Assemblea dei Soci 23 maggio 2008 BENVENUTI !!!. LORDINE DEL GIORNO: Relazione sulla gestione 2007; Approvazione del Bilancio 2007 e degli allegati; Destinazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Advertisements

Assemblea dei Soci 15 maggio 2009 BENVENUTI !!!. LORDINE DEL GIORNO: Relazione sulla gestione 2008; Approvazione del Bilancio 2008 e degli allegati; Destinazione.
Il modello Unico 2007 Il quadro EC A cura di Roberto Protani.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Presente e futuro della religiosità nel nord est DIFFERENZE TRA GENERAZIONI figli e padri italo de sandre 1ids.
Filo dArgento Pronto Servizio Anziani SINTESI GRAFICA S. 7027C Milano, 12 giugno 2007.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
MONITORAGGIO MATEMATICA V A Alunni 26 Presenti 23 Quesiti 44 Risposte totali 650 Risultato medio 28,3 media 64,2%
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Sicurezza domestica: rilevanza del problema e percezione del rischio
1 ASSEMBLEA DEI SOCI 30 aprile 2010 ASSOCIAZIONE LECCHESE PER LAIUTO AI GIOVANI CON DIABETE ORDINE DEL GIORNO 1. CONTO CONSUNTIVO BILANCIO PREVENTIVO.
SRADICAMENTO E DISAGIO MENTALE
XXIV Congresso ACOI 2005 Montecatini Terme Maggio 2005
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
Campionamento casuale semplice
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - Consuntivo 2004 Ravenna, 7 aprile 2005 Associazione.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
Generazione Italia Osservatorio Roma, 9 Settembre 2010.
COMPLETAMENTI Mil.Tslc All
Cos’è un problema?.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
Monitoraggio sugli inserimenti nella scuola superiore a.s. 06/07
Monitoraggio a.s. 2008/2009Analisi dei dati RETE REGIONALE AU.MI.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
Pregare con i Salmi.
Regolarità nella griglia dei numeri
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
1)Completa la seguente successione: C4, B7, E10, D13, G16,. A. G19 B
Il Programma Operativo Nazionale "Ricerca e Competitività" Risorse finanziarie complessive del Programma ,00 Contributo comunitario.
FASE 1 CALCOLO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE
Liceo classico/scientifico “V. Imbriani”
GEOGRAFIA DEI NUMERI Accademia dei Lincei - Roma 18 Ottobre2011
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Navigazione piana, introduzione pns pnr.
Bus, mon amour! Autobus e Investimenti
Prima rilevazione sullo stato di attuazione della riforma degli ordinamenti nelle istituzioni scolastiche in LOMBARDIA Attuazione del D.L. 59/2003 a.s.
Verifica delle ricadute nella pratica prescrittiva
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
E ora... Lavoro, cittadinanza e diritto di voto alle elezioni amministrative per i nuovi cittadini venerdì 12 febbraio 2010 ore / Palazzo Giureconsulti.
BILANCIO PREVENTIVO I COSTI Bilancio Consuntivo 2008: Bilancio preventivo 2009: (deleghe) Bilancio Preconsuntivo 2009:
1 Sky 2 Sky 3 Sky L’Universo Aperto La teoria del Big Bang prevede che, se la densità globale dell’universo non raggiunge un valore di Ωo (Omega Zero)
ANALISI SOCIALE DELLO SPORT SUL TERRITORIO NELLE VARIE FASCE DI ETA’
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Prospettive della frutticoltura italiana nel contesto europeo e mondiale Introduzione statistica Carlo Fideghelli MACFRUT Cesena, 25 settembre 2014.
Informazione su alcuni aspetti della situazione sociale dell’Arcidiocesi Demografia Famiglia Religione Istruzione Economia Ufficio Problemi sociali E.
La Determinazione di Capacità Polmonare Totale
DIRETTIVI UNITARI SPI-CGI – FNP-CISL - UILP-UIL TERRITORIO LODIGIANO Lunedì 23 marzo 2015 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 Presso la sala Conferenze Confartigianato.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
ANNI POLIZZA 1 IMPORTO PREMIO UNICO INTERESSE NETTO ANNUO (%) TOTALE INTERESSI (€) POLIZZA 2 IMPORTO PREMIO ANNUO (INDICIZZATO) POLIZZA 3 IMPORTO PREMIO.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

Assemblea dei Soci 23 maggio 2008 BENVENUTI !!!

