SAVINO DI NOIA – VICEPRESIDENTE YOUNET - - Seminario 28/01/2012.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La funzione partner search di CORDIS UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Cosa è CORDIS? CORDIS è il portale europeo per le attività di ricerca.
Advertisements

S ITI SULL U NIONE EUROPEA (UE) Siti istituzionali UE Parlamento europeo Consiglio Europeo
Il modello elettromagnetico della luce
Le caratteristiche degli studenti Lifelong nei paesi europei: lIndagine Eurostudent Giovanni Finocchietti, direttore dellIndagine Eurostudent - Italia.
Erasmus Student Mobility Placements Claudia Peritore We Mean Business National Info Day ENEA Roma, 13 novembre 2012.
26/02/03 Ingresso TED “Pannello” realizzato dal Liceo Artistico Statale di Genova
Giornata Nazionale Erasmus
1 Erasmus made in Italy Simona Aceto Giornate Informative sulla General Call for Proposals - Roma, 11/12 febbraio 2009.
Settore: COMENIUS – MOBILITA – FORMAZIONE IN SERVIZIO Ins. Maria Teresa Malvicini (IV CIRCOLO LODI)
Riflessioni sul tema dell’orientamento scolastico con gli alunni stranieri Dalle esperienze della Commissione stranieri e dell’Osservatorio sulla dispersione.
Esercitazioni Cooperazione Internazionale nellambito dellistruzione e la formazione La via Europea.
PARTIRE PER L'EUROPA: DIRITTI E OPPORTUNITÀ Ca' Foscari 20 febbraio 2012 Stefania Tesser Centro di Documentazione Europea c/o Bibloteca di servizio didattico,
ECDL Liceo Marie Curie 2008/2009. COSA E LE.C.D.L LE.C.D.L. (European Computer Driving Licence), o Patente Europea del Computer, è una certificazione.
IL CENTRO EUROPEO FORMAZIONE E ORIENTAMENTO
INCONTRI IN PRESENZA FASE METODOLOGICA PARTE 5
Green B.A.G. App PREMIO ENERGIA DA VEDERE 2013 E. Anziano / S. Petrucci.
Workshop Marche Intercurricolarità e progetti: un binomio vincente Civitanova Marche, 28 aprile 2006.
Info Day Progetto Lo.Ca.Re Bologna, 1 Luglio 2010 Antonella Liberatore Servizio Politiche europee e Relazioni Internazionali Miniprogramma Lo.Ca.Re Per.
Cittadinanza e partecipazione
Ricerca I giovani in provincia di Pisa Primi risultati Settore Politiche Giovanili Servizio Sistemi Informativi, Studi.
In laboratorio: costruzione di uno spettroscopio (e non solo)
CONGRUITA DIMENSIONALE y = mx + p P = F/AF = ma Pa [=] N/m 2 Pa [=] kg m/(s 2 m 2 ) Pa [=] kg/(s 2 m)
Voci di spesa e documentazione di supporto Daniela Michelino Rapp. TN MED – Commissione Mista.
24. Lezione 30/5/03 Creazione pagine web. DOVE TROVARE INFORMAZIONI.
Palermo, may 2010 F.Doumaz, S.Vinci (INGV-CNT- Gruppo di telerilevamento)
Gorizia 9 giugno C. Grano Incontro Annuale Erasmus 2011 Call ECTS e DS Label 2011/2014 Clara Grano Agenzia LLP – Settore Erasmus.
MOBILITA INDIVIDUALE ALUNNI 1° INCONTRO CON I GENITORI 17 MAGGIO 2012.
I fondi Europei a gestione diretta Palermo, 7 novembre 2011.
STUDIARE E PARTECIPARE?. Investire nella gioventù significa investire nella ricchezza delle nostre società di oggi e di domani da Un nuovo impulso per.
Progetto COMENIUS «L’Histoire parle européen»
IL PROGETTO GET MOBILE
Le opportunità di lavoro e tirocinio in Spagna
Costruzione e analisi degli interventi
Corso frutto del progetto Socrates-Comenius 2.1 SEDEC – SCIENCE EDUCATION FOR THE DEVELOPMENT OF EUROPEAN CITIZENSHIP destinatari30 partecipanti insegnanti.
E – learning. Definizione: E-Learning elettronic apprendimento istruzione Insieme di tecniche e metodi rivolte allerogazione di contenuti didattici attraverso.
La Commissione europea, i servizi delloccupazione degli Stati membri e ogni altro eventuale partner nazionale creano una rete europea di servizi denominata.
Call for Proposals 2013 Manuela Costone PNC Italia - Erasmus Mundus 19 novembre 2012 Giornata informativa del Programma Tempus IV Fondazione CRUI - Roma,
SOMMARIO CINEMA –TUTTO SUL CINEMA –SCEGLIERE UN FILM: LE RECENSIONI –CERCARE UN CINEMA: LA PROGRAMMAZIONE NELLE SALE –PER ANDARE OLTRE –IN BIBLIOTECA MUSICA.
1. Il Programma Erasmus Mundus
Flusso attivazione casella PEC
I Programmi Europei per la Gioventu Progetto Young Newcomers in Europe Mo.D.A.V.I. Onlus Corso Trieste, n. 63 b ROMA.
Programma d'azione comunitaria nel campo dell'apprendimento permanente Programma dIstruzione Formale Istituito il 15 novembre 2006 (Parlamento.
Corso di Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche
7th February 2011 SBA. Ufficio Anagrafe della ricerca, Archivi istituzionali e supporto editorialeSistema Bibliotecario di Ateneo 1.
PREPARAZIONE AL LABORATORIO DI PROGETTAZIONE In collaborazione con lUfficio di Informazione a Milano del Parlamento europeo In collaborazione con la Rappresentanza.
CURIOSITA’ sull’EURO curiosities.
Grundtvig: opportunità di formazione e cooperazione in Europa
Carolina B. e Benedetta P.
E del tutto chiaro che le onde senza gli scogli non arriverebbero mai così in alto. Roger Nimier.
5 dicembre Programma LLP Azione ERASMUS Intensive Programme.
Il programma dazione comunitaria nel campo dellapprendimento permanente Lifelong Learning Programme - LLP.
La geopolitica dell’energia Matteo Verda Università degli Studi di Pavia La Russia nello scenario contemporaneo 9-10 settembre 2013.
Artini
L’ apprendimento non formale nel sistema europeo
Mobilità individuale a fini di apprendimento AZIONE CHIAVE 1.
Da Capo Nord a Malta, dalla Lettonia al Portogallo: l’Europa è la mia aula Comenius “formazione in servizio” Opportunità di formazione e sviluppo professionale.
Sostegno alla riforma delle politiche AZIONE CHIAVE 3.
Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche AZIONE CHIAVE 2.

