Denigrazione Concetto di diffusione In senso ampio Su prodotti e attività Anche affermazioni su salute dell’impresa Necessaria identificabilità del soggetto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DI REDAZIONE DEL BILANCIO
Advertisements

Codici etici e programmi aziendali di etica
PUBBLICITA' INFORMATIVA
D.Lgs n. 74 Aggiornato dal D.Lgs. 67/2000 Attuazione della direttiva 84/450/CEE, come modificata dalla direttiva 97/55/CE in materia di pubblicità
La nozione di pubblico servizio
La disciplina della concorrenza e della pubblicità
Corso di Marketing Operativo 2009/2010
Codice della proprietà industriale Art.1 Diritti di proprieta' industriale 1. Ai fini dei presente codice, l'espressione proprieta' industriale comprende.
La Pubblica amministrazione; atti e provvedimenti amministrativi
Lezione 5. Rapporti commerciali in internet: la tutela dei segni distintivi e della concorrenza.
Diritto di accesso e privacy
INVALIDITA’ del contratto
VALENTINA RANNO L’Oréal Italia S.p.A. 20 giugno 2007
Le forme e i limiti del sindacato giudiziale sugli atti organizzativi della P.A. che incidono direttamente o indirettamente sul rapporto di lavoro del.
Il silenzio (art. 2, 19 e 20).
LEZIONE 3 FALLIMENTI DI MERCATO E BENI PUBBLICI.
ALCUNE PROBLEMATICHE DELLE FONTI SCRITTE ATTI CON FORZA DI LEGGE-REGOLAMENTI-FONTI NEGLI STATI A DECENTRAMENTO TERRITORIALE –ADATTAMENTO DEL DIRITTO INTERNO.
Stabilire un legame molto stretto tra
Le forme e i limiti del sindacato giudiziale sugli atti organizzativi della P.A. che incidono direttamente o indirettamente sul rapporto di lavoro del.
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
Versus Pronuncia n. 36/2010 del 25/3/2010 Parti MSC Crociere spa contro Costa Crociere spa Mezzi stampa Presidente Spada Relatore Ferrari Bregonzi, Di.
Appropriabilità: un approfondimento Recenti studi hanno mostrato che i principali mezzi usati per appropriarsi dei risultati innovativi sono: brevetto.
I presidi antiriciclaggio nel settore degli appalti
DISEGNI E MODELLI Art. 31 c.p.ind. (Oggetto della registrazione)
117. Concetto di titolo di credito TITOLO DI CREDITO DOCUMENTO DI UN DIRITTO LETTERALE DESTINATO ALLA CIRCOLAZIONE Idoneo a conferire, in modo autonomo,
Pubblicità e promozione
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
Silenzio e dia (artt. 2, 19 e 20). Nozione di silenzio Omissione di provvedimento o inerzia della p.a. Rilievo anche penalistico (art. 328 c.p.)
Il caso della radiotelevisione Tra l’art. 41 e l’art. 43 Cost.
1 L’attivo delle imprese di assicurazione Università di Macerata.
Impresa e azienda.
9. Le regole della partecipazione a livello regionale.
NUTRIRE IL MONDO, TUTELARE LA QUALITA’ maggio 2015 – Nutrire il mondo, tutelare la qualità - Milano Le possibilità di marketing e licensing di DOP.
LE NUOVE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DEI CONTRATTI
Obbligo di diligenza e fedeltà
Pubblicità e promozione
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato I caratteri I poteri.
VENDITORE COMPRATORE/ RIVENDITORE CONSUMATORI. VENDITORE COMPRATORE CONSUMATORI COMPRATORE prezzo imposto.
Diritto Stato, servizi, imprese. I servizi pubblici tra regolazione ed erogazione Unità 11.
LEGGE 10 ottobre 1990, n. 287 Norme per la tutela della concorrenza e del mercato TITOLO I NORME SULLE INTESE, SULL'ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE E.
Idoneità alla registrazione TITOLO II DIRITTO DEI MARCHI SEZIONE 1 Definizione e acquisizione del marchio comunitario Articolo 4 Segni atti a costituire.
Diritto antitrust Il problema del potere di mercato Creato artificiosamente o per effetto di dinamiche concorrenziali.
Pratiche commerciali Pratiche commerciali fra professionisti e consumatori Nozione di professionista più ampia di quella di imprenditore Pratica scorretta.
Impedimenti relativi Novità del marchio (art. 12 c.p.i.) Diversità rispetto a segni anteriori, non rapporto fra marchio e prodotto Nei limiti in cui il.
Correttezza professionale Clausola generale e valutazione caso per caso Alla luce dei princìpi di corretto funzionamento del mercato Tipizzazione di ipotesi.
Estensione della protezione Possibile consenso all’uso del marchio Ancorché confondibile Uso di segno identico per prodotti identici Problema di valutazione.
Atti confusori Art n. 1 e c.p.i. Confusione sull’origine Condizioni di tutela dei segni distintivi Capacità distintiva Percezione del pubblico uso.
Norme di riferimento Art. 10-bis CUP Art ss. c.c.
LE SOCIETÀ.
Concorrenza sleale Fondamento della libertà di concorrenza Fonti CUP e art c.c. Soluzione di conflitti interimprenditoriali alla luce dei princìpi.
DISCIPLINA DELLA CONCORRENZA La concorrenza sleale
Limiti all’uso esclusivo Uso del marchio altrui a fini descrittivi? Nome e indirizzo Anche persone giuridiche? Indicazioni descrittive del prodotto Destinazione.
Corso di Diritto Amministrativo dei Beni Culturali Avv. Prof. Gianmarco Carozza Terza Lezione.
CORSO DI COMUNICAZIONE E IDEE IMPRENDITORIALI Giovedì 11 Febbraio 2016 III LEZIONE Avv. Cristiana De Paola.
Addetti ai ponteggi Montaggio, smontaggio, trasformazione D.Lgs. 81/2008, art. 136 – Allegato XXI coordinato al D. Lgs. 106/09 Autori: Chiara Ballarini,
Il Regolamento CEE n. 2081/92 Il Regolamento CE n. 1107/96 Regolamento CE n. 510/06 ( nuovo simbolo DOP )
La crisi dell’impresa bancaria Il quadro di riferimento attuale.
Come fare una presentazione =). Semplici regole… 1.Essere chiari 2.Essere diretti 3.Essere brevi 4.Essere chiari… ;-)
1 Corso di Marketing del Turismo Segmentazione Individuazione di segmenti di domanda all’interno dei quali sia massima l’omogeneità e la diversità Marketing:
Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”
Corso di STRATEGIE D’IMPRESA Corso di Strategie d’Impresa – Quarta Unità Didattica Corso di Strategie d’Impresa * * * * * Quarta Unità Didattica Le fonti.
Carta dei Servizi Servizio Statistica e toponomastica del Comune di Firenze A cura di Elisa Bacci.
Diritto internazionale privato e dei contratti -prof. Sara Tonolo – - 9 novembre 2015– 1.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione III – Le fonti: la Costituzione Diritto del lavoro.
Marchio collettivo (art. 11 c.p.i.) Destinati all’utilizzazione da parte di una pluralità di imprenditori Registrati da soggetti che svolgono la funzione.
Obiettivi e struttura della lezione Obiettivo della lezione Approfondire l’analisi dell’ambiente competitivo, delle forme prevalenti di mercato e delle.
Marchio non registrato Norme che regolano i rapporti con il marchio di fatto Tutela in base ad art Requisiti corrispondenti a marchio registrato.
La legge n. 287 del 1990 l’art. 1: Il richiamo all’art. 41 della Costituzione I rapporti con il diritto comunitario: l’ambito oggettivo di applicazione.
Denigrazione Concetto di diffusione Su prodotti e attività
Transcript della presentazione:

Denigrazione Concetto di diffusione In senso ampio Su prodotti e attività Anche affermazioni su salute dell’impresa Necessaria identificabilità del soggetto leso Anche un’intera categoria Rilievo sul piano della legittimazione Non denigratorietà della magnificazione del proprio prodotto Il problema delle diffide Rilievo della diffusione Pubblicazione di provvedimenti giudiziari Legittima difesa (nei limiti di veridicità)

La veridicità dell’affermazione Il problema della veridicità Indicazione CUP Non tendenziosità? Comparazione? Indicazioni da norme su pubblicità comparativa Legittimità nei limiti del rispetto di queste norme Interesse del consumatore

Appropriazione di pregi Qualità dell’impresa e dei prodotti valorizzate dal mercato come motivo di preferenza Dichiarazioni rivolte anche a una sola persona Pregi non reali Riferibilità al concorrente Specificità del pregio, ancorché di più concorrenti Casi tipici concessionario esclusivo Premi e medaglie Riproduzione di prodotti altrui su catalogo Standard qualitativi: norme ISO Indicazioni geografiche (indipendentemente dalla qualità del prodotto? V. anche slide successiva)

Appropriazione e agganciamento Equiparazione a un concorrente noto Anche in forma di generica equivalenza Non essenzialità dell’elemento del mendacio Repressione del parassitismo Valorizzazione di disciplina su pubblicità comparativa (art. 4 d.lgs. 145/2007) Uso del marchio preceduto dalla parola «tipo» Anche per imitazione delle confezioni? Illiceità indipendente da veridicità Tabelle di concordanza? Indicazioni geografiche?