R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione )

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione )
Advertisements

I modelli reticolari Rappresentano graficamente le procedure attraverso nodi e linee; 2. Ogni linea rappresenta unattività; 3. Su ogni linea è riportato.
Introduzione Le lesioni da decubito vengono definite come lesioni localizzate a livello cutaneo e che possono coinvolgere i tessuti sottostanti, più.
Verolanuova 09 Maggio 2013 Dott. Alfredo Baldino.
Presentazione Finale Team 2 1. Decomposizione in sottosistemi 2.
Inquinamento dell’aria
Scuola primaria Cagliero/Rodari
Biologia a.s Biorisanamento di Castelli Enrico 2i.
LA PREVENZIONE NELL’USO DEL VDT
Psicologia dello Sviluppo
I Videoterminali.
Corso di formazione per addetti al Videoterminale
VIDEOTERMINALI E PREVENZIONE
Piano gestione solventi
COMPITI DEL PERSONALE NON DOCENTE
7 cose da sapere su Volume Activation con Windows 7 © 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. Come professionista IT, devi sapere che l'attivazione.
Lambiente operativo. 2 Per avviare e poter utilizzare il computer è necessario un particolare programma che si chiama sistema operativo. Windows è un.
I grandi elettrodomestici e lilluminazione sono responsabili della metà dei nostri consumi! Ecco perché questa guida contiene consigli pratici sullutilizzo.
Lavoro al videoterminale
SEZIONE I - CAMPO DI APPLICAZIONE > 2 m SEZIONE II – DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE ALLEGATO XVIII VIABILITÀ NEI CANTIERI, PONTEGGI E TRASPORTO.
Il laterizio armato Facoltà di Ingegneria
La risoluzione determina il dettaglio dell'immagine, quindi le massime dimensioni di stampa che potete raggiungere mantenendo una buona qualità. La fotocamera.
Primi passi con Windows: Gestione del Desktop Barra Applicazioni Menu Avvio ISTITUTO COMPRENSIVO N.7 - VIA VIVALDI - IMOLA Via Vivaldi, Imola.
Liceo Statale Martin Luther King Viale Pietro Nenni,136 – Favara (AG) Tel sito web: -
Laurea Magistrale in CHIMICA INDUSTRIALE GUIDA INTERATTIVA ALLISCRIZIONE posizionare correttamente il mouse e premere sulla freccia solo quando compare.
Convegno regionale RLS FILCAMS-FISASCAT-UILTUCS Milano, 27 novembre 2012 Lavoratrici e lavoratori di commercio terziario turismo e servizi riusciranno.
I CONTRATTI Lezione 2 la formazione e la conclusione del contratto.
Analisi del video: Come può essere così difficile? Dopo aver visto il documentario, sul sito
Videoingranditori questi sconosciuti Franco Frascolla - coordinatore di videoingranditori.org HANDImatica (Bologna) giovedì 22/11/2012.
SALA AUDIO-VIDEO. La Fondazione Christian Cappelluti Onlus ha realizzato allinterno della Biblioteca Multimediale Chris Cappell una sala per la visione.
Salvatore De Martino Istruttore Federazione Italiana di Atletica Leggera Dal 2001 è il preparatore atletico del Gruppo Sportivo Alfa Omega e Acilia basket.
Tipologia dotazione informatica Le dotazioni informatiche nelle scuole comprendono soprattutto stampanti,mentre è limitato il numero degli scanner.
Istituto degli InnocentiRegione Molise C orso di formazione La comunicazione pubblica La redazione web Campobasso 12/13 Aprile 2004.
Rottura della cuffia dei rotatori
Riva del Garda Fierecongressi Richiesta di parere per impianto destinzione automatico a pioggia. Si tratta dellampliamento di un impianto esistente, inferiore.
La Fisioterapia nei traumi
Perché insegnare statistica a scuola Utilità della Statistica 1.è a fondamento della crescita democratica di un nazione moderna 2.è essenziale per monitorare.
LABORATORIO di FOTOGRAFIA ARCHITETTURE. Il concetto di architettura abbraccia l'intero ambiente della vita umana; non possiamo sottrarci all'architettura,
TRASPORTO PUBBLICO GRATUITO Movimento 5 stelle _sba__.
INTERNET Internet è una rete a livello mondiale che permette alle persone di comunicare ed ad accedere a banca dati da qualunque parte del mondo e su qualunque.
LAVORO ED ENERGIA L’energia è la capacità di un sistema di compiere lavoro In natura esistono diverse forme di energia e ognuna di esse si trasforma continuamente.
Formazione base SERVIZIO SICUREZZA. 2 Argomenti trattati durante il corso: D.Lgs 81/2008: Sicurezza e salute dei lavoratori nellambiente di lavoro. Alla.
Nicola Antonucci - Business Development & Marketing Director ISS Facility Services Italia 18 Maggio 2011, Milano, Auditorium GiGroup - Palazzo del Lavoro.
Introduzione 1 Il Decreto Legislativo 626/94 prescrive le misure finalizzate alla tutela della salute e alla sicurezza dei lavoratori negli ambienti di.
La casa come luogo di lavoro Cause degli infortuni nel lavoro domestico secondo lindagine campionaria effettuata dal Censis nel 2009 (maggiori informazioni.
OBESITÀ E LAVORO un problema emergente
Strumenti di contrasto e prevenzione della corruzione per le PMI alla luce delle nuove normative Camera di Commercio di Bergamo 16 ottobre 2013 Strumenti.
1 PROGETTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO- CORRELATO (D. Lgs. 81/08, art. 28 e s.m.i.) febbraio Servizio Prevenzione e Protezione.
ICF e Politiche del Lavoro
Convegno internazionale Laccordo europeo relativo allo stress lavoro-correlato tra le parti sociali: lo sviluppo e limplementazione in Italia Dott.ssa.
Sicurezza ed Igiene sui luoghi di lavoro Test di verifica finale
ASPETTI SULLA PREVENZIONE NELLA PALLAVOLO
La sicurezza nei luoghi di lavoro INFN
LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI CARICHI
Uso delle attrezzature munite di Videoterminali D.lgs 94/ Titolo VI n Art Campo di applicazione 1. Le norme del presente titolo si applicano.
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO DOCENTI Totale docenti 24 Totale docenti Villatora14 Totale docenti Saonara.
I Trentini sono ospitali
R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione )
R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione )
SUBQUERY Chi ha un salario maggiore di quello di Abel? Occorre scomporre la query in due sotto problemi: MAIN : quali impiegati hanno un salario maggiore.
Servizio S.P.I.S.A.L. Belluno e Az. Prov. Serv. Sanit. Trento
Maria Eugenia D’Isep Servizio S.P.I.S.A.L.
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
VIDEOTERMINALI E PREVENZIONE
SALUTE E AMBIENTE Quando si lavora al computer per tempi lunghi è importante seguire alcuni criteri per migliorare il proprio benessere e prevenire disturbi.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Leonardo © De Agostini Scuola
IL VIDEOTERMINALE NEL MONDO DEL LAVORO.
IL VIDEOTERMINALE NEL MONDO DEL LAVORO.
VideoTerminali 1.
Transcript della presentazione:

