GLI STANDARD PER L’INFORMATICA MEDICA una necessità da condividere.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Schedulazione e Pattern a confronto Vera Dean Support Account Manager Atlantis Milano, giugno 2007.
Advertisements

EUCIP IT Administrator Modulo 4 - Uso Esperto della Rete Reti informatiche: Introduzione AICA © 2005.
Progetto Sperimentale Home Care
1 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER RAGAZZI CON DSA nel rispetto del Decreto 5669/2001 MIUR Istituto Comprensivo E. Mattei Scuola DellInfanzia – Primaria –
GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE
Esperienze e proposte per la continuità assistenziale fra ospedale e territorio Bologna 11 maggio 2010.
DBMS (DataBase Management System)
Code::Blocks Ambiente di sviluppo.
Code::Blocks Ambiente di sviluppo.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità C1 Il linguaggio SQL.
A. M. Tammaro Bibliocomm 2003 Linee guida per la digitalizzazione Perché ne abbiamo bisogno? Anna Maria Tammaro.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Marzia Piccininno - MiBAC.
tradurre e applicare il Thesaurus MeSH
FINAL EVENT Palazzo Franchetti – Venice 23rd & 24th January 2006 EHR in Telemedicine Claudio Saccavini, Andrea Oliani.
SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE
Rei: rete di eccellenza dell'italiano istituzionale
Le tecnologie informatiche per l'azienda
Ebsco Publishing EBSCO Publishing Academic Databases Medical Databases Full Text Linking Bologna, 5 luglio 2005 I flussi di informazione biomedici EP.
La nuova politica sanitaria italiana in ambito internazionale Maria Paola Di Martino Information day COLLABORAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE E I PROGRAMMI.
OLTRE LA DIRETTIVA 2007/47 Un analisi di Eucomed sul futuro sistema regolatorio per i Dispositivi Medici Ing. Dario Pirovano Regulatory Affairs - Eucomed.
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
maggior valorizzazione Negli aa. recenti, molte e significative le modifiche in tema di documenti con loro maggior valorizzazione e iniziative di miglioramento,
LE PROFESSIONI SANITARIE NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE:
Creazione di sale telematiche presso le maggiori biblioteche della provincia Il progetto di istituire presso le,maggiori biblioteche della Provincia di.
La sperimentazione degli algoritmi
Progetto Standardizzazione Dati Pazienti DSM
MODELLI DI RICERCA IN MEDICINA EPIDEMIOLOGICO GENERALE DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ECONOMICO SOCIOLOGICO.
Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola Modulo 1 – Tecnologie didattiche e comunicazione multimediale Dal Web 1.0 al Web 2.0 Laboratorio 9/2/2008.
1 Convegno Forum PA - 9 maggio 2005 Repertorio nazionale dei dati territoriali e collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali Elettra Cappadozzi CNIPA.
Sanità Elettronica e Disease Management
3° confronto interistituzionale Aggiornamento linee guida regionali Aggiornamento linee guida regionali 4° confronto interistituzionale 4° confronto.
Tecnologie dellinformazione Profili e Curricula per le biblioteche Parma, ottobre 2005 Competenze del Systems librarian, library manager e system.
CERTIFICATI EMESSI IN OLTRE 100 PAESI Produttori certificati Produttori certificati Fonte: Global - July 2009 (opzioni 1 + opzioni 2 e associati)
I Congresso AIPO di Telemedicina ed Applicazioni Medico-Informatiche
Risorse tecnologiche: vantaggi, limiti e prospettive Risorse tecnologiche: vantaggi, limiti e prospettive Il ruolo delle aziende di Informatica Alessandro.
DBMS ( Database Management System)
D.E.I.S. Universita di Bologna VHDL come strumento CAD allinterno di flussi di progetto per dispositivi Digitali VHDL come strumento CAD allinterno di.
Problemi e osservazioni sulla redazione delle procedure
Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer Milano, 21 Giugno 2007Massimiliano Mancini Il nuovo ruolo dell'informatica in sanità La testimonianza dell'Azienda.
La vigilanza nelle indagini cliniche con dispositivi medici
L’ingegneria del software
Centro per le Biotecnologie e la Ricerca Biomedica
Il teleconsulto neurochirurgico
1 Strategie efficaci per la sicurezza e la qualità Dr John Øvretveit Director of Research, The Karolinska Institute Medical Management Centre, Stockholm,
Relatore: Prof:Schindler Anna Accornero
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
RECORD MEDICO UNIVERSALE
ELETTRONICA GEORGE BOOLE FUNZIONI LOGICHE Lezione N° 1
Protocolli clinici: come scriverli
IL SISTEMA DI SEGNALAZIONE: INCIDENT REPORTING
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
Il riesame della direzione come strumento di integrazione fra la valutazione dei risultati di gestione e la valutazione dei risultati del sistema qualità.
Ontologie e World Wide Web: la diffusione della conoscenza.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Rossella Caffo - MiBAC Coordinatore.
Sanità Elettronica e Disease Management
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Rossella Caffo - MiBAC coordinatore.
Tutorial Rehabilitation Reference Center support.ebsco.com.
Archivi Esempi Movimenti contabili di un’azienda
REALIZZAZIONE DI UNA APPLICAZIONE PER IL
LA CARTELLA CLINICA EPR Electronic Patient Record
Campi Internazionali Area Cooperazione Internazionale.
Le TIC nella didattica appunti-spunti di riflessione
G. Albano – DIEM, Università di Salerno. si occupa di categorizzare la realtà, di ricercare cause di ordine generale, applicando argomentazioni dimostrative…
LINEE GUIDA Raccomandazioni di comportamento clinico, elaborate mediante un processo di revisione sistematica della letteratura e delle opinioni di esperti,
MAGIC 5 Gruppo LECCE R. Cataldo M.Quarta G. De Nunzio LECCE MAGGIO 2005 R.Cataldo M.Quarta G.De Nunzio Organizzazione della struttura del DB delle immagini.
Catalogazione La catalogazione si occupa
La sanità nel XXI secolo si avvale non soltanto di diverse abilità mediche, ma anche di migliori informazioni sull’efficacia di ogni trattamento.
APPLICAZIONE DELLA SNA IN SANITA’* 1. PROGETTAZIONE E MODELLI DI ORGANIZZAZIONI SANITARIE (OSPEDALI, UNITA’ OSPEDALIERE E DIPARTIMENTI) 2.FRUIZIONE DEI.
Milano Bicocca, Bias, SSFA, Linee guida per gli studi osservazionali “dalle opinioni ai fatti” Il punto di vista di una azienda farmaceutica.
Transcript della presentazione:

GLI STANDARD PER L’INFORMATICA MEDICA una necessità da condividere

Concordanza Un nuovo valore che deve coinvolgere tutti i partecipanti per raggiungere traguardi di qualità

Costruire Comunità Integrazione ospedale territorio attraverso sinergie, coordinamento, collaborazione un vocabolario condiviso per una comunicazione efficace fra professionisti

STANDARD PER LO SCAMBIO DEI DATI DICOM HL7 MLMs GLIF NCPDP LOINC

DICOM La sigla significa: Digital Imaging and Communication in medicine. Il comitato DICOM nasce nel 1983 per creare e mantenere uno standard internazionale per la comunicazione di informazioni terapeutiche, diagnostiche e biomediche nelle discipline dove l’uso di immagini è associato ai dati. La necessità della creazione di questo standard sorge dopo la scoperta della tomografia assiale computerizzata e delle altre tecniche di imaging digitale. Lo scopo è inoltre quello di facilitare lo scambio di dati tra i diversi sistemi (Es. PACS) e di creare database facilmente interrogabili.

HL7 Health Level 7 (HL7) è stato creato nel 1987 negli USA allo scopo di sviluppare standards per lo scambio in formato elettronico di informazioni Cliniche Finanziarie Amministrative tra sistemi clinici e di supporto. E’ uno fra i tanti standard ANSI che operano nell’ambito medico-sanitario. HL7 si occupa sia degli aspetti medici che di quelli amministrativi.

Arden Syntax for Medical Logic-Modules (MLMs) Riguarda la condivisione dei dati medici fondamentali tra il personale e le istituzioni del settore. La società che lo promuove è la “American Society for Testing and Materials”. La conoscenza è suddivisa in moduli chiamati “Medical Logic Module” (MLM). Ciascun modulo contiene informazioni sufficienti a prendere decisioni. informazioni riguardanti la gestione dei dati per aiutare a mantenere aggiornato lo standard ed i links ad altre fonti di dati.

GLIF È un linguaggio per la creazione passo-passo di linee Figure 1. Conceptual flowchart specification of part of a stable angina guideline. È un linguaggio per la creazione passo-passo di linee guida per le decisioni e i processi clinici. Il modello GLIF, pubblicato dall’Interface Definition Language (IDL), fornisce le linee guida sotto forma di diagrammi di flusso per indicare in modo sequenziale i passi da seguire per prendere decisioni o durante operazioni cliniche.

SNOMED CT è stato riconosciuto come standard dalle seguenti organizzazioni: ANSI NCVHS CHI DICOM HL7 ISO X12 IOM CISB Il sito ufficiale è : www.snomed.org.

LOINC (1) LOINC è stato sviluppato a partire dal 1994 dal Regenstrief Institute For Health Care (organizzazione no-profit di ricerca medica associata all’Università dell’ Indiana) e dalla LOINC Committee. L’obiettivo di LOINC è di permettere il movimento elettronico di dati Clinici dai laboratori che li producono agli ospedali e studi medici. Ogni singolo LOINC record ha un codice che può essere usato nei messaggi in HL7 ed inoltre LOINC offre un set standard di nomi e codici per identificare risultati clinici. Il Regenstrief Institute For Health Care ha anche sviluppato una utility di nome RELMA (Regenstrief LOINC Mapping Assistant), per facilitare la ricerca all’interno del database LOINC.

Ogni LOINC record corrisponde ad un singolo risultato che appartiene ad uno dei seguenti campi: Component: sostanza o entità misurata. Kind of Property: caratteristica dell’ analita che è stato misurato. Time Aspect: intervallo di tempo durante il quale è stata effettuata la misurazione. System: tipo di campione su cui è stata effettuata la misurazione. The type of Scale: scala di misura. Type of Method: procedura utilizzata per compiere l’osservazione.

LOINC (3) www.loinc.org Le versioni più recenti sono: LOINC 2.13 dell’ Agosto 2004 RELMA 3.13 del Settembre 2004 Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito: www.loinc.org