Come sono stati costruiti i decaloghi Emilio Moratti consulente Te.Ta. Progetto realizzato con il cofinanziamento del Ministero delle Attività Produttive.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Advertisements

C.O. – S e r v i z i o S u o l i Assessorato Agricoltura Soil sampling protocol to certify the changes of organic carbon stock in mineral soils of european.
Lelasticità e le sue applicazioni Capitolo 5.. Harcourt, Inc. items and derived items copyright © 2001 by Harcourt, Inc. Lelasticità è: quanto u la misura.
Risultati della prova VALXVAL 2008 IV PRIMARIA - 3°SECONDARIA 1°GRADO ITALIANOMATEMATICA CONFRONTO TRA IL DATO OGLIASTRINO E QUELLO DISTITUTO E DELLE RISPETTIVE.
Misura della lunghezza focale di una lente Metodo dei punti coniugati
Varianza campionaria Errore standard della varianza campionaria
e le strategie di posizionamento
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
6.6Ordinamento di Vettori Ordinamento di dati –Applicazione computazionale importante –Virtualmente ogni organizzazione deve ordinare dei dati Enormi quantità
DATA LINK PHYSICAL IP TRASPORTO APPLICATIVOclient PHYSICAL IP TRASPORTO APPLICATIVOserver Un Client è interconnesso ad un Server attraverso una porzione.
E-Learning e sistema universitario Genova, 25 novembre 2005 Massimo Carfagna ________________________ Centro Studi CRUI.
Progetto COMENIUS «L’Histoire parle européen»
Progetto Strutture e personale del Ministero
Conquistare un vantaggio competitivo attraverso il monitoraggio delle citazioni online? Conoscere la propria reputazione online per aumentare le possibilità
Sistema informativo IrisWIN
LarioFiere - Erba 29 febbraio Premessa – perché EXPANDERE Anno 2005: alcuni imprenditori associati a CDO, chiedono maggiore spazio alla relazione.
Il sistema paghe centralizzato. - PIENA OSSERVANZA LEGGI 12/99 e 144/99 - FACILITA DUSO DELLA PROCEDURA - NO COSTI AGGIUNTIVI DI ACQUISTO PROGRAMMA E.
Piano gestione solventi
Il 17 aprile noi, alunni delle classi quinte, abbiamo fatto la nostra vita guidata con meta Roma (Colosseo, Fori Imperiali e bioparco). Erano circa le.
JavaScript Lezione 5 Tipizzazione ed operazioni tra tipi diversi Istruzioni di input.
Lequilibrio dei mercati finanziari Istituzioni di Economia Politica II.
I 7 strumenti della qualità
2^CONFERENZA DI VALUTAZIONE Comune di Grandate Piano di Governo del Territorio V.A.S.
MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale per il Personale Civile TAVOLO TECNICO DEL 2/08/2012 CON LE OO.SS. NAZIONALI DEL MINISTERO DIFESA IN MATERIA.
Area 1 – Energy Management
PROGETTO “NASTRO FERMI”
Programma Branca RYS 2006/07 La forza di appartenere Incontri Pattuglia-IABZ Incontro con Capi R/S EPPPI (Ross, WE Partenti) La capacità di essere la differenza.
Dicembre 2010 I nuovi modelli di business dellindustria dei contenuti.
La ricerca CRA sugli investimenti delle imprese italiane in oggettistica promozionale.
Risultati della ricerca
SCOPRIMENFI TerraMareVinoSicilia Un piano integrato di marketing turistico territoriale promosso da SISTEMA VINO.
DA NATIVI DIGITALI A INTERNAUTI CONSAPEVOLI
Aiutare a spendere risparmiando BEST SHOP Best Shop.
Il Booking Engine Html di HermesHotels è studiato per permettere I-Frame sui siti degli Hotels. Disponibile anche in modalità Pop- Up https, simile.
- G R A F I C A P U B B L I C I T A R I A - Grafica Pubblicitaria MiniMaster dal 27 settembre al 19 novembre 2004 ORE TOTALI (stage) calendario.
