DMUX SDI (OUT VTR) AUDIO MIX AUDIO MIX VIDEO VIDEO Il sistema video digitale ( SDI ) contiene sia il video che l'audio, su un unico cavo video e il connettore.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Windows Per questa parte: Elementi dell'interfaccia grafica.
Advertisements

Ingegneria del Traffico con MPLS R1 R3 R2 Percorso Sottoutilizzato 550 Mbit/s 100 Mbit/s Congestione ! R4 R5 R6 R7 R8... R3R5... N.H. Dest. IP convenzionale:
PAN ADVERTISING B2D B2D Per la comunicazione locale delle reti di vendita.
WSDL (Web Services Description Language) Laurea Magistrale in Informatica Reti 2 (2006/07) dott. Federico Paoloni
Il filmato digitale Lidia Falomo. Video Filmato: successione di frame.
Sequential Statements. – Il VHDL simula lo svolgersi in parallelo di varie operazioni – Loggetto fondamentale e il PROCESS – Un PROCESS contiene una serie.
Model – View - Controller
FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-1. FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-2 WFMC Cose WfMC Workflow Management Coalition (WfMC), Brussels, è unorganizzazione.
Concurrency: introduction1 ©Magee/Kramer Semantica operazionale di FSP Consideriamo i costrutti FSP e diamo la loro traduzione in Reti SA.
Sequence. CREARE UNA SEQUENCE CREATE SEQUENCE nome [INCREMENT BY n] [START WITH n] [MAXVALUE n | NOMAXVALUE] [MINVALUE n | NOMINVALUE] [CYCLE | NOCYCLE]
FUNZIONI DI GRUPPO Le funzioni di gruppo operano su un set di record restituendo un risultato per il gruppo. AVG ([DISTINCT|ALL] n) media, ignora i valori.
© 2005 Avaya Inc. All rights reserved. Applicazioni Avaya IP Office.
IL WIKI COSE E COME FUNZIONA. COSE? Un wiki è uno spazio collettivo virtuale, una specie di sito web, i cui contenuti possono essere visti e modificati.
Iniziativa Cashback CANON IL TUO USATO VALE! 1 Agosto - 30 Settembre 2013.
1 IL PARADIGMA DELLE RETI DINAMICHE PER LA CARATTERIZZAZIONE DI MODELLI DI MOTO COLLETTIVO CANDIDATO GIUSEPPE MARZIALE RELATORE ING. ALESSANDRO RIZZO POLITECNICO.
Un esempio: Registrazione e lettura di dati in un file
Corso di Telecomunicazioni
Biologia a.s Biorisanamento di Castelli Enrico 2i.
Definizione Dispositivo adatto a svolgere funzioni diverse modificando solo parzialmente la parte circuitale ma variando di vota in volta il programma.
I SISTEMI OPERATIVI: INTERFACCE Interfacce testuali: le operazioni vengono compiute scrivendo i comandi su una riga dello schermo (riga di comando). Esempi:
I II I N F O R M A T I C A di B A S E AUGUSTO TACCORI.
Microsoft Access Maschere.
Muoversi tra le finestre
1 Anagrafica 2011: G.Cataldi(40), M.R.Coluccia(30), P.Creti (30) Anagrafica 2012: G.Cataldi(30), M.R.Coluccia(30), P.Creti (40) Setup Sperimentale.
Fondamenti di Informatica Corsi di Laurea in Ingegneria Gestionale Canale AL ESERCITAZIONE 4 ARGOMENTI: STRINGHE DI CARATTERI.
Piano gestione solventi
Sistema di gestione, documentazione di convegni, presentazioni multimediali.
JavaScript Lezione 5 Tipizzazione ed operazioni tra tipi diversi Istruzioni di input.
Corso di Elementi di Informatica
Microsoft Access Cosa sono i database, microsoft access, le relazioni e le tabelle.
Soluzione per la gestione del posto operatore
OVVERO Una delle 3 articolazioni del dipartimento di Elettronica ed Elettrotecnica : Elettronica Elettrotecnica Automazione.
Progetto e realizzazione di uno strumento musicale theremin
DISPOSITIVI ASIC Application Specific Integrated Circuit De Faveri Martina Classe 3 BET.
PROGETTO “NASTRO FERMI”
