Deutschland.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
John Lennon Imagine theres no countries Immagina non ci siano paesi it isnt hard to do. Non è difficile Nothing to kill or die for Niente per cui uccidere.
Advertisements

II° Circolo Orta Nova (FG)
Il Muro di Berlino.
TRASPORTI ECOSOSTENIBILI 2003: 34 milioni di auto in Italia 1990: 27 milioni di auto in Italia 1986: 24 milioni di auto in Italia Anni 60:
MODALITÀ di DEFINIZIONE a) language and music b) word and music c) text and music d) literature and music e) literary culture and musical culture et al.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Lezione Uno Conversazione basica.
TEORIE E TECNICHE DELL’ARMONIA
Polcomp Sistemi partitici e criteri classificatori Sartori Monopartitismo Partito egemonico Partito predominante Bipartitismo Multipartitismo limitato.
COMPLETAMENTI Mil.Tslc All
Creato da: Maira e Michela
Diritti delluomo e doveri del cittadino La Costituzione tedesca 23 aprile 2010Sonja Haberl.
BEETHOVEN e il pianoforte.
Preghiera prima di iniziare il lavoro
Ogni Eucarestia è memoriale di Cristo " finché Egli non venga."
Berlino - Europa dalla discriminazione all’integrazione IV incontro
Ripasso Esame #2. Give definite article then change both to the plural 1.problema 2.mano 3.orologio 4.computer 5.matita 6.classe.
Limmagine del mondo nellarchitettura e nellarte tra ordine e complessità I.T.C. Blaise Pascal Giaveno Geschwister-Scholl-Gesamtschule Solingen
La breve vita di Anna Frank
LA Germania dell’ Est e la Germania dell’ Ovest
Lezione 5-6 La costruzione della nazione. La cultura della restaurazione La cultura romantico nazionale: La cultura romantico nazionale: critica dellIlluminismo.
RIFIUTI INERTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE (C&D)
D U B A I LA GRANDE PAZZIA.
Stati membri dell'UE Italia Anno di adesione allUE: membro fondatore Sistema politico: Repubblica Capitale: Roma Superficie: km² Popolazione:
ASSOCIAZIONI PROTEZIONE ANIMALI
Inizio di un cammino INSIEME. Mi piace lidea di fare qualcosa invece che ascoltare e basta. Penso che verrò più spesso Daniele E sempre bello ritrovarsi.
+ di Roshane Campbell La Vita Bohème negli Stati Uniti.
MESSAGGIO DI TENEREZZA Autore: don Franco da Anonimo brasiliano
La vita è Bella! Attori La Storia Hollywood Los Angeles Premio Oscar
Per una cultura al servizio delluomo Azione Cattolica, Istituto Bachelet 29 novembre 2013 Francesco Occhetta S.I.
La Germania.
Dicembre 2010 I nuovi modelli di business dellindustria dei contenuti.
Questa sera abbiamo fatto una grande scoperta: raccogliere e gestire i rifiuti in modo intelligente, non impattante e redditizio si può fare. Già, perché.
Investimenti nell ex-DDR: una grande opportunità di diversificazione.
1 fashionunit A.S Scuola Secondaria di I Grado G. Verdi 4 novembre 2013 Presentazione.
Ho fatto un sogno Ho fatto un sogno. Entro in un negozio. Un negozio bello, pulito, limpido, come potrebbe essere solo in un sogno. Il commesso, gentile,
IL NAZISMO.
GENESOFT Il web multimediale per la terza età Relatore : Marco Casario Genesoft Srl
Parola di Vita Gennaio 2010.
IL LAVORO Art. 1 Costituzione Italiana
I principi fondamentali della Costituzione. L'art. 1 della Costituzione afferma che l'Italia è una Repubblica democratica. La parola democrazia deriva.
A.S. 2012/2013 ATTIVITA DI CONTINUITA Plesso di ROVIANO (RM) CONTINUITA PRIMARIA/SECONDARIA La storia Medievale, la nascita dei mestieri: lincontro con.
INDAGINE STATISTICA DIPLOMATI 2009/2010 Istituto Professionale di Stato per lIndustria e lArtigianato Giancarlo Vallauri.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
GERMANIA In tedesco: DEUTSCHLAND.
LA GERMANIA.
SCOPRI LA TABELLINA click Trova la regola nascosta… click
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Blowin’ in the Wind (La risposta è nel vento)
IMAGINE John Lennon.
I dati del questionario di autovalutazione dei docenti Prime rilevazioni.
IL CRISTIANESIMO CHRISTIANISM. IL TERMINE CRISTIANESIMO DERIVA DA CRISTO NATO NEL I° SECOLO D.C. THE WORD CHRISTIANISM DERIVES FROM CHRIST WHO WAS BORN.
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
La geografia.
Saluti ed espressioni Greetings in Italian.
11 Import Shop Berlin - Präsentation. 22 IMPORT SHOP BERLIN fiera internazionale per l’artigianato La fiera offre tre padiglioni tematici: Natural Living:
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
LA SINERGIA FRA REGIONI, FONDI INTERPROFESSIONALI, ENTI DI FORMAZIONE SULLA FORMAZIONE CONTINUA 10 settembre 2014 – Venezia, sala Convegni Regione Veneto,
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Prima dello Stato federale
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
LA GERMANIA.
GERMANIA La Germania è un ampio paese posto al centro dell’Europa.
LA GERMANIA Realizzato da Marra Francesco classe 2^G
SISTEMI ELETTORALI GERMANIA
S A L M O
Transcript della presentazione:

Deutschland

Dati generali 82 Milioni di abitanti, 15 milioni di loro sono immigrati La vita media è di 77anni per gli uomini e di 82 per le donne 357.000 km² Confina con 9 paesi Fiumi importanti: il Rhein, il Donau e l‘Elbe Nel mondo, 120 milioni di persone parlano il tedesco Le città più importanti: Francoforte, Berlino, Monaco, Amburgo

Geografia

storia recente 1933 L'inizio del nazismo (Hitler va al potere) Emanazione di una legge per l’ accentramentodel potere nelle mani di Hitler 1939-1945 2.Weltkrieg Deutsches Reich+ Italia contro gli Alleati (Francia, Unione Sovietica, Stati Uniti, Gran Bretagna)

seconda guerra mondiale 55Mio. morti Circa 17 milioni dispersi Dividere la Germania in zone di occupazione diversa organizzazione della Germania 1949 Divisione in Est (DDR) e ovest (BRD) 1961 Costruzione del muro di Berlino

1961-1989 DDR BRD Dittatura un solo partito Lotta contro i resistenti Chiesa indebolita  comunismo il Sistema crolla le resistenze sono più forti "Noi siamo un popolo!" Caduta del muro! Cancelliere: Adenauer Capitalismo Buona economia, grazie al piano Marshall 1968 proteste degli studenti (Peace Movement / hippie) Desiderio di unità Caduta del Muro di Berlino

Riunificazione 3.Oktober 1990 Tag der deutschen Einheit (Giorno dell'Unità tedesca)

Schleswig-Holstein Meclemburgo-Pomerania Anteriore Amburgo Brema Bassa Sassonia Berlino Brandeburgo Renania Settentrionale-Vestfalia Sassonia-Anhalt Sassonia Turingia Assia Renania-Palatinato Saar Baviera Baden-Württemberg

Thüringen

Erfurt

Krämerbrücke

Petersberg

Fischmarkt und Anger

Teatro

Maskotchen (Portafortuna)

Festival Natale Carnevale Pasqua 3. Ottobre

Persone importanti

Religione Ateismo 27.964.795 34,10 % Chiesa cattolica romana 24.909.332 30,50 % Chiesa Evangelica Luterana 24.514.900 29,90 % Islam 3.500.000 4,26 %

Politica La democrazia indiretta elezione di dei rappresentanti Cancelliere: Angela Merkel Presidente: Jürgen Wulf Partiti in parlament: CDU/CSU; FDP; SPD; DIE GRÜNEN; LINKE

Musica compositori famosi : Ludwig van Beethoven (17.12.1770 in Bonn; † 26.3.1827 in Wien) Johannes Brahms (7.5.1833 in Hamburg; † 3.4.1897 in Wien) Jakob Ludwig Felix Mendelssohn Bartholdy (3.2.1809 in Hamburg; † 4.11.1847 in Leipzig) Romantico, un compositore, organista, pianista

Arte Pittore: Caspar David Friedrich (5. September 1774 in Greifswald; † 7. Mai 1840 in Dresden)

TV Heidi Klum Daniel Brühl Sandra Bullock

Scienza Albert Einstein: Teoria della Relatività Robert Koch(11.12.1843 in Clausthal; † 27.5.1910 in Baden-Baden) TB + vaccino Wilhelm Conrad Röntgen(27.3.1846 in Lennep; † 10.2.1923 in Monaco) è stato un fisico. Ha fatto delle scoperte importanti nell’ ambito della radiografia (Röntgendtrahlen). Per questo è stato insignito nel 1901 del premio Nobel per la Fisica.

Literatura Johann Wolfgang von Goethe (28.8.1749, Frankfurt am Main; † 22.3.1832 in Weimar) „Senza veder la Sicilia non è possibile farsi un‘idea dell‘Italia“ Auch aus Steinen, die einem in den Weg gelegt werden, kann man Schönes bauen.

Sport Calcio Biathlon Atletica Equitazione Formula 1

Gastronomia Patate

Salsicce

cavolo

Torta

Lezione di tedesco Guten Tag! Wie geht‘s? Gut. Bitte. Danke. Ich heiße... Ich liebe... Auf Wiedersehn. Buon giorno Come stai? Bene. Prego. Grazie. Mi chiamo... Amo... Arrivederci.