LA CLASSE COMUNITA’ DI APPRENDIMENTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COMPITI A CASA GENITORI CON IL “COMPITO” DEI COMPITI
Advertisements

DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO MARSCIANO Esperienze di Cooperative Learning nell’ambito del Progetto “INSIEME PER CONOSCERMI E CONOSCERTI”: EMOZIONI IN.
DISTURBI SPECIFICI APPRENDIMENTO D.S.A
Modalità di applicazione del CL Group Investigazion Modalità di applicazione del CL Group Investigazion.
Giugno Dal pensiero lineare al pensiero complesso: educare “alla” e “attraverso” la complessità Giugno
La ricerca guidata in Internet
didattica orientativa
Lo sport è un diritto Carta dei diritti delle bambine e dei bambini nello sport Comitato UISP del Trentino Provincia Autonoma di Trento.
INSEGNAMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI
“Dalla Competenza Linguistica all’ Abilità di Scrittura”
MERCOLEDÌ 20 OTTOBRE 2010 Assemblea genitori classi prime Elezione consiglio dinterclasse Plesso Via Piumati.
Comprendere testi narrativi in interazione con i compagni
UNA SCUOLA PER IMPARARE INSIEME!!!
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
II° CIRCOLO DIDATTICO ORTA NOVA
Il Cooperative Learning Metodo jigsaw
ApprendimentoApprendimento App. Collaborativo Rifer. Teorici Fattori Vantagi RuoliCollaborativoRifer. TeoriciFattoriVantagiRuoli APPRENDIMENTO COLLABORATIVO.
Attività di tutoraggio sulle simmetrie
una bella avventura culturale
Università degli Studi di Genova Facoltà di S.D.F. Tecnologie dellIstruzione Anno Accademico Ottobre Inizio.
Fuori dal Guscio Le architravi culturali e pedagogiche.
GESTIRE LA CLASSE COMUNITA’ DI APPRENDIMENTO
GIOCO DI RUOLO Attività per il superamento delle difficoltà nella comunicazione e nella relazione Classe 2D.
Dalla Competenza Linguistica all Abilità di Scrittura Struttura del linguaggio orale e acquisizione della scrittura Guendalina Gigliotti Logopedista U.O.S.
Apprendimento cooperativo e abilità di studio
CHE COSA SIGNIFICA? Assumere un atteggiamento attivo e fiinalizzato all’ascolto nelle diverse situazioni Comunicative. Comprendere i contenuti principali.
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
Tappe dello sviluppo nel bambino con Sindrome di Down
PRENDERE APPUNTI.
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
La mia autostima.
Unità di lavoro in Cooperative Learning applicata nella classe 5° B
MENÙ DI APPRENDIMENTO CLASSI 5° A e 5° B
Il “decalogo dell’insegnante”: un documento di qualche anno fa
Modena 3 RISPONDERE AI BISOGNI DI INDIVIDUALIZZAZIONE
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone - Rm
Circolo didattico 32° Scuola dell’Infanzia Via Pisacane 71
Non è mai troppo presto attività a sostegno della comprensione
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
Differenziare in ambito matematico
FASE 1: OSSERVA L’INSEGNANTE, GLI STUDENTI E I CONTENUTI DELLA LEZIONE
Intervista alla maestra modello
Scienze – Classe IV A Mezzani Inf. 2014
Unità di lavoro in Cooperative Learning applicata nella classe 5° B
VIVERE INSIEME Risolvere problemi
La matematica ha un senso
LE ABILITA’SOCIALI INSEGNAMENTO INDIRETTO attraverso le strutture
Circolo didattico 32° Scuola dell’Infanzia Via Pisacane 71
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
METODOLOGIE ARTICOLATE
La lezione per competenze
Laboratorio di Addestramento alla Comunicazione Dott.ssa Tamara Lapucci E.mail: Lezione 2 4 novembre 2010 Lezione n. 2: Macerata, 4.
DOCENTI : VIOLA CRISTINA - FERLITA LIA
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
Insegno le abilità sociali
Sperimentazione Rete Innova Gruppo metodologico: metacognizione
Il cooperative learning
METODO DI STUDIO prime tappe per imparare a studiare
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
“L’apprendimento si qualifica come una pratica consapevole guidata dalle proprie intenzioni e da una continua riflessione basata sulla percezione dei vincoli.
Insegno le abilità sociali
Lo studio di caso Un percorso tra fonti e manuali Carla Marcellini INSMLI
Il triangolo di Sierpinski nella Scuola dell’Infanzia e Primaria
Paola Gentile-Flora Olivieri A.R.I.A.C.- Associazione Ricerca Italiana Apprendimento Cooperativo 7° SEMINARIO ANNUALE Con il Patrocinio Università degli.
La scuola che fa crescere Grottamare 03 marzo 2016 Seminario finale di restituzione Insegnanti: DE CAROLIS LILIANA – MICALONI ANTONELLA.
La collaborazione fra pari nel recupero di competenze in matematica: il ruolo della riflessione metacognitiva Aosta, 8 aprile 2011 Angela Pesci Dipartimento.
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
Transcript della presentazione:

LA CLASSE COMUNITA’ DI APPRENDIMENTO LA CLASSE COMUNITA’ DI APPRENDIMENTO Percorsi didattici in apprendimento cooperativo.

“L’alunno non va a scuola per essere istruito, cioè sottomesso all’attività didattica di un adulto, ma va a scuola per apprendere cioè per esercitare la propria attività personale, per imparare a lavorare per cogliere i problemi nella loro complessità, quindi cercare di risolverli.” R.Cousinet Educare al pensiero critico, divergente, allenare a porsi interrogativi per cercare risposte Offrire strumenti e competenze Uscire dalla logica Apprendimento=contenuti

“ Quando pensavo al futuro sognavo di potere un giorno fondare una scuola in cui si potesse apprendere senza annoiarsi e si fosse stimolati a porre problemi e a discuterli; una scuola in cui non si dovessero sentire risposte non sollecitate a domande non poste; in cui non si dovesse studiare ai fini di superare gli esami”. K.R. Popper

COMPETIZIONE/COLLABORAZIONE I PUNTI FORTI DELL’APPRENDIMENTO COOPERATIVO: PRINCIPI FONDANTI Considerare la classe come risorsa per apprendere dove i bambini sono non solo oggetti, ma anche soggetti dell’apprendere. “Essere in gruppo” deve voler dire “essere un gruppo” Guardare la classe con una visione sistemica, come rete di relazioni Gli apprendimenti passano attraverso la relazione: la dimensione cognitiva la dimensione affettiva COMPETIZIONE/COLLABORAZIONE

Insegnante Allievo Insegnante Allievo LA RELAZIONE Il gruppo agisce sul singolo individuo perché è un sistema. K.Lewin: “il gruppo è qualcosa di diverso dalla somma delle sue parti..Quel che ne costituisce l’essenza non è la somiglianza o la dissomiglianza fra i suoi membri, bensì la loro interdipendenza.”

L’apprendimento è dialogo,diversità di opinioni,pluralità ed integrazione di punti di vista diversi,rielaborazione e costruzione del sapere.Promuovere un atteggiamento di ricerca, attivo rende l’apprendimento significativo, consapevole. La classe è un luogo eterogeneo di competenze e abilità che vanno sfruttate in modo vantaggioso. Le didattiche attive valorizzano le competenze di tutti per incontrare le difficoltà di ciascuno. Il saper stare e lavorare insieme non nascono spontaneamente ma si insegnano.