LORDINE DEL GIORNO: Relazione sulla gestione 2007; Approvazione del Bilancio 2007 e degli allegati; Destinazione dellutile di esercizio; Progetto Triennale 2008/2010 Varie ed eventuali;

Andamento Capitale Sociale e soci Bilancio Riclassificato 2007 AnnoCapitale Sociale DepositiNumero Soci

RICLASSIFICAZIONE SEMPLIFICATA CONTO ECONOMICO ESERCIZIO 2007

Bilancio Riclassificato 2007 COSTI DELLA SEDE

totale sede imputabile a progetti ,04 ore/settimana % di ripartizione soci/amministrazione /segreteria3418% 6.139,63 finanziamenti2412% 4.093,08 contabilità/consulenze3719% 6.480,72 formazione2815% 5.116,36 stilinfo4423% 7.845,08 cambieresti 300*70 / echo action105% 1.705,45 microcredito168% 2.728, ,04 Bilancio Riclassificato 2007

Gestione Soci SOCI Costi Ricavi Differenza % ripartizione spese sede Risultato SALARI E STIPENDI DIPENDENTI SOCI 7.944,74 ONERI SOCIALI E PREVIDENZIALI DIPENDENTI SOCI 2.255,46 TFR SOCI SEDE 675, , ,9918% 6.139, ,62 Bilancio Riclassificato 2007

Costi Ricavi Differenza% Ripartizione. spese Sede Risultato SALARI E STIPENDI DIPENDENTI SOCI ,07 ONERI SOCIALI E PREVIDENZIALI DIPENDENTI 4.748,65 TFR SOCI SEDE 1.674,86 INTERESSI VERSO SOCI ,64 ACCANTONAMENTO PER RISCHI 1.500,00 GESTIONE LIBRETTI RECUPERO SPESE 858,50 INTERESSI ATTIVI BANCA NON SOCI ,41 INTERESSI ATTIVI ALTRI SOGGETTI NON SOCI ,22 INTERESSI ALTRI SOGGETTI SOCI ,45 Totali , , ,3612% 4.093,08 739,28 Bilancio Riclassificato 2007 GESTIONE FINANZIARIA

CONTABILITA' Costi Ricavi Differenza% ripartizione spese sede Risultato SALARI E STIPENDI DIPENDENTI SOCI 8.834,26 ONERI SOCIALI E PREVIDENZIALI DIPENDENTI SOCI 2.505,68 TFR SOCI SEDE 675,52 SOPRAVVENIENZE PASSIVE CONTABILITA' 206,00 SERVIZI NON SOCI CONTABILITA' 3.910,00 SERVIZI SOCI CONTABILITA' ,00 SOPRAVVENIENZE ATTIVE CONTABILITA' 160,00 TOTALE CONTABILITA' , , ,54 CONSULENZE ISTRUTTORIE DOMICILIAZIONI SALARI E STIPENDI DIPENDENTI SOCI 4.075,50 ONERI SOCIALI E PREVIDENZIALI DIPENDENTI SOCI 1.211,10 TFR SOCI SEDE 295,70 SERVIZI CONSULENZE 5.344,60 SERVIZI ISTRUTTORIE 1.999,57 SERVIZI DOMICILIAZIONE 2.425,75 TOTALE CONSULENZE ISTRUTTORIE DOMICILIAZIONI 5.582, , ,6219% 6.480, ,44 Bilancio Riclassificato 2007 CONTABILITA E CONSULENZE

