Gestione beni strumentali Prova strutturata classe IVB.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una calcolatrice del XV° secolo
Advertisements

Numeri a 100 Electronic flashcard. 1 uno ritorno.
Il modello Unico 2007 Il quadro EC A cura di Roberto Protani.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Analisi di casi: calcoli finanziari
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
Lezioni di Astronomia 3- Le stelle Bologna 8 aprile 2010
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Albez edutainment production
Ripasso fattura, riparti, percentuali
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 ASSEMBLEA DEI SOCI 30 aprile 2010 ASSOCIAZIONE LECCHESE PER LAIUTO AI GIOVANI CON DIABETE ORDINE DEL GIORNO 1. CONTO CONSUNTIVO BILANCIO PREVENTIVO.
Le ricevute bancarie “salvo buon fine”
CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE
CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE
CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE
la riapertura dei conti
Analisi caso: acquisizione e dismissione beni strumentali
Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo
L’elasticità della domanda rispetto al “proprio prezzo”
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
Campionamento casuale semplice
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Genova - 21maggio 2008 Tavola rotonda sulla Mobilità sanitaria.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - Consuntivo 2004 Ravenna, 7 aprile 2005 Associazione.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - I trimestre 2004 Ravenna, 24 maggio 2004 Associazione.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
I lavoratori italiani e la formazione UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA, IN COLLABORAZIONE CON DOXA, PER ANES (febbraio 2005)
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
COMPLETAMENTI Mil.Tslc All
Cos’è un problema?.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Lezione 6 Encoder ottici
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
DATA LINK PHYSICAL IP TRASPORTO APPLICATIVOclient PHYSICAL IP TRASPORTO APPLICATIVOserver Un Client è interconnesso ad un Server attraverso una porzione.
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
Le prime 30 professioni di sbocco per i diplomati in Italia Anno 2012 (valori assoluti e incidenze percentuali) Assunzioni di diplomati (v.a.)* Incidenza.
Operazioni con Numeri Naturali e Numeri Decimali
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
La Famiglia amica e solidale Scuola di formazione per responsabili di associazioni e cooperative di solidarietà familiare Elementi per la gestione efficace.
La Gestione Dei Beni Strumentali
- G R A F I C A P U B B L I C I T A R I A - Grafica Pubblicitaria MiniMaster dal 27 settembre al 19 novembre 2004 ORE TOTALI (stage) calendario.
Conto economico e stato patrimoniale
Antonino Calvano Croce Rossa Italiana
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
Esercitazioni analisi dei costi
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Punto 2 ordine del giorno: Disciplina delle tariffe scolastiche
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
FASE 1 CALCOLO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
Sviluppare un programma in C che, dato un array da 100 elementi interi caricato con numeri casuali compresi tra [10,100], sia in grado di cercare il valore.
Alberi delle decisioni
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Atti persecutori – delitti commessi (dal 23 febbraio) Fonte:Direzione.
Informazione su alcuni aspetti della situazione sociale dell’Arcidiocesi Demografia Famiglia Religione Istruzione Economia Ufficio Problemi sociali E.
- Efficientamento energetico - illuminazione - nuove tecnologie Nuove tecnologie al servizio dell’Ambiente 1.
DIRETTIVI UNITARI SPI-CGI – FNP-CISL - UILP-UIL TERRITORIO LODIGIANO Lunedì 23 marzo 2015 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 Presso la sala Conferenze Confartigianato.
1 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali.
Vendita prodotti e liquidazione periodica dell’IVA
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

Gestione beni strumentali Prova strutturata classe IVB

2 Denominazione contiSituazione patrimonialeSituazione economicaStato patrimonialeConto economico DareAvereDareAvere Accantonamento manutenzioni programmate Ammortamento automezzi Canoni di leasing Costruzioni interne Fondo manutenzioni programmate Fondo svalutazione terreni e fabbricati Fornitori immob.materiali c/acconti Immobilizzazioni in corso Insussistenze passive straord. Manutenzioni e riparazioni Partecipazioni in controllate Plusvalenze ordinarie Riserve di rivalutazione Svalutazione brevetti 1. Indicare con una crocetta per ciascuno dei conti elencati la destinazione alla situazione patrimoniale o economica e il raggruppamento di bilancio (Stato patrimoniale o Conto economico) in cui affluiscono.

