Noi che sentivamo Bandiera Gialla.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PAN ADVERTISING B2D B2D Per la comunicazione locale delle reti di vendita.
Advertisements

This is the story of two friends who were walking in the desert.
IL TRAPASSATO. The trapassato is formed with the imperfect of essere or avere and the past participle of the verb; if essere is needed, then the past.
TI AUGURO di (Pam Brow)
Una volta un principe di nome Carlo viveva in Spagna, a Barcellona. Lui cercava moglie ogni giorno si presentavano almeno venti ragazze. Ma a lui non.
Caro diario, oggi, primo dicembre 2007, è venuta una bambina con sua madre, aveva in mano un libricino e alcuni sacchetti.
L’isola di Innsfree.
G I O R N A T A d e i d i r i t t i d e i b a m b i n i Le scuole di Miradolo Terme Presentano: " Perche' non siano solo parole." In occasione della: 23.
Il fantasma e la bambina Testo costruito collettivamente dagli alunni di PRIMA B nel marzo 2002 durante il laboratorio IL MIO LIBRO E UNA SCATOLA condotto.
Laboratorio Creativo a Via Origlia: lavori di gruppo dei bambini di anni Il laboratorio creativo di Via Origlia è nato con l’inizio del servizio.
Parola di Vita Febbraio 2010 Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvo; entrerà e uscirà e troverà pascolo (Gv 10,9).
Chi è il più forte Prodotto da....
Attraverso un piccolo e nobile poema sui soldi Ecco molta fortuna per te, Cosa molto importante per me!!
LABORATORI POMERIDIANI danza moderna, flauto, tedesco classi 4^ e 5^ 1° quadrimestre a.s. 2005/2006.
A CURA DI: SIMONE IANNETTI
Abitare a Roma 1. Introduzione 2. Le diverse abitazioni
Il 17 aprile noi, alunni delle classi quinte, abbiamo fatto la nostra vita guidata con meta Roma (Colosseo, Fori Imperiali e bioparco). Erano circa le.
Trasferimento Questanno otto classi della Leonardo da Vinci si sono trasferite nella scuola di via Cova a causa della ristrutturazione che la nostra Leonardo.
Ceravate Avanzamento manuale. dedicato a Annalisa ('Nghia) Parisi Bibi Giustizieri Chicca Santucci Stefano Tartaglini Luigi Ranieri Doriana Legge Fabiana.
Mentre il vento soffia … Mentre il vento soffia … imparare a stare pronti.
La breve vita di Anna Frank
LE IPOTESI DI NESSUNO Può essere il vento. La pagina in bianco. Può essere. Può essere colui che viene cancellato dalla pioggia. Ora ricordo un uomo cieco.
La Boheme C. Aznavour.
Leo, un uomo avanti con gli anni, molto fiero, ben vestito, rasato e con i capelli ben pettinati, una mattina trasloca in una casa per anziani. Lo accompagna.
Lasciamoci penetrare dall Agnus Dei del Requiem di Fauré (530) Regina Regina.
Non stancarti di andare
ISTITUTO COMPRENSIVO DI LATISANA SCUOLA PRIMARIA di LATISANOTTA A.S
Pronomi relativi.
Il mito della salute mentale Dr. Andrea bariselli.
Dedicato a tutti noi degli anni 80.
Il riciclaggio.
Nohemy LA MIA STORIA DISEGNI AL COMPUTER DISEGNI A PASTELLO CARTA
I DINOSAURI Visita il nostro sito:
Ciao, sono Giorgia e ti rubo solo 30 secondi per rivelarti una cosa… art'idea italia.
