“Dall’ICF al progetto di vita , per una scuola inclusiva”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
E-Learning e sistema universitario Genova, 25 novembre 2005 Massimo Carfagna ________________________ Centro Studi CRUI.
Advertisements

STUDIARE E PARTECIPARE?. Investire nella gioventù significa investire nella ricchezza delle nostre società di oggi e di domani da Un nuovo impulso per.
Progetto COMENIUS «L’Histoire parle européen»
A cura di Tiziana Cippitelli PIANO DI FORMAZIONE REGIONALE ETWINNING 2011.
La scuola come impresa sociale: responsabilità e rendicontazione
Progetto Strutture e personale del Ministero
Il CTS come strumento di supporto allinclusione Roberto Santoni Dirigente scolastico.
Tutte le classi seconde della Scuola Primaria di Via don Minzoni hanno aderito al progetto Corpo, Mente e Fantasia.
I processi auto valutativi e il miglioramento delle azioni della scuola Iseo, 20 novembre 2012 Bruna Baggio.
Progetto Meeting Fitness 2011/2012 Progetto di promozione dellattività sportiva dilettantistica attraverso il Fitness.
LA COMUNICAZIONE L. 53/03 – prima fase di attuazione Claudio Cassola.
Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia
1. 2 LORA DI RELIGIONE Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA? Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA?
PATTO EDUCATIVO TERRITORIALE ISTITUTO COMPRENSIVO M. GANDHI ROMA Verso un…
LarioFiere - Erba 29 febbraio Premessa – perché EXPANDERE Anno 2005: alcuni imprenditori associati a CDO, chiedono maggiore spazio alla relazione.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
OBBLIGO DI ISTRUZIONE AUTONOMIA SCOLASTICA PERNO DELLINNOVAZIONE Sperimentazione /ricerca azione.
VALUTAZIONE DI UN PERCORSO Ricadute educativo / didattiche.
Scuola Secondaria di 1^ Grado
PROGETTO «DIRITTI A SCUOLA»
Comunicazioni Relative al seminario di informazione INVALSI su La valutazione e lo sviluppo della scuola Roma, 28 Novembre 2012 Relatore: Prof. S. Nicastro.
11 FEBBRAIO 2010 ORE 20,30 ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA PIAZZOLI RANICA PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA a.s
Le varie fasi del progetto sono state veramente ricche di emozioni e di interrogativi : pensare ad una idonea metodologia per adoperarsi nella comunità
Costruzione e analisi degli interventi
III Circolo Didattico G. MAZZINI Bari Progetto Euroland.
promuove la crescita e lo sviluppo individuale e del territorio intende realizzare iniziative di diffusione della cultura e della innovazione, attraverso.
ABILMENTE International Classification of Functioning, Health and Desease Poggio Mirteto, 31 gennaio 2012.
Alcuni docenti dell’Istituto Comprensivo Trento 6 che hanno avuto l’opportunità di partecipare, alla seconda edizione del corso di aggiornamento: propongono:
ANNO SCOLASTICO 2012/2013 AREA Qualità Valutazione PROF.SSA Barbara Abbate.
INNOVAZIONE NELLA SCUOLA E T.I.C.
Italo fiorin- UNA RIVOLUZIONE COPERNICANA Lautonomia più che una riforma può essere considerata una rivoluzione. Il sistema.
3 ° Circolo Didattico G.Siani Marano A.S.2010/11
Un viaggio insieme dai 3 ai 14 anni
1 circolare n° 8 circolare n° 8 6 marzo La direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 estende a tutti gli studenti in difficoltà il diritto a.
Scuola, famiglia, territorio insieme per linclusione Referente: I.C. Ceresara
CLASSE 2^ A settore chimico - biologico CASARANO (LE) a. s Il campeggio ……in verde! Progetto di Ricerca sulla Macchia mediterranea Realizzazione.
Programma Branca RYS 2006/07 La forza di appartenere Incontri Pattuglia-IABZ Incontro con Capi R/S EPPPI (Ross, WE Partenti) La capacità di essere la differenza.
EUROPEAN YOUTH MEET THE CULTURAL HEREDITAGE WORKSHOP MALTA OTTOBRE 2011.
PROF: LUIGI SCALA Progetto lavoro Area4 multimedialità a.s
P iano dell O fferta F ormativa descrizione dellidentità istituzionale, organizzativa, pedagogica, educativa dellistituzione Scolastica.
Rita Contarino UST Varese a.s. 2011/12
Progetto: Il Principe torna a scuola Rispetto alla partecipazione al progetto sono stati intervistati 21 studenti su 26 partecipanti Istituto Professionale.
Sistema di comunicazione Per facilitare il cambiamento si è puntato sulle leve della cultura, del comportamento organizzativo e sul sistema informativo:
PORTE APERTE SUL WEB L'officina del webmaster: strumenti, materiali, iniziative, fonti di informazione, e poi perché costruire siti scolastici ? Laura.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI III A E III B ISTITUTO COMPRENSIVO T. GULLUNI Colonna (Roma)
"Ricerca-azione triennale sugli OBIETTIVI di SVILUPPO del MILLENNIO condotta attraverso le ICT nella scuola secondaria di II grado" Ipsia Carlo Cattaneo.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
Aderente a Catania, 25 – 26 novembre 2005 Limpresa sociale: Cosa cambia per noi Logo cooperativa consorzio Gira por la diversidad Cooperativa Glück/ CO.I.S.S.
RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!
La Ricerca/azione. cosè la ricercazione la ricercazione risponde alla necessità, per la sociologia, di un approccio più comprensivo, attento ai fattori.
Istituto degli InnocentiRegione Molise C orso di formazione La comunicazione pubblica La redazione web Campobasso 12/13 Aprile 2004.
PERCHE’ VALUTARE? PERCHE’ AUTOVALUTARE?.
Istituto Comprensivo di Cogoleto Scuola secondaria di 1°grado
con lo SPORTELLO ANFFAS ONLUS VENETO SULL’INCLUSIONE SCOLASTICA
Autovalutazione del sistema scolastico
I Servizi del CTP Accoglienza Orientamento Sportello Descrizione delle attività sociali messe a disposizione del territorio Informativa delle attività
Computer & Scuola Realizzare la fase dimplementazione delle nuove tecnologie in Europa.
Maria Milano Medico di Medicina Generale Pianezza (TO) CSeRMEG
Prof.ssa Lucia Gangale Alternanza scuola lavoro Protocollo di intesa tra Polo di Qualità di Napoli ed Istituto Livatino di San Marco dei Cavoti.
Biblioteca Lazzerini - Prato 19 novembre 2012 Migranti e biblioteche pubbliche: fra nuovi soggetti, pratiche di lettura e strategie di servizio Seconde.
HSe Housing Sociale Elios. Il Servizio di Housing Sociale della Cooperativa Sociale Elios intende rispondere ai bisogni abitativi di persone con problematiche.
Provincia di Ravenna Settore Formazione, Lavoro e Istruzione INDAGINE SUGLI SBOCCHI OCCUPAZIONALI DEI DIPLOMATI IN PROVINCIA DI RAVENNA ottobre 2011.
ICF e Politiche del Lavoro
PROGETTO QUALITÀ NELLE SCUOLE
7 giugno 2012 Presentazione Rete Provinciale Orientamento.
1 Roma, 18 febbraio 2004 Progetto disabili Telelavoro: La tecnologia come strumento per linserimento dei disabili nel mondo del lavoro.
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO DOCENTI Totale docenti 24 Totale docenti Villatora14 Totale docenti Saonara.
PROGETTI Perché e Come: Perché e Come: Pensarli Pensarli Descriverli e presentarli Descriverli e presentarli Realizzarli Realizzarli Relazionarli Relazionarli.
Linee e obiettivi delle Politiche sociali regionali LA PARTECIPAZIONE Valorizzare le intelligenze e le risorse presenti; affermare diritti e responsabilità
Transcript della presentazione:

“Dall’ICF al progetto di vita , per una scuola inclusiva” ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE“G. LOMBARDO RADICE” VIA ARCHIA, 46 - 96100 SIRACUSA TEL. 0931/67682 FAX 0931/60122 C.F. 93039440891 E – mail: sric86200r@istruzione.it Sito web: www.istitutocomprensivoglradice.wikispaces.com Progetto “Dall’ICF al progetto di vita , per una scuola inclusiva” PERCORSO – PEDAGOGICO - DIDATTICO – ORGANIZZATIVO (in chiave ICF) a cura delle insegnanti curriculari e di sostegno di ogni ordine e grado dell’Istituto contestualmente con il percorso formativo curato dalla S. Martino e dalla Consolidas e con la partecipazione straordinaria delle famiglie Anno scolastico 2010/2012

LE NOSTRE MOTIVAZIONI In seguito alla partecipazione al progetto I CARE la nostra scuola ha colto la proposta ministeriale come l’opportunità di essere un partner competente e di integrare i contenuti del modello con gli strumenti e le modalità per elaborare DF, PDF e PEI. L’interesse riguardava la possibilità di fare sperimentazione utilizzando il modello ICF come strumento e base per la conoscenza dell’alunno prima, creando dopo, sinergie tra educazione, riabilitazione e partecipazione sociale alle opportunità del territorio.

LE ALLEANZE L’adozione del modello ICF ci ha condotto a creare alleanze con partner competenti quali la Con.solida.s e la cooperativa S. Martino. La scelta è stata indotta dalla necessità di attivare un confronto con due soggetti qualificati ed esperti di linguaggi e modelli di integrazione ma, soprattutto dal bisogno di formazione specifica sulle procedure e sugli strumenti per realizzare un’ integrazione di qualità con riferimento al modello ICF.

