LA.S.D. Tennis Tavolo Torino nasce dalle ceneri del G.S. Dopolavoro Poste, che era sorto nel 1986 dalla volontà di un gruppo di amici appassionati del.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BRITISH INSTITUTES.
Advertisements

Click to edit Master title style Click to edit Master text styles –Second level Third level –Fourth level »Fifth level June 10 th, 2009Event details (title,
CSN giugno Comunicazioni Riunione R-ECFA ai LNF 21&22 maggio; buona impressione data dallEnte. Follow-up? Giornata PT ai LNGS 3&4.
3/07/2006Catania CSN11 KLOE Stato dellesperimento: –a marzo si è conclusa con successo la presa-dati dellesperimento, Raccolti: 2.5 fb -1 on-peak0.250.
Club CMMC – 3° Meeting 2000 Milano, 30 Novembre 2000.
E-Learning e sistema universitario Genova, 25 novembre 2005 Massimo Carfagna ________________________ Centro Studi CRUI.
G I O R N A T A d e i d i r i t t i d e i b a m b i n i Le scuole di Miradolo Terme Presentano: " Perche' non siano solo parole." In occasione della: 23.
Progetto COMENIUS «L’Histoire parle européen»
Servizio Lavoro e Sociale 07/06/2011 Gep Progetto Gep Green Economy Project Bando: Regione Toscana POR ob – anni Asse V Transnazionalità
Progetto Meeting Fitness 2011/2012 Progetto di promozione dellattività sportiva dilettantistica attraverso il Fitness.
I Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006
LarioFiere - Erba 29 febbraio Premessa – perché EXPANDERE Anno 2005: alcuni imprenditori associati a CDO, chiedono maggiore spazio alla relazione.
In collaborazione con: Unioncamere Emilia-Romagna Coordinamento Interregionale Fiere Osservatorio per il Sistema Fieristico Italiano Bologna, 25 luglio.
Un mondo di soluzioni per la gestione dei viaggi daffari Il partner ideale per la gestione dei Viaggi dAffari.
Un nuovo indirizzo dei Licei per offrire ai giovani studenti lopportunità di lavorare professionalmente nello sport.
NOI RAGAZZI DEL PERCORSO FORMAZIONE ANIMAZIONE 2006 ABBIAMO REALIZZATO QUESTA PRESENTAZIONE PER FAR CONOSCERE UNA NUOVA FIGURA AL SERVIZIO DELLA COMUNITA…
PRIMA PARTE Lezione 21 dicembre 2008 Luciano Molinari.
III Circolo Didattico G. MAZZINI Bari Progetto Euroland.
Italo fiorin- UNA RIVOLUZIONE COPERNICANA Lautonomia più che una riforma può essere considerata una rivoluzione. Il sistema.
MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale per il Personale Civile TAVOLO TECNICO DEL 2/08/2012 CON LE OO.SS. NAZIONALI DEL MINISTERO DIFESA IN MATERIA.
Istituto Comprensivo Martin Luther King – Una scuola per tutti.
PRESENTAZIONE STAGIONE CICLISTICA 2012
SVOLTASTUDENTI + ALGOMAS + HEMINGWAY + GRUPPO CORBUCCI con il sostegno finanziario del POLITECNICO DI MILANO hanno il piacere di presentare 1.
Istituto di Istruzione Superiore Città di Luino - Carlo Volonté Dal 12/09/2011 al 17/09/2011 Anno scolastico
La Gi.Fra. d’Italia al.
Dicembre 2010 I nuovi modelli di business dellindustria dei contenuti.
Pagina 1 Copyright © Scoa – The School of Coaching – all rights reserved SCOA in collaborazione con AIDP - CRORA BOCCONI - FIC presenta I RISULTATI DELLA.
Master Eventi Culturali Arti Cinema Spettacolo MEC Master Eventi Culturali Arti Cinema Spettacolo.
EUROPEAN YOUTH MEET THE CULTURAL HEREDITAGE WORKSHOP MALTA OTTOBRE 2011.
Melariciclo s.p.a. VIA CARDUCCI POMIGLIANO D'ARCO (NA)
Scuola Secondaria di Primo Grado “Donato Bramante”
Repetita iuvant Le cose ripetute aiutano - M EETING REGIONALE PER GLI U FFICIALI DI GARA E A LLENATORI DI P ESISTICA DEL F RIULI V ENEZIA G IULIAE A LLENATORI.
A. Capitani, F. Librizzi, F. Pratolongo. Gruppo Lavoro O. Di Carlo C. Piancatelli F. Pratolongo C. Vignoli F. Serafini.
Progetto: Il Principe torna a scuola Rispetto alla partecipazione al progetto sono stati intervistati 21 studenti su 26 partecipanti Istituto Professionale.