La risoluzione determina il dettaglio dell'immagine, quindi le massime dimensioni di stampa che potete raggiungere mantenendo una buona qualità. La fotocamera.
Benvenuti nel marketplace dei macchinari per la deformazione della lamiera.
CARATTERISTICHE DEL SISTEMA DI TRIGENERAZIONE PROGETTATO
Tableau de bord Cruscotto di direzione
TCS Il video digitale Lidia Falomo Dipartimento di Fisica Università di Pavia.
El Kaouam Reda Clemente Vincenzo
OUTPUT FORMATTATO La funzione printf consente di effettuare la stampa a video formattata. Sintassi: printf ( stringa_formato, arg0, arg1, … ); La stringa.
I.P.S.I.A. GALILEO GALILEI - Castelfranco Veneto (TV) GREEN SCHOOLS COMPETITION Referente di Progetto: prof.ssa Regina Stocco SCUOLA SOSTENIBILE? … SI.
© 3M 2005 All Rights Reserved Cosa è una home network ?
ESERCITAZIONI PRATICHE. INTRODUZIONE GENERALE: 1)TUTTI I VIDEO SONO REDATTI DIRETTAMENTE DALLO STAFF DI M & M SPORT LAB 2)SONO ESEGUITI DA SQUADRE CHE.
«Reti Locali e Modelli Di Interconnessione» A Cura Di: Mario Germano
Piattaforma educativa per micro e nanotecnologie ideata per scuole medie, professionali e istituti tecnici Il Lotuseffekt®
DS-2CC11A5P-VFIR/IT L’ ANALOGICO HI END SECONDO HIKVISION.
Modulo 1 bis Menù Incolla Esercitazione Un computer è quasi umano, a parte il fatto che non attribuisce i propri errori a un altro computer. (Anonimo)
Corso di Contributi Audio Video a cura di Nicola Palmeri 1 Contributi Audio Video Slide da 1 a 20 ver. 0.1 © 2006 Copyright Nicola Palmeri
SALA AUDIO-VIDEO. La Fondazione Christian Cappelluti Onlus ha realizzato allinterno della Biblioteca Multimediale Chris Cappell una sala per la visione.
Le porte di comunicazione
Format Fusion SD and HD Kahuna. Kahuna Completamente un nuovo design Focalizzato per il mercato del live production Nuovo Pannello di controllo e mainframe.
Architettura dei sistemi di elaborazione
Corso Alfabetizzazione Informatica I sistemi ANFN Isacco Sistema informativo per la gestione distribuita della banca dati degli associati.
Tipologia dotazione informatica Le dotazioni informatiche nelle scuole comprendono soprattutto stampanti,mentre è limitato il numero degli scanner.
Innovazioni versione 4 Bari, 17 ottobre Innovazioni versione 4 Il menù dinamico secondo logica operativa Il ruolo dei Ruoli Facilitare la scelta.
Moduli o Form I Moduli permettono all'utente di immettere informazioni...
MSI ITALIA POLICY RMA.
CD-Easy Sito per la vendita on-line di CD audio. di Annunziato Tonnara Matr A.A. 2003/2004.
INTERNET Internet è una rete a livello mondiale che permette alle persone di comunicare ed ad accedere a banca dati da qualunque parte del mondo e su qualunque.
LE RETI INFORMATICHE.
Cosè una rete Scambio di informazioni Perchè una rete.
Introduzione 1 Il Decreto Legislativo 626/94 prescrive le misure finalizzate alla tutela della salute e alla sicurezza dei lavoratori negli ambienti di.
Istituzioni di Economia Politica II
Confidential Information Copyright Nextel Italia R Talk Powered by Audioconferenza wireless Quality of Japan.
SUBQUERY Chi ha un salario maggiore di quello di Abel? Occorre scomporre la query in due sotto problemi: MAIN : quali impiegati hanno un salario maggiore.
Customer Support Research & Development Come registrarsi ed entrare in......ITRC.
Introduzione al linguaggio C. Cos’e’ il C? Il C e’ un linguaggio ad alto livello Un compilatore C prende in input un file contenente codice sorgente C.
OLPC-Italia Brescia 16 Ottobre 2008.
Transcript della presentazione:

DMUX SDI (OUT VTR) AUDIO MIX AUDIO MIX VIDEO VIDEO Il sistema video digitale ( SDI ) contiene sia il video che l'audio, su un unico cavo video e il connettore BNC, è lo standard più utilizzato. Lo schema visualizza quanto scritto. Il Demux estrapola l'audio da video, convertendolo in formato analogico mantenendo il video digitale Dembedded : separazione dell'audio, dal video

PGM AUDIOPGM VIDEO MUX SDI Embendded: accoppiamento dell'audio al video Il Mux, converte l'audio da analogico a digitale, e lo impacchetta con il video già digitale

S.P.G. A S.P.G. B CHANGE OVER B/B B/B out DISTRIBUTORE VIDEO V. IN V. OUT CCU 1 CCU 2 MIX VIDEO RVM 1 RVM 2 TITOLI V. OUT TBC Lo schema indica una combinazione di apparecchiature utili per la gestione del segnale video In questo caso si utilizzano 2 S.P.G ( sync pulse generetor) 1 change over ( sistema di bak-up), Distributore video ( 1 in, 7 Out)

MATRICE S D 1 CAM 1 2 CAM 2 MIX VIDEO 3 VTR 1 4 VTR 2 MIX VIDEO 5 DVD 6 VHS TBC VTR 1 7 B/BVTR 2 8 BARSMONITOR 9 AVID 10 TBCEXT1 La matrice e una macchina indispensabile in un sistema video e audio La matrice serve a smistare segnali in ingresso e in uscita dalle varie apparecchiature. SORGENTE: è l'Output della macchina DESTINAZIONE: è l'Input della macchina Mediante tastierino numerico posto sul pannello di controllo della matrice, si possono combinare tante operazioni, quante sono le apparecchiature collegate ad essa

IBRIDO LINEA TELEFONICA INOUT OUT AUX MIX O OUT GRUPPO IN MIX CH 5 L'ibrido telefonico, consente di dialogare fra lo studio e un telefono esterno ma può essere usato anche come coordinamento tra una regia esterna e lo studio il suo funzionamento e relativamente semplice come da schema, l'ibrido ha 1 OUT, e 1 IN all'ingresso verrà collegata una uscita del mix audio( AUX ) mentre la sua uscita viene collegata ad un canale del mix audio la miscelazione del segnale viene gestita da fonico il segnale può essere mandato sia in auricolare, che in diffusione nonche in registrazione

MIX AUDIO MIC 1 MIC 3 MIC 2 MIC 4 IBRIDO MIC 1VTR 1 DVD VTR 2 VHS CD CH 1 CH 2 CH 5 CH 6 CH 8 CH 3 CH 4 CH 9 CH 10 CH 7 AVIDCH 10 DA 1 PGM OUT DIFFUSIONE AUX 1 VTR 1 GRP 1 Il mix audio è a tutti gli effetti un sommatore di segnali. -Dal mix si possono modificare, le frequenze audio ( mediante un equalizzatore), - i guadagni del segnale,( mediante il GAIN ) -dedicare una uscita preferenziale( mediante Gruppi, Aux, Master) IBRIDO AUX 2 Esempio di collegamenti

MIX VIDEO CH 1 CH 2 CH3 CH 4 CH 5 CH 6 CH 7 CH 8 CH 9 CH 10 CH 11 CH 12 OUT MTX 1 OUT MTX 2 OUT MTX 3 OUT MTX 4 OUT VTR 1 OUT VTR 2 OUT TBC OUT AVID TITOLI FILL TITOLI KEY PATCH IN MTX PGM OUT DV PGM OUT PATCH PVW OUT IN MTX CLN OUT IN MTX AUX OUT IL mix video, consente la gestione dei vari segnali video collegati ad esso

PATCH I l patch è fondamentalmente un quadro ad incroci manuale. Per manuale, si intende lo spostamento del segnale fisico. Sul Patch vengono collegati tutti i segnali entranti e uscenti dalle varie apparecchiature tecniche. Il patch è un'attrezzatura indispensabile, proprio perchè si può constatare la purezza del segnale prima di inviarlo o di riceverlo Ci sono 2 tipi di patch: NORMALIZZATO, e non NORMALIZZATO. Il patch può essere sia Video che Audio OUT VTR 1 OUT VTR 2 IN M T X IN M I X