LE FASI DEL PROGETTO Monitoraggio iniziale per conoscere i bisogni educativi e formativi dei nostri alunni. Corso di formazione ICF Partecipazione a seminari e convegni Attività con gli alunni Costruzione del Progetto di vita

IL CORSO DI FORMAZIONE L’azione formativa, organizzata dal partner Con.solida.s ci ha dato le indicazioni necessarie sull’applicazione del modello ICF al contesto scolastico e le strategie operative per il miglioramento della qualità dell’integrazione. Tutta la fase di sperimentazione della costruzione di un progetto educativo individualizzato in chiave ICF è stata curata dalla Cooperativa S. Martino. Al percorso formativo è stata rilevante la presenza, oltre che dei docenti specializzati nel sostegno, dei docenti curriculari e delle famiglie

PRIMI APPROCCIO AL PDF in chiave ICF Il gruppo docenti si è cimentato nella costruzione di PDP ,in chiave ICF, dei casi seguiti della scuola e la presenza del genitore ha apportato notevoli informazioni sugli alunni. Poi sulla base di una checklist compilata si è stilato il profilo di funzionamento di un bambino autistico, indicando le principali aree di intervento, in chiave ICF.

SEMINARI ed EVENTI Il confronto con altre realtà è importante, fa riflettere molto sul proprio operato. Durante tutto il percorso abbiamo partecipato a tanti seminari fra cui: Il convegno di Napoli che ha apportato significative esperienze e contributi sull’organizzazione metodologica, in chiave ICF, da noi intrapresa. 1° Convegno su “L’integrazione scolastica degli alunni disabili: Luci ed Ombre” organizzato dall’A.V.D.D.- Associazione Volontari Diritti dei Disabili. 4° Concorso grafico, letterario e multimediale sui temi della Comunicazione sulla disabilità”, organizzato da A.V.D.D. Seminario sulla Comunicazione Aumentativa ed Alternativa organizzato dal GLIP. Conferenza sul primo Regolamento per il servizio di Assistenza per l’Autonomia e la Comunicazione di alunni con disabilità (l. n. 104/1992) frequentanti le scuole di ogni ordine e grado nella provincia di Siracusa, Il “Progetto San Giovanni“ “EDUCARE AL BENE COMUNE”. Evento che si colloca grazie alla collaborazione tra Comune di Siracusa, Consorzio della cooperazione sociale Consolidas ed il sostegno di ERG nell’ ambito delle attività di responsabilità sociale di impresa del Gruppo, a cui hanno partecipato gli alunni della scuola dell’Infanzia.

PROGETTO DI VITA (sperimentale) Terminata la formazione il gruppo ha iniziato a costruire il PEI dell’ alunno scelto per la sperimentazione con la supervisione del partner S. Martino. Nella fase di indagine conoscitiva dell’alunno il gruppo di lavoro era composto dalla madre, dalle terapiste, dall’insegnante della scuola precedente, dall’insegnante dell’attuale corso di studi , tutti loro hanno fornito informazioni per redigere il profilo di funzionamento dell’alunno, la stessa diagnosi è stata riformulata e arricchita dei codici e dei qualificatori del modello ICF. Gli strumenti utilizzati sono stati: una scheda per raccogliere informazioni sull’alunno ed una check list di analisi della situazione di partenza. Alla fine sono state fissati gli obiettivi, le scelte procedurali individuate le attività e gli interventi,stabilite le verifiche e la valutazione finale.

I MODELLI PRODOTTI Scheda di rilevazione dei bisogni educativi (questionario ICARE) Profilo sul Funzionamento dell’alunno, in chiave ICF Scheda per raccogliere i dati informativi sull’alunno Check List

TESTI E BIBLIOGRAFIA L'ICF (Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute) è un procedimento di classificazione multidisciplinare che costituisce lo standard per misurare e classificare il funzionamento umano e la salute. Pertanto, è inteso come strumento sia di prevenzione sia di facilitatore per il miglioramento dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità. I maggiori esponenti della ricerca sul modello ICF sono stati Dario Ianes e Canevaro , già nel 2001) Ianes D. Celi F. e Cramerotti S. IL PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO-PROGETTO DI VITA. Guida 2003-2005, Trento Erickson. Ianes D. - LA DIAGNOSI FUNZIONALE SECONDO L’ICF, TRENTO , ERICKSON (2004) Ianes D.- BISOGNI EDUCATIVI E INCLUSIONE (2005)

LE NOSTRE ATTIVITA’ Contemporaneamente al percorso di studi, molti docenti hanno iniziato ad utilizzare il sistema ICF proiettandosi in una cultura che mira all’inclusione degli alunni con disabilità promuovendo iniziative di vario genere e partecipando ad eventi esterni alla scuola. Queste iniziative sono state raccolte in una presentazione, su supporto informatico.