Progettazione curricolo competenza scientifico- tecnologica Gruppo rete territoriale asse- scientifico – tecnologico – biennio Febbraio-marzo 2009.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lelasticità e le sue applicazioni Capitolo 5.. Harcourt, Inc. items and derived items copyright © 2001 by Harcourt, Inc. Lelasticità è: quanto u la misura.
Advertisements

1. Conoscere luso delle collezioni in Java Comprendere le principali caratteristiche nelle varie classi di Collection disponibili Saper individuare quali.
Sottoprogrammi e Unità di Compilazione Nicola Fanizzi Laboratorio - Corso di Programmazione (B) C.d.L. in Informatica DIB - Università degli Studi di Bari.
1 Funzioni e Procedure in C Corso di Informatica A Vito Perrone.
MIC 2008, Roma Antonio Pistoia Università Politecnica delle Marche MOODLELab Uno strumento per MOODLE per la gestione dei telelaboratori durante i corsi.
STUDIARE E PARTECIPARE?. Investire nella gioventù significa investire nella ricchezza delle nostre società di oggi e di domani da Un nuovo impulso per.
A cura di Tiziana Cippitelli PIANO DI FORMAZIONE REGIONALE ETWINNING 2011.
Progetto Il giardino segreto
Inquinamento dell’aria
Giulia Guidali Classe 4^ Beregazzo con figliaro
Progetto SeT: la scuola come comunità di ricerca Civitanova Marche, 8 Novembre 2004
I processi auto valutativi e il miglioramento delle azioni della scuola Iseo, 20 novembre 2012 Bruna Baggio.
1 IL PARADIGMA DELLE RETI DINAMICHE PER LA CARATTERIZZAZIONE DI MODELLI DI MOTO COLLETTIVO CANDIDATO GIUSEPPE MARZIALE RELATORE ING. ALESSANDRO RIZZO POLITECNICO.
Professional Users. Per poter lavorare sul Dizionario, bisogna registrarsi come Utente Professionale – Professional User (solo.
OBBLIGO DI ISTRUZIONE AUTONOMIA SCOLASTICA PERNO DELLINNOVAZIONE Sperimentazione /ricerca azione.
Competenze Abilità Conoscenze Spirito di collaborazione Gratificazione.
Biologia a.s Biorisanamento di Castelli Enrico 2i.
Solo un ridotto numero di studi ha esaminato luso di compiti a casa nelleducazione motoria ed è stato ipotizzato che questi possono: Aumentare i tempi.
Dal rating al processo di miglioramento. Nel rapporto di valutazione emergono CRITICITA con PISTE PER IL MIGLIORAMENTO: I risultati La progettazione.
Tabella comparativa dei QUADRI ORARI
GE.CO. Gestione per competenze. Introduzione a GE.CO. Orienta nella scelta di nuovi modelli organizzativi. Elabora modelli concettuali ed operativi. Introduce.
Il sistema operativo Sistema operativo (in breve) –È costituito dai programmi di gestione delle operazioni più elementari del computer –… gestione di vari.
C aso di Studio Gruppo9: DAvino,Vetrano,Monda,Papa, Berardini,Schettino.
JavaScript Lezione 5 Tipizzazione ed operazioni tra tipi diversi Istruzioni di input.
Corso Office Automation e Legislazione per P.A. Ed.1 A cura del Dott. Domenico Giuseppe Bozza Presentazione moduli personali En.A.P. Lazio – 8 Gennaio.
Esercitazione 2: Respirazione
I 7 strumenti della qualità
ABILMENTE International Classification of Functioning, Health and Desease Poggio Mirteto, 31 gennaio 2012.
OVVERO Una delle 3 articolazioni del dipartimento di Elettronica ed Elettrotecnica : Elettronica Elettrotecnica Automazione.
Piano ISS – Seminario formazione Napoli 28/11- 1 / Un approccio analitico curricolare realizzato attraverso esperienze laboratoriali Terra e Universo.
Gruppo 1 - Microseminario sulle Indicazioni per il Curricolo Sondrio – 8 aprile - 21 aprile – 12 maggio 2008 Il gruppo si è impegnato nellapprofondimento.
INNOVAZIONE NELLA SCUOLA E T.I.C.
DIVISIONE RETE TERRITORIALE DIVISIONE RETE TERRITORIALE PROGETTO SPERIMENTALE UFFICIO POSTALE MOBILE Roma, luglio 2005.
MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale per il Personale Civile TAVOLO TECNICO DEL 2/08/2012 CON LE OO.SS. NAZIONALI DEL MINISTERO DIFESA IN MATERIA.
Diagramma di Gowin “Le vacanze”
MANAGEMENT PARTE B a.a. 2012/2013 Docente: Prof.ssa Enrica Pavione
DA NATIVI DIGITALI A INTERNAUTI CONSAPEVOLI
A. Capitani, F. Librizzi, F. Pratolongo. Gruppo Lavoro O. Di Carlo C. Piancatelli F. Pratolongo C. Vignoli F. Serafini.
PORTE APERTE SUL WEB L'officina del webmaster: strumenti, materiali, iniziative, fonti di informazione, e poi perché costruire siti scolastici ? Laura.
Laurea Magistrale in CHIMICA INDUSTRIALE GUIDA INTERATTIVA ALLISCRIZIONE posizionare correttamente il mouse e premere sulla freccia solo quando compare.
La Biblioteca del Polo biologico Brevi note per un utilizzo consapevole della nostra biblioteca.
"Ricerca-azione triennale sugli OBIETTIVI di SVILUPPO del MILLENNIO condotta attraverso le ICT nella scuola secondaria di II grado" Ipsia Carlo Cattaneo.
Presenta Progetto Hyper-Club. Hyper-code Via Domenico Mercante 6, Verona (VR) – Tel Cell mail. Chi.
L’azienda prima dell’intervento:
LA STATISTICA Prof. Manelli Roberto
OBIETTIVO 7 ASSICURARE LA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
DSS Identità oggetto Contenuto Modalità di uso Nome oggetto: numero
Modulo 1 bis Menù Incolla Esercitazione Un computer è quasi umano, a parte il fatto che non attribuisce i propri errori a un altro computer. (Anonimo)
Il modello ECM –CPD lombardo nel sistema sanitario regionale
TAQ Identità oggetto Contenuto Modalità di uso Nome oggetto: numero
PROGETTARE PER COMPETENZE
La Ricerca/azione. cosè la ricercazione la ricercazione risponde alla necessità, per la sociologia, di un approccio più comprensivo, attento ai fattori.
Istituto degli InnocentiRegione Molise C orso di formazione La comunicazione pubblica La redazione web Campobasso 12/13 Aprile 2004.
Tavola rotonda Che cosa dovrebbe aver imparato lo studente che conclude gli studi secondari di secondo grado? Maurizio Vichi Società Italiana di Statistica.
Perché insegnare statistica a scuola Utilità della Statistica 1.è a fondamento della crescita democratica di un nazione moderna 2.è essenziale per monitorare.
INTERNET Internet è una rete a livello mondiale che permette alle persone di comunicare ed ad accedere a banca dati da qualunque parte del mondo e su qualunque.
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
Sistema Informativo Demanio Idrico marzo Per aumentare lefficienza del servizio abbiamo realizzato un sistema in grado di gestire in modo integrato.
Internet Darshan Telinsoft Servizi Collegamento Via Internet. Inserimento del Questionario. Abilita Utenti o Gruppi compilatori. Salva e copia.
Tematica:approfondimenti disciplinari
INTERNET Antonio Papa Classe 2^ beat I.S.I.S. G. Meroni a.s. 2007/2008.
On-line multi modal information
Sviluppo delle Infrastrutture Telematiche: lesperienza della Sardegna Prof. Gianni Vernazza DIBE – Università di Genova 19 Febbraio 2002.
Voting Sistema di votazione telematica. Che cosè Sito web per gestire votazioni tramite internet La sezione amministratore permette di progettare lo scenario.
Equivalente meccanico del calore
PROGETTO CURRICOLO A cura del gruppo delle Funzioni Strumentali
Riflessioni sul lavoro compiuto durante il percorso formativo Marzo 2011 Sant’Ambrogio Daniela Robasto Dipartimento di scienze dell’educazione e della.
MARCONI-PRATO I NUOVI PROFESSIONALI Corso di autoformazione 1° incontro: 8 novembre 2010 Relazione Prof. Emilio Sisi D.S. I.P. G. Marconi di.
PROGETTI Perché e Come: Perché e Come: Pensarli Pensarli Descriverli e presentarli Descriverli e presentarli Realizzarli Realizzarli Relazionarli Relazionarli.
Transcript della presentazione:

Progettazione curricolo competenza scientifico- tecnologica Gruppo rete territoriale asse- scientifico – tecnologico – biennio Febbraio-marzo 2009

Competenza generale Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità

Competenza specifica Osservare, descrivere ed analizzare i fattori biotici e abiotici di un ecosistema artificiale per comprendere i meccanismi di un ecosistema naturale

abilità Raccogliere e monitorare la temperatura, la quantità di luce, la presenza di ossigeno in un ecosistema artificiale Organizzare e rappresentare i dati raccolti Saper costruire un modello di riferimento del fenomeno, con classificazione e schemi logici Presentare i risultati dellanalisi Riconoscere e definire i principali aspetti di un ecosistema

conoscenze Concetto di ecosistema Sequenza delle operazioni da effettuare Principali strumenti e tecniche di misurazione: microscopio ottico, termometro, (contamicrobica) Concetto di misura Fondamentali meccanismi di catalogazione dei regni biologici utilizzo del foglio elettronico e di un programma di elaborazione testi

Discipline coinvolte Biologia Fisica Informatica

Biologia: la teoria Caratteristiche dei viventi I cinque regni Concetto di ecosistema

Biologia: esperienza di laboratorio Preparare un infuso di fieno in diverse condizione fisiche Temperature Quantità di luce Quantità di ossigeno Nutrimento (lievito di birra) Osservare la presenza di protisti, funghi e batteri Misurare la quantità e la qualità delle diverse specie

Fisica: la teoria Le onde elettromagnetiche Ottica: la propagazione delle onde luminose La rifrazione

Fisica: esperienza di laboratorio La rifrazione attraverso mezzi trasmissivi di diverso indice

Informatica: la teoria Saper progettare e realizzare una banca dati Saper organizzare un foglio elettronico Saper scrivere le funzioni per elaborare i dati

Informatica: esperimento di simulazione Simulare un ecosistema Ricercare applet, animazioni su sistemi complessi

Interazione tra le discipline

Esempio di prova per la valutazione della competenza 1 Infuso di fieno In classe viene preparato linfuso di fieno, con acqua di pozzanghera e erba, in quattro diversi recipienti: uno di vetro esposto alla luce; un altro al buio; uno chiuso ermeticamente; e lultimo in frigorifero. Domanda 1 In quale recipiente ti aspetti di trovare il minor numero di organismi complessivi ? Esposto alla luce al buio Chiuso ermeticamente In frigo

Esempio di prova per la valutazione della competenza 2 Domanda 2: il grafico rappresenta la crescita di microrganismi dopo 10 giorni. A quale recipiente si riferisce ? Esposto alla luce al buio Chiuso ermeticamente In frigo

Esempio di prova per la valutazione della competenza 3 Domanda 3: dopo altri 10 giorni, la valutazione della crescita è espressa dal grafico allegato. Quale intervento è stato effettuato tra i seguenti? La temperatura del recipiente è stata portata a 60° C È stato aggiunto lievito di birra È stato aggiunto cloro La temperatura del recipiente è stata mantenuta a 4°C

Esempio di prova per la valutazione della competenza 4 Domanda 4: osservando al microscopio con oculare 10X e obiettivo 10X, quali microrganismi sarà possibile vedere ? Batteri Virus e batteri Protozoi e alghe Moscerini

Esempio di prova per la valutazione della competenza 5 Domanda 5: per osservare i microrganismi più piccoli è necessario utilizzare lobiettivo 100X. Perché se non si aggiunge olio di cedro sopra il vetrino,non si riesce ugualmente a vederli ? Risposta aperta: Correzione: se fa riferimento alla rifrazione, la risposta può essere esatta altrimenti è errata

Esempio di prova per la valutazione della competenza 6 Domanda 6: il grafico si riferisce al recipiente esposto alla luce mantenuto a temperatura ambiente. Come giustifichi landamento del grafico ? Risposta aperta Correzione: p se cita mancanza di nutrimento e produzione di sostanze di rifiuto tossiche; pz se cita solo uno dei due fattori; zero altrimenti

Esempio di prova per la valutazione della competenza 7 ricerca 7 : avendo osservato microrganismi in movimento, confrontali con immagini ed animazioni su libri e sulla rete internet. Ordina i dati raccolti utilizzando la seguente tabella: Data Osservazione Tipo Protista Movimento protisti nutrizioneFoto/dise gno osservazi one Foto/anim azione ricerca Indirizzo web 3 marzo 09flagellatoondeggianteeterotrofa…

Esempio compilazione tabella DataTipo Protista Movi_ mento nutrizioneFoto/disegno osservazione Foto/animazione ricerca Indirizzo web 3 marzo 09 flagellatoondeggianteeterotrofa

Esempio di prova per la valutazione della competenza 8 Domanda 8: dalla foto fatta al microscopio, in camere contaglobuli, determina il tipo e la quantità dei microrganismi presenti in successivi prelievi costruisci con questi dati una tabella del seguente tipo: DataTipo microrganismoQuantità/ reticolo 3 marzoParamecio10

Esempio di prova per la valutazione della competenza 9 Osserva la dinamica naturale della popolazione. Con la precedente tabella costruisci la curva di crescita e calcola il tasso di crescita e di mortalità della popolazione microbica.