ISTRUZIONI PER PULIRE IL GABINETTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
In viaggio con le bolle di sapone Mescolare, manipolare, osservare: per capire la scienza bisogna anche divertirsi I BAMBINI DEL LABORATORIO DI SCIENZE.
Advertisements

Le piante Il Fusto Le foglie Il fototropismo La respirazione
IMPIANTI TECNICI E DISEGNO
La comunicazione nel lavoro di cura
Cosa è l'Energia? La capacità di fare un lavoro o provocare un cambiamento o movimento. L'unità di misura è il Joule (J) o la caloria (cal).
Il Calore e la Temperatura
Come si dice in italiano?
Quando le cose importanti della vita ti scappano di mano, quando ti senti stressato, quando 24 ore al giorno sembrano non bastarti più, ricordati e rifletti.
SICUREZZA NELLA SCUOLA
La sicurezza a scuola. A cura di Matteo Ziino.
Istruzioni in materia di inventario relative alle fusioni di scuole
Sicuri a scuola.
q = – C · T Descrizione Sperimentale Pesare il filo di Chromel C, che serve ad accendere la sostanza (circa 10 cm) e porlo nel crogiolo.
Dal Problema all’Equazione
Le strutture di controllo
Capitolo 7.
Nicoletti capitolo 6 Controllo Motorio a Circuito Aperto
La preghiera del cane.
DOMANDE SULLACQUA LEGGI POI PENSA TU ALTRE DOMANDE.
SC- PRIMARIA V. DA FELTRE PEGOGNAGA CLASSE 3° A
Quando ….
La nostra FILOSOFIA.
Scuola Centrale Qi Shen Tao® La Via della Salute e dell’Energia
Comportamenti corretti per evitare sprechi di acqua!!!
SCHEDA N° 2 - Potete interpretare la scheda come circuito (gli esercizi di seguito senza interruzione con piccola pausa al termine dei 4 esercizi) o con.
Test di Elasticità Mentale
Power Point Dispensa web scaricata da Internet.
Laboratorio danza creativa
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Quando le cose importanti della vita ti scappano di mano, quando ti senti stressato, quando 24 ore al giorno sembrano non bastarti più, ricordati e rifletti.
COME FARE PER RISPARMIARE ACQUA?
CHE CAZZATA.
PER NON CADERE…...
Immagini di 1 immagini di
Capuccino, latte e caffè espresso
AMICO GRANDE GRANDE AMICO
In classe.
2° e 3° esperienza di laboratorio:
Cè un uomo che tiene appeso in salotto, nel posto donore, uno strano oggetto. Quando qualcuno gli chiede il perché di quella stranezza racconta:
Applicativo Power Point
I comandamenti del Gatto
MA QUALSIASI COSA BUTTI...SERVIRA NON APPENA LAVRAI CESTINATA SULLA SCRIVANIA, SE TIENI QUALCOSA ABBASTANZA A LUNGO, LA SI POTRA BUTTARE…
Come si “sanifica” correttamente un piano di lavoro a termine lezione
UTILIZZO PRATICO DEL 2 vs 2 Varie forme di applicazione in base alle necessità Tecnico/Tattiche e alle varie problematiche gestionali Enrico Cristiani.
Un professore, davanti alla sua classe di filosofia, senza dire una parola prende un barattolo grande e vuoto di maionese e procede a riempirlo con delle.
La manutenzione della vasca
Se mi tratti bene, diventiamo amici!
Prof.ssa Grazia Paladino
Realtà Feline.
La manutenzione invernale Le guide di Così Piscine.
1) Innanzitutto occorre sganciare lo sportellino laterale sinistro. Quindi svitiamo le due viti indicate dalle frecce rosse (quella superiore ha anche.
Ingredienti per l'impasto: 125 gr di farina '00' gr di farina Manitoba - 170/190 gr di impasto base o biga (vedi dopo) - 1 uovo di media grandezza.
Ricordarsi di portare con sé un attrezzo per la raccolta è quasi sempre un problema… Oliver Pet srl ha realizzato il primo guinzaglio regolabile in.
Motori termici I motori termici sono quelle macchine che consentono di convertire l’energia Termica in energia Meccanica ( Cinetica ) Motori a combustione.
L’ADDIZIONE = 8 Beatrice Reina.
IN UNA SCUOLA PULITA È PIÙ BELLA LA VITA
Unisci i puntini Mettiti alla prova le tue abilità mentali con questo gioco Fai clic sulla freccia per iniziare.
Adotta un cane!.
UN VETERINARIO I BAMBINI DELLA CLASSE PRIMA INCONTRANO
Gli stati condensati I liquidi e i solidi.
Cerchi un compagno di vita ideale? Se vuoi qualcuno che mangi tutto ciò che gli metti davanti e non dica mai “è quasi buono come quello che faceva mia.
Di Cristina Fiorucci 1’B sul progetto: “Giornata sull’albero” professore: Vincenzo Fucito.
Prima ragiona e poi solleva!
QUALCOSA IN PIU’ SULL’ IGIENE PERSONALE………..
Quali attività sono? (-ERE). correre leggere il giornale.
Il valore atteso delle perdite umane, dei feriti, dei danni ai beni materiali e degli scolvolgimenti alle attivita’ economiche di un centro abitato, dovute.
Stima del rischio di un compito ripetitivo Bondeno, 15 giugno 2011 Dott. Marco Broccoli – AUSL Ravenna.
GLI ESPERIMENTI.
IL CLIMA Chiara Rametta, Jacopo Condorelli, Francesco Vinci, Martina Cascio, Gabriele Malerba.
Un bene prezioso …… L’ACQUA I .C. San Vittorino Corcolle
Transcript della presentazione:

ISTRUZIONI PER PULIRE IL GABINETTO  ISTRUZIONI PER PULIRE IL GABINETTO Prof

1. sollevare il coperchio e l’asse del servizio ed aggiungere 1/8 di tazza di shampoo per animali nell'acqua.

2. prendere dolcemente il gatto e portarlo in bagno.

3. con un movimento dolce ma veloce, mettere il gatto dentro la tazza e chiudere il coperchio. È consigliabile eseguire una lieve pressione su di esso per mantenerlo chiuso durante l’intera operazione.

4. il gatto si agiterà da solo e farà molta schiuma 4. il gatto si agiterà da solo e farà molta schiuma. Non vi preoccupate dei rumori che provengono dalla tazza… il gatto si divertirà enormemente!

5. tirate tre o quattro volte la catena 5. tirate tre o quattro volte la catena. Ciò permetterà di pulire e di sciacquare correttamente la tazza con la forza dell'acqua.

6. chiedete a qualcuno di aprire la porta d’entrata ed assicuratevi che nessuno ostruisca il passaggio tra il bagno ed essa.

7. tenendovi a debita distanza, sollevate il più velocemente possibile il coperchio del servizio.

8. il gatto uscirà come una freccia, passerà come un lampo attraverso il bagno, e correrà fuori casa per asciugarsi.

9. il servizio ed il gatto saranno quindi debitamente puliti!!!

Con stima, il cane.