“IMPARO A CONOSCERE L’ARTE”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
G I O R N A T A d e i d i r i t t i d e i b a m b i n i Le scuole di Miradolo Terme Presentano: " Perche' non siano solo parole." In occasione della: 23.
Advertisements

MUSICOTERAPIA : EDUCAZIONE E RIABILITAZIONE
I modelli reticolari Rappresentano graficamente le procedure attraverso nodi e linee; 2. Ogni linea rappresenta unattività; 3. Su ogni linea è riportato.
Progetto COMENIUS «L’Histoire parle européen»
A cura di Tiziana Cippitelli PIANO DI FORMAZIONE REGIONALE ETWINNING 2011.
1 Socialità Autorealizzazione Operosità Affettività dott.ssa Ilaria Marchetti Valorizzazione degli anziani e relazioni con la comunità attraverso i risultati.
Progetto Il giardino segreto
«LA MIA CITTA’ HA UNA VOCE DI PIETRA»
attraverso la conoscenza di sè stesso.
Tutte le classi seconde della Scuola Primaria di Via don Minzoni hanno aderito al progetto Corpo, Mente e Fantasia.
Progetto SeT: la scuola come comunità di ricerca Civitanova Marche, 8 Novembre 2004
2.0 Classe 3B scuola primaria
Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia
1. 2 LORA DI RELIGIONE Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA? Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA?
io e te, tessitori di pace
Laboratorio Creativo a Via Origlia: lavori di gruppo dei bambini di anni Il laboratorio creativo di Via Origlia è nato con l’inizio del servizio.
OBBLIGO DI ISTRUZIONE AUTONOMIA SCOLASTICA PERNO DELLINNOVAZIONE Sperimentazione /ricerca azione.
SCUOLA DELLINFANZIA Sezione di Serravalle di Chienti.
LABORATORI POMERIDIANI danza moderna, flauto, tedesco classi 4^ e 5^ 1° quadrimestre a.s. 2005/2006.
Competenze Abilità Conoscenze Spirito di collaborazione Gratificazione.
Solo un ridotto numero di studi ha esaminato luso di compiti a casa nelleducazione motoria ed è stato ipotizzato che questi possono: Aumentare i tempi.
Dal rating al processo di miglioramento. Nel rapporto di valutazione emergono CRITICITA con PISTE PER IL MIGLIORAMENTO: I risultati La progettazione.
PROGETTO «DIRITTI A SCUOLA»
IL PLASTICO DELLA MIA CAMERETTA.
III Circolo Didattico G. MAZZINI Bari Progetto Euroland.
Corso frutto del progetto Socrates-Comenius 2.1 SEDEC – SCIENCE EDUCATION FOR THE DEVELOPMENT OF EUROPEAN CITIZENSHIP destinatari30 partecipanti insegnanti.
ABILMENTE International Classification of Functioning, Health and Desease Poggio Mirteto, 31 gennaio 2012.
Gruppo 1 - Microseminario sulle Indicazioni per il Curricolo Sondrio – 8 aprile - 21 aprile – 12 maggio 2008 Il gruppo si è impegnato nellapprofondimento.
3 ° Circolo Didattico G.Siani Marano A.S.2010/11
Un viaggio insieme dai 3 ai 14 anni
I.P.S.S.C.T.P.DE PACE. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO che cos'è Se hai compiuto quindici anni,la tua scuola, attuando il D.L. 77 del 15 aprile 2005, ti dà l'opportunità
1 circolare n° 8 circolare n° 8 6 marzo La direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 estende a tutti gli studenti in difficoltà il diritto a.
Click to continue… Click to continue… DA DOMANI BASTA LATINO…. QUESTO DISCO E STUPENDO!!!
CLASSE 2^ A settore chimico - biologico CASARANO (LE) a. s Il campeggio ……in verde! Progetto di Ricerca sulla Macchia mediterranea Realizzazione.
Programma Branca RYS 2006/07 La forza di appartenere Incontri Pattuglia-IABZ Incontro con Capi R/S EPPPI (Ross, WE Partenti) La capacità di essere la differenza.
Diagramma di Gowin “Le vacanze”
IL DIARIO DI BORDO ANNO ACCADEMICO 2009/ 10
C. APPROCCIO A INCOGNITA ED EQUAZIONI C1. Confrontare come cambia il testo di un problema verbale standard se cambiano le consegne da (A)Trova a (B)Rappresenta.
EUROPEAN YOUTH MEET THE CULTURAL HEREDITAGE WORKSHOP MALTA OTTOBRE 2011.
ASSEMBLEA CLASSE PRIMA a.s
PROF: LUIGI SCALA Progetto lavoro Area4 multimedialità a.s
P iano dell O fferta F ormativa descrizione dellidentità istituzionale, organizzativa, pedagogica, educativa dellistituzione Scolastica.
PORTE APERTE SUL WEB L'officina del webmaster: strumenti, materiali, iniziative, fonti di informazione, e poi perché costruire siti scolastici ? Laura.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI III A E III B ISTITUTO COMPRENSIVO T. GULLUNI Colonna (Roma)
Onde Il gruppo di ricerca Approccio metodologico Le scuole in rete Il progetto Gli autori.
"Ricerca-azione triennale sugli OBIETTIVI di SVILUPPO del MILLENNIO condotta attraverso le ICT nella scuola secondaria di II grado" Ipsia Carlo Cattaneo.
Per avviare la presentazione interattiva premi il pulsante CONTINUA
# Tre di Picche Marketing Ruolo del marketing
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
corso di public speaking
Analisi del video: Come può essere così difficile? Dopo aver visto il documentario, sul sito
PROGETTARE PER COMPETENZE
RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!
La Ricerca/azione. cosè la ricercazione la ricercazione risponde alla necessità, per la sociologia, di un approccio più comprensivo, attento ai fattori.
OPPORTUNITA PER I Giovani Artisti ItalianiGiovani Artisti Italiani OPPORTUNITA PER I Giovani Artisti ItalianiGiovani Artisti Italiani Concorso: Arte futura.
Perché insegnare statistica a scuola Utilità della Statistica 1.è a fondamento della crescita democratica di un nazione moderna 2.è essenziale per monitorare.
Progetto Scuola Innovazione Classe 2° Sez. A A.S. 2008/09
Scuola Primaria “Marino Marini”
Gli indici di bilancio di Valentina Grison.
Autovalutazione del sistema scolastico
Tematica:approfondimenti disciplinari
Computer & Scuola Realizzare la fase dimplementazione delle nuove tecnologie in Europa.
METODOLOGIA DEL LAVORO SOCIALE E SANITARIO
Prof.ssa Lucia Gangale Alternanza scuola lavoro Protocollo di intesa tra Polo di Qualità di Napoli ed Istituto Livatino di San Marco dei Cavoti.
PROGETTO CURRICOLO A cura del gruppo delle Funzioni Strumentali
ICF e Politiche del Lavoro
Riflessioni sul lavoro compiuto durante il percorso formativo Marzo 2011 Sant’Ambrogio Daniela Robasto Dipartimento di scienze dell’educazione e della.
Comunic/ AZIONE Modulo B La comunicazione interpersonale Classe 2AQ ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE C. PESENTI - BERGAMO.
IL NUOVO ISTITUTO PROFESSIONALE IPSSC "V.CUOCO" CAMPOBASSO
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO DOCENTI Totale docenti 24 Totale docenti Villatora14 Totale docenti Saonara.
Transcript della presentazione:

“IMPARO A CONOSCERE L’ARTE” ‘Progetto di Laboratorio AREA A RISCHIO’ PROGETTO GRAFICO PITTORICO  “IMPARO A CONOSCERE L’ARTE” Docente: PEZZELLA RACHELE I° Circolo didattico “B. Croce “ – Casavatore Dirigente Scolastico Dott.ssa Abete Silvana Anno scolastico 2012/2013

FINALITA’ I linguaggi espressivi sono sempre legati alle esperienze cinestetiche, tattili e visive; svolgere attività espressive per gruppi di alunni, incentiva lo spirito di osservazione, inventiva, l’abilità manuale e soprattutto, la voglia di Sperimentare e scoprire. “Imparo a conoscere l’arte” Il percorso si propone: di sviluppare la capacità di leggere e comprendere le immagini e le diverse creazioni artistiche; di permettere agli alunni di esprimersi e comunicare in modo creativo; di acquisire sensibilità e consapevolezza nei confronti del patrimonio artistico, rafforzando la preparazione culturale e sviluppando il senso civico. Il progetto condurrà gli alunni a riflettere sull’ampiezza e sulla multiforme espressione artistica che l’uomo ha saputo produrre e tramandare, per scoprire i significati e le intenzionalità dell’arte come strumento di comunicazione FINALITA’

