La LS e la lezione CLIL: quali i problemi? E come ovviare Carmel Mary Coonan Coordinatore gruppo di ricerca PRIN Università Ca Foscari Venezia 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
The Present Simple Form Use.
Advertisements

Università degli Studi di Cassino Facoltà di Scienze Motorie Lingua Inglese (3 CFU) a.a (Dott. Saverio Tomaiuolo) Partitivi some e any.
Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Dipartimenti di Scienze Umane, Sociali e della Salute Lingua Inglese a.a (Dott. Saverio.
NATURA E IMPATTO SULL’APPRENDIMENTO E SULL’INSEGNAMENTO
Unified Modeling Language class C {…} class B extends C {…} Esiste una notazione grafica per mostrare le relazioni di ereditarietà. Object StringC B Tutte.
Must….
Dipartimento di Informatica e Sistemistica Alessandro DE CARLI Anno Accademico MOVIMENTAZIONE CONTROLLATA AZIONAMENTI CON MOTORE BRUSHLESS.
HERES OUR SCHOOL.. 32 years ago this huge palace was built and it was just the beginning; It is becoming larger and larger as a lot of students choose.
DATA LINK PHYSICAL IP TRASPORTO APPLICATIVOclient PHYSICAL IP TRASPORTO APPLICATIVOserver Un Client è interconnesso ad un Server attraverso una porzione.
E-Learning e sistema universitario Genova, 25 novembre 2005 Massimo Carfagna ________________________ Centro Studi CRUI.
1 © 2013 Cobra Italia SpA All rights reserved Cobra group website Gennaio 2013.
CORSO TECNICO R.C.A. ELABORATO PERITALE
IPSIA MONZA IFS ELECTRONIC EVOLUTION s.r.l.
I modelli reticolari Rappresentano graficamente le procedure attraverso nodi e linee; 2. Ogni linea rappresenta unattività; 3. Su ogni linea è riportato.
La scuola come impresa sociale: responsabilità e rendicontazione
Progetto Meeting Fitness 2011/2012 Progetto di promozione dellattività sportiva dilettantistica attraverso il Fitness.
Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia
Ritrovando le radici Webquest sui diritti e i doveri degli italiani allestero Studenti di italiano LS in Argentina. Livello A2 A cura di Ángela Gómez.
OBBLIGO DI ISTRUZIONE AUTONOMIA SCOLASTICA PERNO DELLINNOVAZIONE Sperimentazione /ricerca azione.
VALUTAZIONE DI UN PERCORSO Ricadute educativo / didattiche.
Sms Arcadia Pertini Questionario di soddisfazione Scuola Media Arcadia Pertini a.s. 2010/2011.
Solo un ridotto numero di studi ha esaminato luso di compiti a casa nelleducazione motoria ed è stato ipotizzato che questi possono: Aumentare i tempi.
Comunicazioni Relative al seminario di informazione INVALSI su La valutazione e lo sviluppo della scuola Roma, 28 Novembre 2012 Relatore: Prof. S. Nicastro.
GE.CO. Gestione per competenze. Introduzione a GE.CO. Orienta nella scelta di nuovi modelli organizzativi. Elabora modelli concettuali ed operativi. Introduce.
Costruzione e analisi degli interventi
PRIMA PARTE Lezione 21 dicembre 2008 Luciano Molinari.
Corso frutto del progetto Socrates-Comenius 2.1 SEDEC – SCIENCE EDUCATION FOR THE DEVELOPMENT OF EUROPEAN CITIZENSHIP destinatari30 partecipanti insegnanti.
Industrie eco-sostenibili Maggiore rispetto della natura utilizzando nuove fonti rinnovabili Rispetto per la natura Prevenzione inquinamento.
ABILMENTE International Classification of Functioning, Health and Desease Poggio Mirteto, 31 gennaio 2012.
UTILIZZI DIDATTICI DELLA LIM
INNOVAZIONE NELLA SCUOLA E T.I.C.
Telemarketing & Market Research Advanced on Line Business Oriented Research Solutions ALBORS.
