TELETI il sistema di telelettura per la tariffazione multioraria,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
© 2010 Colt Telecom Group Limited. All rights reserved. Cloud Computing Lapproccio Colt Dionigi Faccedna.
Advertisements

PAN ADVERTISING B2D B2D Per la comunicazione locale delle reti di vendita.
© 2005 Avaya Inc. All rights reserved. Applicazioni Avaya IP Office.
Roma, 16 novembre 2010 SPT – Il sistema di accettazione Gestione centralizzata Dott. Paolo Spadetta.
IL CLOUD COMPUTING NELLA GESTIONE IMMOBILIARE
Antonio Torraca
3Rinformaticaetelematica srl w w w. t r e r r e. c o m 3 t r e r r e. c o m
Il sistema paghe centralizzato. - PIENA OSSERVANZA LEGGI 12/99 e 144/99 - FACILITA DUSO DELLA PROCEDURA - NO COSTI AGGIUNTIVI DI ACQUISTO PROGRAMMA E.
7 cose da sapere su Volume Activation con Windows 7 © 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati. Come professionista IT, devi sapere che l'attivazione.
MONITORAGGIO VIA INTERNET(SISTEMA SAFECAM)
Linee guida per la connessione 3G. Per poter lavorare in mobilità con il proprio Netbook, è necessario dotarsi di una speciale SIM card, ormai diffusissima.
RETE DISTRIBUZIONE GAS METANO – CARATTERISTICHE E SEZIONI DI POSA
Telemarketing & Market Research Advanced on Line Business Oriented Research Solutions ALBORS.
Area 1 – Energy Management
GRUPPO ENERGIA ITALIA (G.E.I.) nasce dalla joint venture tra il Gruppo Autogas Nord e il Gruppo Comat. G.E.I. si occupa della commercializzazione del gas.
Custom Apps Development
COMUNE DI MEDOLAGO Regolamento edilizio 2013 Consiglio Comunale del 4 marzo 2013.
Scuola Secondaria di Primo Grado “Donato Bramante”
Sito internet: indirizzo sdcnet.it
1 Web Design Internet Agency. 2 Web Design Internet Agency Qual è il valore aggiunto che può portare allimpresa ? Perché è fondamentale oggi avere un.
Sportello Unico Telematico: Risultati dellindagine conoscitiva Claudia Moneta Dirigente Sede Territoriale di Milano.
Benvenuti nel marketplace dei macchinari per la deformazione della lamiera.
Presenta Progetto Hyper-Club. Hyper-code Via Domenico Mercante 6, Verona (VR) – Tel Cell mail. Chi.
1 SatWeb/Mobile Gestione delle Chiamate Intervento via Internet.
L’azienda prima dell’intervento:
La Soluzione… OK al Servizio dell’Azienda del Marmo
GuardOne Italia commercializza in Italia e gestisce direttamente attra- verso opportune Centrali di Telesorveglianza attive 24 ore su 24 tutti i giorni.
Servizi offerti da Rete Bingo ASCOB (Associazione Concessionari Bingo) Consorzio Nazionale Sale Bingo Connecta Bingo Roma, 26 luglio 2004.
DF.DO.MF.MP 02 Luglio 2008 Nuovo Pacchetto ideato per la vendita rateizzata : Bundle rateizzato AASTRA.
11 PUNTO BLU DELLA RETE ASPI 18 Luglio 2012 Tavolo tecnico.
Progetto per lo sviluppo della distribuzione italiana macchine a spruzzo.
Mappa concettuale di sintesi
Cosa vuol dire «Embedded»? Valter
CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI TRIGENERAZIONE PROGETTATO
Presenta Progetto Web Marketing 3.0. Hyper-code Via Domenico Mercante 6, Verona (VR) – Tel Cell mail.
Soluzione integrata per la gestione delle attività di
17 aprile 2007 AUTOMOTIVE NETWORK TEAM Una Rete per le Reti.
1 Target Cross Intelligence Le decisioni d'impresa, spesso, non sono né giuste né sbagliate. Le decisioni d'impresa, spesso, non sono né giuste né sbagliate.