R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ) CORSO ONLINE R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione ) (D. Lgs. nr. 81 del 9 Aprile 2008) Istituto Maria Montessori - Divisione Sicurezza sul Lavoro address _ via San Martino, 34 – Montesarchio (BN) phone/fax _ 0824.834153 web _ www.istituto.montessori.it - e-mail _ info@ljdfksadjh.it 1

Istituto Maria Montessori - Divisione Sicurezza sul Lavoro Capitolo 6 Rischi al VDT Istituto Maria Montessori - Divisione Sicurezza sul Lavoro address _ via San Martino, 34 – Montesarchio (BN) phone/fax _ 0824.834153 web _ www.istituto.montessori.it - e-mail _ info@ljdfksadjh.it 2

IL LAVORO AL VIDEOTERMINALE (VDT) I SUOI EFFETTI SULLA SALUTE

Numerosi studi hanno evidenziato che i principali problemi legati all’uso di VDT possono essere : Fatica fisica; Disturbi muscolo-scheletrici; Stress. Questi problemi, in realtà, non sono l’inevitabile conseguenza del lavoro al DVT; ma generalmente derivano da: inadeguata progettazione delle postazioni modalità di lavoro I disturbi possono essere prevenuti non solo con l’applicazione di principi ergonomici, ma anche con comportamenti adeguati da parte degli utilizzatori.