Costi Ricavi Differenza% Ripartizione spese sede Risultato ACQUISTI MATERIALI VARI FORMAZIONE 57,65 SPESE TELEFONO FORMAZIONE 175,00 RIMBORSO SPESE FORMAZIONE 1.341,87 ONERI SOCIALI E PREVIDENZIALI DIPENDENTI 1.822,18 RIMBORSI SOCI FORMAZIONE COMPENSI PROGETTO ,50 PRESTAZIONI OCCASIONALI FORMAZIONE 6.620,00 CONSULENZE TECNICHE FORMAZIONE 2.936,73 UTILIZZO SALA FORMAZIONE 20,00 SERVIZI FORMAZIONE ,29 TOTALE FORMAZIONE , , ,3615 % 5.116, ,00 Bilancio Riclassificato 2007 FORMAZIONE

Costi Ricavi Differenza% Ripartizione spese sede Risultato ACQUISTI MATERIALI VARI STILINFO 8,80 SALARI E STIPENDI DIPENDENTI ,36 ONERI SOCIALI PREVIDEN. DIPENDENTI 6.727,08 TFR SOCI SEDE 1.677,07 RIMBORSI SOCI STILINFO 169,74 CONSULENZE TECNICHE SOCI STILINFO 3.261,33 FIERE, MOSTRE, CONVEGNI STILINFO 6.880,00 NOLEGGI STILINFO 240,00 SOP. PASSIVE STILINFO 326,90 SERVIZI STILINFO ,89 TOTALE STILINFO , , ,6123% 7.845, ,53 Bilancio Riclassificato 2007 STILINFO

CAMBIERESTI? 300 X 70 Costi Ricavi Differenza% Ripartizione Spese sede Risultato RIMBORSO SPESE 300x70 181,50 SALARI E STIPENDI DIPENDENTI SOCI 2.284,14 ONERI SOCIALI E PREVIDENZIALI DIPENDENTI 661,62 RIMBORSI SOCI CAMBIERESTI? 26,00 FIERE. MOSTRE, CONVEGNI 300* ,00 SERVIZI CAMBIERESTI 300* ,00 TOTALE CAMBIERESTI? 4.953, , ,74 ECHO ACTION RIMBORSI SOCI ECHO ACTION 968,72 SALARI E STIPENDI DIPENDENTI SOCI 2.311,85 ONERI SOCIALI E PREVIDENZIALI DIPENDENTI 570,36 TFR SOCI SEDE 323,56 CONTRIBUTI NON SOCI ECO ACTION ,00 TOTALE ECHO ACTION 4.174, , ,515% 1.705, ,06 Bilancio Riclassificato 2007 CAMBIERESTI ED ECHO ACTION

Costi Ricavi Differenza% Ripartizione spese sede Risultato ACQUISTI MATERIALI ECCOMI 297,93 SALARI E STIPENDI DIPENDENTI SOCI ,90 ONERI SOCIALI E PREVIDENZIALI DIPENDENTI SOCI 3.274,72 TFR SOCI SEDE 888,38 RIMBORSI SOCI ECCOMI 168,55 PRESTAZIONI OCCASIONALI SOCI EQUAL ECCOMI 712,50 RICAVI PROGETTO EQUAL ECCOMI ,97 SERVIZI MICROCREDITO 2.475,62 SERVIZI SOCI MICROCREDITO SPORTELLO SEI - COMUNE 1.920,00 SPORTELLO SEI - PROVINCIA 1.666,66 TOTALE MICROCREDITO /EQUAL ECCOMI , , ,278%2.728,72 68,55 Bilancio Riclassificato 2007 MICROCREDITO EQUAL EC.CO.MI

Costi Ricavi Differenza% ripartizione spese sede Risultato SALARI E STIPENDI DIPENDENTI SOCI 2.194,78 ONERI SOCIALI E PREVIDENZIALI DIPENDENTI SOCI 548,07 SERVIZI NON SOCI CA' DEI FIORI 3.000,00 TOTALE CA' DEI FIORI 2.742, ,00 257,15 Bilancio Riclassificato 2007 CA DEI FIORI