Erasmus Intensive Language Courses EILC Valeria Biggi.
Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Affari Internazionali Seminario regionale “ Erasmus +” I.T.I.S.
LINEE GUIDA per un ISIS MAMOLI EUROPEAN DEVELOPMENT PLAN
Da SQL Server a MySQL Migrazione di database SQLWays – Software per migrazione Presentazione Copyright (c) Ispirer Systems Ltd.
Uso e riuso delle risorse digitali del patrimonio culturale nella didattica Vincenza Ferrara II Summer School H-DATA e ICT.
The Information School of the University of Washington University of Washington1 Introduzione INFO/CSE 100, Spring 2005.
Unione europea Promozione della Mobilità Giovanile
ETwinning L’offerta formativa a dimensione europea ambasciatore eTwinning fvg.
IL CARREFOUR EUROPEO EMILIA E LA RETE DEGLI EUROPE DIRECT.
KA2 - KNOWLEDGE ALLIANCES ALLEANZE DELLA CONOSCENZA Programma Europeo Erasmus + KA2 - KNOWLEDGE ALLIANCES ALLEANZE DELLA CONOSCENZA Servizio Relazioni.
המים בגוף האדם. מגישות:קרישטל אירית אנגיל עירית.
Transcript della presentazione:

SAVINO DI NOIA – VICEPRESIDENTE YOUNET Seminario 28/01/2012

2 PROGRAMMI, 3 TIPOLOGIE DI PROGETTI Gioventù in azione CulturLab : iniziativa giovani Jugglers, Clowns, Musicians: social inclusion through Street Art: scambio giovanile internazionale Europa per i Cittadini Place and words of memory, yards and tools of citizenship: Memoria attiva europea Seminario 28/01/2012

CULTURLAB Seminario 28/01/2012

CULTURLAB Seminario 28/01/2012

CULTURLAB Seminario 28/01/2012

JUGGLERS, CLOWNS, MUSICIANS: SOCIAL INCLUSION THROUGH STREET ART Seminario 28/01/2012

JUGGLERS, CLOWNS, MUSICIANS: SOCIAL INCLUSION THROUGH STREET ART Seminario 28/01/2012

JUGGLERS, CLOWNS, MUSICIANS: SOCIAL INCLUSION THROUGH STREET ART Seminario 28/01/2012

PLACE AND WORDS OF MEMORY, YARDS AND TOOLS OF CITIZENSHIP Seminario 28/01/2012

PLACE AND WORDS OF MEMORY, YARDS AND TOOLS OF CITIZENSHIP Seminario 28/01/2012

PLACE AND WORDS OF MEMORY, YARDS AND TOOLS OF CITIZENSHIP Seminario 28/01/2012

ALTRI SPUNTI Servizio Volontario Europeo: Progetti Giovani e Democrazia: Incontri dei giovani con i responsabili delle politiche per la gioventù: Gemellaggio tra città: gemellaggio-tra-citta gemellaggio-tra-citta Educazione per adulti: Istruzione e formazione professionale Leonardo Da Vinci: Seminario 28/01/2012

RINGRAZIAMENTI Comune di Pianoro e Eurodesk Comuni di Anzola dellEmilia e Sala Bolognese Comune di CastelMaggiore Quartiere Navile Seminario 28/01/2012