6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA) LEGGERE E CAPIRE LE PREVISIONI DEL TEMPO A.Raimondi, L.S. Pacinotti-CA 6/06/2011-Terminal Crociere Cagliari.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IDL routine for Hot-Spot detection and effusion rate estimation
Advertisements

Processi autoaccrescitivi nelle società complesse
© 2003 IBM Corporation Copyright Uno sguardo al presente futuro: il business on-demand Dario Colosimo Director of Sales Operations IBM Emea Region South.
Gli espressioni del tempo
Click to edit Master title style Click to edit Master text styles –Second level Third level –Fourth level »Fifth level June 10 th, 2009Event details (title,
WSDL (Web Services Description Language) Laurea Magistrale in Informatica Reti 2 (2006/07) dott. Federico Paoloni
1 Processi e Thread Processi Thread Meccanismi di comunicazione fra processi (IPC) Problemi classici di IPC Scheduling Processi e thread in Unix Processi.
TECNOLOGIA ALIMENTARE ARTE O SCIENZA? Franco Antoniazzi < Apertamente Roma, 3 novembre 2004.
Pensare da economista Capitolo 2.
1 UMFVG - OSMER ARPA FVG Corso LSW 2005 Introduzione Work part-financed by the European Union Community Initiative INTERREG III B ( ) Alpine Space.
Grammar Tips. Meanings of verbs in the present May describe things that are continuing over a period of time.
Seam.
Stima del contributo sahariano sullItalia nel periodo state of the art- ENEA MEETING, 3 rd -5 th March 2010 A.Pederzoli, M. Mircea, G. Zanini,
OWASP-Day e progetti OWASP-Italy
1 Ricerca del bosone di Higgs nel canale di decadimento WW (*) 2l2 nel canale di decadimento WW (*) 2l2 Dati Spring07 CMSSW_1_3_x 100 pb -1 (47 pagine)
Siena, settembre 2005 (II) 1 Theory of electron transport in semiconductor materials and structures Carlo Jacoboni INFM-CNR National Research Center on.
Raffaele Cirullo Head of New Media Seconda Giornata italiana della statistica Aziende e bigdata.
Remote Sensing Laboratory ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA Valerio Lombardo GNV 2007 Progetto Etna.
CarboItaly : attività e risultati
Capitolo 5 adding images to your web pages. 2 JPEG.
LInnovazione di Prodotto. Lo sviluppo di nuovi prodotti e nuovi servizi: una vecchia sfida per le imprese innovative. [emilio bellini]
Avis Contact Centres Review
Spazio e biblioteca Serena Sangiorgi Biblioteca Politecnica - Università di Parma 15 gennaio 2007.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-1. FONDAMENTI DI INFORMATICA III WfMC-2 WFMC Cose WfMC Workflow Management Coalition (WfMC), Brussels, è unorganizzazione.
HERES OUR SCHOOL.. 32 years ago this huge palace was built and it was just the beginning; It is becoming larger and larger as a lot of students choose.
Concurrency: introduction1 ©Magee/Kramer Semantica operazionale di FSP Consideriamo i costrutti FSP e diamo la loro traduzione in Reti SA.
I nuovi attori globali e le distribuzioni (im)possibili. Roma – Palazzo dei Congressi allEUR 7 dicembre 2012 – Sala Smeraldo
CORSO PER OPERATORI DI COMUNITA BIENNIO 2004/2005 Vicenza, 19 marzo 2004 Direzione Regionale per i Servizi Sociali Servizio Prevenzione delle Devianze.
I modelli reticolari Rappresentano graficamente le procedure attraverso nodi e linee; 2. Ogni linea rappresenta unattività; 3. Su ogni linea è riportato.
Presentazione Finale Team 2 1. Decomposizione in sottosistemi 2.
This document and the information contained herein is proprietary information of MBDA and shall not be disclosed or reproduced without the prior authorization.
LarioFiere - Erba 29 febbraio Premessa – perché EXPANDERE Anno 2005: alcuni imprenditori associati a CDO, chiedono maggiore spazio alla relazione.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
OBBLIGO DI ISTRUZIONE AUTONOMIA SCOLASTICA PERNO DELLINNOVAZIONE Sperimentazione /ricerca azione.
Scuola primaria Cagliero/Rodari
Biologia a.s Biorisanamento di Castelli Enrico 2i.
