ALCUNI PASSI PER L’INSERIMENTO DATI NELLE MASCHERE - RISPOSTE ALLIEVI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RILEVAZIONE INVALSI CLASSI COINVOLTE: 2^ primaria
Advertisements

Creazione pratiche via Web
Training On Line - CONP. 2 Richiesta Da Menu: Conferimenti ad inizio anno termico > Agosto > Pluriennali > Nuova Richiesta Si accede alla pagina di Richiesta.
Come si crea un Sito Web a cura del Prof. Sampognaro Giuseppe
PROVA NAZIONALE a.s Risultati in Matematica PISA 2003 e voti: Fonte: Rapporto Regionale del Veneto PISA 2003 Angela Martini –
15 marzo 2012 USR Campania RESTITUZIONE COMPLESSIVA DEI DATI DELLA RILEVAZIONE ANNO SCOLASTICO Servizio Nazionale di Valutazione Rilevazione degli.
Sistema per la Negoziazione Prezzi
/ fax
Giochi Sportivi Studenteschi
APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
Università degli Studi di Napoli "Federico II" - a.a. 2002/2003 Le TD nei processi di apprendimento: strategie di apprendimento collaborativo supportate.
Rap4Leo: istruzioni per l’uso
Comunicare con la posta elettronica (7.4)
INVALSI La somministrazione computerizzata: attività previste prima, durante e dopo la somministrazione.
Training On Line – CONA. 2 Richiesta Da Menu: Conferimenti ad inizio anno termico > Agosto > Annuali > Nuova Richiesta Si accede alla pagina di Richiesta.
STRUMENTI DI PRESENTAZIONE
MODALITA DESAME. La prova d'esame si svolge nei seguenti passaggi: 1.Dal sito ufficiale collegamento all'indirizzo:
1 Il servizio di prestito e fornitura documenti ILL-SBN una visione di insieme caratteristiche della procedura illustrazione delle funzionalità
CLICCANDO SU WEBMAIL, SI APRE LA NUOVA FINESTRA IN CUI INSERIRE INDIRIZZO E PASSWORD
Bsales Configurazione postazioni di lavoro.
PP3 UOPSSA CSA BO Facchini / Villani Progetto pilota 3 Competenze Obiettivi Ruoli Formazione 27 e 28 gennaio 2004 Il corso di formazione: chi fa cosa Pp3.
Portale Capacità STOGIT
E SAMI DI S TATO CONCLUSIVI DEI CORSI DI STUDIO D I STRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO a.s. 2011/12.
Creiamo una cartella nel nostro hard disk dove andremo ad inserire le risorse che costituiranno i contenuti del sito. Apriamo il programma Dopo aver cliccato.
1° passo Aprire Internet Explorer Andare alla homepage di Ateneo Aprire il menu Ateneo Scorrere fino Servizi di Ateneo Cliccare su Servizi Informatici.
Modulo 7 – reti informatiche u.d. 3 (syllabus – )
E. Sferlazza – Dati aperti e servizi web-cartografici dalle pubbliche amministrazioni: l'esperienza del SIT provinciale di Agrigento Dati aperti e servizi.
WORD PROCESSOR Redatto dal Prof. Fabio Rodomonte
Progettazione multimediale
Fondamenti delle Reti di Computer Il Browser Carasco 22/04/2010.
SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE a.s – Le prove SNV – Febbraio 2011.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “LUIGI EINAUDI” – SALE MARASINO - BS
Test Reti Informatiche A cura di Gaetano Vergara Se clicchi sulla risposta GIUSTA passi alla domanda successiva Se clicchi sulla risposta ERRATA passi.
Servizio Nazionale di Valutazione
