El Kaouam Reda Clemente Vincenzo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il filmato digitale Lidia Falomo. Video Filmato: successione di frame.
Advertisements

Sequential Statements. – Il VHDL simula lo svolgersi in parallelo di varie operazioni – Loggetto fondamentale e il PROCESS – Un PROCESS contiene una serie.
Citrix Metaframe. Metaframe è la soluzione client-server prodotta dalla Citrix in grado di rendere disponibili applicazioni e desktop a qualsiasi dispositivo.
SCHEDE Audio e Video.
I modelli reticolari Rappresentano graficamente le procedure attraverso nodi e linee; 2. Ogni linea rappresenta unattività; 3. Su ogni linea è riportato.
Progetto Il giardino segreto
Un esempio: Registrazione e lettura di dati in un file
Comunicare con il computer. Posta elettronica2 La posta elettronica La posta elettronica, conosciuta come , abbreviazione del termine inglese electronic.
Micropad Stage 2010/2011. La micropad è una piccola azienda, si occupa di programmazione collaudo e riparazione di schede elettroniche per macchine distributrici.
Biologia a.s Biorisanamento di Castelli Enrico 2i.
I SISTEMI OPERATIVI: INTERFACCE Interfacce testuali: le operazioni vengono compiute scrivendo i comandi su una riga dello schermo (riga di comando). Esempi:
Microsoft Access Maschere.
Il sistema operativo Sistema operativo (in breve) –È costituito dai programmi di gestione delle operazioni più elementari del computer –… gestione di vari.
Muoversi tra le finestre
C aso di Studio Gruppo9: DAvino,Vetrano,Monda,Papa, Berardini,Schettino.
JavaScript Lezione 5 Tipizzazione ed operazioni tra tipi diversi Istruzioni di input.
Lambiente operativo. 2 Per avviare e poter utilizzare il computer è necessario un particolare programma che si chiama sistema operativo. Windows è un.
PRIMI DISEGNI CON CABRI Realizzato da Daniel Bulgarini e Matteo Co CLASSE 2°C LICEO PASCAL MANERBIO.
La Piattaforma PuntoEdu Setar Hotel, 28 giugno 2005 Tutor Senior: Todde Ignazio Miglioramenti tecnici ipotizzabili nel prossimo futuro.
INFORMATICA acronimo di INFORMA zione automaTICA.
Simucenter 3 N 2009/10. Storia del led Il primo LED è stato sviluppato nel 1962 da Nick Holonyak Jr.. [1][2] Il dispositivo sfrutta le proprietà ottiche.
DISPOSITIVI ASIC Application Specific Integrated Circuit De Faveri Martina Classe 3 BET.
Imprese con non più di 50 dipendenti e non hanno sviluppato un volume d'affari superiore a 10 milioni di euro, avviate all'interno della zfu dal 01/01/2008.
PROGETTO “NASTRO FERMI”
Nel primo esempio, pure rimpicciolendone i punti tipografici, il font di sinistra rimane molto più leggibile di quello destro.
TOLOMEO.
Primi passi con Windows: Gestione del Desktop Barra Applicazioni Menu Avvio ISTITUTO COMPRENSIVO N.7 - VIA VIVALDI - IMOLA Via Vivaldi, Imola.
I social commerce [Carpe diem]. I club dacquisto online I social coupon Gli e-tailer tradizionali I facebook shops Esempi di social commerce.
I mille volti della formazione dalle-learning allemployergame Novembre 2012 I mille volti della formazione: dalle-learning allemployergame 4° Release Novembre.
Il Booking Engine Html di HermesHotels è studiato per permettere I-Frame sui siti degli Hotels. Disponibile anche in modalità Pop- Up https, simile.
1 Web Design Internet Agency. 2 Web Design Internet Agency Qual è il valore aggiunto che può portare allimpresa ? Perché è fondamentale oggi avere un.
Benvenuti nel marketplace dei macchinari per la deformazione della lamiera.
POINT BREAKBREAK EVENTEVENT Prof. Pietro Samarelli.
