Die Schlesischen Weber

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA STORIA DI MOSE’.
Advertisements

Walther von der Vogelweide
Parole luminose nella notte
Modulo monografico di Lingua tedesca I a. a Prof
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Università di Padova anno accademico 2008/09 Lingua Tedesca Traduzione 21/4/2009.
Istituto F.lli Maccari Progetto lauree scientifiche Logica naturale e logica formale nella lingua tedesca a cura di Clara Patroni.
Una lettura molto interessante.
Da un pensiero arrivato via internet :
Anna Maria Curci - Roma Tre, Facoltà di Lettere, 3 ottobre 2008 La promozione di competenze trasversali nelleducazione plurilingue.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Una lettura molto interessante.
Bertold Brecht.
Il treno della vita.
GERMANIA In tedesco: DEUTSCHLAND.
FIGLIO, TUTTO IL MIO E’ TUO FIGLIO, TUTTO IL MIO E’ TUO
La storia ebbe inizio molto tempo fa, quando un uomo punì sua figlia di 5 anni per la perdita di un oggetto di valore ed il denaro in quel periodo era.
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
C’era una volta un fiore ...
IL PROGETTO Promosso dallAssessorato alle Politiche Sociali e Giovani EIN PROJEKT des Assessorats für Sozialpolitik und Jugend.
Spesso la vita viene paragonata ...un treno sul quale tutti saliranno.
“Ave Dei Genitrix” (XIIIsec.) ci avvicina alla Madre
Frühlingsstimmen (Voci di Primavera) op
Carlo è un ragazzo italiano di Genova. È nato nel Vive con i genitori e la sorella in un piccolo appartamento. Il nome di sua sorella è Cinzia. Carlo.
La lezione della Farfalla
LINGUA TEDESCA.
Nominativ/ Akkusativ Herr Müller ist ein Angestellter der Firma.
Il suo nome completo è Annelies Marie Frank, nata a Francoforte il 12 Giugno 1929 dal padre Otto Frank e la madre Edith Frank, e sua sorella maggiore.
Il treno della vita! Qualche tempo fa ho letto un libro, dove la vita veniva paragonata ad un viaggio in treno. Una lettura molto interessante. Il treno.
GLI OSPITI DI STADTLHON… DIE GÄSTE VON STADTLHON… Von der Klasse 2G.
Comparativo e superlativo
VIVIAMO INSIEME Come comunità IL natale di gesù.
Programma operativo Competitività regionale ed occupazione –CRO Fondo europeo per lo sviluppo regionale –FESR Autorità di gestione: Ufficio.
In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio.
PROLOGO In principio era il Verbo ….
ORIENTAMENTI POLITICI TRA FINE ‘8OO E I PRIMI DEL ‘900.
Bildung mit: essere o avere
Programma operativo Competitività regionale ed occupazione –CRO Fondo europeo per lo sviluppo regionale –FESR Autorità di gestione:
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) presentiamo la nostra offerta Monges de Sant Benet de Montserrat.
Il Präteritum.
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” (popolare catalana)
