CAR POLICY - QUELLO CHE LE AZIENDE CHIEDONO AI PROPRI FLEET MANAGER

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RC Divisione Flotte Aziendali - Noleggio a Lungo Termine
Advertisements

Food & Beverage Manager
Il ruolo della comunicazione nella Responsabilità Sociale d’Impresa
REVEAL Corso RU&GV Modulo 1 Livello – Base
K. A. Merchant A.Riccaboni
La comunicazione finanziaria di Fiorenzo Tagliabue
Logistica e distribuzione I canali come reti di capacità Cap.9.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Il car sharing nella Provincia di Rimini
Indirizzi di studio e organizzazione dei curricoli Istruzione Tecnica TEMA II Gruppo di lavoro II Roma 15 – 16 maggio 2007.
ETICA E IMPRESA ETICA E IMPRESA.
Progetto PERGAMON Sviluppo delle competenze della PA locale a sostegno della progettazione integrata PERCORSO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI LECCE “Il ruolo.
APPROCCI PER I SISTEMI DIREZIONALI:
Roma, 12 maggio 2005 – FORUM P.A. SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Scopo dellEnte (definito dalle norme) Mission Pianificazione strategica (di medio/lungo.
Benefici per i Clienti American Express
IL BILANCIO SOCIALE. SCOPO DEL PROGETTO Valutare limpatto sociale dello stabilimento utilizzando appositi indicatori socio-economici.
Le nostre strategie di CRM si basano: 1.sullanalisi dei comportamenti degli individui, rispetto ai diversi mezzi dinformazione 2.sulla conoscenza dei nostri.
La cultura è linsieme di valori chiave, opinioni e conoscenze condivise dai membri di unorganizzazione. Le culture organizzative assolvono due funzioni:
L'alternanza scuola - lavoro.
Bologna, 26 novembre 2008 Lefficienza energetica LEFFICIENZA ENERGETICA Politiche, strumenti, potenzialità Tiziana DellOlmo Direzione Programmazione Strategica,
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
1 2 Sems, Societa del Gruppo FNM, ha sviluppato in Lombardia a partire dal 2005 una importante esperienza nel settore della mobilità
1 Cenasca - Cisl Obiettivo Business plan dati e informazioni, che è opportuno raccogliere per poter prendere decisioni temi e problemi che è necessario.
Marketing dei Servizi: Il Marketing Sanitario Maria De Luca
Elaborato F.S. Di Somma V. PROGETTO QUALITA VERSO IL…. MANUALE DELLA QUALITA A.S. 2006/2007 F. S. QUALITA DI SOMMA V.
Strategy2 Con un approccio integrato tra professionisti esperti di informatica, di materie economico-finanziarie e di processi aziendali, abbiamo realizzato.
Certificazioni del personale e certificazioni dei sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni Limportanza di una corretta impostazione delle.
Introduzione Il processo di software selection che precede il cambio del sistema informativo aziendale è fondamentale e complesso Esso richiede alcune.
PERCORSI DI WELFARE AZIENDALE LAZIENDA CHE FORNISCE BENI E SERVIZI IN TEMA DI WELFARE AI PROPRI DIPENDENTI. QUALI OPPORTUNITA, IL QUADRO NORMATIVO E DELLE.
IndirizzoElettrotecnica ed Elettronica articolazione ELETTRONICA articolazione ELETTRONICA Noi che operiamo nel corso di elettronica, abbiamo come obiettivo.
Informatica ed Impresa Problemi e Soluzioni 27 giugno 2006
K-PORTAL: la soluzione con CMS per il tuo sito web dinamico K-Portal permette di presentare in modo semplice ed efficace i differenti tipi di contenuti.
Fasi di progetto di SI Impostazione strategica e di disegno concettuale Implementazione Utilizzo e monitoraggio.
L'azienda è stata definita come un Azienda insieme di risorse materiali, immateriali ed umane, volte al raggiungimento di determinati obiettivi. Le.
Struttura Complessa per la gestione dei Sistemi Informativi Aziendali e Progettazione Reti Informatiche LInformation Technology nel settore sanitario,
Scenari e strategie per lo sviluppo dei servizi di trasporto persone.