Presenta Progetto Web Marketing 3.0. Hyper-code Via Domenico Mercante 6, Verona (VR) – Tel Cell mail.
SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE VISUALE DEGLI SPAZI ESPOSITIVI E LA GENERAZIONE DEL PLANOGRAMMA.
Scheda Video Ricerca Hardware sulla Scheda Video INF4
Elementi di ripresa video
Riili Loreto Kezire Cherif
Analisi del video: Come può essere così difficile? Dopo aver visto il documentario, sul sito
Sviluppo di una Xlet per la TV digitale terrestre Vademecum della regione marche 2006 Ventura Luca.
ESERCITAZIONI PRATICHE. INTRODUZIONE GENERALE: 1)TUTTI I VIDEO SONO REDATTI DIRETTAMENTE DALLO STAFF DI M & M SPORT LAB 2)SONO ESEGUITI DA SQUADRE CHE.
Architettura delle GPU e
Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto.
Modulo 1 bis Menù Incolla Esercitazione Un computer è quasi umano, a parte il fatto che non attribuisce i propri errori a un altro computer. (Anonimo)
Le porte di comunicazione
TAQ Identità oggetto Contenuto Modalità di uso Nome oggetto: numero
SAE 3° AN as 2011/12 Appunti di Sistemi Automatici ed Elettronici
IMMOBILI AMBIENTI OPERATIVI Windows XP – Seven 32 bit MODALITA DI LAVORO Monoutenza Rete con server dedicato Da terminale remoto tramite VPN REPORT DI.
Architettura dei sistemi di elaborazione
La Ricerca/azione. cosè la ricercazione la ricercazione risponde alla necessità, per la sociologia, di un approccio più comprensivo, attento ai fattori.
Innovazioni versione 4 Bari, 17 ottobre Innovazioni versione 4 Il menù dinamico secondo logica operativa Il ruolo dei Ruoli Facilitare la scelta.
Roberto Dimase Mod. 1 Inf. Base1 Modulo 1 Concetti teorici di base della tecnologia dellinformazione.
Moduli o Form I Moduli permettono all'utente di immettere informazioni...
DMUX SDI (OUT VTR) AUDIO MIX AUDIO MIX VIDEO VIDEO Il sistema video digitale ( SDI ) contiene sia il video che l'audio, su un unico cavo video e il connettore.
Perché insegnare statistica a scuola Utilità della Statistica 1.è a fondamento della crescita democratica di un nazione moderna 2.è essenziale per monitorare.
Aeromobile implementato: embraer 190
INTERNET Internet è una rete a livello mondiale che permette alle persone di comunicare ed ad accedere a banca dati da qualunque parte del mondo e su qualunque.
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
Sistema Informativo Demanio Idrico marzo Per aumentare lefficienza del servizio abbiamo realizzato un sistema in grado di gestire in modo integrato.
Progettazione di un impianto mini-idroelettrico; Studio della turbina
LE RETI E IL DDNS.
LAVORO ED ENERGIA L’energia è la capacità di un sistema di compiere lavoro In natura esistono diverse forme di energia e ognuna di esse si trasforma continuamente.
Biblioteca Lazzerini - Prato 19 novembre 2012 Migranti e biblioteche pubbliche: fra nuovi soggetti, pratiche di lettura e strategie di servizio Seconde.
ICF e Politiche del Lavoro
PROGETTI Perché e Come: Perché e Come: Pensarli Pensarli Descriverli e presentarli Descriverli e presentarli Realizzarli Realizzarli Relazionarli Relazionarli.
L4 Tecniche di Background Subtraction
Introduzione al linguaggio C. Cos’e’ il C? Il C e’ un linguaggio ad alto livello Un compilatore C prende in input un file contenente codice sorgente C.
Display list e scene graph Daniele Marini Dipartimento di Informatica e Comunicazione.
IL PROCESSORE I MICROPROCESSORI INTEL Il microprocessore è un circuito integrato dotato di una struttura circuitale in grado di effettuare un determinato.
Parti interne del computer
Transcript della presentazione:

El Kaouam Reda Clemente Vincenzo La Scheda Video El Kaouam Reda Clemente Vincenzo

Scheda video Una scheda video è un componente del che ha lo scopo di generare un segnale elettrico (output) che possa essere mostrato a video. A seconda del tipo di computer questo dispositivo può essere più o meno potente: i primi modelli di scheda video potevano visualizzare solo testo; successivamente si sono diffuse anche schede video in grado di mostrare output grafici (immagini non testuali) e, recentemente, anche modelli tridimensionali texturizzati in movimento e in tempo reale. le schede 2D possono mostrare immagini 3D solo con l'aiuto della CPU che deve eseguire da sola tutti i calcoli necessari.

Tipologia e architettura delle schede video Una tipica scheda video contiene un integrato grafico che gestisce una certa quantità di RAM dedicata a memorizzare i dati grafici da visualizzare e che risiede fisicamente sulla scheda stessa. Le schede video costruite per i PC IBM e compatibili contengono anche una con un DRIVER molto semplice, usato dal BIOS per il BOOTSTRAP.

Il funzionamento delle schede video Il funzionamento di una scheda video è molto semplice: ogni locazione di RAM grafica contiene il colore di un PIXEL dello schermo. se la scheda sta visualizzando solo testo: il chip grafico si limita a leggere in sequenza le locazioni necessarie e a pilotare LA RAMDAC, che genera il segnale video che sarà visualizzato dal monitor. Tutte le schede video possono visualizzare anche grafica tridimensionale.

Modo testo Tutte le schede video dispongono almeno del modo di funzionamento detto modalità testo o a caratteri: in questa modalità lo schermo del computer è organizzato come una griglia di caselle rettangolari in ciascuna delle quali viene scritto un carattere tipografico, di stile prefissato da un generatore di caratteri interno alla scheda Una parte della RAM della scheda viene poi usata per memorizzare il codice (in genere in codice ASCII) di un carattere tipografico.

Modalità grafica Quasi tutte le schede video possono poi operare anche in modalità grafica, specificando l'immagine pixel per pixel. In questa modalità il colore di ogni pixel è specificato singolarmente, in genere usando una o più locazioni di memoria video. Questa modalità ha bisogno di molta più memoria RAM del modo testo. Il modo di rappresentare del singolo pixel in memoria video varia molto a seconda del tipo di approccio usato dal costruttore e dalla particolare modalità grafica: in genere però si adotta una corrispondenza di tipo bitmap, cioè a mappa di bit.

Schede video con accelerazione 2D Già da un po' di tempo il chip grafico è in grado di eseguire alcune funzioni grafiche in modo autonomo, senza che il processore principale debba intervenire: le schede grafiche con questi chip sono dette 2D accelerate.Perché possono svolgere da sole una parte del lavoro di disegno che altrimenti spetterebbe al processore.

Schede video con accelerazione 3D Le schede video con capacità grafiche tridimensionali hanno le stesse capacità bidimensionali delle precedenti, in cui i pixel dell'immagine da visualizzare vengono calcolati dalla GPU In questa modalità, la RAM video contiene una serie di sottoimmagini, le texture. la scheda video riceve dal processore una serie di punti geometrici che specificano delle superfici in uno spazio tridimensionale con l'indicazione di quali texture applicare alle varie superfici

Schede video a coppia Questa tecnologia permette a due schede video di comunicare e suddividere i calcoli per l'elaborazione video a patto che esse siano identiche. per collegare le due schede NVidia offre in dotazione un "ponte elettrico che collega le due schede sulla loro parte superiore tramite due appositi connettori. Il concetto che è dietro la sigla "SLI", nome ricalcato dalla tecnologia di calcolo parallelo delle Voodoo 2 di 3dfx

Soluzione ATI (Crossfire) Nel 1999 ATI introdusse la sua prima soluzione a doppio processore grafico che non ebbe molto successo: la Rage Fury MAXX. A pochi anni di distanza e con l'avvento del modello SLI di NVidia l'azienda Canadese risponde con un proprio metodo di accoppiamento di schede video: il Crossfire. Per funzionare un sistema Crossfire necessita di una scheda madre con un chipset compatibile e due slot PCI-Express per inserire fisicamente le due schede.

Industrie costruttrici Maggiori produttori Intel produce solamente soluzioni integrate nelle quali la GPU è integrata nel chipset direttamente sulla scheda madre del computer. ATi Technologies con le serie Radeon, Radeon X e FireGl nVidia Corporation con le serie GeForce, GeForce FX e la serie Quadro

Produttori di schede professionali Matrox con le serie Parhelia e P-series 3Dlabs con la serie Wildcat Elsa con la serie Gloria nVidia con la serie Quadro ATi con la serie FireGL