ARPA Sicilia – LE PARI OPPORTUNITA a cura della Struttura SG VII Comunicazione-Informazione ed Educazione Ambientale – Direzione Generale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Paolo Pipere Servizio Territorio, Ambiente e Cultura CCIAA di Milano
Advertisements

Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Risultati della prova VALXVAL 2008 IV PRIMARIA - 3°SECONDARIA 1°GRADO ITALIANOMATEMATICA CONFRONTO TRA IL DATO OGLIASTRINO E QUELLO DISTITUTO E DELLE RISPETTIVE.
2005 Consiglio di Amministrazione (4) Amministratore Delegato (1)
Giampio Bracchi Presidente
PROGETTO PROVINCIALE SCUOLE APERTE E SICURE WE CARE S.M.S. AUGUSTO - ITAS V. EMANUELE – 39° C.D.
CORSO PER OPERATORI DI COMUNITA BIENNIO 2004/2005 Vicenza, 19 marzo 2004 Direzione Regionale per i Servizi Sociali Servizio Prevenzione delle Devianze.
Servizio Lavoro e Sociale 07/06/2011 Gep Progetto Gep Green Economy Project Bando: Regione Toscana POR ob – anni Asse V Transnazionalità
Progetto Strutture e personale del Ministero
CAF - Common Assessment Framework Griglia Comune di Autovalutazione
Progetto Meeting Fitness 2011/2012 Progetto di promozione dellattività sportiva dilettantistica attraverso il Fitness.
LA COMUNICAZIONE L. 53/03 – prima fase di attuazione Claudio Cassola.
Progetto di riorganizzazione della attività delle Banche commerciali del Gruppo UniCredit in Italia a seguito dellincorporazione di Capitalia Milano, 23.
A cura di Marisa Di Simone C.A.F. CAF C ommon A ssessment F ramework Griglia comune di autovalutazione CAF C ommon A ssessment F ramework Griglia comune.
Programma di sviluppo rurale PSR ai sensi del regolamento (CE) n. 1698/2005 Asti 19 marzo 2008.
Sms Arcadia Pertini Questionario di soddisfazione Scuola Media Arcadia Pertini a.s. 2010/2011.
Costruzione e analisi degli interventi
III Circolo Didattico G. MAZZINI Bari Progetto Euroland.
ABILMENTE International Classification of Functioning, Health and Desease Poggio Mirteto, 31 gennaio 2012.
2^CONFERENZA DI VALUTAZIONE Comune di Grandate Piano di Governo del Territorio V.A.S.
MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale per il Personale Civile TAVOLO TECNICO DEL 2/08/2012 CON LE OO.SS. NAZIONALI DEL MINISTERO DIFESA IN MATERIA.
1 circolare n° 8 circolare n° 8 6 marzo La direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 estende a tutti gli studenti in difficoltà il diritto a.
Imprese con non più di 50 dipendenti e non hanno sviluppato un volume d'affari superiore a 10 milioni di euro, avviate all'interno della zfu dal 01/01/2008.
Congresso Annuale Società Oftalmologica Triveneta
Programma Branca RYS 2006/07 La forza di appartenere Incontri Pattuglia-IABZ Incontro con Capi R/S EPPPI (Ross, WE Partenti) La capacità di essere la differenza.
Pagina 1 Copyright © Scoa – The School of Coaching – all rights reserved SCOA in collaborazione con AIDP - CRORA BOCCONI - FIC presenta I RISULTATI DELLA.
COMUNE DI MEDOLAGO Regolamento edilizio 2013 Consiglio Comunale del 4 marzo 2013.
P iano dell O fferta F ormativa descrizione dellidentità istituzionale, organizzativa, pedagogica, educativa dellistituzione Scolastica.
Ecologia ed educazione ambientale Modalità e programma dell'esame Luca Fiorani.
Concetto Lombardo Governatore Distretto 2110 Sicilia e Malta Commissione Distrettuale Famiglia del Rotary e Nuove Generazioni Carmela Ricciardello.
IL MODO MIGLIORE PER INCREMENTARE IL TUO BUSINESS.
Sistema di comunicazione Per facilitare il cambiamento si è puntato sulle leve della cultura, del comportamento organizzativo e sul sistema informativo:
Educazione Ambientale nelle Scuole Progetto RI.CO.PR.I. a cura della Provincia di Potenza Dati ambientali in Europa e in Italia Progetto RI.CO.PR.I Ripristino.
A cura del Team on line project Istituto Bertacchi - Busto Arsizio Marzo 2011 P ROGETTO BERTACCHI ON LINE : LA VOSTRA OPINIONE CONTA! INDAGINE SODDISFAZIONE:
FIE Lazio1 Federazione Italiana Escursionismo Comitato Regionale Lazio o Comitato o Comitato Regionale della FIE Italia o Membro o Membro della European.
CI SIAMO! LA LAUREA SI AVVICINA DA DOVE COMINCIO? A cura del Servizio Tesi di Facoltà
Istituto degli InnocentiRegione Molise C orso di formazione La comunicazione pubblica Il processo produttivo dei siti web Campobasso 12/13 Aprile 2004.
# Tre di Picche Marketing Ruolo del marketing
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
L’azienda prima dell’intervento:
Mappa concettuale di sintesi
17 aprile 2007 AUTOMOTIVE NETWORK TEAM Una Rete per le Reti.
Tableau de bord Cruscotto di direzione
Assemblea degli azionisti della S.G. spa Report sui risultati ottenuti nel triennio Premessa Gli indicatori economici Il rendimento del capitale.
OBIETTIVO 7 ASSICURARE LA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE
Piano di Comunicazione PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LE REGIONI DELLOBIETTIVO 1 Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia,
Istituto degli InnocentiRegione Molise C orso di formazione La comunicazione pubblica La redazione web Campobasso 12/13 Aprile 2004.
Unità 1 La Funzione di Marketing
Autovalutazione del sistema scolastico
I Servizi del CTP Accoglienza Orientamento Sportello Descrizione delle attività sociali messe a disposizione del territorio Informativa delle attività
Sviluppo delle Infrastrutture Telematiche: lesperienza della Sardegna Prof. Gianni Vernazza DIBE – Università di Genova 19 Febbraio 2002.
Maria Milano Medico di Medicina Generale Pianezza (TO) CSeRMEG
METODOLOGIA DEL LAVORO SOCIALE E SANITARIO
1 Staff Partnership e Relazioni Internazionali Lamezia Terme 30 novembre 2006.
Progetto alternanza scuola lavoro A.S – 2013 Classi IV.
HSe Housing Sociale Elios. Il Servizio di Housing Sociale della Cooperativa Sociale Elios intende rispondere ai bisogni abitativi di persone con problematiche.
1 PROGETTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO- CORRELATO (D. Lgs. 81/08, art. 28 e s.m.i.) febbraio Servizio Prevenzione e Protezione.
LA SICUREZZA NELLE AZIENDE OSPEDALIERE, ELEMENTI PER ELABORARE UN BILANCIO A ree di eccellenza e bilancio di attività nella prevenzione sul lavoro in azienda.
1 Roma, 18 febbraio 2004 Progetto disabili Telelavoro: La tecnologia come strumento per linserimento dei disabili nel mondo del lavoro.
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO DOCENTI Totale docenti 24 Totale docenti Villatora14 Totale docenti Saonara.
Piano Triennale degli Obiettivi e delle Azioni Positive Pari Opportunità Obiettivo 1 Azione 1.3 Questionario Pari Opportunità RISULTATI.
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Giuseppina TrifilettiLiberEtà Udine, 18 ottobre 2007.
From: G Johnson and K Scholes, Exploring Corporate Strategy, 4th edition Comprendere la capacità strategica dellorganizzazione (Resources-based View -
Pippo.
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
Direzione Sociale DIPARTIMENTO DIPENDENZE. Report dell’Osservatorio DIPARTIMENTO DIPENDENZE Sintesi. Anno 2013.
Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
Valutazioni su scala da 1 a 4
PERCORSO PARTECIPATIVO
Transcript della presentazione:

ARPA Sicilia – LE PARI OPPORTUNITA a cura della Struttura SG VII Comunicazione-Informazione ed Educazione Ambientale – Direzione Generale

ANNI 2007/2008 LE ATTIVITA SVOLTE Approvazione Regolamento Pari Opportunità – D.D.G. n. 579 del 18/10/07 Costituzione Comitato Pari Opportunità ARPA Sicilia – D.D.G. n. 696 del 20/11/07 Approvazione Piano Triennale degli Obiettivi e delle Azioni Positive Pari Opportunità D.D.G. n. 294 del 24/5/07 e successiva rettifica con D.D.G. n. 531 del 29/9/07 Attivazione Sez. Pari Opportunità nel sito istituzionale di ARPA Sicilia 1° Convocazione Comitato Pari Opportunità in data 14/12/07 2° Convocazione Comitato Pari Opportunità in data 10/9/08 Attuazione Piano Triennale degli Obiettivi e delle azioni Positive Obiettivo 1 – Analisi della situazione delle Risorse Umane allinterno dellAgenzia – Azione 1.1 Somministrazione questionario a tutti i dipendenti (in attesa dellelaborazione dei dati raccolti) Il personale in servizio al 1 luglio 2008 è di 330 unità. ARPA Sicilia 2008 DipendentiCompartoDirigenza Donne Uomini

SEDI AGENZIA - Analisi per genere Personale in servizio al 1 luglio 2008 DONNEUOMINI Sede Centrale3563 Dap Agrigento514 Dap Caltanissetta65 Dap Catania2125 Dap Enna17 Dap Messina14 Dap Palermo723 Dap Ragusa715 Dap Siracusa1937 Dap Trapani111