Riassunto delle attività svolte nell azienda GRUPPO S.I.S nel periodo dal 7 al 19 Gennaio 2013. 1 Itis E.Divini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Amministrazione dei servizi di stampa. Sommario Introduzione ai servizi di stampa Introduzione ai servizi di stampa Terminologia della stampa Terminologia.
Advertisements

LA SCUOLA NORMALE SUPERIORE
MEDIA ED EDUCATION, LA PAROLA ALLE SCUOLE
I POLI FORMATIVI REGIONALI: UN MODELLO DI ECCELLENZA PER LEUROPA GIORNATA DI STUDIO E APPROFONDIMENTO ROMA 19 MAGGIO 2009 Centro Congressi Cavour.
Dott. Giuseppe Mazzoli Presidente 3CiME Technology
I. C. 3 PARCO VERDE CAIVANO Insegnante: D’ Elia Raffaele
Nel ventesimo secolo ci fu la nascita dellinformatica il termine telematica nasce dalla fusione di due termini telecomunicazione e informatica una rete.
Realizzazione di un robot mobile controllato mediante comandi labiali
Dr. Francesco Fabozzi Corso di Informatica
PROGRAMMAZIONE MODULARE
STUDIO ROSCINI.
Le reti informatiche The Skywalkers Maiocchi Mattia Sozzoni Marcella Porcari Beatrice Nino Lopez Magdiel Alexander.
Giovedì, 4 dicembre 2003 Nuovo marketing tra tecnologia e creatività Francesca Bodini direttore di Mkt
Elaborazione di Immagini e Suoni Syllabus
Organizzazione di una rete Windows Server Client Il ruolo dei computer I computer in una rete possono svolgere le funzioni di client e server dei.
SCADENTE CAUSATIVITÁ SCADENTE CAUSATIVITÁ ATTEGGIAMENTO COMPASSIONEVOLE ATTEGGIAMENTO COMPASSIONEVOLE FAVORITISMI FAVORITISMI NO PROMOZIONE & MKTNG NO.
Informatica Web – design
Tirocinio formativo a.s : opinioni stagisti.
Soluzioni Informatiche
Capitolo 1: Introduzione ai computer e a Java
INTRODUZIONE STORICA Prima di iniziare questo lavoro, ho effettuato un paio di lezioni di prova con luso della LIM in classe per spiegarne ai ragazzi il.
La vendita personale Maria De Luca
Progetto Qualità ”Ricerca e innovazione nella scuola"
Novità apparecchio per telefonare via internet.
MASTERTRAINING E L’INNOVAZIONE.
CHI SIAMO  Itineris nasce nel 2000 composta da professionisti dotati di un elevato Know-how nel settore dell’ information tecnology. E’ un partner concreto.

