Diversi Sistemi di Caccia a Confronto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lilia Orlandi e Sandro Nicoloso
Advertisements

PIANO DI EMERGENZA Premessa Le figure coinvolte
Strategia palle inattive: corner
Le Unità Cinofile da Soccorso Le unità cinofile da Soccorso sono team Uomo - Cane che collaborando insieme partecipano alle operazioni di soccorso per.
Corso di formazione per il conseguimento dellabilitazione al prelievo programmato del capriolo I conteggi Faunistici Foto di: Andrea Barghi A cura di Sandro.
“Sistematica, status, caratteristiche generali”
“Gestione venatoria del capriolo” Lilia Orlandi e Sandro Nicoloso
GESU’ Ci DA’ LA VITA: DONO DEL PADRE.
Argo il cane di Odisseo Mentre Eumeo e Odisseo discutevano, un cane, Argo, cane che Odisseo aveva allevato, alzò il capo e le orecchie e si diresse da.
Didattica pratica.
"Possiamo tutti arrivare a divertirci con una delle abilità più straordinarie della nostra mente"   "NOI E I NUMERI" Luisa Girelli.
P PROVINCIA DI VARESE SETTORE POLITICHE PER L’AGRICOLTURA
La sicurezza a scuola. A cura di Matteo Ziino.
1 CONSIGLI PER CHI DIRIGE. IL DENARO E… LATTENZIONE E LAMMIRAZIONE POSITIVA CHE RIESCI A GENERARE.
1 CONSIGLI PER CHI DIRIGE. SII EFFICIENTE SU COSA DEVI LAVORARE? Grande espansione ma ci sono sprechi Grandi utili Perde quote di mercato Marginalità
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Esempio 1. Scegliere una architettura G e un insieme di pesi per gli archi ,1 -0,1 0,1 -0,1 0,1 -0,1 0,1.
20 bambini di 4/5 anni Dal ’11 al 12.2.’11 Dalle alle 12.15
Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici
Sono la mucca, cammino piano
5.0 DENTIZIONE.
Norme di sicurezza per la caccia in battuta
Classi d’età e ciclo biologico annuale
Didattica del dribbling
Nazionale Segnale di partenza.
7.0 STIMA E CENSIMENTO.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Le Squadre 14.0 Esci Foto 14.1: Cinghialai nel bosco
8.0 PIANO DI ASSESTAMENTO ED ABBATTIMENTO. 8.1 PIANO DI ASSESTAMENTO ED ABBATTIMENTO Eccessiva Densità Sovraccarico Carenza Alimentare Degrado Ambientale.
Scheda Svezzamento per la registrazione dei dati nella fase di svezzamento Istruzioni di compilazione In questa presentazione viene proposto una scheda.
COMANDO DEMERGENZA di S. Granata & F. Damiano. COMANDO DEMERGENZA A cosa serve? E un comando che deve essere presente per arrestare lalimentazione ed.
AMICO GRANDE GRANDE AMICO
12.0 Il Trofeo Esci Foto 12.1: Trofeo foto di Alessandro Martini.
Sistematica e Segni di Presenza
I FELINI realizzato da M. Berdini & G. Marini.
IL BRUTTO ANATROCCOLO “RISCRITTO IN VERSI” CLASSE PRIMA B SCUOLA “P. GALLUPPI” ANNO SCOL INS. MARIA STEFANIA POLITI.
La caccia era uno dei passatempi preferiti dai signori Medievali. Essa richiedeva luso di armi e cavalli e costituiva un ottimo allenamento per la guerra.
Movimentazione manuale dei carichi
Controllo dei Capi Abbattuti : Valutazione dell’Età
Censimento del Cinghiale
11.0 Armi Esci Con la gentile collaborazione del Tiro a Segno Nazionale di Galceti (Prato) Foto 11.1: Fucile a canna liscia foto di Gaetano Riviello.
MODULO GENERALE Quadro normativo.
Morfologia e Mantello 3.0 Esci
12.0 LE ARMI Esci.
Dinamica di Popolazione
Struttura di Popolazione e Danni all’Agricoltura
8.0 Piano di Abbattimento Esci Foto 8.1 foto di Gaetano Riviello.
La Caccia al Cinghiale in Epoche Storiche
FILASTROCCA DEL BIMBO ATTENTO
Cocker spaniel Caratteristiche cocker inglese Caratteristiche
MODULO 02 Iniziamo a usare il computer MODULO 02 Unità didattica 07 Usiamo Windows: Impariamo a operare sulle cartelle.
Pisa, 29 giugno 2010 Corso Cani da Macerie
Se mi tratti bene, diventiamo amici!
Epilessia a scuola.
TEST TECNICI Stagione Sportiva 2013/2014 Sezione Valdarno
1 Il Buffer Cache Unix (Bach: the Design of the Unix Operating System (cap: 3)
Gioco libero(p ) Tutti in pista (medio)
Photolangage.
Gli animali in via d’estinzione, i felini
Gesù partecipe della sofferenza umana 5 ord B.
AJF Risultati di caccia 2012 Stato Dicembre 2012.
BENVENUTI NEL MONDO DEI CANI DA TRACCIA ….
Bozza LEGGE OBIETTIVO su gestione ungulati di validità triennale.
Gestione delle Emergenze
Gruppo Itas Assicurazioni
PROVA DI EVACUAZIONE Con la partecipazione della Protezione Civile Scuola Aldo Moro CASAGLIO 9 maggio 2009.
Esempio di Programmazione Strutturata
Biotas 2.0 alpha Biotas è un programma estremamente versatile, elabora fail di tipo geografico (.shp), database e fogli exel. E’ utilizzato prevalentemente.
Conoscersi online: la Rete diventa una grande piazza oppure un insieme di tante stanze in cui parlarsi o esprimsi. Ambienti accoglienti, interfacce funzionali:
Sensori di Posizione.
Transcript della presentazione:

Diversi Sistemi di Caccia a Confronto 9.0 Diversi Sistemi di Caccia a Confronto Esci Foto 9.1: Cacciatore foto di Gaetano Riviello

Diversi Sistemi di Caccia a Confronto 9.1 Diversi Sistemi di Caccia a Confronto Girata La girata è il prelievo del cinghiale con l’ausilio di un solo segugio che assolve contemporaneamente le funzioni di limiere e quella di forzatura degli animali Foto 9.2: Segugi foto di Gaetano Riviello

Diversi Sistemi di Caccia a Confronto 9.2 Diversi Sistemi di Caccia a Confronto Girata Il cane limiere (cane legato) è quello che lavora fino al ritrovamento del covo, che segnala la traccia dei cinghiali nella zona di rimessa. Il cane da girata è quello che successivamente scova i cinghiali e li fa muovere verso le poste Foto 9.2: Segugi foto di Gaetano Riviello

Diversi Sistemi di Caccia a Confronto 9.3 Diversi Sistemi di Caccia a Confronto Girata Capriolo Pregi Foto 9.3 foto di Gaetano Riviello - Si effettua dove si ha copertura boschiva discontinua - Disturbo assai limitato rispetto a quello generato dalle braccate

Diversi Sistemi di Caccia a Confronto 9.4 Diversi Sistemi di Caccia a Confronto Girata Difetti Capriolo Foto 9.4 foto di Gaetano Riviello - Si effettua male in territori coperti da boschi estesi ed omogenei - Il cane limiere deve essere ben addestrato e costituire un ottimo binomio col conduttore - Difficile spingere l’animale verso le poste con calma

Diversi Sistemi di Caccia a Confronto Aspetto o prelievo individuale 9.5 Diversi Sistemi di Caccia a Confronto Aspetto o prelievo individuale Foto 9.5 foto di Gaetano Riviello Il singolo cacciatore, senza l’ausilio dei cani, cerca i cinghiali e li avvicina (“cerca” o “pirsch”)

Diversi Sistemi di Caccia a Confronto Aspetto o prelievo individuale 9.6 Diversi Sistemi di Caccia a Confronto Aspetto o prelievo individuale Foto 9.6 foto di Gaetano Riviello Oppure attende l’uscita degli animali sui siti di alimentazione restando fermo in punti prestabiliti, sfruttando talvolta una postazione sopraelevata o un altana (“aspetto”) . Spesso si usa la carabina munita di ottica

Diversi Sistemi di Caccia a Confronto Aspetto o prelievo individuale 9.7 Diversi Sistemi di Caccia a Confronto Aspetto o prelievo individuale Pregi Foto 9.7 foto di Marco Novelli - Si ha la possibilità di valutare bene l’animale in funzione del sesso e dell’età

Diversi Sistemi di Caccia a Confronto Aspetto o prelievo individuale 9.8 Diversi Sistemi di Caccia a Confronto Aspetto o prelievo individuale Difetti Foto 9.8 foto di Gaetano Riviello -Necessità di scegliere con molta cura l’appostamento -L’efficienza è direttamente proporzionale al numero di uscite/cacciatore

Diversi Sistemi di Caccia a Confronto Aspetto o prelievo individuale 9.9 Diversi Sistemi di Caccia a Confronto Aspetto o prelievo individuale Difetti Foto 9.9 foto di Gaetano Riviello - Necessita di strutture in grado di facilitare gli abbattimenti (altane, governe) - Trova limiti oggettivi nelle aree caratterizzate da vaste estensioni di boscaglia fitta

Diversi Sistemi di Caccia a Confronto 9.10 Diversi Sistemi di Caccia a Confronto Battuta Foto 9.10: Canaio foto di Gaetano Riviello Prevede l’utilizzo di una muta di cani, condotta da uno o più bracchieri, che scova i cinghiali e li dirige verso le poste

Diversi Sistemi di Caccia a Confronto 9.11 Diversi Sistemi di Caccia a Confronto Battuta Pregi Si abbattono molti capi Foto 9.11: Posta foto di Gaetano Riviello

Diversi Sistemi di Caccia a Confronto 9.12 Diversi Sistemi di Caccia a Confronto Battuta Difetti - Impossibilità di valutare l’animale - Metodo molto pericoloso Foto 9.11: Posta foto di Gaetano Riviello

Diversi Sistemi di Caccia a Confronto 9.13 Diversi Sistemi di Caccia a Confronto Il nono modulo è terminato, premere “Esci” per chiuderlo definitivamente e ritornare a “Sommario” Esci