Autorità per lenergia elettrica e il gas Modalità e condizioni economiche per il ritiro dell'energia elettrica prodotta da piccoli impianti idroelettrici.
Tableau de bord Cruscotto di direzione
Comune di Salice Salentino Provincia di Lecce In collaborazione con Organizza Un Corso di ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA GRATUITO per TUTTI i ragazzi di.
Sistema Informativo per Associazioni Agricole AgriManager Progetto realizzato da in collaborazione con.
Il software al servizio dei centri sportivi e polifunzionali.
PER UNA RILEVAZIONE PRESENZE VELOCE ED EFFICACE. Cosè TO CHECK ? È la prima soluzione firmata Wolters Kluwer per la gestione delle presenzeon-line adattabile.
N&R Group. Programma Presentazione del Gruppo Risultati conseguiti Organizzazione Obbiettivi Conclusioni finali.
Assistenza Tecnica Sistemi S.r.l. Via dellArtigianato, Cagliari Tel fax A.T.S. IL VOSTRO PARTNER PER.
Ponti Radio PR LAssistenza Tecnica verso i costruttori di inverter fotovoltaici (v.2.1/w giugno 2012)
IDENTITY Unicity è una Multimedia Factory che fornisce servizi integrati e soluzioni ingegnerizzate in un'ottica di innovazione e sviluppo.
Firenze – Festival della Creatività 2009 Comm.it s.r.l. – Ing. Davide Rogai, Ph.D. – Software >> eyelander tracking semplice con il tuo cellulare.
TAQ Identità oggetto Contenuto Modalità di uso Nome oggetto: numero
TELEMATIZZAZIONE ACCISE. Il software e creato per permettere allutente di ottemperare agli obblighi previsti dalla legge n.286 del 24 novembre 2006.
Architettura dei sistemi di elaborazione
Riva del Garda Fierecongressi Richiesta di parere per impianto destinzione automatico a pioggia. Si tratta dellampliamento di un impianto esistente, inferiore.
Comune di Ronco ScriviaConvenzione Servizio Luce Illuminazione Pubblica.
Psion Teklogix Information in Motion. Profilo Aziendale Psion Teklogix Siamo produttori a livello mondiale di soluzioni per il mobile computing, tese.
ESSERE DEALER DEALER NEL 2005 NEL La Formazione come strumento di crescita si investe sul fare e si dedica poco tempo agli scenari (ci pare di risparmiare.
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
Sistema Informativo Demanio Idrico marzo Per aumentare lefficienza del servizio abbiamo realizzato un sistema in grado di gestire in modo integrato.
Il trattamento dei dati e le misure minime di sicurezza nelle aziende Le linee guida del Garante per l'utilizzo sul lavoro della posta elettronica e di.
Reti dei calcolatori.
Andrea Petricca Problematiche di rete nella sperimentazione di file-system distribuiti su WAN per applicazioni di GRID-Computing Rapporto trimestrale attività
INTERNET Antonio Papa Classe 2^ beat I.S.I.S. G. Meroni a.s. 2007/2008.
System for Card DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA Presentazione del Servizio ASP di System for Card.
Il nuovo progetto Milano, 18 dicembre Studio24 Obiettivo strategico Con Studio24 Il Sole 24 ORE diventa lApplication & Information Provider Unico.
ICF e Politiche del Lavoro
Copyright © 2009 Aton S.p.A. All Rights Reserved.
Daily Elettrico MY’09 Fabio Nicora - Iveco Alternative Tractions
soluzioni professionali
© 2013 KNC All right reserved Kangaroo Net Company Group 1.
Il risultato delle attività di collaborazione tra ST, Università e Centri di Ricerca.
Transcript della presentazione:

TELETI il sistema di telelettura per la tariffazione multioraria, UNI-CIG TR-11145 By IGSDF Settembre 2006

L’AMBITO NORMATIVO Decreto Ministeriale 164/00 (Decreto Letta) L’Articolo 18 comma 5 recita: Per i clienti finali con consumo annuo superiore a 200.000 Smc la misurazione del gas e' effettuata su base oraria a decorrere dal 1° luglio 2002; l'Autorita' per l'energia elettrica ed il gas, con proprie deliberazioni, puo' prorogare, su specifica istanza di imprese di trasporto o di distribuzione, il suddetto termine temporale, e puo' estendere l'obbligo di misurazione su base oraria ad altre tipologie di cliente. Delibera N°139/03 differimento dell’avvio della misura su base oraria All’articolo 2 si stabilisce che la misura oraria per i clienti con consumo anno superiore a 200.000 Smc è differita al 1° Luglio 2005.

GLI ATTORI DEL MERCATO

PERCHE’ USARE UN CONVERTIORE DI VOLUME RISPONDE ALLE DIRETTIVE METROLOGICHE. E’ L’UNICO STRUMENTO RICONOSCIUTO LEGALMENTE PER LA DETERMINAZIONE GLI STANDARD METRI CUBI ASSICURA LA PRECISIONE DELLA MISURA CONSENTE DI MEMORIZZARE “FISCALMENTE” I DATI CONSENTE DI SFRUTTARE I VANTAGGI DELLA TARIFFAZIONE ORARIA (Il prezzo del gas cambia in funzione dell’ora di utilizzo)

IL TARGET I.G.S. DATAFLOW I GESTORI DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE (delegati ad effettuare la misura presso gli utenti finali) GLI SHIPPER LE ATTIVITA’ COMMERCIALI LE INDUSTRIE

L’ARCHITETTURA DEL SISTEMA TELETI PER LA TARIFFAZIONE ORARIA

IL CONVERTITORE DI VOLUME APPARECCHIATURA A MICROPROCESSORE A BASSI CONSUMI INSTALLABILE IN AREA PERICOLOSA (Zona 0-1-2) CERTIFICATO ATEX: CESI 03 ATEX 158 EEx ia II BT3 STRUMENTO A SENSORI INTEGRATI (PRESSIONE, TEMPERATURA E IMPULSI) CUSTODIA PROTETTA CONTRO EMISSIONI EMC TASTIERA DI PROGRAMMAZION E GESTIONE DISPLAY 20 CARATTERI x 2 LINEE FACILITA’ DI PROGRAMMAZIONE GRAZIE ALLA TASTIERA (Nessuna necessità di Lap top) POSSIBILITA’ DI CALIBRAZIONE IN CAMPO FACILITA’ D’ INSTALLAZIONE FISSABILE ALLA FLANGIA DELLA TUBAZIONE TRAMITE PIASTRA E STAFFA DI FISSAGGIO DISPONIBILITA’ DI USCITE PER LA RITRASMISIONE DATI

L’INTERFACCIA TRASMISSIONE DATI ITD APPARECCHIATURA A SICUREZZA INTRINSECA DI TIPO ASSOCIATA INSTALLAZIONE IN AREA SICURA CERTIFICAZIONE ATEX: CESI 03 ATEX 160 [ EEx ia] II B CUSTODIA IP 55 MODEM GSM INTEGRATO ALIMENTAZIONE A BATTERIA (4 anni di funzionamento), IN ALTERNATIVA DA RETE ELETTRICA INTERFACCIAMANENTO SERIALE CON CONVERTITORI DI VOLUME SERIE T500, T600 E FIOMEC 10 TRASMISSIONE DI VOLUMI CORRETTI, VOLUMI NON CORRETTI, TEMPERATURA E PRESSIONE INTERFACCIAMENTO CON CONTATORI VOLUMETRICI, CORRETTORI DI ALTRE MARCHE TRASMISSIONE DI VOLUME CORRETTI, NON CORRETTI, PRESSIONE E TEMPERATURA CONTROLLARE L’IMPIANTO DELL’UTENTE (V, P, T)

I DATI DISPONIBILI NEL CORRETTORE T600 REPORT GIORNALIERO PER 60 GG GG/MM/AA TOTALE VOLUME CORRETTI TOTALE VOLUMI NON CORRETTI TOTALE VOLUMI IN ERRORE DIAGNOSTICA CUMULATIVA REPORT ORARI QUARTO D’ ORA (96 VALORI GIORNALIERI PER 60 GG) VOLUME CORRETTO NEL QUARTO D’ORA (PORTATA MEDIA NEL ¼ D’ORA) VOLUME NON CORRETTO NEL QUARTO D’ORA (PORTATA MEDIA NEL ¼ D’ORA) REPORT ORARI (24 VALORI GIORNALIERI PER 60 GG) P MEDIA T MEDIA

I DATI DISPONIBILI NEL CORRETTORE T600 DATI ISTANTANEI PORTATA MEDIA CORRETTA ALL’ULTIMO ¼ D’ORA P DI LINEA T DI LIENA COEFFICIENTE KTVO TOTALIZZATORE VOLUME CORRETTI TOTALIZZATORE VOLUMI NON CORRETTI TOTALIZZATORE VOLUMI IN ERRORE FATTORE DI COMPRESSIBILITA’ (Zb/Z1) TOTALE VOLUMI CORRETTI DEL MESE ATTUALE TOTALE VOLUMI NON CORRETTI DEL MESE ATTUALE TOTALE VOLUMI CORRETTI DEL MESE PRECENDENTE TOTALE VOLUMI NON CORRETTI DEL MESE PRECENDENTE TOTALE VOLUMI CORRETTI DEL GIORNO ATTUALE TOTALE VOLUMI CORRETTI DEL GIORNO PRECEDENTE