Benvenuti nel marketplace dei macchinari per la deformazione della lamiera.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI III A E III B ISTITUTO COMPRENSIVO T. GULLUNI Colonna (Roma)
CORSI DI FORMAZIONE PER D.S. E R.S.P.P. S TRESS L AVORO - C ORRELATO 24 /25 Ottobre Liceo Scientifico Dante Alighieri di MATERA 25/26 Ottobre 2011.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
L’azienda prima dell’intervento:
DIREZIONE COMMERCIALE DIREZIONE COMMERCIALE LARTE DELLESPANSIONE IN UN MERCATO IN EVOLUZIONE.
Il trade agroalimentare. 1. Il commercio allingrosso.
Presenta Progetto Web Marketing 3.0. Hyper-code Via Domenico Mercante 6, Verona (VR) – Tel Cell mail.
Direzione Provinciale Trento
Corso di Marketing Verifica di Apprendimento Definizioni di base.
Cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo.
Tableau de bord Cruscotto di direzione
Piattaforma educativa per micro e nanotecnologie ideata per scuole medie, professionali e istituti tecnici Il Lotuseffekt®
RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!
Istituto degli InnocentiRegione Molise C orso di formazione La comunicazione pubblica La redazione web Campobasso 12/13 Aprile 2004.
Indagine sulla percezione del rischio degli eventi idrogeologici Indagine per CNR PERUGIA S c – Marzo 2013.
OR4 (MODELLI) NOV- FEB.
No part of this document may be reproduced or transmitted without the written permission of Delta Team Stock Out Il comportamento di consumatori di fronte.
I risultati dell’esperienza Territori.COOP:
ESSERE DEALER DEALER NEL 2005 NEL La Formazione come strumento di crescita si investe sul fare e si dedica poco tempo agli scenari (ci pare di risparmiare.
Avv. Paolo Vicenzotto Treviso Tecnologia WEB 2.0 Vincoli e opportunità per le aziende 28 giugno 2007 ore Nuove tecnologie nel complesso rapporto.
Expo Riva Schuh è ad oggi la manifestazione internazionale di riferimento per il settore calzaturiero del prodotto di volume, collocato in una fascia.
TRASPORTO PUBBLICO GRATUITO Movimento 5 stelle _sba__.
IL CIBO LA FORMULA IL CANALE DI VENDITA La formula esclusiva della nostra proposta è incentrata sulla sana alimentazione dei nostri fedeli amici La scelta.
Marketing CreAction Dott. Lorenzo Iazzetti Marketing Operativo Pensiero Strategico Comunicazione e Formazione.
GENESOFT Il web multimediale per la terza età Relatore : Marco Casario Genesoft Srl
GAUDI Carpi 01 aprile Panoramica Visitatori On-line nuovo sito Visite medie quotidiane: 398 Visite medie quotidiane:
Corso di Marketing Sezione 7 Il Piano Operativo: dalla strategia al piano di azione.
Poli di sviluppo agro-economico per il rafforzamento dell´agricoltura familiare nella regione sud dello Stato di Bahia. Una rete oltre i confini ONG: GVC.
IL LAVORO Art. 1 Costituzione Italiana
Istituzioni di Economia Politica II
Esordienti RESPONSABILE TECNICO Portieri Calcio Gallico 2001
Sviluppare un programma in C che, dato un array da 100 elementi interi caricato con numeri casuali compresi tra [10,100], sia in grado di cercare il valore.
La ricostruzione della carriera del personale della scuola:
11 Import Shop Berlin - Präsentation. 22 IMPORT SHOP BERLIN fiera internazionale per l’artigianato La fiera offre tre padiglioni tematici: Natural Living:
Transcript della presentazione:

Come sono stati costruiti i decaloghi Emilio Moratti consulente Te.Ta. Progetto realizzato con il cofinanziamento del Ministero delle Attività Produttive e con il patrocinio dellAssemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Il percorso Emilio Moratti

