguaggi, aspettative nella gestione degli eventi e dei congressi.
CONVIVENZA INTERGENERAZIONALE
La mia autostima.
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
COSA HO INVENTATO (27) Nelle diapositive che seguono presento in sintesi uno dei modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Le presentazioni riguardano.
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing GALLERIA GALLERI Periodico.
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing GALLERIA GALLERI Periodico.
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
Giano: metodologia brevettata ad uso esclusivo di DOXAPHARMA SI BASA SULLA RADICALIZZAZIONE DELLE OPINIONI: ELIMINARE LE SCALE DI GRIGI, PER EVIDENZIARE.
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone - Rm. Secondo incontro di formazione per gli animatori.
METODI EMPIRICI Marco Galleri 2011.
METODO EMPIRICO di valutazione del relatore, ovvero
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho “ideato” o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
12 domande per scoprirlo Con … Alfonso Capone
Differenziare in ambito matematico
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 30 modelli che ho “ideato” o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale:
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
Buona sera a tutti! Stasera apprendiamo come far esplodere i numeri nelle nostre squadre applicando il nostro Sistema di lavoro!
PSICOLOGIA DEL CONSUMATORE
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
LA LIM IPPSA NINO BERGESE.
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
DIDATTICA PER COMPETENZE E CLIL
1 MARCO GALLERI Teoria e Pratica d’Azienda. Edizione del 24 settembre 2014.
LA MOTIVAZIONE Tutte le azioni dell’uomo sono determinate da ciò che egli pensa, crede, prevede. Ma che cosa spinge gli uomini a compiere determinate azioni,
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
La matematica ha un senso
1 Meeting Formativo n° 1. 2 Analisi delle Obbiezioni.
Con il contributo di PADOVA 20 APRILE 2015 HOTEL GALILEO.
…………… è un obiettivo importante perché investe vari ambiti
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
LA GESTIONE DELLA RETE DI VENDITA
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino.
Paola Gentile-Flora Olivieri A.R.I.A.C.- Associazione Ricerca Italiana Apprendimento Cooperativo 7° SEMINARIO ANNUALE Con il Patrocinio Università degli.
Corso di comunicazione efficace Carlo Bosna
La collaborazione fra pari nel recupero di competenze in matematica: il ruolo della riflessione metacognitiva Aosta, 8 aprile 2011 Angela Pesci Dipartimento.
1 INTRODUZIONE AI WORKSHOP DI TREAT.INFO PER FACILITATORI.
Transcript della presentazione:

MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino (GR) tel. & fax mobile COSA HO INVENTATO n° 33 Gioco dazienda: pregi e difetti Prima edizione il

COSA HO INVENTATO Nella diapositiva che segue uno dei 33 modelli che ho ideato o migliorato fino a oggi. Riguardano le aree di mia competenza professionale: strategia, decisioni, organizzazione, gruppi di lavoro, comunicazione, marketing, vendite, innovazione. Penso vi siano strumenti utili nella vita e nel lavoro; quelli di cui sono più scioccamente fiero sono (in ordine cronologico): il metodo di soluzione dei problemi, la formula per la determinazione delle priorità e la piramide dellautomiglioramento. Confido che vi troverai qualcosa di stimolante. Per contatti: Marco Galleri aprile MARCO GALLERI strategia, organizzazione, comunicazione, marketing.

