La prevenzione dei danni da eventi sismici e idrogeologici: Criticità tecniche, vantaggi ambientali e opportunità economiche Catania, 15 Gennaio 2016 Aspetti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Secret of success.
Advertisements

L’impresa di assicurazione
Una visione d’insieme dei rischi e delle opportunità nel nuovo scenario globale Situazione Attuale Ampliamento su scala internazionale delle opportunità.
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
La valutazione di affidabilità creditizia
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
I fattori di attrattività del comprensorio sud della Provincia di Caltanissetta Piano di marketing ed analisi di posizionamento Realizzato da Sviluppo.
Vantaggi ed opportunità per l’Ente
Il sistema finanziario
La Finanza Garantisce il reperimento delle risorse finanziarie necessarie a coprire gli investimenti FINANZA SUBORDINATA Reperimento dei mezzi necessari.
L’analisi dei flussi finanziari
ANALISI FINANZIARIA I “Identificare i flussi finanziari rilevanti”
Finanza Internazionale e Crescita dei Paesi in via di sviluppo
A.A. 2005/ I FINANZIAMENTI PER GLI ASPIRANTI IMPRENDITORI Donatella Busso 10 gennaio 2006.
Futuro Cereali nelle Marche
ASSICURAZIONI: Istruzioni per luso Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio IvU.
I punti deboli del sistema francese in materia di salute e sicurezza nel comparto delledilizia Seminario di Bruxelles settembre
Centri storici e rischio sismico
I servizi bancari alle famiglie: una “nuova” categoria di clienti
Il ciclo finanziario dell’impresa
LA RIASSICURAZIONE …Settore chiave della finanza mondiale…
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
L’ORIENTAMENTO DELLE SCELTE ECONOMICHE E FINANZIARIE
LO STATO DELL’ARTE SULL’ ASSICURAZIONE DEI RISCHI CATASTROFALI
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
1 Lezione 8 Esternalità e beni pubblici ultimo aggiornamento 9 aprile 2010.
Osservatorio congiunturale sull’industria delle costruzioni
GIANNI SILVESTRINI PRESIDENTE GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA, DIRETTORE SC. KYOTO CLUB ROMA 30 MARZO 2015 Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato Aprire.
Oltre l’emergenza educativa: capitale umano, talento e meritocrazia.
POLITICHE DEL LAVORO E AMMORTIZZATORI SOCIALI Gestione delle eccedenze di manodopera, proposte di riforma, incentivi al lavoro.
Contratti a rendimento energetico e le agevolazioni fiscali del Conto Termico (DM 28 dicembre 2012) Bologna, 17/03/2015.
I rischi dell’impresa di assicurazione
BCC E CONFIDI GARANTIRE CREDITO PER LA CRESCITA Prof. CLAUDIO CACCIAMANI Università degli Studi di Parma Convegno.
Claudio Cacciamani Università di Parma
Progetto Infinite Solutions
2 Sommario obiettivi fonti normative forma giuridica elementi costitutivi rappresentanza aspetti fiscali e contabili criteri di valutazione dei conferimenti.
Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 9. Le imprese di assicurazione e i fondi pensione 1 Capitolo 9.
EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO – VERSO IL 2020 Il futuro delle costruzioni tra decreti NZEB, edifici di riferimento, certificazione ed efficienza energetica.
Mario Cataldo Mario Cataldo Associazione Bancaria Italiana 22 maggio 2006 LA RIFORMA DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE.