Sistema di comunicazione Per facilitare il cambiamento si è puntato sulle leve della cultura, del comportamento organizzativo e sul sistema informativo:
FIE Lazio1 Federazione Italiana Escursionismo Comitato Regionale Lazio o Comitato o Comitato Regionale della FIE Italia o Membro o Membro della European.
Podistica Ostia UNA CORSA LUNGA 35 ANNI Sede- Via Capo Soprano, 21
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI III A E III B ISTITUTO COMPRENSIVO T. GULLUNI Colonna (Roma)
DIRETTORE TECNICO RESPONSABILE DI SETTORE - Surf Casting - Canna da Natante Programma annuale: - Formazione Agonistica; - Approfondimenti tematici di settore;
Circolo Schermistico Cuneo – C.so IV Novembre, 14 – Cuneo Tel.:
# Tre di Picche Marketing Ruolo del marketing
7 / 8 Settembre 2013 APRICA 2013 Campionati Italiani Long Campionati Italiani Staffetta FEDERAZIONE ITALIANA SPORT ORIENTAMENTO COMITATO REGIONALE LOMBARDO.
PRESENTAZIONE E TEMI DELLINTERVENTO Edizione CNUG Autore BLASUTIG Fabiano CORSO PERSONAL TRAINER E ALLENATORI DI PESISTICA Cervignano del Friuli.
Questo documento illustra informazioni relative alla creazione dellassociazione Trasporti Roma Ultimo aggiornamento 11/04/2011 Progetto Associazione Trasporti.
I.S.F.I I nternational S chool F ashion & I ndustry CAMPUS S. PELLEGRINO - Misano (RN) Italy.
Ecommerce Day Torino, 12 aprile 2013.
Strada Provinciale 45 – Villasanta-Vimercate, 1
ESERCITAZIONI PRATICHE. INTRODUZIONE GENERALE: 1)TUTTI I VIDEO SONO REDATTI DIRETTAMENTE DALLO STAFF DI M & M SPORT LAB 2)SONO ESEGUITI DA SQUADRE CHE.
Gli elementi della valutazione 2 Che cosa contiene un giudizio di valutazione?
Istituto comprensivo "A.Stradella"
PROGETTO IN EDMONDO:IL MIO ARTBOX Noi della scuola secondaria di secondo grado insieme al professor Lopes stiamo realizzando un progetto chiamato iTEC.
Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare stili del testo dello schema – Secondo livello Terzo livello – Quarto livello » Quinto.
Daremo tutti i suggerimenti per poter compilare al meglio il formulario e partire avvantaggiati! E un occasione piacevole per conoscerci/ritrovarci.
Salvatore De Martino Istruttore Federazione Italiana di Atletica Leggera Dal 2001 è il preparatore atletico del Gruppo Sportivo Alfa Omega e Acilia basket.
Lo sforzo organizzativo, posto in essere, durante questo anno celebrativo del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, da tutte le componenti della nostra.
RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!
Analisi comunicazionale
OBIETTIVI RINNOVARE L A TREGUA OLIMPICA COME STRUMENTO EDUCATIVO SOTTOSCRIZIONE APPELLO: –INFORMAZIONE –SENSIBILIZZAZIONE –FORMAZIONE Giovani europei:
Perché insegnare statistica a scuola Utilità della Statistica 1.è a fondamento della crescita democratica di un nazione moderna 2.è essenziale per monitorare.
GENESOFT Il web multimediale per la terza età Relatore : Marco Casario Genesoft Srl
Computer & Scuola Realizzare la fase dimplementazione delle nuove tecnologie in Europa.
Dreamradiostream La web radio dellIstituto Professionale Commerciale e Turistico di Cupra Marittima.
Pattinatori Artistici Torino
Asd Perugia Tennistavolo - Via Gallenga 4/C PERUGIA - P.I Asd Perugia Tennistavolo opportunità di collaborazione.
Biblioteca Lazzerini - Prato 19 novembre 2012 Migranti e biblioteche pubbliche: fra nuovi soggetti, pratiche di lettura e strategie di servizio Seconde.
INDAGINE STATISTICA DIPLOMATI 2009/2010 Istituto Professionale di Stato per lIndustria e lArtigianato Giancarlo Vallauri.
Consulenza del Lavoro ed Elaborazione Paghe
Conferenza Stampa U.S.D. NOTO 24 Giugno 2011 G. PALATUCCI
La geopolitica dellenergia in Europa Matteo Verda Università degli Studi di Pavia Torino, 2 Maggio 2012.
11 Import Shop Berlin - Präsentation. 22 IMPORT SHOP BERLIN fiera internazionale per l’artigianato La fiera offre tre padiglioni tematici: Natural Living:
Transcript della presentazione:

LA.S.D. Tennis Tavolo Torino nasce dalle ceneri del G.S. Dopolavoro Poste, che era sorto nel 1986 dalla volontà di un gruppo di amici appassionati del ping pong. Il club fondato da Renato Di Napoli ha ormai raggiunto una struttura che ne fa una delle realtà più solide del panorama italiano, con i suoi 200 iscritti, il vivaio di 90 bambini e ragazzi di età compresa fra gli 8 e i 15 anni e atleti di punta che sono ormai parte integrante delle nazionali assolute e giovanili. Uno dei fiori allocchiello del Tennis Tavolo Torino è rappresentato dalla sezione disabili, che ha il suo punto di riferimento in Patrizia Saccà. La campionessa in carrozzina ha trovato in Renato Di Napoli un valido alleato e a partire dal 2001 ha lavorato con grande impegno, creando un gruppo che attualmente conta 20 elementi, la metà dei quali agonisti..: Un po di storia…

Il Tennis Tavolo Torino, compagine leader in Piemonte, partecipa ai campionati della massima serie sia in campo maschile che in quello femminile. La nostra squadra di A1 maschile ha partecipato ai play-off scudetto nellultimo campionato, giungendo terza nella regular season. Questo traguardo storico è stato raggiunto grazie ad atleti di livello mondiale come Grigori Vlassov, Zhao Rui Guang, Simone Spinicchia e Romualdo Manna. Oltre a questa compagine di vertice cè una fiorente attività di base con formazioni che militano con successo nei campionati di A2 Femminile, B1 e C Maschile. La nostra formazione degli atleti disabili ottiene ormai da diversi anni risultati di livello assoluto sia in campo nazionale che internazionale. Lattenzione allattività dei portatori di handicap è iniziata grazie allimpegno della campionessa torinese Patrizia Saccà, atleta di punta della nazionale che ha collezionato medaglie a Olimpiadi, Mondiali ed Europei..: Attività agonistica

Incontri Internazionali Superlega Europea Femminile: Italia – Austria Superlega Europea Femminile (Finale): Italia - Germania Superlega Europea Femminile: Italia - Russia Superlega Europea Femminile: Italia - Svezia Incontro Internazionale Maschile: Italia - Cina Incontro Internazionale Femminile: Italia - Belgio Principali manifestazioni a livello nazionale Top 12 Assoluto Nazionale Campionati Italiani Assoluti Ping Pong Kids Manifestazioni per atleti disabili Campionati Italiani Assoluti Disabili First Torino International Table Tennis Tournament Campionati Italiani Assoluti Disabili.: Manifestazioni Organizzate