L’imperativo I verbi riflessivi.
Il passato remoto.
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” nel vedere sorgere la LUCE più grande (popolare catalana)
«Coraggio, sono io, non temete»
In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era in principio presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui, e senza.
“Die weiβe und die schwarze Braut” “La sposa bianca e la sposa nera”
Difficoltà incontrate nella traduzione. 1. Presenza di molte coordinate con “und” tipiche del parlato; 2. Elementi propri dell’oralità; 3. Carenza di.
Benvenuti a Sirmione! Willkommen in Sirmione!. Sirmione è una penisola che si estende sul Lago di Garda per 4 km. E’ situata nella regione lombarda in.
Traduzione della fiaba “Das singende springende Löweneckerchen”(1837) Difficoltà incontrate nella traduzione.
Traduzione della fiaba “Das singende springende Löweneckerchen”(1837) Difficoltà incontrate nella traduzione.
Austerlitz confronto della prima pagina dell’ed. inglese con l’originale tedesco Maurizio Brancaleoni Nina Lutnik Alessandro Piccirillo Magistrale II –
Der Ursprung Trevisos geht weit zurück. Die Römer verliehen 49 v. Christus dem Ort das Stadtrecht, 396 n. Christus wurde es zum Bischofssitz. Nach einer.
Poetiche postmoderne piene di storia ovvero la memoria dei bambini Wim Wenders Der Himmel über Berlin wenders.com/movies/movies_spec/wingsofde.
Verhandlungen und Abschluss des Vertrages LE TRATTATIVE E LA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO.
(26.) Rothkäppchen 1837 Martina Beneduce, Valeria Placidi, Melania Poce, Mara Sangiorgi, Kari Zamoteragui, Chiara D’Ambrosio, Aurélie Le Cam.
Dr.ssa Mariasofia Houben 23 ottobre 2013 EINFÜRUNG IN DAS ITALIENISCHE ZIVILRECHT UND SEINE RECHTSSPRACHE.
Dr.ssa Mariasofia Houben 16 ottobre 2013 APPLICAZIONE E INTERPRETAZIONE DELLA LEGGE.
R.B. SANTA UMILTÀ E I BRIGANTI SULLE MONTAGNE Testo: a cura delle monache di Santa Umiltà - Faenza Disegni: a cura di Cristina Ghita (ex-alunna del Liceo.
Mülltrennung. RECYCLING Ieri é venuto a trovarci il signor Büttner. Lui lavora per la BSR (la nettezza urbana di Berlino) e ci ha spiegato tante cose.
L’io “senza luogo” e “senza garanzie” – l’esistenza utopica di chi scrive Bachmann, Lezioni di Francoforte, 1959.
il Vormärz Woyzeck (1837) di Büchner
Digitalizzazione, trasparenza e semplificazione del rapporto tra cittadina/o e Pubblica Amministrazione: la nostra proposta. Digitalisierung, Transparenz.
Dal 1989 a oggi La Germania riunificata: dal comunismo al consumismo
Un confronto tra Ein Brief di Hofmannsthal e Austerlitz di Sebald
Unternehmen Deutsch Piazza Affari Tedesco.
Le Piscine di Chianni Via della Cascina, Chianni (PI) tel
Volkswagen Touran Circuito elettrico tergicristallo.
l’impresa internazionale
Le poesie di Heinrich Heine
Transcript della presentazione:

Die Schlesischen Weber Dieses Gedicht entstand infolge des Weberaufstands von 1844. Heine wollte das tragische Schicksal der ausgebeuteten Weber aufzeigen. In jener Zeit stand Heine in engem Kontakt mit K. Marx und F. Engels. Questa poesia nacque in seguito alla rivolta dei tessitori nel 1844. Heine voleva far conoscere la tragica condizione di sfruttamento dei tessitori. In quel periodo Heine era in stretto contatto con K. Marx e F. Engels.

Die Schlesischen Weber Ihre Ideen beeinflußten seine Lyrik, die einen sozial engagierten Charakter zeigt. Dieses Gedicht wurde sofort als Flugblatt gedrückt und in ausländischen Zeitungen veröffentlicht. In Deutschland wurde es polizeilich verboten. Le loro idee influenzarono la sua lirica, caratterizzata dall'impegno sociale. Questa poesia fu subito stampata come volantino e pubblicata in giornali stranieri. In Germania fu vietata dalla polizia.

WEBERAUFSTAND 1944

SCHLESIEN DER WEBERAUFSTAND 1944

Der erste Weberaufstand in Schlesien DER WEBERAUFSTAND 1944 Der erste Weberaufstand in Schlesien fand vom 04. – 6. Juni 1844 statt und richtete sich gegen die Ausbeutung durch Großhändler und wurde am 06.06.1844 von der preußischen Armee blutig niedergeschlagen. Dieser Weberaufstand wird als erster deutscher Aufstand des Proletariats im Zuge der Industrialisierung gesehen. La prima insurrezione dei tessitori in Slesia ebbe luogo tra il 4 ed il 6 giugno 1944 e si rivolse contro lo sfruttamento da parte dei commercianti all’ingrosso di tessuti e venne repressa nel sangue dall’esercito prussiano. Questa rivolta dei tessitori viene vista come la prima rivolta tedesca del proletariato nel processo di industrializzazione

DER WEBERAUFSTAND 1944 Künstler verklärten den Aufstand. Das Gedicht "Die schlesischen Weber" von Heinrich Heine erschien 1845 kurz nach dem Aufstand der Weber. Ein halbes Jahrhundert später schreibt der Dramatiker Gerhart Hauptmann das Theaterstück "Die Weber", in dem er die historischen Ereignisse dramatisiert; sein Großvater soll selbst am Weberaufstand teilgenommen haben. HEINE HAUPTMANN Degli artisti trasfigurarono la rivolta. La poesia : “I tessitori slesiani” di Heinrich Heine apparve nel 1945 poco dopo la rivolta dei tessitori. Mezzo secolo più tardi il drammaturgo Gerhart Hauptmann scrive il dramma teatrale : “I tessitori” , nel quale egli drammatizza (realisticamente) gli eventi storici (della rivolta); suo padre stesso dovrebbe aver partecipato alla rivolta.

Die Schlesischen Weber LEICHENTUCH

Die Schlesischen Weber SCHIFFCHEN = SPOLETTA VOLANTE WEBSTUHL = TELAIO

Die Schlesischen Weber Im düstern Auge keine Träne. Sie sitzen am Webstuhl und fletschen die Zähne. Deutschland, wir weben dein Leichentuch Wir weben hinein den dreifachen Fluch - Wir weben, wir weben! Nell’ occhio cupo niente lacrime. Essi siedono al telaio e digrignano i denti. Germania, noi tessiamo il tuo lenzuolo funebre Vi tessiamo dentro tre maledizioni . Tessiamo, tessiamo!

Die Schlesischen Weber Ein Fluch dem Gotte, zu dem wir gebeten In Winterskälte und Hungersnöten Wir haben vergebens gehofft und geharrt. Er hat uns geäfft und gefoppt und genarrt - Wir weben, wir weben! Maledetto Dio, che (abbiamo) pregato Nei freddi invernali e nelle carestie Abbiamo inutilmente sperato e aspettato Ci ha schernito, burlato ed ingannato - Tessiamo, tessiamo!

Die Schlesischen Weber Ein Fluch dem König, dem König der Reichen, den unser Elend nicht konnte erweichen, der den letzten Groschen von uns erpreßt und uns wie Hunde erschießen läßt Wir weben, wir weben! Maledetto il re, il re dei ricchi, che la nostra miseria non ha potuto ammorbidire, che ha spremuto da noi l'ultima monetina E ci lascia fucilare come cani Tessiamo, tessiamo!

Die Schlesischen Weber Ein Fluch dem falschen Vaterlande Wo nur gedeihen Schmach und Schande Wo jede Blume früh geknickt Wo Fäulnis und Moder den Wurm erquickt Wir weben, wir weben! Maledetta la falsa ed errata patria Dove prosperano solo la vergogna e l'infamia Dove ogni fiore viene presto reciso Dove il verme si nutre di putrefazione e marciume Tessiamo, tessiamo!

Die Schlesischen Weber Das Schiffchen fliegt, der Webstuhl kracht Wir weben emsig Tag und Nacht Altdeutschland, wir weben dein Leichentuch Wir weben hinein den dreifachen Fluch Wir weben, wir weben! La spoletta vola, il telaio scricchiola Tessiamo con impegno giorno e notte Vecchia Germania, noi tessiamo il tuo lenzuolo funebre Noi vi tessiamo dentro tre maledizioni Tessiamo, tessiamo!