Anatomia e biomeccanica del menisco

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lelasticità e le sue applicazioni Capitolo 5.. Harcourt, Inc. items and derived items copyright © 2001 by Harcourt, Inc. Lelasticità è: quanto u la misura.
Advertisements

Pensare da economista Capitolo 2.
Domanda e offerta: come opera il mercato Capitolo 4.
LESIONI DEI MENISCHI DEL GINOCCHIO
Sezioni RM e MSK Imaging della spalla e del ginocchio Pavia, 9-10 Settembre 2010 Istituto di Radiologia Università degli Studi di Pavia L. Sammarchi,
Il ginocchio operato Antonio BARILE
Ing. Rigutini Leonardo – Automatic Text Segmentation: Text Relationship Map Automatic Text Segmentation: Text Relationship Map (Salton 1996) Ing. Leonardo.
G. Sansoni: SPVI – Superposition of waves Cosa succede quando due o più onde di luce si sovrappongono nella stessa regione dello spazio sta alla base di.
Preghiera prima di iniziare il lavoro
PRINCIPALI STRATEGIE DI PROBLEM SOLVING
Progetto Strutture e personale del Ministero
RADICI,FUSTO,FOGLIE.
LA SINDROME DEL PIRIFORME
In un carburatore “tradizionale”, tramite la manopola del gas, viene azionata una ghigliottina ( valvola a farfalla) che regola la por tata di aria che.
Verolanuova 09 Maggio 2013 Dott. Alfredo Baldino.
Inquinamento dell’aria
Tutte le classi seconde della Scuola Primaria di Via don Minzoni hanno aderito al progetto Corpo, Mente e Fantasia.
This document and the information contained herein is proprietary information of MBDA and shall not be disclosed or reproduced without the prior authorization.
LACH E MOSSA DA TRE LINEE DI PENSIERO 1.LO SPORT E PASSIONE 2.LO SPORT E EDUCAZIONE E BENESSERE 3.LO SPORT E COMUNITA E ATTENZIONE ALLA PERSONA.
Fotogrammetria elementare
1 IL PARADIGMA DELLE RETI DINAMICHE PER LA CARATTERIZZAZIONE DI MODELLI DI MOTO COLLETTIVO CANDIDATO GIUSEPPE MARZIALE RELATORE ING. ALESSANDRO RIZZO POLITECNICO.
Progetto di riorganizzazione della attività delle Banche commerciali del Gruppo UniCredit in Italia a seguito dellincorporazione di Capitalia Milano, 23.
9X Freedom Opportunità One World One Team For Your Abundance !!
Ogni Eucarestia è memoriale di Cristo " finché Egli non venga."
TEOREMA DI GAUSS Il flusso del campo elettrico attraverso una superficie chiusa è uguale alla somma delle cariche racchiuse diviso la costante dielettrica.
Esodo
Identità/alterità nelle società umane: corpi e persone 1.I confini del sé 2.Corpi 3.Persone.
Microsoft Access Maschere.
IL SANGUE E L’EMATOPOIESI
I grandi elettrodomestici e lilluminazione sono responsabili della metà dei nostri consumi! Ecco perché questa guida contiene consigli pratici sullutilizzo.
Enya Franceschini 3^C RIM
Industrie eco-sostenibili Maggiore rispetto della natura utilizzando nuove fonti rinnovabili Rispetto per la natura Prevenzione inquinamento.
Disegno Professionale 1
DISPOSITIVI ASIC Application Specific Integrated Circuit De Faveri Martina Classe 3 BET.
PROGETTO “NASTRO FERMI”
La risoluzione determina il dettaglio dell'immagine, quindi le massime dimensioni di stampa che potete raggiungere mantenendo una buona qualità. La fotocamera.
CLASSE 2^ A settore chimico - biologico CASARANO (LE) a. s Il campeggio ……in verde! Progetto di Ricerca sulla Macchia mediterranea Realizzazione.
TOLOMEO.
Benvenuti nel marketplace dei macchinari per la deformazione della lamiera.
DIREZIONE COMMERCIALE DIREZIONE COMMERCIALE LARTE DELLESPANSIONE IN UN MERCATO IN EVOLUZIONE.
Elementi di ripresa video
Tutorial relativo al Mio EBSCOhost. Benvenuti al tutorial dedicato a Mio EBSCOhost, verranno fornite le istruzioni per la configurazione e lutilizzo ottimizzato.
Videoingranditori questi sconosciuti Franco Frascolla - coordinatore di videoingranditori.org HANDImatica (Bologna) giovedì 22/11/2012.
Salvatore De Martino Istruttore Federazione Italiana di Atletica Leggera Dal 2001 è il preparatore atletico del Gruppo Sportivo Alfa Omega e Acilia basket.
TAQ Identità oggetto Contenuto Modalità di uso Nome oggetto: numero
Tipologia dotazione informatica Le dotazioni informatiche nelle scuole comprendono soprattutto stampanti,mentre è limitato il numero degli scanner.
Adolfo Ceretti Prof. Criminalista – Italia
Rottura della cuffia dei rotatori
La Fisioterapia nei traumi
Perché insegnare statistica a scuola Utilità della Statistica 1.è a fondamento della crescita democratica di un nazione moderna 2.è essenziale per monitorare.
Eldy Lombardia Associazione Eldy Onlus. Dalla piazza di Eldy si può: gestire posta elettronica navigare in Internet aggiornare il vostro profilo chattare.
Qualità Italiana…. In questo negozio abbiamo deciso di tenere due sole marche dal nome e produzione tutto Italiano Per garantire una qualità e una garanzia.
LABORATORIO di FOTOGRAFIA ARCHITETTURE. Il concetto di architettura abbraccia l'intero ambiente della vita umana; non possiamo sottrarci all'architettura,
TRASPORTO PUBBLICO GRATUITO Movimento 5 stelle _sba__.
Verità, annuncio e autenticità di vita nellera digitale Messaggio del Papa Benedetto XVI per la 45 a Giornata delle Comunicazioni Sociali 5 giugno 2011.
Autovalutazione del sistema scolastico
Parola di Vita Gennaio 2010.
LAVORO ED ENERGIA L’energia è la capacità di un sistema di compiere lavoro In natura esistono diverse forme di energia e ognuna di esse si trasforma continuamente.
La gestione dei conflitti
ICF e Politiche del Lavoro
Riflessioni sul lavoro compiuto durante il percorso formativo Marzo 2011 Sant’Ambrogio Daniela Robasto Dipartimento di scienze dell’educazione e della.
LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DI CARICHI
I Trentini sono ospitali
Castelli Enrico Classe 1i
Anatomia del ginocchio
Lesione del legamento crociato anteriore
lesione del legamento crociato anteriore: eziopatogenesi e trattamento
la ricostruzione del legamento crociato anteriore
LE COMPETENZE DEL LIBERO
Transcript della presentazione:

Anatomia e biomeccanica del menisco Dr. P.Spinelli

I Menischi Fino alla fine dell’800 molti A.A. ritenevano che i menischi fossero soltanto dei residui embrionali poco importanti dal punto di vista funzionale ( Bland-Sutton 1897 )

Anatomia dei menischi 3 4 1. Menisco mediale 2. Menisco laterale 3. Legamento intermeniscale anteriore di Winslow 1 2 4. Legamento menisco-femorale di Wrisberg 4

Struttura microscopica del menisco Fibre radiali Fibre circonferenziali Vasi sanguigni condrociti

Zone meniscali La zona "rosso-rosso" o zona 1: si estende per 3 mm. dalla giunzione menisco sinoviale ed è quella meglio vascolarizzata. La zona "rosso-bianco" o zona 2: è quella media, compresa tra i 3 e 5 mm. La zona "bianco-bianco” o zona 3: comprende la porzione più centrale del menisco oltre i 5 mm ed è avascolare. La possibilità di cicatrizzazione di una lesione del menisco è inversamente proporzionale alla sua distanza dal muro meniscale!

Biomeccanica meniscale La cinematica del ginocchio è caratterizzata da un moto roto-traslatorio condizionato dalla curvatura fisiologica femorale e tibiale,dall'asimmetria tra i condili femorali e tra questi e quelli tibiali, dalla presenza del pivot centrale e dalla integrità anatomo-funzionaledell'apparato estensore. I menischi svolgono un ruolo fondamentale nella distribuzione dei carichi le loro caratteristiche di: elasticità e resistenza al carico, mobilità.

Rappresentazione geometrica Il punto di massimo carico meniscale varia continuamente durante il movimento di flesso-estensione del ginocchio.

Effetti del carico sui menischi In appoggio calcaneare In appoggio plantare

I menischi rappresentano il punto di adattamento reciproco della differente curvatura ed asimmetria dei condili femorali e dei piatti tibiali.

Rapporti dei menischi con i legamenti crociati Il movimento proprio di rotazione-traslazione del ginocchio è bilanciato dall’interazione tra i menischi ed i legamenti crociati.

Rapporti dei menischi con i legamenti collaterali I legamenti collaterali, stabilizzando il ginocchio sul piano frontale, consentono una uguale ripartizione dei carichi sul due menischi.

Importanza della rotula Anche la rotula interviene nella dinamica della distribuzione dei carichi sui menischi

Bilanciamento muscolare in flesso-estensione

Bilanciamento muscolare rotazionale

Le forze applicate ai menischi nel movimento di flesso-estensione del ginocchio determinano un costante spostamento del centro istantaneo di massimo carico

Diagramma di carico 1

Diagramma di carico 2

Modello matematico dell’alterazione del carico a menisco integro o disinserito La disinserzione del menisco determina un notevole incremento dello pressione sulle cartilagini (effetto schiacciamento)

Importanza dei menischi Fairbank nel 1948, dimostrò che dopo la meniscectomia si verificavano delle alterazioni radiografiche caratterizzate da restringimento, irregolarità, e appiattimento dello spazio articolare.

Le osservazioni di Don King e Fairbank indussero a riflettere sulla reale funzione della fibrocartilagine meniscale e sul perché delle manifestazioni artrosiche post meniscectomia.

Attualmente tutti gli A.A. sono d’accordo sull’importanza del menisco Per assorbire e trasmettere il carico Per aumentare la congruenza articolare per limitare la flesso-estensione ai gradi estremi per migliorare la stabilità del ginocchio per lubrificare e nutrire l’articolazione

Lesioni meniscali

Evoluzione delle lesioni meniscali longitudinali (Trillat)

In definitiva… Il ginocchio è una unità anatomo-funzionale complessa nella quale ognuna delle componenti lavora in sinergia con tutte le altre. Attraverso i menischi si realizza il by pass delle forze di carico sull’asse femoro-tibiale.

…da qui la necessità di conservare i menischi Procedendo alla loro riparazione quando è possibile e limitando al minimo gli interventi di meniscectomia.

A. S. L. Nr°08 Presidio Ospedaliero di Vibo Valentia U. O A.S.L . Nr°08 Presidio Ospedaliero di Vibo Valentia U.O. di Ortopedia e Traumatologia Dirigente di 2° Liv. Dr. M.Soriano Struttura semplice di Artroscopia Relatore Dr. P.Spinelli Grazie !