Ellisssi. Maigret (1931) Witness Prima campata 30 09 ft. Seconda campata 14 16 ft.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INTERVISTA A MARIA MONTESSORI.
Advertisements

U.V.P. la base del Marketing
il senso delle nostre azioni
Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche
STILI DI MONTAGGIO NEL CINEMA CONTEMPORANEO
Intervista al genio della porta accanto.
Intervista al “genio della porta accanto”
1 LEADERSHIP 2010: ESSERE MANAGER IN UN MONDO CHE CAMBIA.
TERZE OBIEZIONI Hobbes
IL GOMITOLO DISEGNA UNA STRADA...
I RAGAZZI DELLE CLASSI V DEL “CESARE BATTISTI” RACCONTANO : “IL NOSTRO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEL VOLONTARIATO”
Lezione 16.
GIOCO DI RUOLO Attività per il superamento delle difficoltà nella comunicazione e nella relazione Classe 2D.
Logica formale e logica discorsiva 2° Lezione
Progetto SKILL LAB Centro Giovanile Meltin Pop di Aron a
MAPPIAMOCI! ATTIVITA’ SULLE MAPPE CONCETTUALI “F. Rasetti” a.s
INTERVISTA AL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
LA STORIA DI PEPE.
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
Cerca di arrivare a 12, numero magico.
Che piacevole esperienza il gruppo riflessioni degli alunni di quarta A Salsasio a.s
Progetto educazione alla salute anno scolastico classi IV e Vsez. E docente referente Patrizia Contardi supervisione Prof.ssa Ada Fortuna.
Prova individuale I-O3: “IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO”
Quando ti sei svegliato questa mattina ti ho osservato e ho sperato che tu mi rivolgessi la parola anche solo poche parole, chiedendo la mia opinione o.
Uscire con un altra donna
“Leggere” un film.
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te

caregiving familiare e disabilità gravissima- una ricerca a Torino
1.A che età hai scoperto la matematica? 2.Attraverso quali esperienze? 3.Insieme con chi? Grazie a chi? HO SCOPERTO DI AVERE LA PASSIONE PER LA MATEMATICA.
Spunti per la Classe TERZA
Intervista alla… nostra fantastica scenografa Giulia:Come ti senti a fare la regista di scene e costumi ? Marga:Molto bene, è una scelta che ho fatto.
È stata una bella esperienza!
L ANELLO 2 Un alunno presentò al suo professore un problema: « Sono qui, professore, perchè sono tanto debole, e non ho la forza per fare.
12° incontro.
David Mamet - “I tre usi del coltello”, pag. 104/106
Dire STOP in caso di pericolo!
Intervista alla maestra modello
IO E LA MATEMATICA.
SHARING ECONOMY …e cioè? ricerca partecipata di Sintesi dei risultati qualitativi 2014.
LA STORIA DI PEPE.
Basta poco per torturare un uomo...
I Magnifici Ingegneri A volte ritorna… in. Era un girono come tanti altri al quartier generale dei magnifici ingegneri Il Taglia e il Cava si stavano.
Un alunno presentò al suo professore un problema: "Sono qui, professore, perché sono tanto debole, e non ho la forza per fare niente. Dicono che non servo.
IL CONGIUNTIVO PASSATO
Evangelizzare col cuore Un episodio importante per me è accaduto in Giappone. C’era una famigliola in alta montagna che mi fece sapere tramite l’insegnante.
La mia carriera scolastica
Non si può comunicare se non si sa ascoltare: 10 cattivi ascoltatori
A UNA PERSONA STUPENDA.
Cartesio (la certezza dell’esistenza)
IL CONGIUNTIVO PASSATO
Circolo didattico 32° Scuola dell’Infanzia Via Pisacane 71
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
Tu sei speciale ed unico
Intervista al genio della porta accanto. ? ? ? ? ? ?
Il “domani” di R. Strauss ci fa percepire la paga, dopo il lavoro Monges de Sant Benet de Montserrat 25 ANNO A.
LE TAPPE DELLA FEDE In questo progetto vogliamo dare l’idea di come le persone del giorno d’oggi tengono in considerazione il concetto di fede.
RIPRODU1ZIONE DEL MODELLO-MAPPA (PUZZLE) E VERBALIZZAZIONE
Altri modelli Montaggio connotativo Montaggio formale
Prodotto da Davide Lusso nell’ambito del PROGETTO F S E. P O R – OB.2 Asse II occupabilità – Azione 3.
Il tema delle letture e del Vangelo orienta all’ottimismo. Esso orienta certo alle “ULTIME REALTA’”, non per riempirci di angoscia, ma per illuminare il.
Manda questo cuore a tutti coloro che non vorresti perdere.
Dott.ssa Graziani Marina Psicologa dell’età evolutiva Sito Web:
Liceo Duca D’Aosta - Padova. Ho partecipato al Job day perché pensavo fosse una bella e utile esperienza, inoltre con essa ho potuto avere e farmi un’
Discorso « ogni enunciazione che preveda un locutore e un uditore, e nel primo l’intenzione di influenzare l’altro in qualche modo» (Benveniste, 1959 [1966:
LE DOMANDE  Chi fa le domande dirige il colloquio!  I clienti all ’ inizio si aspettano le domande  Hanno come obiettivo la facilitazione del colloquio.
ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA.
Interrogantes para ateos Significa la stessa cosa “credo che” e “opino che”? Domande per gli atei.
... perchè vi voglio bene!.
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
Transcript della presentazione:

ellisssi

Maigret (1931)

Witness Prima campata ft. Seconda campata ft.