I DATI DISPONIBILI NEL CORRETTORE T600 REPORT GIORNALIERO GG/MM/AA DIAGNOSTICA CUMULATIVA REPORT ORARI (24 VALORI) VOLUME CORRETTO NELL’ORA VOLUME NON CORRETTO NELL’ORA REPORT ORARI (24 VALORI) P MEDIA T MEDIA DATI ISTANTANEI PORTATA MEDIA CORRETTA ALL’ULTIMO ¼ D’ORA P DI LINEA T DI LIENA COEFFICIENTE KTVO TOTALIZZATORE VOLUME CORRETTI TOTALIZZATORE VOLUMI NON CORRETTI TOTALIZZATORE VOLUMI IN ERRORE

IL SOFTWARE DI CENTRO Le principali caratteristiche del software TELETI sono: ambiente Windows, facilità di utilizzo e possibilità di teleleggere tutti i tipi di calcolatori attualmente installati nelle cabine REMI, inoltre consente di ottenere la : Configurazione dei possibili modem per la telelettura dei misuratori fiscali REMI e dei sistemi SMS (ADA Module, modem commerciali, modem GSM) Gestione password Gestione anagrafica impianti Chiamate estemporanee, ronde, seriali, SMS Definizione gruppi, Archiviazione dati e rappresentazione grafica, Importazione dati da floppy, Esportazione dati in Excel e/o Access Gestione dell’invio dati a terzi (shipper) Visualizzazione dati su web

LE SOLUZIONI DI I.G.S. DATAFLOW La soluzione “A” offre la possibilità di al gestore della rete di avere la piena padronanza del processo di misura presso i propri utenti. E’ quindi indirizzata a società con: adeguata struttura tecnico organizzativa per far fronte all’impegno della misura interesse nel gestire in proprio mantenere sotto controllo il processo la misura del gas naturale. La misura è considerata attività di core business dell’azienda La soluzione “B” è invece una soluzione completa, IGS diventa società di “metering” la quale si fa carico di tutto il processo di misura. E’ perciò indirizzata ai gestori della rete che: non dispongono di un’adeguata struttura tecnico organizzativa per far fronte all’impegno richiesto da una corretta gestione della misura fiscale non ritengono attività di core business la gestione delle misure

L’ASSISTENZA TECNICA DI I.G.S. DATAFLOW Milano Vicenza Torino Bologna Modena Napoli Termoli

UNA SOLUZIONE A 360° I.G.S. DATAFLOW E’ IN GRADO DI OFFRIRE: PROGETTAZIONE E PRODUZIONE DI STRUMENTAZIONE ELETTRONICA DI MISURA (CONVERTITORI E FLOW COMPUTER). No importazione e rivendita di strumenti, la produzione è MILANO PROGETTAZIONE E PRODUZIONE DEI SISTEMI DI TRASMISSIONE DATI E RELATIVI SOFTWARE DI LETTURA PROGETTAZIONE E PRODUZIONE DI SISTEMI ELETRONICI DI REGOLAZIONE E CONTROLLO DELLE STAZIONI PROGETTAZIONE E PRODUZIONE LINEE DI MISURE VOLUMETRICHE E VENTURIMETRICHE FORNITURA DI CONTATORI VOLUMETRICI A TURBINA FISCALI E NON PRODUZIONE DI REGISTRATORI PNEUMATICI PROGETTAZIONE E PRODUZIONE SISTEMI DI TELELETTURA LABORATORIO METROLOGICO PER VERIFICHE METRICHE ASSISTENZA TECNICA TELEFONICA, IN FABBRICA E ON-SITE

UNA SOLUZIONE A 360° DISPONIBILITA’ DI CONTRATTI DI ASSISTENZA TECNICA CON TEMPI D’ INTERVENTI TECNICI GARANTITI VENDITA DEI MATERIALI NECESSARI ALLA MISURA CONTRATTI PER IL SERVIZIO DI MISURA: FORNITURA DI MATERIALI ED ASSISTENZA TECNICA TRAMITE FATTURAZIONE DI CANONE MENSILE PER 3-5 ANNI, COMPRENSIVO DI MATERIALI E SERVIZI TECNICI DI ASSISTENZA (VERIFICHE PERIODICHE, RIPARAZIONI, RICAMBI), ESCLUSIONE CONTRATTO TELEFONICO FORNITURA DI SERVIZIO DI METERING, FATTURAZIONE CANONE MENSILE OMNICOMPRENSIVO, MATERIALI, PRESTAZIONI TECNICHE E SERVIZIO TELEFONICO