3 Denominazione contiSituazione patrimonialeSituazione economicaStato patrimonialeConto economico DareAvereDareAvere Accantonamento manutenzioni programmate XX Ammortamento automezzi XX Canoni di leasing XX Costruzioni interne XX Fondo manutenzioni programmate XX Fondo svalutazione terreni e fabbricati XX Fornitori immob.materiali c/acconti XX Immobilizzazioni in corso XX Insussistenze passive straord. XX Manutenzioni e riparazioni XX Partecipazioni in controllate XX Plusvalenze ordinarie XX Riserve di rivalutazione XX Svalutazione brevetti Xx 1. Ecco la soluzione:

4 2. Rilevare in P.D. le seguenti operazioni effettuate dalla Sigma spa: 12/03 emessa fattura n. 425 su Piero Bruzzone relativa alla vendita per e Iva 20% di un fabbricato civile, precedentemente acquistato a e già ammortizzato del 60% (coefficiente annuo di ammortamento 4%); 21/03 stimati costi per relativamente alla realizzazione di un impianto in economia eseguita interamente durante lesercizio; 01/04 stipulato con la Ligure Leasing spa un contratto di leasing finanziario per un impianto; il contratto prevede il pagamento di un maxicanone di Iva 20% e, a partire dall1/08, di 19 rate quadrimestrali di Iva 20%; la Ligure Leasing emette fattura n. 50 per limporto del maxicanone e la Sigma spa rilascia un assegno bancario a saldo; 08/04 ricevuta fattura n. 245 da Rodani srl per lacquisto di un automezzo per Iva 20%; si cede in permuta per Iva 20%, emettendo la fattura n. 521, un automezzo precedentemente acquistato per già ammortizzato per il 90% (coefficiente annuo di ammortamento 20%); si rilascia un assegno bancario a saldo; 11/04 ricevuta fattura n. 81 dalla Edilmac spa per lavori di ristrutturazione e ampliamento dei propri uffici per Iva 20%; regolamento con bonifico bancario; 24/04 ordinato bonifico bancario di e a favore della Corvini spa come acconto per lacquisto di un nuovo impianto; commissioni bancarie 2,75; 26/04 la Sigma spa ha subito il furto di un automezzo, regolarmente assicurato, acquistato per e già ammortizzato del 40% (coefficiente annuo di ammortamento 20%); 28/04 ricevuta fattura n. 81 dalla Corvini spa relativa allacconto inviato il 24/04; 29/05 stimati durante lesercizio costi per relativamente alla conclusione della realizzazione di impianti in economia per i quali erano stati quantificati negli esercizi precedenti costi per ; 04/07 la Sigma spa elimina perché obsoleti impianti precedentemente acquistati per e già completamente ammortizzati; 01/08 ricevuta fattura n. 190 della ligure Leasing spa relativa al pagamento del canone di leasing; la Sigma spa ordina in giornata un bonifico per il quale la banca addebita commissioni per 2,75; 20/08 la Sigma spa riceve dalla propria compagnia assicuratrice un assegno circolare di come risarcimento per il furto dellautomezzo subito il 26/04.

5 2. Ecco la soluzione: 12-03Ammortamento Fabbricati quota 4% 01/01-12/03 (escluso) Fondo ammortamento fabbricati quota 4% 01/01-12/03 (escluso) 1.120, Fondo ammortamento fabbricati giroconto Terreni e Fabbricati giroconto , Crediti comm.diversi fattura n. 425 su Bruzzone Terreni e fabbricati fattura n. 425 su Bruzzone Iva ns/debito fattura n. 425 su Bruzzone , , , Terreni e fabbricati pluvalenza su fabbricati Plusvalenze straordinarie pluvalenza su fabbricati , Impianti e macchinari costruzione in economia Costruzioni interne costruzione in economia 8.200, Impegni per beni in leasing impegno per canoni di leasing Creditori c/leasing impegno per canoni di leasing , Canoni leasing fattura n. 50 Ligure Leasing Iva ns/credito fattura n. 50 Ligure Leasing Debiti v/fornitori fattura n. 50 Ligure Leasing , , , Debiti v/fornitori estinta fattura n. 50 Ligure Leasing Banca Carige c/c estinta fattura n. 50 Ligure Leasing , Automezzi fattura n. 245 Rodani srl Iva ns/credito fattura n. 245 Rodani srl Debiti v/fornitori fattura n. 245 Rodani srl , , ,00

6 2. Ecco la soluzione: 08-04Ammortamento automezzi quota 20% 01/01-08/04 (escluso) Fondo amm.automezzi quota 20% 01/01-08/04 (escluso) 1.552, Fondo amm. Automezzi giroconto Automezzi giroconto , Crediti comm.diversi fattura n. 521 su Rodani Automezzi fattura n. 521 su Rodani Iva ns/debito fattura n. 521 su Rodani 1.440, ,00 240, Minusvalenze ordinarie minusvalenza su automezzi Automezzi minusvalenza su automezzi 168, Debiti v/fornitori estinta fattura n. 245 Rodani srl Crediti comm.diversi estinta ns/fattura n. 521 su Rodani srl Banca Carige c/c ns/ assegno bancario , , , Terreni e fabbricati patrimonializzazione costi Iva ns/credito ristrutturazione Debiti vs/fornitori fattura n. 81 Edilmac spa , , , Debiti vs/fornitori saldo fattura n. 81 Edilmac con bonifico Banca Carige c/c saldo fattura n. 81 Edilmac con bonifico , Debiti v/fornitori acconto a Corvini Commissioni bancarie commissione Banca Carige c/c acconto a Corvini ,00 2, ,75

