Senso e significato della Sala della comunità per la mia comunità e per il suo territorio Scheda di formazione n.2.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PAN ADVERTISING B2D B2D Per la comunicazione locale delle reti di vendita.
Advertisements

Il primo fresco di settembre invita a cercare spazi aperti;
La coppia è al centro della famiglia
STUDIARE E PARTECIPARE?. Investire nella gioventù significa investire nella ricchezza delle nostre società di oggi e di domani da Un nuovo impulso per.
Progetto COMENIUS «L’Histoire parle européen»
A cura di Tiziana Cippitelli PIANO DI FORMAZIONE REGIONALE ETWINNING 2011.
Individuo ed organizzazione Dal punto di vista soggettivo ciascuno aspira ad essere riconosciuto, in modo positivo, per il contributo reale che riesce.
Tutte le classi seconde della Scuola Primaria di Via don Minzoni hanno aderito al progetto Corpo, Mente e Fantasia.
Un pomeriggio insieme per “Raccontare la fatica del prendersi cura”
1. 2 LORA DI RELIGIONE Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA? Anno scolastico 2004/2005 PERCHÉ SCEGLIERLA?
LACH E MOSSA DA TRE LINEE DI PENSIERO 1.LO SPORT E PASSIONE 2.LO SPORT E EDUCAZIONE E BENESSERE 3.LO SPORT E COMUNITA E ATTENZIONE ALLA PERSONA.
PATTO EDUCATIVO TERRITORIALE ISTITUTO COMPRENSIVO M. GANDHI ROMA Verso un…
Partiamo dalla Gratuità… IL PROGETTO EDUCATIVO DELLA POLISPORTIVA.
Il mondo dei Ministranti
Laboratorio Creativo a Via Origlia: lavori di gruppo dei bambini di anni Il laboratorio creativo di Via Origlia è nato con l’inizio del servizio.
LarioFiere - Erba 29 febbraio Premessa – perché EXPANDERE Anno 2005: alcuni imprenditori associati a CDO, chiedono maggiore spazio alla relazione.
OBBLIGO DI ISTRUZIONE AUTONOMIA SCOLASTICA PERNO DELLINNOVAZIONE Sperimentazione /ricerca azione.
Realizzato dalla 2^ D. LA REPUBBLICA È COSTITUITA DAI COMUNI, DALLE PROVINCE, DALLE CITTÀ METROPOLITANE, DALLE REGIONI E DALLO STATO LARTICOLO 114 DELLA.
Percorso di Iniziazione Cristiana per ragazzi
PAAS N. 118 e N. 243 Monsummano Terme Gestiti da: Cooperativa Giodò Cooperativa Sociale Gli Altri.
VALUTAZIONE DI UN PERCORSO Ricadute educativo / didattiche.
Identità/alterità nelle società umane: corpi e persone 1.I confini del sé 2.Corpi 3.Persone.
La soluzione a molti problemi!. I nostri prodotti N O B ABY N O P ARTY : organizzare feste (carnevale, compleanni...) per bambini compresi nella fascia.
A CURA DI: SIMONE IANNETTI
Microsoft Access Maschere.
…… risparmiare energia e importante. Al fine di migliorare limpatto ambientale della nostra attivita, invitiamo tutti quelli che frequentano il laboratorio.
NOI RAGAZZI DEL PERCORSO FORMAZIONE ANIMAZIONE 2006 ABBIAMO REALIZZATO QUESTA PRESENTAZIONE PER FAR CONOSCERE UNA NUOVA FIGURA AL SERVIZIO DELLA COMUNITA…
Le varie fasi del progetto sono state veramente ricche di emozioni e di interrogativi : pensare ad una idonea metodologia per adoperarsi nella comunità
QUALI REGOLE? Regole sociali-giuridiche Regole di convivenza
VOGLIO ESSERCI: PARTECIPAZIONE E PROTAGONISMO GIOVANILE Serie di iniziative per promuovere la partecipazione e il protagonismo dei giovani, finalizzate.
L’ACR si presenta!.
Scuola di restauro e bioedilizia Proposte per leconomia della conoscenza.
3 ° Circolo Didattico G.Siani Marano A.S.2010/11
I.P.S.S.C.T.P.DE PACE. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO che cos'è Se hai compiuto quindici anni,la tua scuola, attuando il D.L. 77 del 15 aprile 2005, ti dà l'opportunità
Proposta associativa Diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi.
Scuola, famiglia, territorio insieme per linclusione Referente: I.C. Ceresara
Sommario Sommario Lo sviluppo fisico Lo sviluppo fisico Lo sviluppo cognitivo: Le operazioni formali Lo sviluppo cognitivo: Le operazioni formali Il.