Lobiettivo del progetto: costruire un metodo oggettivo per il rilevamento del rapporto della qualità con i prezzi Il percorso Emilio Moratti

Lobiettivo del progetto: costruire un metodo oggettivo per il rilevamento del rapporto della qualità con i prezzi Loggettività ha portato alla scelta di fare riferimento alle qualità presenti sul mercato Il percorso Emilio Moratti

Lobiettivo del progetto: costruire un metodo oggettivo per il rilevamento del rapporto della qualità con i prezzi Loggettività ha portato alla scelta di fare riferimento alle qualità presenti sul mercato In questa fase di costruzione del metodo si è fatto ricorso a un campione di prodotti Il percorso Emilio Moratti

Lobiettivo del progetto: costruire un metodo oggettivo per il rilevamento del rapporto della qualità con i prezzi Loggettività ha portato alla scelta di fare riferimento alle qualità presenti sul mercato In questa fase di costruzione del metodo si è fatto ricorso a un campione di prodotti Il campione si amplierà con la collaborazione dei consumatori Il percorso Emilio Moratti

I passi preliminari del percorso Emilio Moratti

La scelta dei prodotti e dei negozi (opzioni generali) I passi preliminari Emilio Moratti

La scelta dei prodotti e dei negozi (opzioni generali) Lacquisto dei prodotti (in quali negozi e quali marche) I passi preliminari Emilio Moratti

La scelta dei prodotti e dei negozi (opzioni generali) Lacquisto dei prodotti (in quali negozi e quali marche) La costruzione degli indicatori delle qualità (metodo Te.Ta.) I passi preliminari Emilio Moratti

La scelta dei prodotti e dei negozi (opzioni generali) Lacquisto dei prodotti (in quali negozi e quali marche) La costruzione degli indicatori delle qualità (metodo Te.Ta.) La compilazione delle carte di identità per ogni marca acquistata (325) I passi preliminari Emilio Moratti

La scelta dei prodotti e dei negozi (opzioni generali) Pre-opzione di Confconsumatori: 9 prodotti sui 20 più significativi per la borsa della spesa dei consumatori I passi preliminari Emilio Moratti

La scelta dei prodotti e dei negozi (opzioni generali) Pre-opzione di Confconsumatori: 9 prodotti sui 20 più significativi per la borsa (della spesa) dei consumatori I 9 prodotti scelti appartengono alle seguenti grandi categorie della dieta degli italiani latte alimentare carni formaggi materie grasse prodotti da forno orticoli frutticoli I passi preliminari Emilio Moratti

La scelta dei prodotti e dei negozi (opzioni generali) Pre-opzione di Confconsumatori: 9 prodotti sui 20 più significativi per la borsa della spesa dei consumatori Sui 9 prodotti: scenari di Te.Ta. per lindividuazione delle tipologie di maggior consumo I passi preliminari Emilio Moratti

La scelta dei prodotti e dei negozi (opzioni generali) Pre-opzione di Confconsumatori: 9 prodotti sui 20 più significativi per la borsa (della spesa) dei consumatori Sui 9 prodotti: scenari di Te.Ta. per lindividuazione delle tipologie di maggior consumo. Vediamo un esempio per quanto riguarda il latte I passi preliminari Emilio Moratti

Individuazione delle tipologie del latte I passi preliminari Emilio Moratti

Individuazione delle tipologie del latte I passi preliminari Emilio Moratti Le grandi categorie Latte alimentare

Individuazione delle tipologie del latte I passi preliminari Emilio Moratti Le grandi categorie Latte alimentare Non speciali Speciali

Individuazione delle tipologie del latte I passi preliminari Emilio Moratti Le grandi categorie Latte alimentare Non speciali Speciali Fresco Non fresco