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Il sistema informativo geografico a supporto della gestione del territorio e delle politiche locali Ernesto Sferlazza Responsabile SIT Provincia regionale.
1 | Il blog – istruzioni per luso ( design2puntozero Il blog – istruzioni per luso Ursula Borroni ) Corso di Fenomenologie del Design A.A. 2009/2010.
BENVENUTI. Istruzioni per la compilazione dei moduli di domanda interattivi del Comune di Vignola Consigliamo di leggere attentamente queste istruzioni.
Fondamenti delle Reti di Computer Seconda parte Carasco 15/04/2010.
1 Gea Bilancio Soluzione per Commercialisti e Aziende.
3^ writer Presentazione 1 Presentazione 1.
Internet Explorer I preferiti Stampa di pagine web Salvataggio di pagine web Copia di elementi di pagine web in altri applicativi.
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
In questo tutorial viene spiegato come creare un nuovo account di posta elettronica in Microsoft Outlook Dalla barra in alto selezionare la voce STRUMENTI.
In questo tutorial viene spiegato come creare un nuovo account di posta elettronica in Microsoft Outlook con un SMTP autenticato Dalla barra in alto selezionare.
In FileZilla è possibile aprire rapidamente una connessione ad un FTP compilando i campi richiesti nalla barra in alto e cliccando su CONNESSIONE RAPIDA.
Macro 1 Una macro è un elenco denominato di istruzioni. Ciascuna istruzione viene chiamata ‘azione’. Le azioni vengono eseguite in modo sequenziale e,
Protocollo Informatico Trentino
Inserimento di copie di Referti Medici Inserimento di copie di Referti Medici e di Analisi nel web dellUtente ! e di Analisi nel web dellUtente !
XLS ESERCIZIO BASE EXCEL – ESERCIZIO BASE
USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE
La fruizione dei learning object e delle prove OCSE nell’ambiente.
Progettare corsi con Moodle
Guida Utente Anagrafe Nazionale degli Alunni
Modulo 6 Test di verifica
METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
Servizio Nazionale di Valutazione A.S. 2011/2012 SEMINARIO PROVINCIALE
1 Macro 1 Una macro è un elenco denominato di istruzioni. Ciascuna istruzione viene chiamata ‘azione’. Le azioni vengono eseguite in modo sequenziale e,
Lezione 11 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel.
Lezione Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Outlook e la posta.
Lezione 22 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Outlook.
Registrazione su altervista Dal browser collegarsi al sito : “ ”
Liceo Ginnasio “A. Marzio” Progetto di Autovalutazione Guida alla compilazione della Scheda di Classe Alunni-Docenti – a cura del Segretario (Maggio 2012)
Manuale Utente – i-Sisen Questionario del Gas Naturale
Lezione 16 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Excel: strumenti per creare.
DISTINTA ONLINE PROCEDURA DI COMPILAZIONE
Liceo Ginnasio “A. Marzio” Progetto di Autovalutazione Guida alla compilazione della Scheda del Segretario Famiglie Questionario Famiglie-Istituto (Maggio.
A.Ardizzone, P.Braga, G.Borraccino, M.Merri, U.Prodi Modulo 7 : Internet.
Transcript della presentazione:

ALCUNI PASSI PER L’INSERIMENTO DATI NELLE MASCHERE - RISPOSTE ALLIEVI SNV 2010-2011 Servizio Nazionale di Valutazione INVALSI ALCUNI PASSI PER L’INSERIMENTO DATI NELLE MASCHERE - RISPOSTE ALLIEVI Sintesi operativa al MANUALE INVALSI 2011 solo per le SCUOLE CAMPIONE Annalisa Bindi - Grosseto AVANTI

Inserire il tuo indirizzo mail e la password Istruzioni per la compilazione delle maschere risposta per gli osservatori (da manuale INVALSI) Inserire il tuo indirizzo mail e la password Computer collegato a internet Si aprirà la maschera con elencate le classi coinvolte nella prova nazionale (pag. 5/6 del manuale- schermata attivo dal 9 maggio 2011) AVANTI

DOVRANNO PORTARCI AD AVERE QUESTA MASCHERA DI INSERIMENTO DATI SCARICARE (download) LA MASCHERA RISPOSTE DELLA CLASSE e SALVARLA NELLA CARTELLA (CREIAMOLA SUL DESKTOP) DOVE FAREMO TUTTO IL LAVORO DI INSERIMENTO E SALVATAGGIO DATI (pag 6 del manuale - DENTRO LA CARTELLA CI SARA’ PERCIO’ IL FILE EXCEL DA NOI SALVATO) A SECONDA DELLA VERSIONE DI OFFICE ISTALLATA AVREMMO DIVERSE FINESTRE DI DIALOGO (per raggiungere l’obiettivo dell’attivazione della macro), (pp.7 - 14 del manuale - OFFICE versione 2003 o precedenti e versione 2007) MA TUTTE DOVRANNO PORTARCI AD AVERE QUESTA MASCHERA DI INSERIMENTO DATI Computer collegato a internet AVANTI

Computer collegato a internet INSERENDO NELLA FINESTRA: MECCANOGRAFICO IL CODICE DELL’ISTITUTO AUTOMATICAMENTE, NELLE ALTRE FINESTRE AVREMO IL MENU’ A TENDINA con: CODICE MECCANOGRAFICO PLESSO E POI LA CLASSE CAMPIONE (pag. 16 del manuale) Computer collegato a internet Almeno sino a dopo il primo inserimento … ma se resta collegato sempre siamo più sicuri!! IL CODICE STUDENTE E TUTTI I DATI SONO GIA’ STATI INSERITI DALLA SEGRETERIA DELLA SCUOLA AVANTI

MOLTO UTILE L’USO DEL TASTO TAB (da tastiera - pag. 19 del manuale) ALCUNE “ATTRIBUZIONI” BASE SARANNO PRESENTI GIA’ IN AUTOMATICO (nelle celle) MENTRE PER DISABILITA’ – STATO ALUNNO – NON SVOLGE LA PROVA DOVREMMO APRIRE I MENU’ A TENDINA (pag. 18 del manuale) MOLTO UTILE L’USO DEL TASTO TAB (da tastiera - pag. 19 del manuale) AVANTI Anche unitamente ai TASTI DI DIREZIONE

INSERIRE I DATI SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ATTRAVERSO LE MASCHERE!! GLI INSERIMENTI POSSONO ESSERE FATTI ANCHE IN TEMPI DIVERSI DEL POMERIGGIO – RIAPRENDO IL FILE E RIATTIVANDO LA MASCHERA DI INSERIMENTO DATI INSERIRE I DATI SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ATTRAVERSO LE MASCHERE!! DOPO AVER INSERITO TUTTI I DATI DELLO STUDENTE PREMERE IL PULSANTE: SALVA AVANTI APPARIRA’ QUESTA MASCHERA .. Creiamo la copia per l’INVALSI che si genererà nella nostra cartella INSERIRE I DATI SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ATTRAVERSO LE MASCHERE!! Premere SI dopo aver compilato ogni scheda … sino al completo inserimento dei dati di tutti gli studenti Alla fine premere NO È possibile correggere le schede, inserirne di nuove o cancellarne altre (CASI PARTICOLARI pp.23/26 del manuale)

(pag. 26/27/28/29 del manuale – attiva dal giorno 10 maggio 2011) ULTIMA FASE: caricamento (upload) della maschera– risposte nel sito INVALSI (pag. 26/27/28/29 del manuale – attiva dal giorno 10 maggio 2011) area osservatori http://www.invalsi.it/snv1011/osservatori/index.php AVANTI PROCEDIAMO CON CALMA CONTROLLANDO ATTENTAMENTE IL GIUSTO INSERIMENTO DEL FILE DELLA CLASSE CAMPIONE

GLI OSSERVATORI DOVRANNO CONSERVARE COPIA DEL/DEI FILE SINO AL 31. 03 _______________ ANNALISA BINDI UFFICIO XI- AMBITO T. GROSSETO