Per una cultura al servizio delluomo Azione Cattolica, Istituto Bachelet 29 novembre 2013 Francesco Occhetta S.I.
Il riciclaggio.
CLASSE 2^ A settore chimico - biologico CASARANO (LE) a. s Il campeggio ……in verde! Progetto di Ricerca sulla Macchia mediterranea Realizzazione.
Programma Branca RYS 2006/07 La forza di appartenere Incontri Pattuglia-IABZ Incontro con Capi R/S EPPPI (Ross, WE Partenti) La capacità di essere la differenza.
La Gi.Fra. d’Italia al.
IL DIARIO DI BORDO ANNO ACCADEMICO 2009/ 10
Master Eventi Culturali Arti Cinema Spettacolo MEC Master Eventi Culturali Arti Cinema Spettacolo.
SWARMBIT. Ecco cosa vi proponiamo: Maggiore privacy ; Presenza di un doppio profilo: - AGENDA, - BLOG; «Beeschat» Possibilità di interagire con chiunque.
SCOPRIMENFI TerraMareVinoSicilia Un piano integrato di marketing turistico territoriale promosso da SISTEMA VINO.
PORTE APERTE SUL WEB L'officina del webmaster: strumenti, materiali, iniziative, fonti di informazione, e poi perché costruire siti scolastici ? Laura.
«Piazza Mercato» su La conveniente piattaforma pubblicitaria per i partner della campagna!
Benvenuti nel marketplace dei macchinari per la deformazione della lamiera.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI III A E III B ISTITUTO COMPRENSIVO T. GULLUNI Colonna (Roma)
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
Questo documento illustra informazioni relative alla creazione dellassociazione Trasporti Roma Ultimo aggiornamento 11/04/2011 Progetto Associazione Trasporti.
Share your feet in a heartbeat. Value proposition La caratteristica principale dellapplicazione Swarmbit è la condivisione di file che si contraddistingue.
Commissione Intercultura Genitori – Docenti Commissione Intercultura Genitori – Docenti Docenti: Percorso di formazione sulla geografia interculturale.
Analisi del video: Come può essere così difficile? Dopo aver visto il documentario, sul sito
Aderente a Catania, 25 – 26 novembre 2005 Limpresa sociale: Cosa cambia per noi Logo cooperativa consorzio Gira por la diversidad Cooperativa Glück/ CO.I.S.S.
RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!
Vite da casa. uno spettacolo di Simona Lisi La distanza tra Oslo e il Congo: La distanza tra Oslo e il Congo: tanti sono i chilometri che percorre.
OPPORTUNITA PER I Giovani Artisti ItalianiGiovani Artisti Italiani OPPORTUNITA PER I Giovani Artisti ItalianiGiovani Artisti Italiani Concorso: Arte futura.
Riflettiamo un po’ insieme……..
Verità, annuncio e autenticità di vita nellera digitale Messaggio del Papa Benedetto XVI per la 45 a Giornata delle Comunicazioni Sociali 5 giugno 2011.
Autovalutazione del sistema scolastico
I principi fondamentali della Costituzione. L'art. 1 della Costituzione afferma che l'Italia è una Repubblica democratica. La parola democrazia deriva.
Prof.ssa Lucia Gangale Alternanza scuola lavoro Protocollo di intesa tra Polo di Qualità di Napoli ed Istituto Livatino di San Marco dei Cavoti.
Strumenti di contrasto e prevenzione della corruzione per le PMI alla luce delle nuove normative Camera di Commercio di Bergamo 16 ottobre 2013 Strumenti.
La gestione dei conflitti
Programma Pastorale Diocesano Dio educa il suo Popolo Discepoli di Cristo animati da una grande passione educativa.
Riflessioni sul lavoro compiuto durante il percorso formativo Marzo 2011 Sant’Ambrogio Daniela Robasto Dipartimento di scienze dell’educazione e della.
Milano, dal 30 maggio al 3 giugno 2012 LA FAMIGLIA: IL LAVORO E LA FESTA VII Incontro mondiale delle famiglie LA FAMIGLIA: IL LAVORO E LA FESTA Presentazione.
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO DOCENTI Totale docenti 24 Totale docenti Villatora14 Totale docenti Saonara.
Transcript della presentazione:

Senso e significato della Sala della comunità per la mia comunità e per il suo territorio Scheda di formazione n.2

Obiettivo incontro formativo conoscere, riflettere e confrontarsi sul SENSO e SIGNIFICATO della sala della comunità (SdC) per la mia comunità cristiana e per il territorio

SdC come spazio fisico in cui si propone il cinema Il cinema ha raccontato le SdC NUOVO CINEMA PARADISO a Salvatore vien spiegato come intervenire sulle pellicole per tagliare le scene ritenute offensive della moralità pubblica; dall’alto osservano la folla che si accalca fuori dalla sala e poi avviene la magia della proiezione per permettere a tutti di vedere; se si vuole svelare il finale a chi non ha mai visto il film, si proponga anche la scena in cui da adulto il protagonista riguarda tutti gli spezzoni tagliati negli anni

SdC come spazio fisico in cui si propone il cinema Il cinema ha raccontato le SdC BAARIA All’inizio si mostra in modo completamente diverso l’esperienza del cinema, con un lettore in mezzo alla sala. Se si possiede una connessione internet per la serata i video sono visibili in rete: http://www.youtube.com/watch?v=nkV__kf4BXk&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=DQo-lt82JF4&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=jaETF1egN8I&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=VDKeCzB2F5k

SdC come spazio fisico in cui si propone il cinema La televisione ha raccontato le SdC RAIDUE in pochi minuti è stato offerto un panorama diverso nelle sue proposte e nelle sue aspettative, anche e soprattutto nei confronti della comunità e del territorio. Si concluda con il video che si trova sempre sulla rete dal titolo “Elogio del cinema parrocchiale” fatto da Rai due. Il video è visibile in rete: http://il.youtube.com/watch?v=TOoicO2R1V8&feature=related

Un tempo… Senso e significato Inserire le definizioni, con meno parole possibili, condivise o significative formulate dai partecipanti all’incontro formativo riguardo a: SENSO E SIGNIFICATO DEL CINEMA PARROCCHIALE PER LA COMUNITA’ CRISTIANA SENSO E SIGNIFICATO DEL CINEMA PARROCCHIALE PER IL TERRITORIO

Oggi e domani… Senso e significato Inserire le definizioni, con meno parole possibili, condivise o significative formulate dai partecipanti all’incontro formativo riguardo a: SENSO E SIGNIFICATO DELLA SdC PER LA COMUNITA’ CRISTIANA SENSO E SIGNIFICATO DELLA SdC PER IL TERRITORIO

Una definizione Senso e significato: il valore, l'importanza di un atto o di una realtà Nel nostro caso la realtà è la Sala della Comunità

Un’altra definizione “della Comunità” che indica un’appartenenza chiara a una Comunità cristiana

Una Comunità… Appartenenza alla Comunità cristiana: la definizione fa sì che non si chiuda su se stessa ma implica l’apertura al territorio, al mondo e ai frangenti della contemporaneità, in sequenze di tanti piccoli pezzi di quotidianità. Comunità quindi in senso ampio, che unisce la realtà parrocchiale al mondo, definito nel titolo territorio. (Si manterranno disgiunte, per capire alcuni compiti, anche nella realtà si compenetrano) Appartenenza alla Comunità cristiana: è questa il soggetto dell’animazione della Sala e del proprio territorio