ALLARMISMI INGIUSTIFICATI Fino a poco tempo fa sono state diffuse preoccupazioni per la presenza di radiazioni ionizzanti nei posti con VDT ed effetti sulla salute Aborti, Parti prematuri, Malformazioni congenite, Cataratta . Studi recenti (Svedesi,Giapponesi,USA) hanno ESCLUSO la presenza di tali rischi

(ASTENOPIA) -Bruciore -Lacrimazione -Secchezza -Senso di corpo esterno DISTURBI OCULULARI -Bruciore -Lacrimazione -Secchezza -Senso di corpo esterno -Ammiccamento -Fastidio alla luce -Pesantezza -Annebbiamento -Visione sdoppiata Tutti questi disturbi , REVERSIBILI, costituiscono la “SINDROME DA FATICA VISIVA” (ASTENOPIA)

LE PRINCIPALI CAUSE DEI DISTURBI OCULULARI 1) LE CONDIZIONI SFAVOREVOLI DI ILLUMINAZIONE Eccesso e/o insufficienza di illumi-nazione generale Presenza di riflessi Luce diretta proveniente da finestre lampade non schermate Scarsa definizione dei caratteri sullo schermo

QUANTO PIU’ L’OGGETTO E’ VICINO 2) L’IMPEGNO VISIVO Ravvicinato e Protratto nel Tempo Nella visione , in cui gli oggetti sono distanti dagli occhi meno di un metro, i muscoli per la motilità oculare ( messa a fuoco) sono fortemente sollecitati. L’IMPEGNO E’ MAGGIORE QUANTO PIU’ L’OGGETTO E’ VICINO E QUANTO PIU’ A LUNGO E’ FISSATO NEL TEMPO

3) DIFETTI VISIVI (Non e/o Mal Corretti) I principali difetti: Presbiopia, Miopia, Ipermetropia NON SONO CAUSATI dall’uso di VDT, ma tale uso, in talune condizioni, contribuisce a far comparire i disturbi astenopici E’indispensabile correggere adeguatamente tali difetti, anche se lievi, per evitare un ulteriore sforzo visivo durante il lavoro

4) ALTRE CONDIZIONI AMBIENTALI SFAVOREVOLI Molti dei disturbi oculari (bruciori, lacrimazione, secchezza) possono anche essere determinati da fattori ambientali: L’inquinamento dell’aria nella stanza, dovuto a Impianto di conmdizionamento inefficiente, Presenza di fotocopiatrici in ambiente poco aereato, FUMO DI TABACCO

I DISTURBI MUSCOLO-SCHELETRICI Sono: Senso di peso Senso di fastidio, Dolore, Intorpidimento, Rigidità a: -Collo -Schiena -Spalle -Braccia -Mani Questi disturbi sono di solito la conseguenza della Degenerazione dei dischi intervertebrali della colonna vertebrale, - Affaticamento muscolare - Infiammazione delle strutture tendinee

DEI DISTURBI MUSCOLO-SCHELETRICI LE PRINCIPALI CAUSE DEI DISTURBI MUSCOLO-SCHELETRICI Posizione di lavoro inadeguate Posizioni di lavoro fissi e mantenute per lungo tempo, anche se la postazione è idonea Movimenti rapidi e ripetitivi delle mani. Digitazione o uso del mouse per lunghi tempi

Il disco intervertebrale I DISTURBI ALLA COLONNA VERTEBRALE Compaiono soprattutto perché: Il disco intervertebrale nelle posizioni fisse è mal nutrito e invecchia prima La funzionalità dei dischi è conservata effettuando frequenti e sostanziali cambiamenti di posizione del corpo ( da in piedi a seduto con la schiena appoggiata)

COMPAIONO SOPRATTUTTO PERCHE’ I DOLORI MUSCOLARI COMPAIONO SOPRATTUTTO PERCHE’ Quando si hanno contrazioni muscolari statiche, es quando si digita a braccia non appoggiate, ai muscoli arriva poco sangue, in tal maniera il muscolo si affatica e diventa dolente. Digitando con gli avambracci appoggiati o introducendo periodi di riposo muscolare, questi problemi vengono evitati

COMPAIONO SOPRATTUTTO PERCHE’ I DISTURBI ALLE MANI COMPAIONO SOPRATTUTTO PERCHE’ I nervi e i tendini della mano e dell’avambraccio , sono sovraccaricati e compressi e possono infiammarsi quando si effettuano movimenti rapidi e ripetitivi Queste infiammazioni possono generare: dolore intenso impaccio ai movimenti formicolii alle mani Di solito questi disturbi sono rari, ma si presentano in quei soggetti che digitano velocemente e/o usano il mouse per lungo tempo

