1813 - Nasce a Roncole di Busseto il 10 ottobre. 1820-1831 a Roncole e a Busseto i primi studi. Frequenta la casa di Antonio Barezzi. 1832-1835 -

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LOMBARDY Lombardy is the region where we live and where our school is. Here you can find mountains in the North, flat lands in the South, lakes like Maggiore.
Advertisements

Preghiera prima di iniziare il lavoro
TI AUGURO di (Pam Brow)
Il primo fresco di settembre invita a cercare spazi aperti;
Una volta un principe di nome Carlo viveva in Spagna, a Barcellona. Lui cercava moglie ogni giorno si presentavano almeno venti ragazze. Ma a lui non.
MUSICOTERAPIA : EDUCAZIONE E RIABILITAZIONE
La mummificazione Ricerca a cura di Sebastiano
IL WIKI COSE E COME FUNZIONA. COSE? Un wiki è uno spazio collettivo virtuale, una specie di sito web, i cui contenuti possono essere visti e modificati.
Presentazione Finale Team 2 1. Decomposizione in sottosistemi 2.
Tutte le classi seconde della Scuola Primaria di Via don Minzoni hanno aderito al progetto Corpo, Mente e Fantasia.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
Laboratorio Creativo a Via Origlia: lavori di gruppo dei bambini di anni Il laboratorio creativo di Via Origlia è nato con l’inizio del servizio.
Ogni Eucarestia è memoriale di Cristo " finché Egli non venga."
LarioFiere - Erba 29 febbraio Premessa – perché EXPANDERE Anno 2005: alcuni imprenditori associati a CDO, chiedono maggiore spazio alla relazione.
Parola di Vita Febbraio 2010 Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvo; entrerà e uscirà e troverà pascolo (Gv 10,9).
Chi è il più forte Prodotto da....
Attraverso un piccolo e nobile poema sui soldi Ecco molta fortuna per te, Cosa molto importante per me!!
LABORATORI POMERIDIANI danza moderna, flauto, tedesco classi 4^ e 5^ 1° quadrimestre a.s. 2005/2006.
Esodo
Il 17 aprile noi, alunni delle classi quinte, abbiamo fatto la nostra vita guidata con meta Roma (Colosseo, Fori Imperiali e bioparco). Erano circa le.
Trasferimento Questanno otto classi della Leonardo da Vinci si sono trasferite nella scuola di via Cova a causa della ristrutturazione che la nostra Leonardo.
La breve vita di Anna Frank
LE IPOTESI DI NESSUNO Può essere il vento. La pagina in bianco. Può essere. Può essere colui che viene cancellato dalla pioggia. Ora ricordo un uomo cieco.
La Boheme C. Aznavour.
Industrie eco-sostenibili Maggiore rispetto della natura utilizzando nuove fonti rinnovabili Rispetto per la natura Prevenzione inquinamento.
L’ACR si presenta!.
Simucenter 3 N 2009/10. Storia del led Il primo LED è stato sviluppato nel 1962 da Nick Holonyak Jr.. [1][2] Il dispositivo sfrutta le proprietà ottiche.
D U B A I LA GRANDE PAZZIA.
La forma passiva Questa mattina quella banca è stata rapinata da 3 uomini armati e mascherati. -Nella forma attiva il soggetto del verbo è l’agente della.
Quando inizia lanno liturgico? LF A. Mercoledì delle ceneri B. 1 Domenica di Avvento C. Festa dellAscensioneD. Carnevale.
Leo, un uomo avanti con gli anni, molto fiero, ben vestito, rasato e con i capelli ben pettinati, una mattina trasloca in una casa per anziani. Lo accompagna.
Lasciamoci penetrare dall Agnus Dei del Requiem di Fauré (530) Regina Regina.
Anno Scolastico Con Una rosa bianca per la 2ª D abbiamo affrontato, allinizio dellanno, lo studio del genere poetico, acquisendo strumenti.
Imprese con non più di 50 dipendenti e non hanno sviluppato un volume d'affari superiore a 10 milioni di euro, avviate all'interno della zfu dal 01/01/2008.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI LATISANA SCUOLA PRIMARIA di LATISANOTTA A.S
SVOLTASTUDENTI + ALGOMAS + HEMINGWAY + GRUPPO CORBUCCI con il sostegno finanziario del POLITECNICO DI MILANO hanno il piacere di presentare 1.
Progetto: "Mi presento...Mi conosci"
CLASSE 2^ A settore chimico - biologico CASARANO (LE) a. s Il campeggio ……in verde! Progetto di Ricerca sulla Macchia mediterranea Realizzazione.
La Gi.Fra. d’Italia al.
IL DIARIO DI BORDO ANNO ACCADEMICO 2009/ 10
Hai un nuovo messaggio di posta!
Gli alunni della classe 5 sez. A raccontano …
FIE Lazio1 Federazione Italiana Escursionismo Comitato Regionale Lazio o Comitato o Comitato Regionale della FIE Italia o Membro o Membro della European.
Ciao, sono Giorgia e ti rubo solo 30 secondi per rivelarti una cosa… art'idea italia.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI III A E III B ISTITUTO COMPRENSIVO T. GULLUNI Colonna (Roma)
Bassano del Grappa,14 ottobre 1924 Villa S. Giuseppe viene inaugurata come Casa di Esercizi Spirituali Ignaziani.
Il museo del rinascimento e della resistenza diviceza Di: Lax Emanuele Pasqualotto Giovanni Benvenuti al… museo del risorgimento e della resistenza di.
Analisi del video: Come può essere così difficile? Dopo aver visto il documentario, sul sito
IO TI OFFRO CON TUTTI I SACERDOTI GESÙ OSTIA E ME STESSA.
Lo sforzo organizzativo, posto in essere, durante questo anno celebrativo del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, da tutte le componenti della nostra.
La legalità va rispettata da tutti, perché solo così possiamo vivere felici …
L Presentano: La Presidente: Rossana Perini 33a edizione La nostra prima Partecipazione alla Stramilano.
Liceo Classico M. Morelli In collaborazione con la Lega italo – ellenica con il contributo dellAssessorato Provinciale alla Cultura.
Il Presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.
Annunciazione 2009 Lanima mia magnifica il Signore…
Emma Project INCONTRO
Supermercato del cielo
GENESOFT Il web multimediale per la terza età Relatore : Marco Casario Genesoft Srl
Parola di Vita Gennaio 2010.
Dreamradiostream La web radio dellIstituto Professionale Commerciale e Turistico di Cupra Marittima.
I principi fondamentali della Costituzione. L'art. 1 della Costituzione afferma che l'Italia è una Repubblica democratica. La parola democrazia deriva.
INDAGINE STATISTICA DIPLOMATI 2009/2010 Istituto Professionale di Stato per lIndustria e lArtigianato Giancarlo Vallauri.
Milano, dal 30 maggio al 3 giugno 2012 LA FAMIGLIA: IL LAVORO E LA FESTA VII Incontro mondiale delle famiglie LA FAMIGLIA: IL LAVORO E LA FESTA Presentazione.
…2013.
G. Verdi - Nabucco.
Preposizioni preposizioni utili a di in su da at / to / in of / from / by in / to / at / by on / in from / by / to /at.
Pippo.
Giuseppe Verdi.
LA VITA DI GIUSEPPE VERDI ANNO PER ANNO
Dal Salmo 136: "Sui fiumi di Babilonia, là sedevamo piangendo.
Transcript della presentazione:

Nasce a Roncole di Busseto il 10 ottobre a Roncole e a Busseto i primi studi. Frequenta la casa di Antonio Barezzi Con il sussidio del Monte di Pietà di Busseto e del Barezzi studia privatamente a Milano col Maestro Vincenzo Lavigna Vince il concorso di Maestro di musica del comune di Busseto. Sposa Margherita Barezzi il 4 maggio Prima al Teatro alla Scala dell'opera " Oberto Conte di San Bonifacio" con discreto successo Morte improvvisa della moglie Margherita il 18 giugno. I figli Virginia ed Icilio erano morti nei mesi precedenti. Fiasco di :"Un giorno di regno" alla Scala il 5 settembre Trionfo di Nabucco alla Scala il 9 marzo. Protagonista femminile Giuseppina Strepponi che diverrà la seconda moglie.Giuseppina Streppon I "Lombardi alla prima crociata" in scena alla Scala l'11 febbraio. Dal 1844 compone praticamente un'opera all'anno La trilogia popolare "Rigoletto" alla Fenice l'11 marzo "Il Trovatore" al Teatro Apollo di Roma il 19 gennaio. "La Traviata" alla Fenice il 6 marzo: un fiasco risarcito l'anno dopo ancora a Venezia al Teatro San Benedetto con un trionfo "I vespri siciliani" all'Opéra di Parigi il 13 giugno Eletto deputato al primo Parlamento italiano è a Torino per la proclamazione del Regno d'Italia La "Messa da requiem" composta per Manzoni è diretta dal Maestro nella Chiesa Acquista a Milano il terreno per la costruzione della Casa di Riposo per Musicisti Il 27 gennaio il Maestro muore all'Hotel Milan di Milano. I funerali in forma semplice il 30 gennaio per la sepoltura al Cimitero Monumentale e il 26 febbraio in forma solenne per il trasporto della sua salma e di Giuseppina Strepponi nella Casa di Riposo per Musicisti.Giuseppina Strepponi