Effetto notte Francamente non ti capisco… Effetto Notte I tre ciack della scena del piano-sequenza Stop! Ciak 1 Ciak 3 Ciak 2

Mozart Sinfonia Nr. 38 in re maggiore K. 504 Praga (1786) 1.Adagio - Allegro 2.Andante 3.(Finale). Presto Concerto per pianoforte e orchestra in re minore Nr. 3 Op. 30 (1909) 1.Allegro ma non tanto 2.Intermezzo: Adagio 3.Finale. Alla breve

Lang 2 Cosa pensa dello zoom? Non mi piace tanto. Perché è innaturale. (…) Ma molti registi lo usano quando cè un campo lungo e vogliono entrare in una stanza senza stacco - così entrano con lo zoom. Ma poi, di solito, devono comunque fare uno stacco quando sono nella stanza. La Nouvelle Vague cerca di evitare tutti questi particolari tecnici: alle volte capita che qualcuno esca da una stanza e nello stacco successivo sia fuori in strada - senza dissolvenza. Le piace? Qualche volta, sì. Peter Bogdanovich - Il cinema secondo Fritz Lang (intervista del 1965)

Esch er lego Peter Bogdanovich - Il cinema secondo Fritz Lang (intervista del 1965)

Punto di vista di Perpignani Leggendo alcuni scritti di montaggio di tipo schematico mi era accaduto di stupirmi che venissero indicate come sconvenienti soluzioni che io adottavo da sempre e questo segnala che non è più nemmeno un problema di sapere chi abbia ragione: oggettivamente il mio modo di pormi di fronte a quei problemi e i manuali non sono assimilabili. (…) Se dovessi definire le regole del montaggio mi verrebbe spontaneo rispondere che non so quali siano, e provocatoriamente potrei sostenere che non esistono, forse sono soltanto uno dei tanti miti autoprodotti a compensazione delle nostre insicurezze, e che mi piacerebbe piuttosto pensare a un ordinamento dinamico delle forme nella molto più grande famiglia delle armonie e delle combinazioni espressive. (…) Un linguaggio concepito in modo dinamico, aperto allevoluzione, produce emozioni; un linguaggio eccessivamente stabilizzato e statico non ne produce, ripropone una consuetudine. Proprio ieri, montando con i Taviani, avevamo alcune possibilità: i materiali per montare un campo/controcampo erano lì, pronti per un montaggio assolutamente tradizionale. Ci siamo guardati e abbiamo detto: Se facciamo così, così e così, nella scansione consueta, come la tradizione del linguaggio cinematografico ci suggerisce, cosa otteniamo? Con questi stessi materiali proviamo a rompere, a rovesciare certe logiche. Comune di Venezia, CircuitoCinema, Quaderno n° 59, maggio 1998

Perpignani / Pasolini Roberto Perpignani, Dare forma alle emozioni, Falsopiano, p Le esigenze di una sequenza come questa devono certamente aver prodotto in Baragli un caso di modificazione profonda dei riferi- menti formali e costruttivi fino ad allora creduti come indiscutibili (…), al punto da aprire nella natura immaginativa di un montatore professionista come una strada altra che non pretendeva di imporsi come conversione, ma che potenziava di fatto, molto oltre il prevedibile, le su facoltà creative e concettuali. (…) Se un discorso tende a modulare le sue parti in un principio di concatenazione, di continuità, in una retorica della consequen- zialità, nella versione pasoliniana ogni affermazione diventa lapi- daria, essenziale e in se stessa programmatica. Il discorso si è tramutato in una miriade di affermazioni assolute.

Punto di vista di Trier D. Le onde del destino presenta un montaggio ardito, che sembra andare contro tutte le regole e i canoni consolidati. Vi è costato molto lavoro? L. Von Trier: Al contrario, il lavoro di montaggio è stato molto facile. Abbiamo scelto di girare dei ciak molto lunghi, in modo che ognuno di essi risultasse diverso dagli altri. Gli attori erano liberi di costruire la propria performance, senza essere obbligati a seguire delle istruzioni precise. Quando siamo andati al montaggio, lunica nostra preoccupazione è stata quella di contribuire a rafforzare lintensità della recitazione, senza preoccuparci se limmagine scelta aveva dei difetti, non era ben composta, o se il montaggio portava a degli scavalcamenti di campo. Queste scelte hanno prodotto delle rotture nella successione temporale: rotture che forse vengono percepite - più che come difetti di continuità - come delle compressioni della sequenza temporale. E a partire dalle esperienze di The Kingdom che lavoro in questo modo. Cahiers du Cinéma, n° 503, pag. 25.

Strumenti montaggio visibile Gli strumenti del MONTAGGIO VISIBILE Esaltazione della similitudine tra inquadrature Ostentazione dellellissi temporale Frammentazione e ripetizione Non-raccordo (scavalcamento di campo) Continuità monca (solo audio o solo video) Jump-cut (taglio nella stessa inquadratura) Sincope e rifiuto della uniformità ritmica Flash-cut