Attività normodotati Eventi internazionali Open di Germania: partecipazione di Spinicchia e Vlassov Open di Svezia: partecipazione di Spinicchia e Vlassov Campionati Mondiali Universitari: 5° posto Spinicchia Open Giovanile dAustria: partecipazione di Franco e Margarone Campionati Europei Giovanili di Sarajevo: partecipazione di Margarone Eventi nazionali Campionati Italiani individuali di Jesolo: - argento di Domenico Colucci nel doppio maschile di 4a categ. - bronzi di Simone Spinicchia nel singolare e nel misto Assoluti - bronzo di Antonella Di Napoli nel singolare di 2a categ. - bronzo di Fabio Franco nel misto di 3a categ. - bronzo di Xu Yi Yan e Domenico Colucci nel misto di 4a categ Campionati Italiani Giovanili di Terni: - argenti di S. Spinicchia ed Eugenio Panzera nel doppio maschile e nella gara a squadre Under 21 - argento di F. Franco e A. Margarone nella gara a squadre Juniores - bronzo di Simone Spinicchia nel singolare Under 21 - bronzo di A. Di Napoli e S. Spinicchia nel doppio misto Under 21.: Risultati Stagione 2005/06 Attività diversamente abili Eventi internazionali Campionati Mondiali di Montreux (Svizzera): - bronzo di P. Saccà nella gara a squadre di classe 4 Open di Lasko (Slovenia): argento di P. Saccà e partecipazione di Elena Manzi e Francesco Baggio Open di Wladyslawowo-Cetniewo (Polonia): - argento di E.Manzi e P. Saccà nella gara a squadre di classe 1/5 - bronzo di P. Saccà nel singolare di classe 4 - bronzo di E. Manzi nel singolare di classe 1/2 Eventi nazionali Campionati Italiani Assoluti e Giovanili di Ciriè: - oro di Daniele Allorto nel sing. giov. classe 6/10 - argento di D. Allorto nel singolare di classe 8 - argento di E. Manzi nel singolare di classe 1/2 - bronzo di E. Manzi nel doppio di classe 4/5 - bronzo di P. Saccà nel singolare di classe 4 - bronzi di Simone Bertana nel singolare Giovanile classi 6/10 e nel singolare di classe 10 Campionati Italiani a squadre di Genova: - argento di P.Saccà ed E.Manzi nella gara mista di classe 4

.: Comunicazione Le imprese dei nostri atleti sono raccontate dai media della televisione e della carta stampata, sia a livello locale che nazionale. Incontri stagione 2006/07 in diretta su RaiSport Sat 27/10/2006: T.T. Torino - Sterilgarda T.T. Castelgoffredo 24/11/2006: T.T. Torino - T.T. Pieve Emanuele 15/12/2006: T.T. Torino - Il Circolo T.T. Catania

Anno di fondazione: 1986 Codice Albo Federale: 0955 Codice CIP: Presidente: Emanuele Di Napoli Direttore Tecnico: Andrea Paiola Dirigente Accomagnatore: Luca Capasso Allenatori: Jiang Zilong, Ren Nan, Patrizia Saccà, Manuela Baderna, Shi Wen Bin Segretario: Paola Serafin Addetto Stampa: Roberto Levi Video-comunicazioni e riprese: Beppe La Vela (Filodiretto) Webmaster: Michele Ciurleo Collaboratori: Matteo Quarantelli, Argo Tobaldo, Davide Pellegrino, Luciano Daprile, Piero Mantelli, Enrico Scano, Gianluigi Paiola.: Dati Societari CONTATTI Indirizzo Postale: Via Trento, 14/d San Mauro Torinese (TO) Sede Sportiva: Via Stefano Tempia, 8 - Torino c/o Palestra Scuola E/23 Telefono: Fax: Sito Web