Individuazione delle tipologie del latte I passi preliminari Emilio Moratti Le grandi categorie Latte alimentare Non speciali Speciali Fresco Non fresco I prodotti analizzati Alta qualità Standard Media durata Lunga durata

La scelta dei prodotti e dei negozi (opzioni generali) Pre-opzione di Confconsumatori: 9 prodotti sui 20 più significativi per la borsa (della spesa) dei consumatori Sui 9 prodotti: scenari di Te.Ta. per lindividuazione delle tipologie di maggior consumo Sui negozi: scenari di Te.Ta. per la scelta dei negozi nei quali si effettuano i maggiori acquisti I passi preliminari Emilio Moratti

Sui negozi: scenari di Te.Ta. per la scelta dei negozi nei quali si effettuano i maggiori acquisti I passi preliminari Emilio Moratti

I passi preliminari Emilio Moratti

La scelta dei prodotti e dei negozi (opzioni generali) Pre-opzione di Confconsumatori: 9 prodotti sui 20 più significativi per la borsa (della spesa) dei consumatori Sui 9 prodotti: scenari di Te.Ta. per lindividuazione delle tipologie di maggior consumo Sui negozi: scenari di Te.Ta. per la scelta dei negozi nei quali si effettuano i maggiori acquisti Richiamo allobiettivo della costruzione del metodo: quindi negozi in Emilia I passi preliminari Emilio Moratti

Lacquisto dei prodotti (in quali negozi e quali marche) Coop e Conad: perché primi in Emilia, più altri di confronto e per il completamento di marche non presenti in Coop e Conad I passi preliminari Emilio Moratti

Lacquisto dei prodotti (in quali negozi e quali marche) Coop e Conad: perché primi in Emilia, più altri di confronto e per il completamento di marche non presenti in Coop e Conad Qualche dato di sintesi: il numero di marche per i singoli prodotti rilevati I passi preliminari Emilio Moratti

Lacquisto dei prodotti (in quali negozi e quali marche) Latte58 Passata di pomodoro30 Formaggi duri vaccini35 Olio extra-vergine doliva34 Frutta da bere72 Pasta secca30 Bistecca18 Pomodoro da insalata27 Mela21 TOTALE325 I passi preliminari Emilio Moratti

La costruzione degli indicatori delle qualità (metodo Te.Ta.) Il metodo Te.Ta.: lelenco degli indicatori deriva dallinsieme di tutti gli indicatori che compaiono almeno una volta in una marca I passi preliminari Emilio Moratti

La costruzione degli indicatori delle qualità (metodo Te.Ta.) Il metodo Te.Ta.: lelenco degli indicatori deriva dallinsieme di tutti gli indicatori che compaiono almeno una volta in una marca Facciamo un esempio: I passi preliminari Emilio Moratti

01.1Tipologia 01.2Data di acquisto 02.1Pezzo: confezione da 02.2Pezzo: litri 03.1Prezzo: alla confezione 03.2Prezzo: al litro 03.3Prezzo: in offerta (tipo) 04.1Data di mungitura 04.2Data di confezionamento 04.3Data di scadenza 04.4Giorni passati dalla mungitura 04.5Giorni passati dal confezionamento 04.6Giorni di vita futuri Gli indicatori delle qualità del latte Emilio Moratti

05.1Ingredienti: latte di 05.2Ingredienti: altri 06.1Nutrienti: proteine 06.2Nutrienti: carboidrati 06.3Nutrienti: grassi 06.4Nutrienti: altri 06.5Nutrienti: totali 07.1Confezione: tipo e forma 07.2Confezione: materiale 07.3Confezione: etichetta come 07.4Confezione: fornitore 07.5Confezione: indicatori smaltimento Gli indicatori delle qualità del latte Emilio Moratti

08.1Dettagliante: tipo 08.2Dettagliante: insegna 08.3Dettagliante: dove 09.1Logistica: tipo 09.2Logistica: km percorsi 10.1Industria: sede di produzione 10.2Industria: n. sedi di produzione 10.3Industria: processo 11.1MAPA: area produzione 11.2MAPA: alimentazione vacche 11.3MAPA: tipo allevamento 11.4MAPA: tipo azienda 11.5MAPA: rese per vacca Gli indicatori delle qualità del latte Emilio Moratti