Un fatto vero: Per pensare e riflettere… Cera un musicista che suonava in strada allingresso della fermata della metropolitana "L'Enfant Plaza" in Washington.
Il Cabaret di Lucio Salis
Gli animali Esistono vari tipi di animali: carnivori come la tigre,il lupo o il coccodrillo; fastidiosi come l’ ape;agili come la scimmia e il coniglio;
IO TI OFFRO CON TUTTI I SACERDOTI GESÙ OSTIA E ME STESSA.
L Presentano: La Presidente: Rossana Perini 33a edizione La nostra prima Partecipazione alla Stramilano.
Come hai fatto a sopravvivere? Come hai fatto a sopravvivere? Mettete il suono !
La “globesità”: combattere l’epidemia dell’obesità infantile partendo dagli stili di vita sani
Come hai fatto a sopravvivere...? Come hai fatto a sopravvivere...? Accendete le casse!
Come hai fatto per sopravvivere Come hai fatto per sopravvivere Mettete il suono !
Laboratorio delle Scoperte
Cara, dovremmo risparmiare. Se tu imparassi a cucinare potremmo licenziare il cuoco.
Alcune importanti premesse Senza le quali è inutile andare avanti.
LA Bottega di Dio.
IO E I NUMERI Francesca Rosso. …È stato verso il mio quarto anno di età, quando decisi che, da grande, avrei voluto fare la commessa di un negozio di.
REGALO DI NATALE Disegni realizzati dalle classi terza e quarta.
IO E LA MATEMATICA Direi che l'immagine possa rappresentare il mio rapporto con la matematica.. UN VERO E PROPRIO CAOS!
Supermercato del cielo
E' Natale! Chi se ne accorge?
Ho fatto un sogno Ho fatto un sogno. Entro in un negozio. Un negozio bello, pulito, limpido, come potrebbe essere solo in un sogno. Il commesso, gentile,
Un tizio si reca da un barbiere per farsi tagliare i capelli e radere la barba… Appena il barbiere comincia a lavorare, iniziano ad avere una buona conversazione.
IN FAMIGLIA CE N'E' PER TUTTI!
Il genio della porta accanto
The Bike's Friends Production Ruotalibera: un altro anno insieme 2009.
Il PASSATO PROSSIMO ESSERE E AVERE.
Capitolo L'imperfetto. L'imperfetto 1. Quando Cesira ha telefonato, io uscivo per andare al mercato. 2. Quando il signor Tremalnaik e` entrato.
Limperfetto The imperfetto is used to indicate habitual or ongoing action in the past. The conjugations are as follows: giocavo giocavamo giocavi giocavate.
Il Passato Prossimo e un tempo NARRATIVO -Esprime unazione COMPLETATA al passato -Risponde alla domanda What happened? Due giorni fa abbiamo guidato per.
ESAME FINALE Italiano II CP CulturaFuturoImperfetto Passato Prossimo Miscela.
© and ® 2011 Vista Higher Learning, Inc.6B.3-1 Punto di partenza The trapassato prossimo is used to talk about what someone had done or what had occurred.
Viaggio nel tempo…in 2 A Prima Domani Oggi Adesso Mai Anno Più tardi Secondi Ore.
Il centro commerciale La discoteca Il pub La pizzeria Il bar
Ti aspetto Automatico e musicale Durata: circa 8 min.
Messaggi per il Santo Padre,
Coniugare al presente indicativo i verbi tra parentesi.
A con gli articoli definiti
Transcript della presentazione:

Noi che sentivamo Bandiera Gialla. Noi che giocavamo a Nascondino a tutte le ore. Noi che ci divertivamo anche facendo "Strega comanda color..." Noi che facevamo "Palla Avvelenata". Noi che giocavamo regolare a "Ruba Bandiera". Noi che ci sentivamo ricchi se avevamo "Parco Della Vittoria e Viale dei Giardini". Noi che se avevi "Vicolo Corto e Vicolo Stretto" perdevi sicuro. Noi che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa. Noi che ogni volta che suonavamo rispondeva la madre. Noi che pensavamo di avere segreti. Noi che i segreti li avevamo davvero. Noi che se c'era un pallone e 4 alberi era già tutto ok per giocare a calcio. Noi che se non c'erano gli alberi si giocava lo stesso. Noi che giocavamo a pallone in strada e ci spostavamo quando arrivava una macchina. Noi che non dovevamo far tardi. Noi che era pronta la cena. Noi che sentivamo Bandiera Gialla. Noi che chiamavamo Scarpantibus il nostro bidello. Noi che passavamo pomeriggi a Risiko. Noi che si giocava a “Bacio” “Lettera” “Testamento”

Noi che Ken non lo avevamo. Noi che giocavamo a "Indovina Chi?" anche se conoscevi tutti i personaggi a memoria. Noi che giocavamo a Forza 4. Noi che Scarabeo non ci piaceva. Noi che odiavamo i PlayMobil. Noi che Ken non lo avevamo. Noi che Ken non l’abbiamo mai potuto soffrire. Noi che a volte si litigava. Noi che 5 minuti dopo era già tutto dimenticato... Noi che giocavamo per ore a "Merda" con le carte. Noi che nessuno sapeva le regole della Briscola! Noi che in TV guardavamo solo i cartoni animati. Noi che avevamo i cartoni animati belli...!!!!! Noi che alla televisione avevamo solo il 1° e il 2° canale. Noi che guardavamo "La Casa Nella Prateria" anche se non ci piaceva. Noi che ridevamo se un amico rideva. Noi che ridevamo se un amico piangeva! Noi che le scarpe nuove duravano una settimana... Noi che le scarpe nuove restavano pulite 1 ora!

Noi che ci emozionavamo per un bacio su una guancia. Noi che se una ci piaceva , a carnevale la riempivamo di borotalco. Noi che telefonavamo di nascosto. Noi che non avevamo il cellulare per andare a parlare in privato sul terrazzo. Noi che a scuola si andava a piedi. Noi che se c'era la neve si restava alla finestra a guardarla. Noi che come smetteva, allora TUTTI DI SOTTO!!! Noi che tornavamo a casa solo quando la mamma ti chiamava dal terrazzo. Noi che facevamo sogni brutti. Noi che ti svegliavi col battito di cuore a mille. Noi che dormivamo con la luce del corridoio accesa. Noi che dal letto guardavamo se c'era qualcuno nel buio dietro la finestra. Noi che se guardavamo tutto il film delle 20:30 eravamo andati a dormire tardissimo. Noi che guardavamo film dell'orrore anche se avevi paura. Noi che poi non dormivamo per una settimana. Noi che rubavamo la frutta dagli alberi. Noi che la rubavamo anche se non ti andava di mangiarla. Noi che quelle che non mangiavamo le tiravamo.

Noi che aveva i maglioni che facevamo scintille. Noi che giocavamo a calcio con le pigne. Noi che le pigne ce le tiravamo pure. Noi che il bagno si poteva fare solo dopo le 4. Noi che mangiavamo in acqua per non aspettare la digestione Noi che a scuola andavamo con cartelle da 2 quintali. Noi che ogni tanto il maestro ci dava la bacchetta sulle dita. Noi che "Disastro di Cernobyl" vuol dire che non potevamo bere il latte alla mattina. Noi che di politica non ce ne fregava niente. Noi che conoscevamo solo il Presidente della Repubblica perchè c'era la sua foto in classe. Noi che del mondo politico conoscevamo anche Spadolini solo perchè era grassissimo. Noi che indossavamo maglie che pizzicavano. Noi che aveva i maglioni che facevamo scintille. Noi che avevamo le braghe corte della domenica  in principe di Galles Noi che nei giorni importanti ci vestivano con le calze bianche. Noi che le calze bianche le odiavamo perché erano strettissime e traforate. Noi che quando toglievamo le calze ci lasciavano un segno mostruoso sul polpaccio. Noi che avevamo tutti i capelli corti a spazzola. Noi che a volte ci pettinavamo.

Noi che credevamo che Fonzi fosse poco più grande di noi. Noi che a pranzo mangiavamo poco e a merenda divoravamo scaffali di brioches. Noi che facevamo merenda a pane e olio. Noi che campavamo di Girella e saccottini del Mulino Bianco. Noi che bevevamo il vino santo in sacrestia. Noi che bevevamo esclusivamente il Billy. Noi che avevamo le sveglie a lancette. Noi che non sapevamo leggere l'orologio a lancette. Noi che la televisione la andavamo a vedere al bar. Noi che però sapevamo che erano le 4 perché stava per iniziare BIM BUM BAM. Noi che sapevamo che ormai era pronta la cena perchè c'era Happy Days. Noi che credevamo che Fonzi fosse poco più grande di noi. Noi che sentivamo i Beatles alla radio Noi che ci emozionavamo se salivamo anche solo su un autobus di linea. Noi che ci superemozionavamo se dovevamo salire su un treno. . Noi che fra amici eravamo TUTTI CARATTERIALMENTE DIVERSI. Noi che però IN FONDO SIAMO STATI TUTTI UGUALI...!

Noi... Noi che..... che ora siamo qui a ricordare... http://www.magicaluna.com/