Cosa ho inventato 3Marco Galleri 26 maggio modelli ideati e migliorati con cronologia inversa. Aggiornamento del 24 novembre 2013 titolomigliorato dapubblicato sudataarea 1area 2 GIOCO DEI PREGI E DEI DIFETTIAnonimowww.marcogalleri.it2013organizzazioneinnovazione LE CINQUE DIMENSIONI DEL SAPEREBoniardiwww.marcogalleri.it2013strategiaorganizzazione MODELLO DI FIIDUCIA DEL LAVOROEuropean Labour Trustwww.marcogalleri.it2013organizzazionedecisioni CLASSIFICAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIAAuditelwww.marcogalleri.it2013strategiadecisioni LE CINQUE FASI DEL MERCATOMoracewww.marcogalleri.it2013strategiamarketing SPIRALE DELL'IMMAGINE AZIENDALEVon Mitschke-Collandewww.marcogalleri.it2013marketingstrategia LA PIRAMIDE DELLAUTOMIGLIORAMENTOideatowww.marcogalleri.it2012strategialeadership DAI VALORI ALLA PRASSI PER VIA DELLUTOPIA/ECCELLENZAideatowww.marcogalleri.it2012strategiadecisioni LA PIRAMIDE DELLINNOVAZIONEideatowww.marcogalleri.it2012strategiadecisioni AFFRONTARE LE DIFFICOLTA' DEL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVOKubler, Rosswww.marcogalleri.it2012organizzazionegestione PROCEDURA PER GUADAGNARE TEMPOAllen, Galleriwww.marcogalleri.it2012organizzazionegestione APPRENDIMENTO APPROFONDITOdiversiwww.marcogalleri.it2012comunicazionedidattica LIDENTITA DIMPRESAMelewar e Storriewww.marcogalleri.it2011strategiaorganizzazione ATTEGGIAMENTI NELLE RELAZIONI UMANEideatowww.marcogalleri.it2011organizzazionegestione TIPI DI CLIENTI E TECNICHE DI VENDITABlake e Moutonwww.marcogalleri.it2011marketingnegoziazione CONFRONTO TRA I MODELLI CIPPOLA, TURNER E GALLERICipolla, Turnerwww.marcogalleri.it2010strategiacontrollo VANTAGGI COMPARATI DELLE OPZIONI STRATEGICHE CLASSICHEdiversiwww.marcogalleri.it2009strategiadecisioni SICUREZZA VERSUS ACCRESCIMENTOMaslowwww.marcogalleri.it2009organizzazionegestione GLI IMBUTI DELLA CONOSCENZA E DELLE EMOZIONIideatola prima cassetta degli attrezzi2008strategiadecisioni VINCOLI CHE INFLUENZANO IL PROCESSO RAZIONALEdiversila prima cassetta degli attrezzi2008strategiadecisioni LO SPIEDO DEL DECISOREideatola prima cassetta degli attrezzi2008strategiadecisioni PROCEDURA PER CREARE UN GRUPPO DI LAVORO SULLINNOVAZIONEideatola prima cassetta degli attrezzi2008strategiaorganizzazione QUATTRO MODELLI GESTIONALIdiversila prima cassetta degli attrezzi2008organizzazionegestione INTERVISTE SELETTIVA ED ANALITICAideatocome selezionare un venditore di successo2007organizzazionegestione TEST DI VALUTAZIONE DEL PERSONALEdiversicome selezionare un venditore di successo2007organizzazionegestione CORNICI TEMPORALI DI PROBLEMA, PREVISIONE E DECISIONEFontanail tempo per le decisioni importanti2006organizzazionegestione DUE FORMULE PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRIORITAideatoil tempo per le decisioni importanti2006organizzazionedecisioni STRATEGIA VERSUS ETICAdiversitecniche per le decisioni importanti2005strategiadecisioni METODO DI SOLUZIONE DEI PROBLEMI COMPLESSIdiversitecniche per le decisioni importanti2005strategiadecisioni DOCIMOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA SODDISFAZIONEideatotecniche per le decisioni importanti2005organizzazionecontrollo LA REGOLA AUREA DELLA PIANIFICAZIONEdiversitecniche per le decisioni importanti2005organizzazionegestione ANALISI DELLA CONCORRENZA PER OCCUPATIideatotecniche per le decisioni importanti2005marketinggestione MODULISTICA PER RICERCHE DI MERCATOdiversitecniche per le decisioni importanti2005marketinggestione IL CUBO DELLA QUALITA ORGANIZZATIVAideatowww.marcogalleri.it2003organizzazionestrategia MODELLO STILI GESTIONE TRATTATIVEWiley,Thomas,Morganwww.marcogalleri.it2003marketingnegoziazione MARCO GALLERI strategia, organizzazione, comunicazione, marketing.

4 Questa presentazione è originale e si aggiunge alla serie che ho tratto dal Libro dei Business Games (1997) e da Economia Emotiva (2006). Non cè nulla di più serio del gioco, diceva quel tale perciò ho dedicato le prime quattro presentazioni alle premesse generali e metodologiche. Ma non lasciatevi scoraggiare: nulla è più efficace di un gioco ben gestito! Propongo qui lapplicazione di un vecchio gioco per migliorare le relazioni interpersonali dei gruppi di lavoro affiatati. MARCO GALLERI strategia, organizzazione, comunicazione, marketing. Premessa

MARCO GALLERI strategia, organizzazione, comunicazione, marketing Non fate uso dei giochi solo per divertire 2. Preparatevi attentamente 3. Cercate di conoscere le risposte 4. Anticipate le possibili resistenze 5. Aspettatevi che molti ricordino il gioco ma non il suo messaggio Cinque regole per le presentazioni 5

OBIETTIVOSuggerire reciprocamente le aree di miglioramento personale e favorire sensibilmente il clima del gruppo. MATERIALInessuno GIOCO PER MIGLIORARSI 6 NOTA. Il gioco va necessariamente inserito in un percorso di analisi e sviluppo organizzativo. MARCO GALLERI strategia, organizzazione, comunicazione, marketing.