12.1CA.DE.VA.: prezzo MAPA 12.2CA.DE.VA.: prezzo f.industria 12.3CA.DE.VA.: moltiplicatore 12.4CA.DE.VA.: extra prodotto per 13.1Garanzie: di che cosa 13.2Garanzie: come 13.3Garanzie: di chi 14.1Informazioni: extra prodotto Gli indicatori delle qualità del latte Emilio Moratti

La compilazione delle carte di identità per ogni marca acquistata (325) Per ogni marca è stata utilizzata una scheda in bianco degli indicatori inserendo i valori ritrovati direttamente in etichetta o nel sito internet o in altre fonti I passi preliminari Emilio Moratti

La compilazione delle carte di identità per ogni marca acquistata (325) Per ogni marca è stata utilizzata una scheda in bianco degli indicatori inserendo i valori ritrovati direttamente in etichetta o nel sito internet o in altre fonti Per alcuni indicatori i valori sono stati rilevati allesterno: per esempio per la catena del valore si è fatto riferimento ai prezzi di mercato della materia prima I passi preliminari Emilio Moratti

La compilazione delle carte di identità per ogni marca acquistata (325) Per ogni marca è stata utilizzata una scheda in bianco degli indicatori inserendo i valori ritrovati direttamente in etichetta o nel sito internet o in altre fonti Per alcuni indicatori i valori sono stati rilevati allesterno: per esempio per la catena del valore si è fatto riferimento ai prezzi di mercato della materia prima Un esempio di carta di identità del latte I passi preliminari Emilio Moratti

DataProdottoProduttore 22/01/2005POLENGHINEWLAT IndicatoreValore 01.1TipologiaLunga durata UHT intero 01.2Data di acquisto Pezzo: confezione da1 02.2Pezzo: litri1 03.1Prezzo: alla confezione1, Prezzo: al litro1, Prezzo: in offerta (tipo) 04.1Data di mungitura 04.2Data di confezionamento Data di scadenza Giorni passati dalla mungitura 04.5Giorni passati dal confezionamento Giorni di vita futuri56 Carta di identità di un latte Emilio Moratti

DataProdottoProduttore 22/01/2005POLENGHINEWLAT IndicatoreValore 05.1Ingredienti: latte divacca non tal quale 05.2Ingredienti: altri 06.1Nutrienti: proteine3,1 06.2Nutrienti: carboidrati4,8 06.3Nutrienti: grassi3,6 06.4Nutrienti: altricalcio 120 mg 06.5Nutrienti: totali11,5 07.1Confezione: formabase quadra con tappo a vite 07.2Confezione: materialeplastica opaca 07.3Confezione: etichetta comestampa su brik 07.4Confezione: fornitoreTetra Brik Aseptic (Tetra Pak) 07.5Confezione: indicatori smaltimentoCA 08.1Dettagliante: tipoSUPERMARKET 08.2Dettagliante: insegnaESSELUNGA 08.3Dettagliante: doveREGGIO EMILIA Carta di identità di un latte Emilio Moratti

DataProdottoProduttore 22/01/2005POLENGHINEWLAT IndicatoreValore 09.1Logistica: tipo 09.2Logistica: km percorsi5 Km 10.1Industria: sede di produzione08/ Industria: n. sedi di produzione08/ Industria: processoUHT omogeneizzato 11.1MAPA: area produzione 11.2MAPA: alimentazione vacche 11.3MAPA: tipo allevamento 11.4MAPA: tipo azienda 11.5MAPA: rese per vacca Carta di identità di un latte Emilio Moratti