BNL per le Reti d’Impresa
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
Il POR FESR Liguria Settori chiave La nuova Politica di Coesione richiede alle regioni e agli Stati membri di incanalare gli investimenti comunitari.
Servizi Bibliotecari della Provincia di Reggio Emilia :: Autunno–Inverno 2005 :: La biblioteca è un gran bel posto :: Ciclo di conferenze e incontri Assemblea.
Finanziaria 2008 Ministero dell’Economia e delle Finanze Governo Italiano Con le novità introdotte al Senato FISCO Gli sconti per la casa Per i proprietari:
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
Città Metropolitane I tagli nel periodo
Provincia di Ravenna Il Benessere Equo Sostenibile nella provincia di Ravenna anno 2015 Provincia di Ravenna – Servizio Statistica Roberta Cuffiani 3 dicembre.
Risparmio & Investimento
© Comune di Milano 1 Milano BILANCIO DI PREVISIONE 2010 Milano febbraio 2010.
In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo e la crescita economica e sociale del.
Premessa Il patrimonio di una onlus è deputato a soddisfare le funzioni statutarie della stessa attraverso degli investimenti prudenziali che offrano un.
SCENARI DI CRESCITA IN PRESENZA DI UNA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA A cura del CER – 3 novembre 2015.
La prevenzione dei danni da eventi sismici e idrogeologici: criticità del sistema, vantaggi ambientali e opportunità economiche Relazione Dott. Antonio.
Osservatorio congiunturale: il settore delle costruzioni Bologna, 21 novembre 2013 Giovanna Altieri.
Caratterizzazione e definizione dei criteri per l’efficienza energetica degli edifici Strumenti e sistemi per il miglioramento dell’efficienza energetica.
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
0 Presentazione Rapporto 2011 Impresa e Competitività Principali risultati dell’indagine Massimo Deandreis Direttore Generale - SRM Roma, 10 novembre 2011.
Patrimonio di vigilanza € 160 milioni. Total Capital ratio 11,74%  Società per azioni nata nel 1975 per iniziativa della Regione Toscana e delle principali.
Ezio Castiglione Presidente Ismea Milano, 3 ottobre 2015 I L RUOLO DI ISMEA NELLA GESTIONE DEL RISCHIO.
1 Il sovraindebitamento delle famiglie italiane: tra “l’incudine” finanziaria e il “martello” economico a cura di Carlo Milani Workshop “La gestione del.
L’assetto gestionale del settore in Toscana e la nuova normativa sui rifiuti urbani e i servizi pubblici locali Andrea Sbandati – Direttore Cispel Toscana.
Il settore edile nella Provincia di Ravenna Gli anni della Crisi ( ) Confartigianato della Provincia di Ravenna.
BILANCIO DI PREVISIONE 2015 DEL COMUNE DI FORLI’ Presentazione Marzo 2015.
Strategia nazionale per il sostegno alla gestione del rischio in agricoltura Programma di sviluppo rurale nazionale 2014 – 2020 Dr. Giuseppe Cacopardi.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
Fondi comunitari e programmi FAS Quale futuro per le infrastrutture in Calabria? Convegno Ance Calabria 22 febbraio 2012 Ing. Romain Bocognani Direzione.
Le risposte dell’Unione Di Centro alla crisi finanziaria.
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
De dati-bus. Contributi non indicizzati Costi cresce nti Disavanzi gestione Investi menti bassi Interventi statali Tariffe non indicizz ate Il circolo.
Transcript della presentazione:

La prevenzione dei danni da eventi sismici e idrogeologici: Criticità tecniche, vantaggi ambientali e opportunità economiche Catania, 15 Gennaio 2016 Aspetti economici della prevenzione Roberto CELLINI (Università di Catania)

La dinamica degli investimenti (in tutta Italia, e in Sicilia in particolare) negli ultimi 8 anni è stata di particolare preoccupazione Il calo negli investimenti è stato di oltre il 4% annuo in Italia (e il 7% in Sicilia) in ognuno degli anni dal 2007 al Il settore delle costruzione, in riferimento agli investimenti, fa registrare cali ancora più accentuatati, negli anni a noi più vicini, rispetto ad altri settori. Il contesto macroeconomico

Fonte: Banca d’Italia, Rapporto 2015 sull’economia siciliana. Il contesto macroeconomico

Tutta l’Italia è stata ‘ferma’, e il settore delle costruzioni … Le imprese del settore delle costruzioni sono quelle che hanno contratto in misura maggiore gli investimenti nel periodo , in Italia. (Un intervento selettivo su questo settore, quindi, potrebbe essere giustificato dalla evidenza dei dati.) La crisi del settore delle costruzioni ha visto, nel corso del 2012, 13 e 14, con un calo del valore aggiunto annuo di circa il 6%. La riduzione dell’attività è confermata dal numero di ore lavorate denunciate dalle imprese alle casse edili siciliane, diminuito del 7-8 per cento in ragione d’anno e più che dimezzato rispetto al (Fonte: Banca d’Italia) Il contesto macroeconomico

Ci sono tante ragioni per sostenere che una delle ragioni dello slowdown (rallentamento della crescita) è proprio la carenza di investimenti del settore privato e di quello pubblico. Politiche di crescita non possono che essere basate su rilancio degli investimenti. E’ di tutta evidenza che “investimenti” nel settore delle costruzioni non può significare incrementi delle nuove costruzioni. Impellente necessità di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente Il contesto macroeconomico

Gli investimenti hanno effetti:  Sul reddito corrente nel breve periodo (effetti moltiplicativi)  Sullo stock di capitale e quindi sulla produttività del lavoro  Sulla “ri-organizzazione” della produzione e quindi sulla produttività totale dei fattori Investimenti di PREVENZIONE dei danni da catastrofi:  Riducono gli effetti di eventi catastrofici sullo stock di infrastrutture  Hanno effetto sul reddito corrente  Hanno effetti sul reddito futuro (riqualificazione del capitale) Il contesto macroeconomico

Strumenti “diretti”  (obblighi) – ( … con sanzioni) Strumenti “indiretti”  (sussidi; incentivi fiscali) Strumenti “ancora più soft”  (moral suasion) Tra gli strumenti:  In essere: (1) Piano Naz.le per la prevenzione rischio sismico; (2) Interventi di adeguamento strutturale ed antisismico (Fondo interventi straordinari per la scuola), …  Ipotizzabili: La copertura assicurativa dei rischi sismici ed idrogeologici Strumenti di intervento politico

Piano Naz. per la prevenzione del rischio sismico (L.77/2009, art. 11)  Spesa autorizzata: 44 mil. E. per 2010, 145,1 mil. E. per 2011; 195,6 mil. E. per anni 2012, 2013 e 2014, di 145,1 mil. E. per 2015 e di 44 mil. E. per  La cifra complessiva (965 mil. E.) pur se cospicua rispetto al passato, rappresenta solo una minima percentuale, forse inferiore all’1%, del fabbisogno che necessario per il completo adeguamento sismico di tutte le costruzioni, pubbliche e private, e delle opere infrastrutturali strategiche.  L’attuazione dell’art.11 è affidata al Dip. della Protezione Civile e regolata attraverso ordinanze del Presidente del CdM.  Bando Nazionale …  Bandi Regionali … Strumenti di intervento politico

Copertura assicurativa dei rischi sismici ed idrogeologici Lo stato attuale in Italia  Polizze offerte come appendice alle tradizionali polizze casa;  Attenzione: in genere i risarcimenti sono condizionati a specifici requisiti degli immobili! Casi di introduzione massiva di polizze assicurative:  California  Giappone  Turchia  Altri casi (con penetrazione variabile: Belgio, Cile, Messico, …) Copertura assicurativa

California 1985: le compagnie obbligate a proporre polizze assicurative 1996: creazione della CEA - California Earthquake Authority (introdotto con legge, ma è un ente privato): consorzio privato di assicurazioni che sono obbligate a proporre formule estensive di assicurazione che coprano anche rischio sismico; (vi hanno aderito quasi tutte le compagnie!) Non riceve sostegno statale. Ma la creazione della CEA è stata accompagnato da sostegni pubblici alla messa in sicurezza degli edifici e a tariffe diversificate a seconda della tipologia di edificio. Copertura assicurativa

Giappone 1966: JEI - Japanese Earthquacke Insurance. Le assicurazioni offrono polizze private (non obbligatorie); e possono ri-assucurarsi presso l’agenzia JER Japan Earthquake Reinsurance (pool di agenzie private e Stato) con garanzia di intervento statale nel caso i risarcimenti da evento superino un certo ammontare; i proprietari possono (no debbono) acquistare le polizze. (Simile in Nuova Zelanda, schema "EQC" con intervento pubblico a garanzia di copertura nel caso di eventi catastrofici estremi diffusi) Curioso: in NZ esisteva un obbligo di legge (dal 1940) sulla copertura assicurativa, di fatto disatteso) Copertura assicurativa

