2013 - 2014. Staff Allenatori Staff Allenatori Lo staff potrà contare su allenatori di consolidata esperienza adeguati a soddisfare gli obiettivi più

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Organizzazione del lavoro nel microciclo settimanale
Advertisements

Fabbisogno delle Professioni Sanitarie a.a. 2012/2013
/ fax
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
Costruire le competenze in impresa Lapprendistato e la formazione sul posto di lavoro Area Istruzione e Formazione Professionale.
Modellazione per addizione: denti posteriori
Obiettivi formativi Il corso si propone di fornire la conoscenza di alcuni strumenti decisionali, passando attraverso l'analisi dei costi e il budget.
PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERRITORIALE I controlli di primo livello in azione Un caso pratico Programma Interreg IV C Progetto B3 Regions Regione Piemonte.
ConCittadini Provincia di Ravenna. C.C.R. e Consulte dei ragazzi e delle ragazze Comuni della Provincia Facilitatori Provincia Regione Provincia.
Andamento agrometeorologico 2013: effetti di una primavera piovosa sulle coltivazioni Lorenzo Craveri U.O. Meteoclimatologia Settore Tutela dai Rischi.
SISTEMA DELLE LICENZE NAZIONALI CRITERI SPORTIVI E ORGANIZZATIVI SISTEMA DELLE LICENZE NAZIONALI CRITERI SPORTIVI E ORGANIZZATIVI ROMA – 6 GIUGNO 2012.
CRITERI SPORTIVI E ORGANIZZATIVI (Allegati al Comunicato Ufficiale FIGC n° 158 del 29 aprile 2011) Num.AdempimentoTermini 1impegno partecipazione Primavera.
Presentazione delliniziativa Struttura organizzativa della FIP Evoluzione dei tesseramenti Risultati agonistici e medagliere Da Azzurrina a College.
Febbraio L'intelletto cerca, il cuore trova. George Sand clipartmicrosoft 30 Gen Lun 31 Gen Mar 1 Feb Mer 2 Feb Gio 3 Feb Ven.
E. Sferlazza – Dati aperti e servizi web-cartografici dalle pubbliche amministrazioni: l'esperienza del SIT provinciale di Agrigento Dati aperti e servizi.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
28 Marzo Fonte: Istat Fonte: banca dati Reprint, R&P-Politecnico di Milano. 2011: stime preliminari.
PIANO ANNUALE ATTIVITÀ SETTEMBRE- OTTOBRE 2013 C. D. martedì 15 ottobre 2013 Settembre Ma 3Collegio docenti di istituto Attività di programmazione Ottobre.
STAGIONE AGONISTICA 2012 Come è andata?.
Presentazione PROCEDURE ARBITRALI - Estratto - Edizione CNUG Autore BLASUTIG Fabiano CORSO PERSONAL TRAINER E ALLENATORI DI PESISTICA Cervignano.
Punto 2 ordine del giorno: Disciplina delle tariffe scolastiche
CAMPIONATO NAZIONALE DILETTANTISTICO PROMOZIONALE CALCIO A 5 Stagione sportiva 2012/13
SCUOLA CALCIO: PROGRAMMAZIONE STAGIONE SPORTIVA
Progetto Selezione Femminile Primo allenatore: Valerio Scarinzi Secondo allenatore: Roberto Scarinzi Settore promozione: Dora Castellano Dirigente.
Bezeichnung des Anlasses mit Datum bzw Geschäft / Vorhaben
G+S nel corso monitori. 2 Ufficio federale dello sport Gioventù+Sport Temi Il panorama dello sport elvetico UFSPO Swiss Olympic Disciplina sportiva Formazione.
Il Tirocinio per l’IRC: “finalità pedagogiche ”
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
1 Questionario di soddisfazione Studenti - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato dal mese di aprile al mese di maggio Sono stati restituiti.
“MANIFESTA” (F. Arrigoni – S. Sala)
P ROGETTO Alternanza Scuola-Lavoro. 2 CLASSI: COMPLESSIVAMENTE 18 ALUNNI 19 Maggio
1 FOLGARIA 2002 CAMPO SCUOLA GIOVANI CALTO – GRIGNANO CASA S. MARIA.
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
GIOSUÈ STUDIO 16 UNA FEDE CHE SI VEDE Giosuè 2:1-14.
Progetto Alternanza Scuola-Lavoro
STRUTTURA FEDERALE REGOLAMENTI TECNICI
LATTIVITA GIOVANILE I Circuiti Nazionali dal 2012 Mauricio Rosciano - Michelangelo DellEdera.
Programma esercizio NTV (orario 28/4-08/12/2012) RAMP UP – PERIODICITA.
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
Evoluzione del Gruppo Evoluzione del Gruppo Il gruppo Giovani quest’ anno si è ulteriormente diversificato:  - Programma agonistico/atletico race sviluppato.
