L'AZIENDA I tratti distintivi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Debiti e crediti di regolamento
Advertisements

LA TUTELA GIUDIZIARIA DEI MARCHI E DEI MODELLI IN ITALIA E NELL’UE
D.Lgs n. 74 Aggiornato dal D.Lgs. 67/2000 Attuazione della direttiva 84/450/CEE, come modificata dalla direttiva 97/55/CE in materia di pubblicità
Concetto di patrimonio
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità E1 Diritto e Informatica.
Società nome collettivo
Il contratto di società
Il marchio e gli altri segni distintivi
I segni distintivi Lorenzo Benatti Parma, 23 settembre 2011.
Caratteristiche delle società di persone e di capitali
Codice della proprietà industriale Art.1 Diritti di proprieta' industriale 1. Ai fini dei presente codice, l'espressione proprieta' industriale comprende.
Diritto Commerciale SITO WEB: DC_10-11/home.htm.
DOMANDA UFFICIO A.M.I esame degli impedimenti assoluti alla registrazione respinta accettata redazione di una relazione di ricerca m.comunitari m. nazionali.
Nicola de Luca Professore Aggregato SUN
Il nome a dominio Università degli studi di Roma Tre Ingegneria Informatica 27 marzo 2006 Prof. Pieremilio Sammarco.
CAMERA DI COMMERCIO DI PERUGIA
Il Franchising Corrisponde etimologicamente alla parola italiana “franchigia”, che esprime il concetto di libertà, di privilegio, di concessione.
Diritto Civile e Penale
ARTICOLO  2555 Nozione. [I]. L'azienda è il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore [2082] per l'esercizio dell'impresa.
Stefano Cacchi Pessani
Lorenzo Benatti Parma, 19 marzo 2013
L’imprenditore NON PICCOLO IMPRENDITORE (art c.c.)
Perché e come tutelare linnovazione industriale e i marchi dimpresa Cuneo 28 ottobre 2002 Avv. Fabrizio Jacobacci Studio Legale Jacobacci & Associati.
L’azienda Art cod. civ. L’azienda è il complesso di beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa. la legge tutela l’unitarietà.
1 LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI ver.1.0 Ragioneria generale a.a. 2008/09.
Corso di Ragioneria Generale 2012/2013
WEB, DESIGN E PROPRIETA’ INTELLETTUALE
Imprenditore Commerciale
DIRITTO COMMERCIALE 1 MODULO 3 L’AZIENDA.
Principio della unitarietà dei sengi distintivi
Franchising Samuele Colombo, Jessica Sala, Laura Gusatu.
LE INVENZIONI INDUSTRIALI
DISEGNI E MODELLI Art. 31 c.p.ind. (Oggetto della registrazione)
LE INVENZIONI INDUSTRIALI
STATUTO DELL‘IMPRENDITORE COMMERCIALE
I RAPPORTI GIURIDICI.
A B CDE tecnologia strumento importante sempre più diffuso LICENZIANTE LICENZIATARI brevetti, know-how, ecc. ACCORDI DI LICENZA DI TECNOLOGIA.
non è necessario che siano di proprietà dell’imprenditore
Proprietà intellettuale
Factoring: La cessione del credito di Impresa.
Impresa e azienda.
Segni distintivi Beni immateriali
Azienda nozione di azienda
I segni distintivi dell’impresa
LA SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO
L’operatore socio-sanitario
La Proprietà Industriale Il brevetto è l’incentivo affinché le imprese sostengano aleatori ed onerosi investimenti per ricerca e sviluppo, garantendo all’inventore.
La società per azioni.
L’AZIENDA 1 1.
Idoneità alla registrazione TITOLO II DIRITTO DEI MARCHI SEZIONE 1 Definizione e acquisizione del marchio comunitario Articolo 4 Segni atti a costituire.
Segni distintivi Funzione di identificazione rispetto alle imprese concorrenti In diversi momenti dell’attività Ditta, insegna e marchio Ma in realtà altri.
Azienda - Nozione Art Azienda e organizzazione Azienda e investimento Azienda e produzione Capacità di produrre reddito avviamento Interesse alla.
Trattamento di dati sensibili Università degli Studi di Milano Polo didattico e di ricerca di Crema Dipartimento di Tecnologie dell’Informazione Corso.
Impedimenti relativi Novità del marchio (art. 12 c.p.i.) Diversità rispetto a segni anteriori, non rapporto fra marchio e prodotto Nei limiti in cui il.
Atti confusori Art n. 1 e c.p.i. Confusione sull’origine Condizioni di tutela dei segni distintivi Capacità distintiva Percezione del pubblico uso.
Registrazione del marchio Soggetti legittimati Art. 19 c.p.i. Di fatto, chiunque può registrare un marchio.
L’imprenditore.
L’IMPRENDITORE E L’IMPRESA
SEGNI DISTINTIVI Ottobre 2013 Corso di diritto commerciale GIURISPRUDENZA Ottobre 2013 Corso di diritto commerciale GIURISPRUDENZA.
 Uno dei progetti portato avanti dalla nostra scuola è l’alternanza scuola-lavoro, ovvero un tirocinio formativo della durata complessiva di 120 ore.
CORSO DI COMUNICAZIONE E IDEE IMPRENDITORIALI Giovedì 4 Febbraio 2016 II LEZIONE Avv. Cristiana De Paola.
MESSICO INVESTIMENTI DIRETTI ESTERI IN MESSICO PROTEZIONE DELLA PROPRIETA’ INDUSTRIALE ED INTELLETTUALE IN MESSICO Manzato & Associati - Studio Legale.
L’azienda,chiarisce l’art.2555c.c., è il complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa.
Dr.ssa Mariasofia Houben 16 ottobre 2013 LE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE.
DEFINIZIONE E CARATTERISTICHE TIPI D’IMPRESA GLI ALBI E GLI ORDINI REGISTRO IMPRESE DEFINIZIONE DI AZIENDA TIPI DI BENI AZIENDALI L’AVVIAMENTO TRASFERIMENTO.
I SEGNI DISTINTIVI Il marchio Seconda Università degli Studi di Napoli Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Modulo di Diritto commerciale.
Consulenti in proprietà intellettuale. Lo Studio Torta è uno dei più importanti uffici italiani di consulenti in proprietà intellettuale ed offre una.
L’IMPREDITORE E L’IMPRESA
Processo Competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa Presunzione di validità del marchio (art. 121 c.p.i.) Difficoltà di prova per i segni.
Marchio non registrato Norme che regolano i rapporti con il marchio di fatto Tutela in base ad art Requisiti corrispondenti a marchio registrato.
Transcript della presentazione:

L'AZIENDA I tratti distintivi

L'AZIENDA : definizione E’ il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa,(att. 2555). Fanno parte dell'azienda non soltanto i beni di proprietà dell'imprenditore, ma anche quelli sui quali egli ha un diritto di godimento.

L'AZIENDA : il trasferimento Se l'azienda fa capo a una società Cedendo le quote o le azioni della società Se l'azienda fa capo a un imprenditore Individuale vendendo i singoli beni che ne fanno parte cedendo il complesso organizzato dei beni(valore di avviamento)

L'AZIENDA : il trasferimento Il contratto di trasferimento dell'azienda deve rispettare le forme. provato per iscritto depositato per l'iscrizione nel registro delle imprese entro 30 giorni

L'AZIENDA : il trasferimento Se non è pattuito diversamente, l'acquirente dell’azienda subentra automaticamente nei contratti stipulati dall’alienante per l'esercizio dell'impresa che non abbiano carattere personale: contratti di lavoro contratti con i fornitori e con i clienti Il contraente ceduto, tuttavia, può recedere dal contratto entro 3 mesi

L'AZIENDA : il trasferimento Il trasferimento dell'azienda implica anche il trasferimento dei crediti. Passano all'acquirente i debiti relativi all'azienda ceduta che risultano dai libri contabili obbligatori. II divieto di concorrenza ( 5 anni). cedere la piena titolarità dell'azienda con un contratto di vendita, il titolare può darla in affitto o in usufrutto.