Turchia 27/12/1999: Compulsory Earthquake Insurance Scheme (=assicurazione pubblica obbligatoria per tutte le residenze in territorio urbano; facoltativa per extra-urbano); entità dei premi legati alla sismicità della zona, tipologia e qualità dell’immobile assicurando; (il fondo pubblico, TCIP - Turkish Catastrophe Insurance Pool è esente da ogni tipo di tassazione e si ri-assicura sul mercato internazionale) Copertura assicurativa

Altri casi di esistenza di pool di assicurazioni o società pubbliche, o intervento pubblico Messico : FONDEN (Agenzia di assicurazione direttamente gestita dal Ministero delle Finanze) – penetrazione molto bassa (2% edifici assicurati). Cile : CIA Chilean Insurance Association (privato) – con alta penetrazione (circa il 70% degli edifici commerciali e il 20% dei privati); Perché questo successo? - I mutui bancari sono tipicamente subordinati a questa copertura assicurativa). Belgio : sistema “semi-obbligatorio”: la copertura contro eventi eccezionali è obbligatoria nel momento di acquisto polizza antiincendio (con intervento garantito del Ministero delle Finanze in caso di perdite delle compagnie dovute a risarcimenti per calamità naturali). Copertura assicurativa

In tutti i casi, iniziative di "successo" (campagne con ampia adesione, anche se locale) hanno riguardato:  insiemi di compagnie assicurative che hanno formato consorzi,  in presenza di supporto pubblico alla specifica iniziativa  O Compartecipazione agli indennizzi in casi estremi  O Previsione di incentivi alla riqualificazione edilizia Nei casi di obbligo più cogente (Turchia), i premi assicurativi sono stati fissati tenendo conto di aspetti redistributivi (con logiche “politiche”, anche se sociali, non solo di mercato) Criteri secondo una logica attuariale / di mercato:  Caratteristiche della zona specifica (i ZIP/CAP in California!)  Caratteristiche dell’abitazione  Interventi specifici sulla abitazione Copertura assicurativa

Come la vedo io in Italia Limitata diffusione attuale delle polizze, … ma un esteso bisogno di riqualificazione Il DL 59/2012 (riordino di protezione civile) prevedeva l'avvio di un regime assicurativo per la copertura di rischio antisismico (DL interpretato come volontà di sollevare lo Stato da interventi risarcitori in caso di eventi catastrofici!) In realtà, Iniziativa da definire e promuovere! Ma da pool di assicurazioni o dal settore pubblico? Copertura assicurativa

Come la vedo io in Italia La assicurazione (obbligatoria?) come strumento per incentivare la riqualificazione del patrimonio L’articolazione dell’entità dei premi deve spingere a riqualificare il patrimonio edilizio! Può (e deve) “mobilitare” risorse finanziarie per la riqualificazione (prestiti per la riqualificazione) (Parentesi): La casa come “bene rifugio” nella nostra cultura italiana:  E’ una forza o una debolezza della nostra economia? (rispetto ad altri investimenti…)  E’ una debolezza, se è vista solo come fonte di rendita! Copertura assicurativa

Riflessione conclusiva La stipula di copertura assicurativa (obbligatoria?) da danni da eventi sismici, se ben disegnato e gestito: Strumento di trasferimento del rischio  (dai singoli alla compagnia; dalla compagnia al pool; dal livello nazionale a livello internazionale) Volàno di ripresa del settore edilizio Volàno per la qualificazione del patrimonio infrastrutturale  (… con effetti di breve e di lungo periodo) Copertura assicurativa

Grazie per l’attenzione! Roberto Cellini La prevenzione dei danni da eventi sismici e idrogeologici: Criticità tecniche, vantaggi ambientali e opportunità economiche