BENVENUTI.
TELECOMUNICAZIONI DEL III° MILLENNIO
1 C.R.M. (Customer Relationship Management) Analizziamo ora nel dettaglio i vantaggi pratici ed economici che scaturiscono dallintroduzione di un sistema.
A. Tarantini, B. Donzelli 1 ITC & SCUOLA sviluppi ed interazioni Un viaggio lungo quarantanni Corso Regionale Formazione Tutor Alfabetizzazione Informatica.
Software per la rilevazione delle presenze
Buone Prassi Bollenti & L A F ILOSOFIA DI R ETE della Project Consulting Sas (Lecce) Buone Prassi Bollenti & L A F ILOSOFIA DI R ETE.
CARETTERISTICHE AZIENDALI Qual è stata la vostra idea di business: può raccontarci brevemente la nascita dellazienda? Come si è quindi sviluppata nel tempo.
SAM - Guida all'autoformazione dei Rivenditori - edizione Aprile 2004
© 2011 Db-Line Srl  
Software realizzato da LCL Srl – Brescia – Italy.
Scegliere L’ obbiettivo di questo lavoro, è far conoscere le mie capacità, attraverso la presentazione dei miei interessi e delle scelte che sto prendendo.
1 Ripassino Reti di Computer Carasco 19/02/ Che cosa è una rete informatica? Una rete informatica è un insieme di computer connessi tra di loro.
La Storia Economica è lo studio degli avvenimenti economici passati e presenti in uno o più paesi. (Horton, Ripley e Schnapper)
Aderente a Catania, 25 – 26 novembre 2005 Limpresa sociale: Cosa cambia per noi Progetto CASA PADIEL Consorzio LEONARDO.
Norman SecureBackup Il backup flessibile per le piccole e medie imprese.
Non considerare il presente come il tuo futuro perché ti troverai nel passato.
DBSOFT presentazione azienda
ITIS Leonardo Da Vinci Teresa De Gaetano 1.
PROGETTO ELDAO ORGANIZZAZIONE, VANTAGGI, OFFERTA – –
Formattazione, Partizioni e dischi
STRUTTURA STABILIMENTO – EQUIPMENT TREE Nell’Equipment Tree viene riportata la struttura del Vs. stabilimento. L’albero permetterà di strutturare tutte.
1 Collaboration Server “La collaborazione verso il successo” Che cosa è un Collaboration Server? A cosa mi può servire?
Istituto tecnico industriale statale Galileo Ferraris di Napoli “Tecnico Superiore per l’installazione e la gestione di reti e servizi telematici”. “TE.S.TE”
La piattaforma E2K nasce con l'idea di coniugare le diverse esigenze che nascono nel settore della vendita, attraverso strumenti integrati o integrabili.
Scutari, Albania Silvana Vignali comincia la propria attività a favore di ragazzi disabili ospiti dell’Istituto psichiatrico o che vivono nascosti.
Le “nuvole informatiche”
Una ghinea equivale a una sterlina più uno scellino
Organizzazione serate ed eventi. COS’E’ SHOUT? SHOUT innanzitutto è divertimento, intrattenimento, sinergia with the people. Un urlo nella notte. Questo.
GESTIONE BACKUP: Proteggi I tuoi dati importanti.
FACOLTA’ DI ECONOMIA Corso di laurea specialistica in
Siti Web Elementi di base per la costruzione di siti web.
Flessibilità al Vostro Servizio
Business IN Rete 1 MARZO 2012 Ragione sociale NOME AZIENDA Nome del relatore Relatore.
Corso di formazione per tecnico hardware
Consiglio della Regione Toscana (CRT) Area 4 - Settore tecnologie informatiche e ITIS Meucci Firenze La sfida del web 2.0 : Realizzazione di un portale.
LA GESTIONE DELLA RETE DI VENDITA
FITEL Telecomunicazioni Soluzioni per tecnologie informatiche e telecomunicazioni.
Presentazione Servizi. Di Cosa Ci Occupiamo Hera02 cura per le Aziende i seguenti tre assetti: 1 – I servizi di Telecomunicazioni: Connessione Dati verso.
XPCTEC RIPARAZIONE ASSISTENZA PC-MAC AZIENDE E PRIVATI.
Stage di LODETTI ELENA – CLASSE III LICEO LINGUISTICO GIURIDICO- ECONOMICO C/o GCA SRL DI COMUN NUOVO.
RAPPORTO ANNUALE OPTIC LION JA Anno Scolastico 2015 – 2016 Nome impresa JA: Optic Lion Docente Coordinatore: Vera Falcolini Esperto D’azienda: Armando.
Esperienza stage di Gabriele Pallotta Anno ASPETTATIVE E REALTA’ ASPETTATIVE  Acquisire esperienza  Diventare più maturo e più professionale 
Transcript della presentazione:

Riassunto delle attività svolte nell azienda GRUPPO S.I.S nel periodo dal 7 al 19 Gennaio Itis E.Divini

LAZIENDA GRUPPOSIS è una realtà storica per linformatica notarile. Nasce nel 1984, per offrire servizi sulle reti di personal computer nel periodo iniziale di diffusione. 2 Itis E.Divini

SERVIZI Il primo software gestionale per gli studi notarili prodotto da SIS si distingue per la semplicità e per lalta integrazione con i sistemi di rete, ma lelemento che contraddistingue lazienda nel panorama italiano è linnovativo supporto della TELE- ASSISTENZA, che si è dimostrato il miglior strumento per fornire supporto immediato al cliente. 3 Itis E.Divini

DI COSA MI OCCUPAVO Problematiche hardware Riparazione computer e server Installazione sistemi operativi 4 Itis E.Divini

L AMBIENTE Ho trovato un ambiente molto cordiale e disponibile. I ragazzi sono stati anche molto gentili nello spiegare e illustrare le problematiche che possono sorgere in determinate situazioni. 5 Itis E.Divini

OBIETTIVI RAGGIUNTI Destreggiarmi con più abilità nelle problematiche hardware e software Comprendere una realtà lavorativa molto interessante e in crescita 6 Itis E.Divini

CONTATTI Simone Rossetti: Gruppo Sis: 7 Itis E.Divini