L'AZIENDA : i segni distintivi La ditta è il nome sotto il quale l'imprenditore esercita l'impresa. VERITA’ e NOVITA’ ORIGINARIA e DERIVATA L’imprenditore ha diritto: uso esclusivo. La legge impone: società soggette a iscrizione la ragione sociale delle società di persone. Ia denominazione sociale delle società di capitale.

L'AZIENDA : i segni distintivi L'insegna è il segno distintivo che individua i locali nei quali si esercita l'impresa. sull'insegna l'imprenditore ha un diritto all'uso esclusivo

L'AZIENDA : i segni distintivi II marchio è il segno distintivo che contraddistingue un determinato prodotto denominativo Emblematico ( figurativo ) Misto

L'AZIENDA : i segni distintivi Pena la sua nullità Il MARCHIO, requisiti Liceità ( buon costume ) Specificità ( capace di distinguere il prodotto) Verità ( nel disegno ) Novità

L'AZIENDA : i segni distintivi I marchi marchi di fabbrica marchi di commercio marchi di servizio individuale (quando è usato da una singola impresa) collettivo (quando è usato da più imprenditori, riuniti in un'associazione costituita al fine di garantire l'origine, la natura o la qualità di un determinato prodotto o servizio: tali sono, per esempio, i marchi "pura lana vergine" o "vero cuoio").

L'AZIENDA : i segni distintivi I marchi Registrazione (a tutela del marchio ) presso l'Ufficio italiano brevetti e marchi, validità 10 anni l'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale di Ginevra Preuso ( per la prima volta ) Territoriale e onere della prova

L'AZIENDA : i segni distintivi I marchi non registrato se il marchio non registrato ha acquistato una notorietà nazionale, egli ha un diritto all'uso esclusivo di questo marchio e può impedire che altri successivamente lo registri acquisendo così il diritto al suo uso esclusivo.

L'AZIENDA : i segni distintivi Il marchio può essere trasferito ( anche separatamente dall’azienda) Il diritto di marchio si perde: Scadenza della registrazione Trasferimento Rinuncia Non uso Volgarizzazione ( talmente noto e diffuso che individua una categoria di prodotti)

L'AZIENDA : i segni distintivi Tutela dei segni distintivi USURPAZIONE fare uso indebito del marchio CONTRAFFAZIONE segno imitativo ossia quasi uguale Si può proporre AZIONE INIBITORA Contro l’usurpazione o contraffazione per ottenere risarcimento del danno

L'AZIENDA : i segni distintivi Le opere dell’ingegno di carattere CREATIVO ( diritto d’autore ) scienze, letteratura, arti, INVENZIONI INDUSTRIALI E TECNOLOGICHE ( diritto di brevetto ) proprietà industriale che crea sia la paternità dell’opera ( diritto morale ) sia di utilizzarla economicamente ( diritto patrimoniale )

L'AZIENDA : i segni distintivi Il diritto morale è il diritto della persona in questo caso di durata indefinita, imprescrittibile, inalienabile il diritto patrimoniale (copyright) è: Economicamente valutabile Temporaneo trasmissibile

L'AZIENDA : i segni distintivi DIRITTO D’AUTORE Qualsiasi forma,presente o futura, di creazione intellettuale o artistica Tutela del diritto d’autore siamo ancora lontani

L'AZIENDA : i segni distintivi DIRITTO DI BREVETTO ( durata 20 anni ) REQUISITI Industrialità Novità ( non è brevettabile il know how ) Liceità ( non contraria al buon costume ) TUTELA nazionale Comunitaria internazionale