Far esprimere, e se possibile potenziare, la capacità del bambino di osservare e di comprendere il mondo dell’arte attorno a sé. Guidare gli alunni a cogliere la caratteristica del “bello”, inteso come valore da coltivare, attraverso il “vedere”, “guardare”, “osservare”. Nelle proposte di Arte e Immagine, privilegiare le esperienze dirette dell’alunno. Il disegno sarà il linguaggio più valido attraverso cui ogni bambino racconterà se stesso, unitamente alla percezione della realtà che lo circonda. Ognuno sarà libero, attraverso la propria espressione grafico-pittorica, di trasmettere le emozioni, i sentimenti ed i ensieri. L’insegnante seguirà il processo creativo dei bambini, guidandoli ed offrendo loro uggerimenti e consigli per migliorare, correggere, completare e loro elaborazioni. Metodologia

Si proporranno attività nelle quali gli alunni possano agire con le proprie mani per creare “opere” personali, attraverso una disamina di opere d’arte pittoriche note, impareranno a conoscere artisti che con i loro lavori hanno avviato tecniche per nuove correnti artistiche. Le attività prevedono: osservazione dell’opera (attraverso i canali sensoriali); discussione sulla tecnica utilizzata; lettura e comprensione dell’immagine; analisi delle forme e dei colori utilizzati. La produzione sarà, in forma semplice ed elementare, emulativa della tecnica presa in visione. Attività

Verifica e valutazione Criteri e modalità di verifica Le verifiche per il raggiungimento degli obiettivi e delle competenze si svolgeranno in itinere di lavoro e si baseranno sulle osservazioni sistematiche dell’insegnante in riferimento: alla capacità di osservazione, riflessione e comprensione di opere d’arte proposte; alla produzione, con particolare attenzione alla cura e all’utilizzo della tecnica proposta; all’interesse e al grado di partecipazione dimostrati. Valutazione La valutazione, intesa come momento formativo, avverrà attraverso il raggiungimento degli obiettivi previsti; al termine di ogni Unità di Lavoro, si valuterà la partecipazione e il lavoro complessivamente svolto dai singoli alunni. Verifica e valutazione

I colori, le luci e le ombre Obiettivi di apprendimento Sezione Percettivo visivi Osservare e analizzare immagini, grafiche e pittoriche, ed esplorare gli elementi del linguaggio visuale. Esprimere emozioni attraverso la composizione di corpi e oggetti nello spazio. Sezione Leggere Riconoscere l’uso espressivo del colore e applicarlo. Leggere nelle opere d’arte gli elementi compositivi, i simboli, gli elementi espressivi e comunicativi. Sezione Produrre Produrre immagini grafiche con stimoli dati. Produrre rappresentazioni iconiche relative alle proprie esperienze, ai testi letti o ascoltati e alla fantasia.

Contenuti I colori primari, secondari, terziari. I colori caldi, i colori freddi. I dati visivi, uditivi, olfattivi, tattili, di movimento e staticità dentro le immagini. Le ombre e le luci. Gli effetti percettivi. Lettura e comprensione di disegni, fotografie, pitture… Osservazione diretta e riflessioni su foto, disegni, pitture, opere d’arte… Lettura e decodifica dei linguaggi visivi ed espressivi in opere d’arte o fotografie. Linee, punti, collage, frottage, stampa, macchia, soffio. Semplici produzioni emulative. Comporre disegni collegabili al contenuto di un testo. Trasformare in narrazione grafica un racconto verbale.

Il progetto ”Impariamo a conoscere l’Arte” ha coperto il periodo che va da metà giugno a metà luglio per un totale di 40 ore. Su 18 iscritti la media dei presenti è stata di 14 alunni. Facendo un bilancio conclusivo del progetto, penso di potermi ritenere soddisfatta in quanto i bambini hanno saputo rispondere molto bene alle attività proposte, dimostrando non solo di essere recettivi nei confronti delle nuove esperienze ma di apprezzare le novità proposte con questo tipo di lavoro. Penso difatti che oltre agli sguardi incantati che notavo nei loro visi, quando si incominciava a pitturare, impastare pasta di sale, decorare scatolette con sassolini di mare, e nello stesso momento a parlare di noti artisti e delle emozioni che ci trasmettono attraverso le loro opere, sia di fondamentale rilievo la frase che hanno detto quasi tutti gli alunni al termine delle attività: ”Che bello è stato! Già è finito? Lo faremo l’anno prossimo?” Ritengo che al di là di quelli che possono essere gli obiettivi standard da raggiungere, nell’ambito di questo progetto, la mia sia stata un’attività principalmente rivolta a far acquisire negli alunni il gusto e l’amore per l’ARTE, abilità destinata a durare nel tempo ed a formare l’individuo stesso. Concludendo , posso dire che questo progetto si chiude con un bilancio in positivo, sia per i ragazzi sia per i genitori che in occasioni diverse hanno espresso ringraziamenti e apprezzamenti nei confronti di questa nuova esperienza.