DataProdottoProduttore 22/01/2005POLENGHINEWLAT IndicatoreValore 12.1CA.DE.VA.: prezzo MAPA 0,28 (Francia) 12.2CA.DE.VA.: prezzo f.industria 1,16 (10%) - 1,03 (20%) - 0,90 (30%) - 0,77 (40%) 12.3CA.DE.VA.: moltiplicatore4, CA.DE.VA.: extra prodotto per 13.1Garanzie: di che cosa 13.2Garanzie: come 13.3Garanzie: di chi 14.1Informazioni: extra prodotto Carta di identità di un latte Emilio Moratti

Comparazione fra marche delle qualità e dei prezzi Emilio Moratti

Richiamo allobiettivo del percorso: Comparazione fra marche Emilio Moratti

Richiamo allobiettivo del percorso: costruire un metodo oggettivo Comparazione fra marche Emilio Moratti

Richiamo allobiettivo del percorso: costruire un metodo oggettivo Conseguentemente: Comparazione fra marche Emilio Moratti

Richiamo allobiettivo del percorso: costruire un metodo oggettivo Conseguentemente: le comparazioni sono state fatte prendendo in esame tutte le qualità significative prese singolarmente o per gruppi omogenei Comparazione fra marche Emilio Moratti

Richiamo allobiettivo del percorso: costruire un metodo oggettivo Conseguentemente: le comparazioni sono state fatte prendendo in esame tutte le qualità significative prese singolarmente o per gruppi omogenei Facciamo un esempio: Comparazione fra marche Emilio Moratti

Comparazione fra marche Emilio Moratti Qualità Nutrienti del latte

Qualità Catena del Valore del latte Comparazione fra marche Emilio Moratti

Qualità Catena del Valore del latte Comparazione fra marche Emilio Moratti

Avvertenze finali Emilio Moratti

Il committente Confconsumatori:

Emilio Moratti Il committente Confconsumatori: si è dato lobiettivo di costruire un sistema da utilizzare per rendere un servizio ai consumatori sul rapporto qualità-prezzo;

Emilio Moratti Il committente Confconsumatori: si è dato lobiettivo di costruire un sistema da utilizzare per rendere un servizio ai consumatori sul rapporto qualità-prezzo; ritiene che per stabilire questo rapporto la variabile qualità sia identificata dal singolo consumatore;

Emilio Moratti Il committente Confconsumatori: si è dato lobiettivo di costruire un sistema da utilizzare per rendere un servizio ai consumatori sul rapporto qualità-prezzo; ritiene che per stabilire questo rapporto la variabile qualità sia identificata dal singolo consumatore; Conseguentemente:

Emilio Moratti Il committente Confconsumatori: si è dato lobiettivo di costruire un sistema da utilizzare per rendere un servizio ai consumatori sul rapporto qualità-prezzo; ritiene che per stabilire questo rapporto la variabile qualità sia identificata dal singolo consumatore; Conseguentemente: la comparazione fra marche condotta finora non ha privilegiato nessuna qualità e quindi non sono formulate graduatorie per stabilire chi è il migliore o il peggiore;

Emilio Moratti Il committente Confconsumatori: si è dato lobiettivo di costruire un sistema da utilizzare per rendere un servizio ai consumatori sul rapporto qualità-prezzo; ritiene che per stabilire questo rapporto la variabile qualità sia identificata dal singolo consumatore; Conseguentemente: la comparazione fra marche condotta finora non ha privilegiato nessuna qualità e quindi non sono formulate graduatorie per stabilire chi è il migliore o il peggiore; solo la collaborazione di singoli consumatori allaggiornamento di qualità e prezzi consente di tenere in vita la comparazione.

Prezzi in al l/kg MinimiMassimi Latte alimentare0,491,37 Passata di pomodoro0,502,65 Formaggi duri vaccini6,5727,20 Olio extra vergine2,6911,33 Frutta da bere0,654,75 Pasta secca di semola0,412,66 Bistecca bovino7,8016,90 Pomodoro da insalata1,3010,32 Mela0,923,45 Abbiamo trovato Emilio Moratti