Il dover insegnare qualcosa ad un compagno aiuta ad acquisire una maggiore padronanza dei propri apprendimenti. Complessità del metodo cooperativo:organizzazione forte della classe perché i bambini siano autonomi nello svolgimento del compito. La lezione frontale considera la classe un tutto uniforme non tiene in considerazione i “saperi e le competenze” dei b. utilizza in modo eccessivo la parola a discapito di altri linguaggi sottolinea il ruolo egemonico dell’insegnante

Ruoli sociali e di compito Occorre organizzare: Spazi Tempi Materiali di lavoro Ruoli sociali e di compito Modalità di verifica rispetto al compito svolto Modalità di verifica del funzionamento del gruppo

L’INSEGNAMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI “Secondo voi come si devono comportare due bambini che devono lavorare insieme per lavorare bene fra loro e produrre un buon compito?” Ogni comportamento dovrà essere reso concreto con la carta T. Abilità sociale= Parlare sotto voce Cosa vedo Cosa sento I bambini sono vicini leggeri bisbigli Si guardano Si ascoltano Cenni della mano simulazione dei comportamenti.( role-play)

LA SIMBOLOGIA PER I COMPORTAMENTI IN GRUPPO per capire cio’ che dice un compagno devi guardarlo senza parlare se non parli sottovoce il gruppo scoppia aiuta chi è in difficoltà ma non sostituirti a lui

PER FACILITARE LA COESIONE E LA COLLABORAZIONE OCCORRE: creare interdipendenza di compito (ognuno deve svolgerne una parte del compito per giungere ad un prodotto finito) creare interdipendenza di materiale ( i bambini lavorano su un’unica fotocopia che contiene le informazioni da leggere e su un unico foglio per scrivere ) creare gruppi sufficientemente eterogenei assegnare i ruoli in funzione delle competenze e delle difficoltà dei b.

Un’esperienza in apprendimento cooperativo ARGOMENTO: I DINOSAURI OBIETTIVO: IMPARARE A FARE UNA RICERCA DI STUDIO La classe viene divisa in 5 gruppi di 4 o 5 bambini. Ogni gruppo analizza uno o due dinosauri. Al termine del lavoro, mettendo insieme gli elaborati della classe si esaurisce il lavoro di ricerca dei dinosauri più noti.

LETTORE: leggi fermandoti ad ogni STOP. Controlla che le risposte siano senza errori di ortografia. Controlla il tempo. EVIDENZIATORE: leggi una domanda per volta e sottolinea nella parte di testo letto le informazioni che spiegano la risposta. Offri aiuto a chi è in difficoltà. SCRITTORE: rispondi ad ogni domanda sul foglio di lavoro dopo aver detto la risposta a voce al gruppo. Ordina il materiale nella busta da consegnare alla maestra. GUIDA DEL GRUPPO: quando le risposte sono state scritte fai ad ogni tuo compagno una domanda e controlla se è corretta. Tutti devono saper ripetere la scheda. Controlla il volume delle voci e, quando occorre, chiedi di abbassarlo con il gesto della mano. Ruoli di compito e sociali

Lavorare insieme è meno faticoso che lavorare da soli Ci siamo divertiti Lavorare insieme è meno faticoso che lavorare da soli Ognuno doveva dare il meglio di sé e questo ha unito il gruppo Mi piace fare la guida L’unione fa la forza Più teste lavorano meglio di una sola Non abbiamo perso tempo perché altrimenti il nostro gruppo perdeva punti C’era il gioco di squadra come quando giochiamo a calcio. Impressioni e considerazioni dei bambini al termine del lavoro.

Il lavoro in gruppo ha reso possibile poi il lavoro individuale. CONSEGNA:nella scheda ricerca e sottolinea solo le informazioni che ti servono per rispondere alle domande. Ogni bambino ha riutilizzato le competenze e le procedure sperimentate in gruppo in un percorso individuale.

Lavorare a coppie per produrre un testo scritto LA FAVOLA Scrivere una favola a partire da una situazione stimolo data dall’insegnante Lavoro su un unico foglio che viene passato da un compagno all’altro. Alternanza delle frasi scritte con due grafie. Condivisione delle idee, delle scelte. Controllo reciproco degli errori ortografici. Ricopiatura del testo unico sui propri quaderni.

Dalla scrittura con carta e penna alla scrittura al computer Le stesse coppie di bambini si sono dettate la favola e l’ hanno scritta al computer Il testo scritto è risultato meglio leggibile e ha facilitato il lavoro di revisione e correzione di alcune parti. Tutti i testi andranno a creare un libro di favole di classe arricchito con tecniche di disegno pop-up.