CHE Significato dare alla SdC? CHE Senso ha? Il senso è proprio quello di porsi il senso

La SdC è… NELLA RICERcA DEL Senso sta il senso Luogo dedicato all’incontro Luogo dedicato al dialogo Spazio di cultura Spazio di impegno Per la riscoperta Per il recupero culturale

Lo fa la Comunità perché… è nella missione del cristiano la preoccupazione di guidare l’uomo a porsi domande di senso e quale migliore luogo della Sdc, che utilizza i mezzi della comunicazione, i linguaggi mediatici e i contesti culturali per stimolare. è credere ad un uomo che sa porsi in discussione e che sa porre in discussione tutto. X’ SdC? Il senso si risolve nella passione per l’essere umano e per ciò che lo fa uomo: il pensiero, la ragione e l’anima.

Dalla Comunità al territorio Territorio: realtà fatta di persone, istituzioni, associazioni… In fondo, il mondo in cui ciascuno vive e si muove. SdC è un luogo nel territorio con un’identità chiara e che si offre come punto di riferimento per proposte culturali e di divertimento, eventi e occasioni che non rispecchiano la frammentarietà delle vite odierne, fatte di consumi e riflessioni alla Mc drive o fast food, ma che invitano a scegliere di fermarsi e dare un senso anche al tempo dedicato all’evento, fosse anche un cartoon.

Dalla Comunità al territorio Il suo significato si amplia nel momento stesso in cui una persona del territorio entra nel luogo Sdc. Immediatamente si sta mettendo in gioco perché comunità implica condivisione luogo dove le singole persone, le associazioni, i gruppi possono ritrovarsi. Luogo di socializzazione e promozione culturale, in grado di essere catalizzatore di molte persone, di creare relazioni che poi si prolungano sul territorio, che generano ulteriori collaborazioni e servizi. Nascono sinergie, collaborazioni e reti di lavoro: la scuola, il comune, la cooperativa…

La SdC può essere il centro di un territorio e il simbolo del suo percorso culturale e di riflessione, cogliendone anche le esigenze

SdC come luoghi educativi Paolo VI nel 1964 parlando al primo congresso dell’Acec individuò come fine del lavoro delle Sale “confortare nel pubblico l’attitudine critica, la ripresa delle facoltà personali sopra la suggestione incantatrice dello spettacolo. Da gestori fatevi educatori!”

Condivisione Spazio alle riflessioni dei partecipanti Lavoro a gruppi, se necessario, per formulare ipotesi legate alla comunità e al territorio in cui ci si trova

Ipotesi di concretizzazione Situazione In paese si sono svolti episodi chiari di intolleranza verso persone disabili. Idea La Sdc può offrire alla propria comunità una riflessione con un percorso realizzato in collaborazione con la cooperativa che sul territorio si occupa di disabili e con la scuola che si scontra ogni giorno con queste difficoltà.

Ipotesi di concretizzazione Il percorso può aprire con un cineforum “Il solista”, magari che chiuda con un brano suonato dal vivo da uno o più persone con un handicap sui titoli di coda; colpendo emotivamente per poi stimolare una riflessione razionale. Un secondo appuntamento potrebbe essere un incontro-testimonianza con un atleta disabile che ha fatto dello sport la sua professione, grazie all’handicap (utile coinvolgere anche adolescenti e giovani). Per stimolare i bambini e ragazzi il cartoon “Dragon trainer” potrebbe rivelarsi una buona risorsa oppure un percorso teatrale con ragazzi disabili e ragazzi delle medie atto a realizzare dei sketch di clowneria, poi proposti alla comunità e al territorio come serata conclusiva.

La SdC come catalizzatore Luogo di socializzazione e promozione culturale, in grado di essere catalizzatore di molte persone, di creare relazioni che poi si prolungano sul territorio, che generano ulteriori collaborazioni e servizi

“La Sala della Comunità: un servizio pastorale e culturale” Nota pastorale della Commissione Ecclesiale per le comunicazioni sociali del 1999

Bibliografia G. Bernardini, La Sala della Comunità in parrocchia, Effatà Editrice, Cantalupa (To) 2008