Va', pensiero, sull'ali dorate; va', ti posa sui clivi, sui colli, ove olezzano tepide e molli l'aure dolci del suolo natal! Del Giordano le rive saluta, di Sïonne le torri atterrate... Oh mia patria sì bella e perduta! Oh membranza sì cara e fatal! Arpa d'ôr dei fatidici vati, 1 perché muta dal salice pendi? Le memorie nel petto riaccendi, ci favella del tempo che fu! O simìle di Sòlima ai fati traggi un suono di crudo lamento, o t'ispiri il Signore un concento che ne infonda al patire virtù! Vola, pensiero, con le tue ali dorate; vola, posandoti sulle valli e sui colli, dove i profumi della nostra terra impregnano dolcemente l'aria. Saluta le rive del fiume Giordano, saluta le torri distrutte di Gerusalemme Oh mia patria, così bella e perduta Oh, ricordo così caro ma doloroso! Arpa d'oro dei grandi profeti, perché pendi dal salice silenziosa? Riaccendi i ricordi nel nostro cuore, parlaci dei bei tempi passati! Come per il destino di Gerusalemme traduci in musica la nostra sofferenza e che il Signore ti ispiri un canto che ci aiuti ad affrontare le nostre sofferenze. Il Salmo 137 (numerazione greca: salmo 136) è un capitolo molto conosciuto del Libro dei Salmi.grecaSalmi Descrive il lamento dell'esiliato a Babilonia dopo la caduta di Gerusalemme nel 587 a.C.esiliatoBabiloniaGerusalemme587 a.C. Inizia con le famose parole: « Sui fiumi di Babilonia, là sedevamo piangendo al ricordo di Sion. Ai salici di quella terra appendemmo le nostre cetre. » (Salmo 137,1-2)137,1-2 Salvatore QuasimodoSalvatore Quasimodo si è ispirato a questo salmo nello scrivere la celebre poesia "Alle fronde dei salici". Lo stesso tema è sviluppato nel celebre coro Va, pensiero dell'opera Nabucco.Va, pensieroNabucco

Per concludere: 1- Da quali voci è composto il coro? A)Maschili B) Femminili C) Miste 2- Qual è il ruolo dellorchestra? A)Accompagna in secondo piano tutto il brano B)Accompagna il brano sottolineando espressivamente alcuni momenti del testo 3- Quali sentimenti vengono evocati in questo brano? A)Serenità B) Tranquillità C) Speranza C) Tormento 4- Perché le voci del coro cantano sulla stessa melodia? A)Perché così si comprendono meglio le parole del testo B)Perché tutti sono animati dagli stessi sentimenti C)Perché così si comprende meglio la melodia cantata 5- Perché questo brano è così importante per gli italiani dellOttocento? A)Perché era scritto da uno dei compositori più amati B)Perché era scritto con un linguaggio musicale molto di moda C)Perché interpretava la condizione del popolo italiano dellepoca

1861: NASCE L 'I TALIA Il Senato e la Camera dei Deputati hanno approvato; noi abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue: Articolo unico: Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi Successori il titolo di Re d'Italia. Ordiniamo che la presente, munita del Sigillo dello Stato, sia inserita nella raccolta degli atti del Governo, mandando a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato. Da Torino addì 17 marzo 1861". Sono le parole che si possono leggere nel documento della legge n del Regno di Sardegna e valgono come proclamazione ufficiale del Regno d'Italia, che fa seguito alla seduta del 14 marzo 1861 della Camera dei Deputati, nella quale è stato votato il progetto di legge approvato dal Senato il 26 febbraio La legge n fu promulgata il 17 marzo 1861 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 68 del 18 marzo In circa due anni, dalla primavera del 1859 alla primavera del 1861, nacque, da un 'Italia divisa in sette Stati, il nuovo regno: un percorso che parte dalla vittoria militare degli eserciti franco- piemontesi nel 1859 e dal contemporaneo progressivo sfaldarsi dei vari Stati italiani che avevano legato la loro sorte alla presenza dell'Austria nella penisola e si conclude con la proclamazione di Vittorio Emanuele II re d'Italia.