7 2. Ecco la soluzione: 26-04Ammortamento automezzi quota 20% 01/01-26/04 (escluso) Fondo ammort.automezzi quota 20% 01/01-26/04 (escluso) 2.530, Fondo ammort.automezzi giroconto Automezzi giroconto , Insussistenze passive straord. insussist. su automezzo Automezzi insussist. su automezzo , Fornit.imm.mat.c/acconti fattura n. 81acconto Corvini Iva ns/credito fattura n. 81acconto Corvini Debiti v/fornitori fattura n. 81acconto Corvini , , , Impianti e macchinari costruzione in economia Impianti in costruzione costruzione in economia Costruzioni interne costruzione in economia , , , Fondo amm.impianti e macchinari giroconto Impianti e macchinari giroconto , Canoni leasing fattura n. 190 Ligure Leasing Iva ns/credito fattura n. 190 Ligure Leasing Debiti v/fornitori fattura n. 190 Ligure Leasing 7.000, , , Debiti v/fornitori estinta fattura n. 190 Ligure Leasing Commissioni bancarie estinta fattura n. 190 Ligure Leasing Banca Carige c/c estinta fattura n. 190 Ligure Leasing 8.400,00 2, ,75

8 2. Ecco la soluzione: 01-08Creditori c/leasing storno canone pagato Impegni per beni in leasing storno canone pagato 7.000, Assegni rimborso assicurativo Sopravv.attive straord. rimborso assicurativo ,00 Puff, puff, adesso viene il difficile!

9 3. La situazione contabile per totali dellimpresa industriale Rotex spa redatta allinizio del mese di marzo e allinizio del mese di aprile presenta, tra gli altri i seguenti conti: Denominazione conti01 marzo aprile 2005 DareAvereDareAvere Macchinari Fondo ammort.macchinari Impianti in costruzione Costruzioni interne Minusvalenze ord. Impianti Brevetti industriali Manutenzioni e riparazioni , , , , , , , , , , , , , , , ,00 Individua le operazioni compiute dallimpresa sui beni strumentali nel periodo considerato ed esegui le corrispondenti rilevazioni sul giornale in P.D. (dati mancanti a scelta).

10 Operazioni compiute dallazienda A. Vengono ceduti macchinari, del costo originario di euro, a euro + IVA; regolamento tramite bonifico bancario. Tali macchinari sono stati ammortizzati complessivamente per euro, di cui euro dall1/1 alla data della cessione. B. Vengono acquistati nuovi impianti per euro + IVA; regolamento tramite bonifico bancario. C. Vengono ultimati impianti in costruzione per un valore complessivo di euro; costi patrimonializzati pari a euro. D. Acquistato nuovo brevetto industriale per euro + IVA; regolamento tramite bonifico bancario. E. Si riceve fattura di euro + IVA relativa a costi di manutenzione e riparazione; regolamento con assegno bancario. 3. Ecco la soluzione:

11 AAmmortamento macchinari quota ammortamento dall1/01 Fondo ammort.macchinari quota ammortamento dall1/ ,00 Fondo ammort.macchinari giroconto Macchinari giroconto ,00 Crediti comm.diversi fattura n. Macchinari fattura n. Iva ns/debito fattura n , , ,00 Minusvalenze ordinarie Macchinari 4.000,00 Banca x c/c ricevuto bonifico Crediti comm.diversi ricevuto bonifico ,00 BImpianti fattura n. Iva ns/credito fattura n. Debiti v/fornitori fattura n , , ,00 Debiti v/fornitori inviato bonifico Banca x c/c inviato bonifico ,00 CImpianti costruzioni in economia Impianti in costruzione costruzioni in economia Costruzioni interne costruzioni in economia , , ,00 Vediamo le rilevazioni in P.D.:

12 DBrevetti industriali fattura n. Iva ns/credito fattura n. Debiti v/fornitori fattura n , , ,00 Debiti v/fornitori inviato bonifico Banca x c/c inviato bonifico ,00 EManutenzioni e riparazioni fattura n. Iva ns/credito fattura n. Debiti v/fornitori fattura n , , ,00 Debiti v/fornitori inviato assegno Banca x c/c inviato assegno ,00 Vediamo le rilevazioni in P.D.:

13 Una bella medaglia ve la siete proprio meritata! Ehehehehe!!