Costi Ricavi Differenza% ripartizione spese sede Risultato SALARI E STIPENDI DIPENDENTI SOCI 4.846,38 ONERI SOCIALI E PREVIDENZIALI DIPENDENTI SOCI 1.748,62 TFR SOCI SEDE 363,13 SERVIZI SOCI BILANCI DI GIUSTIZIA - 723,13 DONAZIONI LIBERALI BILANCI ,00 TOTALE BILANCI 6.958, ,13 - Bilancio Riclassificato 2007 BILANCI DI GIUSTIZIA

Bilancio Riclassificato 2007 SITUAZIONE RISERVE e FONDI MAGCFS differenza2006 Riserva Legale 5.716, ,00 Riserva Legale ,00 160, ,00 Altre Riserve 5.518, ,00 Altre Riserve 1.461,00 359, , , , , ,00 Fondi per rischi ed Oneri 1.500,00 - Fondi Rischi su Crediti , , ,00 Fondo per Rischi Finanziari Generali 5.000,00 -

Bilancio Riclassificato 2007 DESTINAZIONE DELLUTILE MAGVENEZIA UTILE ,00 A riserva legale30%382,00 A Fondi Mutualistici3%39,00 A riserva straordinaria indivisibileResiduo852,00

Consorzio Finanza Solidale STATO PATRIMONIALE PASSIVO CAPITALE SOCIALE ,00 DEPOSITO INTERGRUPPO (DEPOSITO MAGVENEZIA PRESSO CFS) ,00 FONDI RISCHI FINANZIARI ,00 DEBITI COMPETENZA 2007 (RATEI 2007) 32,00 RISERVE ,00 TOT. PASSIVO ,00 UTILE 1.301, ,00

Consorzio Finanza Solidale ATTIVO CASSA 1.426,00 BANCA ,00 CREDITI ERARIO (IRAP, IRES, RITENUTE FIS CALI SU INTERESSI) 1.577,00 IMMOBILIZZAZIONI (SPESE SOCIATARIE AMMORTIZZATE) 1.645,00 CREDITI COMPETENZA 2007 (RISCONTI ATTIVI) 625,00 FINANZIAMENTI ,00 TOT. ATTIVO ,00 STATO PATRIMONIALE

Consorzio Finanza Solidale RICLASSIFICAZIONE SEMPLIFICATA CONTO ECONOMICO ESERCIZIO 2007 COSTIRICAVI , ,00 INTERESSI PASSIVI E SPESE DELL'ATTIVITA' SVOLTA DA MAG PER IL CFS ,00 ONERI DI GESTIONE (COMPENSI CONSULENTI, IVA INDETRAIBILE) 9.527,00 ACCANTONAMENTO FONDI RISCHI SU CREDITI 7.000,00 COSTI VARI (AMMORTAMENTI E SOPPRAVVENIENZE PASSIVE) 652,00 TOT. COSTI ,00 RICAVI DA FINANZIAMENTI ,00 ARROTONDAMENTI 4,00 TOT. RICAVI ,00 utile di esercizio 1.301,00 CONTO ECONOMICO

Consorzio Finanza Solidale Andamento del settore Finanziamenti nel Totale richieste pervenute129 Finanziamenti erogati98 Richieste respinte31 Totale ammontare erogato

Il Villaggio Globale Il Gruppo Obiettivo Verde A.V.A.P.O Totale Finanziamenti erogati a persone giuridiche nel 2007 Consorzio Finanza Solidale

PROGETTO CAMBIERESTI 300X70 (4 finanziati: sostituzione finestre, ristrutturazione abitazione) ALTRA MOTIVAZIONE Totale Finanziamenti erogati a persone fisiche nel 2007

Elenco finanziamenti attivi al 31/12/07 Consorzio Finanza Solidale

Grazie e arrivederci in autunno