Quandero bambino, ma poi da adolescente e anche da giovane, capitava di giocare a Pregi & Difetti con gli amici più cari e fidati. Il gioco si può infatti praticare solo in gruppi già maturi e piuttosto affiatati. Se ben gestito i suoi esiti sono immancabilmente positivi perché inducono i partecipanti al primo necessario passo: riconoscere le proprie aree di miglioramento. Il secondo sarà quello di identificare gli obiettivi MOSSI (Misurabili, Ottenibili, Scadenzati, Specifici, Importanti) e il terzo le modalità. Inserisco il gioco come 33° modello migliorato nellelenco di Cosa ho ideato, sebbene si tratti di cosa antica (di cui non ho identificato lorigine certa), perché non mi risulta che venga utilizzato nei contesti organizzativi così come lo propongo. Se scoprirò che mi sbaglio lo toglierò. Introduzione 7

Il gioco va effettuato in almeno due tempi diversi. 1.In unoccasione informale, per esempio al termine di una cena, chiedete ai membri del gruppo se se la sentono di fare un gioco molto impegnativo, ma utilissimo. 2.Spiegate che si tratta semplicemente di dichiarare tre propri pregi e altrettanti difetti. 3.Tutti gli altri saranno poi liberi di valutare se i pregi sono reali, quanto lo sono, indicando eccezioni o controesempi (p. es. Sì però quella volta …) e magari di aggiungerne altri. 8 PROCEDURA: primo tempo MARCO GALLERI strategia, organizzazione, comunicazione, marketing.

4.Poi tutti gli altri saranno liberi di valutare quanto i difetti sono importanti e di aggiungerne altri. 5.Linquisito potrà respingere o difendersi dalle accuse che considera eccessive e riconoscere gli altri difetti (oltre ai tre dichiarati) che reputa reali. 6.Toccherà poi a un altro membro e via così per tutti i partecipanti al gioco. È preferibile che il coordinatore sia il primo a proporsi e, dunque, esporsi. PROCEDURA: ancora primo tempo 9 MARCO GALLERI strategia, organizzazione, comunicazione, marketing.

1.Non prima di una settimana dopo il primo tempo il coordinatore avvia il secondo tempo con una frase del tipo Ho riflettuto sui difetti che mi avete segnalato e credo che questi siano reali (mentre questi altri no). Penso che per migliorare dovrei …. 2.Tutti gli altri possono contestare i difetti esclusi, ma prima suggeriscono percorsi e modalità di miglioramento integrativi e/o alternativi a quelli pensati dal coordinatore. 3.Toccherà poi a un altro membro e via così per tutti i partecipanti al gioco. 10 PROCEDURA: secondo tempo MARCO GALLERI strategia, organizzazione, comunicazione, marketing.

Le forme di comunicazione devono essere amichevoli, lo spirito del gruppo leggero, cordiale e scherzoso, il coordinatore deve favorire con lesempio lapertura mentale e la dimostrazione di un concreto impegno per il suo proprio miglioramento, le eccezioni e i controesempi debbono essere lampanti, congruenti e posti con garbo, similmente i difetti addizionali e la contestazione di quelli non riconosciuti, non è permesso contestare le argomentazioni dellinquisito per difendersi dalle accuse che considera eccessive; se ne prende semplicemente atto. AVVERTENZE 11

MARCO GALLERI strategia, organizzazione, comunicazione, marketing. In funzione del clima si possono porre alcune o tutte queste domande: 1.C'è sicuramente qualche differenza tra i risultati ottenuti nel primo e nel secondo tempo: pensate che sia un miglioramento? 2.comè possibile misurare il miglioramento? Una buona semplificazione è: «Vi risvegliate al mattino e il problema è scomparso: da quali cambiamenti lo notate?». 3.Date le modalità emerse quale pensate sia il tempo medio necessario per ottenere un cambiamento significativo? 4.Esistono dei casi incurabili? Se sì cosa è giusto fare per il bene del gruppo? DOMANDE PER LA DISCUSSIONE 12

… è perché siete dei bravi coordinatori e il gruppo è coeso; ripetete il gioco periodicamente proponendolo con leggerezza, valutate bene il linguaggio paraverbale dei membri: se cè qualcuno che proprio non sopporta lidea … preparatevi ad escluderlo dal gruppo e pensate qual è la sua nuova migliore allocazione nellorganizzazione; potrebbe trattarsi di un favoloso solista. Se vedete che funziona … 13 MARCO GALLERI strategia, organizzazione, comunicazione, marketing.

14Marco Galleri 26 maggio 2012 MARCO GALLERI strategia, organizzazione, comunicazione, marketing. Mappa logica dei modelli che ho migliorato o ideato

ANALISI STRATEGICHE PIANI DAFFARI E OPERATIVI SOLUZIONI ORGANIZZATIVE SELEZIONE E GESTIONE DEI COLLABORATORI SUCCESSIONE GENERAZIONALE RICERCHE DI MERCATO COSTRUZIONE DELLIMMAGINE CORSI PER IMPRENDITORI MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing MARCO GALLERI strategia organizzazione comunicazione marketing Il Poggio Sassofortino (GR) tel. & fax mobile Grazie per lattenzione 15