IL SEDILE Un sedile ergonomico deve essere : - Solido, - Sicuro -Ben regolabile Ben dimensionato -Confortevole -Pratico E’ pericoloso se: La superficie del piano è più ampia del basamento. Si può ribaltare se ci si siede in punta. E’ poco pratico se: Per regolarlo occorre capovolgere il sedile o assumere posizioni del corpo “contorte”

sedile è mal dimensionato o poco confortevole se: E’ troppo lungo E’ troppo stretto E’ piatto Impedisce la traspirazione

QUESTE CARATTERISTICHE Altezza del piano regolabile IL SEDILE DEVE AVERE QUESTE CARATTERISTICHE Comandi di regolazione accessibili in posizione seduta, manegevoli e rispondenti Altezza del piano regolabile Basamento antiribaltamento a 5 razze Piano del sedile e schienali Ben profilati supporto lombare Imbottitura spessa, semirigida, traspirante Schienale regolabile in altezza

COME REGOLARE IL SEDILE ALTEZZA DEL SEDILE Sedersi sul sedile e segolarlo ad una altezza tale da consentire il mantenimento delle gambe a 90 ° e i piedi ben appoggiati sul pavimento ALTEZZA DELLO SCHIENALE Va posizionato in modo da sostenere l’intera zona lombare. In particolare il supporto lombare va posizionato a livello del giro-vita INCLINAZIONE DELLO SCHIENALE Evitare di tenere lo schienale inclinato in avanti o in dietro con angolo superiore a 110°. Utile durante la giornata cambiare l’inclinazione

IL TAVOLO Il tavolo per il VDT deve: Avere una superficie poco riflettente, di colore chiaro, Essere stabile e sicuro, ben dimensionato rispetto alle esigenze di lavoro Consentire flessibilità nella disposizione dei diversi oggetti. UN TAVOLO NON E’ ADATTO ALL’USO DI VDT SE: Il piano di lavoro è poco profondo; tastiera e monitor troppo vicino Lo spazio per gli arti inferiori è ristretto o ingombrato da leve, barre, cavi elettrici ecc Il tavolo è poco stabile,

IL TAVOLO DEVE AVERE QUESTE CARATTERISTICHE ALTEZZA DEL PIANO 72 cm da terra SPAZIO SOTTO IL PIANO In PROFONDITA’ deve garantire l’alloggiamento delle gambe semidistese. In LARGHEZZA deve consentire al sedile di infilarsi nel vano

PIANO DI LAVORO Superficie opaca, chiara ma non bianca Distanza ottimale Dal monitor 50-70 cm Profondità del piano Deve assicurare una distanza di 50-70 cm dal monitor e supporto per gli avambracci Larghezza del piano Deve essere adeguata al tipo di lavoro: Più ampia se il lavoro è di Data-entry Più piccola in operazioni di dialogo

LO SCHERMO Per essere idoneo deve avere le seguenti caratteristiche -caratteri ben leggibili -immagini stabili -regolabilità del contrasto -orientabilità nello spazio La regolazione della luminosità, del contrasto e della posizione sono i migliori metodi per prevenire i riflessi Gli schermi addizionali (filtri) antiriflesso, possono essere utili quando non sia possibile migliorare la visibilità purchè: Siano mantenuti puliti Evitino effetti specchio

LA SORVEGLIANZA SANITARIA Gli operatori che saranno destinati a lavorare con un VDT devono essere sottoposti, in visita di pre assunzione, anche a controllo dell’apparato oculo-visivo . per evidenziare le alterazioni di cui il soggetto è portatore: La visita non si deve limitare a constatare la capacità visiva (Acuità) ma devono essere effettuati una serie di test che valutino : La refrazione ( capacità di messa a fuoco) La motilità oculare La visita preventiva va completata con lo studio della presenza di altre eventuali patologie, in maniera particolare a carico del sistema muscolo-scheletrico

Le visite successive vanno programmati in funzione del: Tempi effettivi giornalieri di lavoro al DVT (< o >20 h/settimana) Età anagrafica dell’operatore ( > o < di 45 anni ) Condizioni cliniche e funzionali dell’operatore BIENNALE per i lavoratori classificati idonei con prescrizioni che abbiano compiuto il quarantacinquesimo anno di età QUINQUENNALE negli altri casi Ogni operatore può chiedere di essere sottoposto a controllo sanitario qualora compaiano disturbi riferibili al lavoro.