GRUPPO RAGAZZI ALLIEVI
2010/ /12 Il Nostro 2° anno di attività. Progetto Avviamento sci e perefezionamento presentazione programma stagionale Evoluzione del.
CORSI PRIMA NEVE STAFF ALLENATORI MERZARI SARA POLINARI ALICE GASPARINI MATTEO VI ASPETTERANNO PRESSO IL CAMPO SCUOLA DI FONDO GRANDE.
2010/ /12 Il Nostro 2° anno di attività. Progetto Baby-Cuccioli il NS Futuro……………….. Progetto Baby-Cuccioli il NS Futuro……………….. presentazione programma.
© GfK 2012 | Title of presentation | DD. Month
Pippo.
Sarà la meravigliosa cornice del bacino artificiale del Brasimone ad accogliere il Triathlon Camp che si svolgerà nel week end del 14 – 15 giugno 2014.
Lunedì 9 giugno Martedì 10 giugno Mercoledì 11 giugno Giovedì 12 giugno Venerdì 13 giugno mattina Economia dei Trasporti e della mobilità nel Turismo nel.
La funzione strumentale N° 1, così come previsto nelle proprie linee programmatiche, al fine diconsentire la valutazione del servizio offerto per l’anno.
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO
1 kg Archivio CNUG 2014 – Fabiano Blasutig Migliorare le competenze arbitrali: Regionali Nazionali Internazionali Migliorare In gara Le tutele sportive.
Estate 2014: quale redditività per le imprese. Primi saldi economici del sistema turistico italiano.
Centro di formazione e di educazione funzionale organizza per il mese di Giugno e Luglio 2013 il “CENTRO LUDICO EDUCATIVO Estivo”
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Collegio IPASVI della Provincia di Pavia VIA VOLTA, PAVIA.
Club Alpino Italiano Corso di formazione e verifica per A.E. – Modulo base Rischi e sicurezza Presentazione creata da Antonino Oddo A.N.E.
Guida alla lettura del Piano 26 gennaio 2015 Piano delle Performance
IL CONTESTO PROBLEMA OCCUPAZIONALE, PROBLEMA DI QUALITÀ IL CONTESTO PROBLEMA OCCUPAZIONALE, PROBLEMA DI QUALITÀ Il livello di performance basso: I giovani.
Divisione Banca dei Territori Modello evolutivo di copertura territoriale Guida alla fase pilota su: Area Milano Provincia Incontro con le OO.SS. Sesto.
1 Andamento meteo-climatico della stagione vegetativa 2013/2014 a confronto con quello degli ultimi 60 anni Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica.
“ La Responsabilità dell’Accompagnamento in Montagna ” Programma di Giornate di Studio Alpinismo Giovanile, Escursionismo, Esc. Senior 1° Edizione PALAMONTI.
Ds Anna Lena Manca 1 TRICASE Ds Anna Lena Manca 2 I meeting Ruvo di Puglia 22 e 23 Novembre 2012 Adattamento ed integrazione questionari ValeRIA.
COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Riqualificazione Urbana Simulazione invio telematico SCIA Processo di dematerializzazione per la presentazione delle pratiche.
DIRITTO SINDACALE E DEL LAVORO Presentazione del corso
USR-INRiM-GMEE-CE.SE.DI Formazione&Metrologia Modulo 1 1 Modulo 1 Costruzione di un linguaggio comune Preparazione liste dei termini. Condivisione.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

Staff Allenatori Staff Allenatori Lo staff potrà contare su allenatori di consolidata esperienza adeguati a soddisfare gli obiettivi più ambiziosi presentazione programma stagionale Davide Matteo Alex (responsabile tecnico)

Progetto Evoluzione del Gruppo Attività Agonistica Attività Atletica Attività di Perfezionamento Tecnico con lavoro specifico

giugnoagostoottobre 1sabacrobatica10sabtrekking5sabaustria 14venstelviosettembre6domaustria 15sabstelvio6venstelvio19sabaustria 16domstelvio7sabstelvio20domaustria 29sabacrobatica8domstelvionovembre 30domacrobatica20venaustria1vensolda luglio21sabaustria2sabsolda 8domacrobatica22domaustria3domsolda 12venstelvio9sabacrobatica 13sabstelvio16sabsolda 14domstelvio17domsolda Sab 25 maggio acrobatica Programma indicativo, l attività puotrà subire variazioni a causa delle condizioni meteo e dei ghiacciai

Attività Agonistica Attività Agonistica Partecipazione al circuito Trentino e Promozionali-Nazionali Attività Estiva Preparazione Atletica