LE ATTESE DEL CLIENTE NOI IL CLIENTE B D A
Organizzazione Aziendale
Modello di pianificazione strategica
Il macro ambito “Organisation performance”. Allegato 1: Organisation Performance 1. Il macro ambito “Organisation Performance” Il modello (framework)
1 L’INTEGRAZIONE DEI SISTEMI GESTIONALI: UNA VIA OBBLIGATA PER GENERARE IL MASSIMO VALORE PER GLI UTENTI CONSUMANDO IL MINIMO DI RISORSE Tito Conti Incontro.
Indagine preliminare sulle politiche di Corporate Social Responsibility Sintesi risultati Febbraio 2015.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
Business integration e intelligenza geografica. per assistere i clienti nel rivedere approcci di business e attuare strategie sviluppare ad hoc soluzioni.
CONVENZIONE ALD Automotive Soluzioni di noleggio a lungo termine
Bilancio Sociale di Mandato Giovedì 24 Giugno 2010 Sala Baglivi, Complesso Monumentale S. Spirito in Saxia Borgo S. Spirito, 2 - Roma.
IL CONTROLLO DI QUALITÀ NEL BUDGET PER UN GOVERNO INTEGRATO DEL SISTEMA Francesco Ripa di Meana Direttore Generale AUSL di Piacenza 29 maggio 2003.
Specialisti nel credito e assicurazioni. Partner & Solution è una giovane società che nasce da un’esperienza pluriennale maturata presso prestigiosi gruppi.
Analisi economica della sicurezza alimentare
PIANIFICAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
E-procurement: strumento di innovazione e di ottimizzazione Forum PA 11 maggio 2005 Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Amministrazione.
Progetto “Il Lavoro Pubblico che cambia – Linea Telelavoro” Napoli, 16 Dicembre 2004 Incontro di presentazione degli studi di fattibilità SMART Sviluppo.
INTERVENTO DI MACROPROGETTAZIONE:
0 Forum PA 2004 eProcurement: da esempi pilota a pratica diffusa L’eProcurement nella PA: sfide e opportunità Federico Maffezzini – Partner Deloitte Consulting.
UN’INIZIATIVA COLLETTIVA PER UNA NUOVA CULTURA EUROPEA DELL’AMBIENTE COSTRUITO
DIREZIONE SANITARIA AZIENDA OSPEDALIERA “LUIGI SACCO”
REPORT INTEGRATO: Cosa chiedono gli Analisti Finanziari?
1 Presentazione “Patto per lo Sviluppo del Metadistretto della Meccatronica e delle Tecnologie Meccaniche Innovative” Fondazione Cuoa, 6 giugno 2007.
Roma, 15 gennaio 2016 Le principali evidenze emerse Giancarlo Capitani – Presidente NetConsulting cube.
PROGETTO METANAUTO S.r.l. Via Crispi Napoli Tel – Fax
Progetti Dell Materiale riservato Dell. Utilizzo concesso solo ai channel partner I vantaggi di Dell Progetto Dell per Microsoft ® UC&C Soluzioni complete.
5 marzo marzo 2016 – Convegno FOE Favorire il welfare aziendale per servire la famiglia. 5 marzo marzo 2016 – Convegno FOE.
Mobility Management REGIONE LAZIO. PIANO SPOSTAMENTI CASA LAVORO Decreto Ronchi 1998 introduce il concetto di Mobility Management ridurre le auto circolanti.
31 Ottobre Cosa intende Etica Sgr per investimento socialmente responsabile? 2  Adottare nei processi di selezione dei titoli e di gestione dei.
BASILEA 2 Banca Sella - PMI Unite per affrontare il cambiamento Angelo Formignani BANCA SELLA SpA Torino, 26 Settembre 2005.
Dott. Amedeo Amadeo Quali competenze deve avere un Direttore generale di azienda sanitaria? In verità non si sa o non si capisce bene.
10 ottobre 2011 L'Italia al CERN LE PROCEDURE D’ACQUISTO DEL CERN Dante Gregorio.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
Bilancio di Esercizio Azienda Ospedaliero- Universitaria di Bologna CTSS 8 maggio 2013.
La Business Intelligence e QlikView Il contesto socio-sanitario è per sua natura complesso. Per avere una concreta possibilità di qualificare i livelli.
Transcript della presentazione:

CAR POLICY - QUELLO CHE LE AZIENDE CHIEDONO AI PROPRI FLEET MANAGER Ermanno Molinari Direttore Marketing Econometrica Segretario Generale A.I.A.G.A.