La forma passiva Questa mattina quella banca è stata rapinata da 3 uomini armati e mascherati. -Nella forma attiva il soggetto del verbo è l’agente della.
20 novembre 2012 Palazzo Lombardia - Auditorium Regionale Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro, allIstruzione Formazione e.
1 circolare n° 8 circolare n° 8 6 marzo La direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 estende a tutti gli studenti in difficoltà il diritto a.
IL DIARIO DI BORDO ANNO ACCADEMICO 2009/ 10
EUROPEAN YOUTH MEET THE CULTURAL HEREDITAGE WORKSHOP MALTA OTTOBRE 2011.
PROF: LUIGI SCALA Progetto lavoro Area4 multimedialità a.s
MANAGEMENT PARTE B a.a. 2012/2013 Docente: Prof.ssa Enrica Pavione
P iano dell O fferta F ormativa descrizione dellidentità istituzionale, organizzativa, pedagogica, educativa dellistituzione Scolastica.
Programma Leonardo da Vinci Un Progetto di Trasferimento di Innovazione.
DA NATIVI DIGITALI A INTERNAUTI CONSAPEVOLI
PORTE APERTE SUL WEB L'officina del webmaster: strumenti, materiali, iniziative, fonti di informazione, e poi perché costruire siti scolastici ? Laura.
"Ricerca-azione triennale sugli OBIETTIVI di SVILUPPO del MILLENNIO condotta attraverso le ICT nella scuola secondaria di II grado" Ipsia Carlo Cattaneo.
CORSI DI FORMAZIONE PER D.S. E R.S.P.P. S TRESS L AVORO - C ORRELATO 24 /25 Ottobre Liceo Scientifico Dante Alighieri di MATERA 25/26 Ottobre 2011.
I.S.F.I I nternational S chool F ashion & I ndustry CAMPUS S. PELLEGRINO - Misano (RN) Italy.
Direzione Provinciale Trento
Analisi del video: Come può essere così difficile? Dopo aver visto il documentario, sul sito
Tech-Connected Teacher (TC*Teacher)1 Utilizzo delle Nuove Tecnologie per lEducazione degli Adulti.
Gli elementi della valutazione 2 Che cosa contiene un giudizio di valutazione?
PROGETTARE PER COMPETENZE
CLIL E L’APPRENDIMENTO DELLE LINGUE. LE SFIDE DEL NUOVO AMBIENTE
La Ricerca/azione. cosè la ricercazione la ricercazione risponde alla necessità, per la sociologia, di un approccio più comprensivo, attento ai fattori.
Istituto degli InnocentiRegione Molise C orso di formazione La comunicazione pubblica La redazione web Campobasso 12/13 Aprile 2004.
FASE 8 Esercizi di riparazione
Autovalutazione del sistema scolastico
Computer & Scuola Realizzare la fase dimplementazione delle nuove tecnologie in Europa.
Maria Milano Medico di Medicina Generale Pianezza (TO) CSeRMEG
Giovani e lavoro tra continuità e segnali di cambiamento.
Comunic/ AZIONE Modulo B La comunicazione interpersonale Classe 2AQ ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE C. PESENTI - BERGAMO.
Giancarlo Colferai - CEPAS
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO DOCENTI Totale docenti 24 Totale docenti Villatora14 Totale docenti Saonara.
Interculturalità e la scelta di materiali didattici per linsegnamento della lingua inglese Catherine Blundell CLIRO - Forlì
Curriculum in International Economics and Business
Italian 1 -- Capitolo 2 -- Strutture
1 Jeopardy Verbi Regolari PreposizioniEssere Espressioni Con Avere Come si dice? Q $100 Q $200 Q $300 Q $400 Q $500 Q $100 Q $200 Q $300 Q $400 Q $500.
LexALP: Legal Language Harmonization System for Environment and Spatial Planning within the multilingual Alps
Pippo.
Early Language Learning and Multilingualism: Scottish and European Perspectives BILINGUALISM MATTERS.
The English Language Centre 20/07/ /07/2015 Brighton
Transcript della presentazione:

La LS e la lezione CLIL: quali i problemi? E come ovviare Carmel Mary Coonan Coordinatore gruppo di ricerca PRIN Università Ca Foscari Venezia 1

La produzione linguistica orale Generalmente un aspetto problematico nella didattica delle lingue straniere/seconde Importanza concetto delloutput comprensibile Parlare per apprendere e anche apprendere a parlare 2

Difficoltà per lo studente Parlare per apprendere Cognitive overload legato alla non familiarità del contenuto disciplinare e alle carenze al livello della competenza orale in LS 3

Conseguenze Se il gap fra la competenza linguistica produttiva orale dello studente e le richieste di lavoro che deve operare sul contenuto è grande, maggiore saranno le sue difficoltà a gestirsi ma essenziale promuovere il parlare in LS (NB lacronimo CLIL) 4

Momenti per parlare Stile di insegnamento consueto Introdurre innovazione (capacità di adattamento del docente e dello studente) attività di gruppo e di coppia oltre alla lezione partecipata 5

La lezione CLIL Analisi di 5 lezioni in 4 scuole secondarie (superiori) diverse per totale di 11 studenti (5° liceo, 5° tecnico, due 2° tecnico) Video registrazioni e audio-registrazioni Trascrizione delle lezioni Analisi della produzione linguistica orale utilizzando ununità di analisi chiamato Analysis of Speech Unit (AS unit) Analisi quantitativa Analisi qualitativa 6

Le lezioni 7

Lanalisi quantitativa Capire n° parole prodotte N° parole per ogni unità AS di ogni singolo studente e complessivamente ci può dare unidea indirettamente della competenza dello studente ci può dare unidea della natura della lezione 8

Lunghezza media della AS unit Lunghezza media della AS unit dello studente nella lezione CLIL 9

In dettaglio 10

Lezioni 1,2 & 3 11

Lanalisi qualitativa Legenda: A: proposizione semplice: soggetto + verbo finito + (complementi) B: (subclausal unit) - B1: 2+ parole, no verbo finito, recuperabile dal discorso o dal contesto; non frasi di +2 parole - B2: 1 parola (elementi recuperabili dal discorso o dal contesto) oppure non-frase di -2 parole C: frase subordinata D: frase coordinata 12

Lezioni 1,2,3 a confronto con 4, 5 13

QUALITà: PRODUZIONE LINGUISTICA NELLE DIVERSE FASI DELLA LEZIONE 14

Qualità: verbi N° AS unit senza verbo finito (categoria B) Lezione frontale-partecipata 21 Attività a coppie/gruppo 114 N° AS unit con verbo finito (categorie A +C+D) Lezione frontale-partecipata 07 Attività a coppie/gruppo 90* 15

La produzione orale Si evidenziano i seguenti aspetti positivi: -Il contributo potenzialmente forte delle attività gruppo/coppia per la promozione della competenza produttiva orale studenti -Le opportunità offerte dallattività di coppia per una focalizzazione sulla forma -Linfluenza dellattività interattiva sulla natura dellinterazione verbale -Poco uso di strategie comunicative (L1) quali foreignisation e language switch -Uso di strategie comunicative quali richiesta di assistenza e circomlocuzione 16

Focus on form S2Allora … dont move (si riferisce alla benzina) S1Doesnt move … doesnt move … e lui che muove … è doesnt non è do … è doesnt S3o has move S2The water molecule … has give, give, give the electron to … S1It gave … can have il verbo give … ti metti gave … si scrive gave (pronunciato allitaliana) 17

La produzione orale Si evidenziano invece i seguenti aspetti negativi: -Problema di junky input data (pronuncia, morfosintassi) -I meno bravi non sono in grado di approffittare delle attività di coppia/gruppo -La maggior produzione non è sinonimo di qualità (alta presenza di enunciati di una sola parola e enunciati senza verbo finito) -Solamente i più bravi sono in grado di produrre enunciati della categoria A 18

Cont. La carenza di enunciati complessi (categoria C e D) Non è scontato che i più bravi partecipano attivamente alla lezione partecipata – la loro bravura si evidenzia sostanzialmente nelle attività di gruppo e di coppia Le interazioni verbali analizzate sembrano evidenziare la totale coinvolgimento degli SS nel processo di apprendimento del comntenuto 19

Implicazioni Forte sinergia con Doc. LS Focus on form da parte dellinsegnante Preparazione alla pronuncia del lessico nuovo specialistico da parte dellinsegnante LS Fornire forme morfosintattiche (su hand-out, sulla lavagna) prima dellattività per luso dagli studenti Proporre attività interattive che costringono alla produzione di enunciati lunghi 20

Cont. La carenza di enunciati complessi (categoria C e D) Non è scontato che i più bravi partecipano attivamente alla lezione partecipata – la loro bravura si evidenzia sostanzialmente nelle attività di gruppo e di coppia Le interazioni verbali analizzate sembrano evidenziare la totale coinvolgimento degli SS nel processo di apprendimento del comntenuto 21