La Car Policy in Italia – tutti sanno che….. Auto Aziendale = vettura assegnata in benefit o mezzo strumentale che le aziende utilizzano per la propria attività Benefit = utilizzo concesso a dipendenti, amministratori e collaboratori di vari mezzi aziendali (telefono, auto, casa, assicurazione sanitaria, ecc..) Car Policy = Insieme di regole aziendali che regolano l’assegnazione, l’utilizzo dell’auto aziendale e che definiscono i parametri delle car list ed i relativi KPIs per le misure tipiche della flotta auto. Approccio = “rigido” (ind./manif.) o “libero” (soc. consulenza). Flessibilità = rapidità nel modificare i parametri della car policy. Immagine aziendale e CSR Car List = lista di vetture tra le quali il dipendente può scegliere la sua auto aziendale: di norma è definita dalla car policy. 2

SAVING What Companies Want Anche se in forma scherzosa, la sostanza non cambia e sicuramente sotto le mentite spoglie di ottimizzazioni, riduzioni delle emissioni, razionalizzazioni della flotta, si nasconde un solo termine: SAVING

Quali armi abbiamo a disposizione Conoscenza ed analisi del TCO della flotta per agire sui KPI fondamentali: Valore residuo Consumi ed emissioni Bilanciamento dei servizi nell’ambito del canone L’innovazione è fondamentale: Motori diesel ed elettrici uniscono gli alti potenziali di tecnologie viste finalmente in modo complementare Soluzioni ibride e elettriche È diventato più facile introdurre l’innovazione

Coniugare Saving ed Ecologia La composizione del Total Cost of Ownership: Le tre voci che pesano di più sul canone sono il valore finanziario dell’investimento ed il carburante (oltre il 65%)

Dettaglio di “altri costi“

La Car Policy in Italia: obiettivi Allineamento con la strategia aziendale (orientamento e valori). KPI di spesa (strettamente connessi alle norme della car policy). Requisiti di sicurezza e confort (standard outfitting). Optional - Upgrade e Fringe Benefit. Categoria del driver. Responsabilità sociale. Mobilità. Istruzione e preparazione degli utenti (driver e non). Definizione dei parametri che in armonia con quanto sopra esposto generano il range di vetture che possono entrare nella car list. Aggiornamento della car list, che seguendo le regole della car policy, introduce o elimina vetture per rientrare nei parametri di scelta in modo oggettivo. 7

La scelta della vettura Una vettura che ha bassi consumi e che mantiene un valore residuo elevato, aiuta il fleet manager a mantenere un TCO accettabile.

Come risponde il fleet manager Con una scelta bilanciata tra eccellenza ed efficacia basata sull’equilibrio tra la gestione dei costi e la soddisfazione dei driver Con una giusta strategia basata su solidi pilastri Analizzando i contesti e trovare il veicolo adatto all’esigenza, con l’idea che “one size fits all” come principio in quest’ambito non funziona

IL BILANCIAMENTO: REGOLA NUMERO 1 Eccellenza efficacia Soddisfazione driver Gestione costi Misure Questionario generale Questionario specifico Sostenibilità Gestione dei fornitori Savings Miglioramenti Tecnologia Processi Ridurre la complessità Scalabilità Armonizzazione Policy Supporto locale (squadra) O B I E T T I V I

I PILASTRI DELLA STRATEGIA C A T E G O R I A A U T O : L A S T R A T E G I A Business Intelligence Allineamento Aziendale Crescita della Squadra Coerenza delle Azioni

Come risponde il fleet manager L’auto giusta dipende dal contesto. La destinazione d’uso ne disegna i contorni: il fleet manager deve far combaciare le linee guida della car policy con le necessità oggettive, passando inevitabilmente da quelle empatiche, rispettando budget sempre più ristretti: questo è il vero lavoro duro nelle flotte.