…… risparmiare energia e importante. Al fine di migliorare limpatto ambientale della nostra attivita, invitiamo tutti quelli che frequentano il laboratorio.
JavaScript Lezione 5 Tipizzazione ed operazioni tra tipi diversi Istruzioni di input.
NOI RAGAZZI DEL PERCORSO FORMAZIONE ANIMAZIONE 2006 ABBIAMO REALIZZATO QUESTA PRESENTAZIONE PER FAR CONOSCERE UNA NUOVA FIGURA AL SERVIZIO DELLA COMUNITA…
Corso frutto del progetto Socrates-Comenius 2.1 SEDEC – SCIENCE EDUCATION FOR THE DEVELOPMENT OF EUROPEAN CITIZENSHIP destinatari30 partecipanti insegnanti.
Italo fiorin- UNA RIVOLUZIONE COPERNICANA Lautonomia più che una riforma può essere considerata una rivoluzione. Il sistema.
Imprese con non più di 50 dipendenti e non hanno sviluppato un volume d'affari superiore a 10 milioni di euro, avviate all'interno della zfu dal 01/01/2008.
TOLOMEO.
IL DIARIO DI BORDO ANNO ACCADEMICO 2009/ 10
Dicembre 2010 I nuovi modelli di business dellindustria dei contenuti.
Pagina 1 Copyright © Scoa – The School of Coaching – all rights reserved SCOA in collaborazione con AIDP - CRORA BOCCONI - FIC presenta I RISULTATI DELLA.
Laurea Magistrale in CHIMICA INDUSTRIALE GUIDA INTERATTIVA ALLISCRIZIONE posizionare correttamente il mouse e premere sulla freccia solo quando compare.
Cosa vuol dire «Embedded»? Valter
Tableau de bord Cruscotto di direzione
Gli ambienti di apprendimento Firenze, 3 marzo 2006.
Perché insegnare statistica a scuola Utilità della Statistica 1.è a fondamento della crescita democratica di un nazione moderna 2.è essenziale per monitorare.
Sistema Informativo Demanio Idrico marzo Per aumentare lefficienza del servizio abbiamo realizzato un sistema in grado di gestire in modo integrato.
GAUDI Carpi 01 aprile Panoramica Visitatori On-line nuovo sito Visite medie quotidiane: 398 Visite medie quotidiane:
Riccardo Ridi - Università Ca Foscari, Venezia Giornata di aggiornamento Le nuove frontiere dei mestieri del libro Venezia - 28 Ottobre 2013.
Andrea Petricca Problematiche di rete nella sperimentazione di file-system distribuiti su WAN per applicazioni di GRID-Computing Rapporto trimestrale attività
ICF e Politiche del Lavoro
Giancarlo Colferai - CEPAS
Conferenza Stampa U.S.D. NOTO 24 Giugno 2011 G. PALATUCCI
Italiano 6 Test review – Days, Dates, Months, Seasons, Weather Press View Slide Show. Then click through the slide show and review the various topics.
embryo GPS dish (Rieger et al., 2007) Avvicinamento degli embrioni rispetto a micro gocce tradizionali e minore superficie.
Calibrating (Partial Equilibrium) Mathematical Programming Spatial Models Open questions … (filippo arfini) III Workshop PUE&PIEC - Treia (Mc), 3-4 febbraio.
Interculturalità e la scelta di materiali didattici per linsegnamento della lingua inglese Catherine Blundell CLIRO - Forlì
L4 Tecniche di Background Subtraction
A Casa e all’ Estero Higher Level
Present Perfect.
1 Il rapporto con lo spazio esterno The relationship with outdoor spaces Storken – Trollhattan 24/05/2009 – 06/06/2009 Erica Catelli educatrice Nido d’Infanzia.
Early Language Learning and Multilingualism: Scottish and European Perspectives BILINGUALISM MATTERS.
Italian 1 -- Capitolo 2 -- Strutture
Macef Russia 2012 Numeri della prima edizione mq mq di superficie espositiva 80 aziende presenti 80 aziende presenti con 150 marchi rappresentati.
La previsione deterministica
Transcript della presentazione:

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA) LEGGERE E CAPIRE LE PREVISIONI DEL TEMPO A.Raimondi, L.S. Pacinotti-CA 6/06/2011-Terminal Crociere Cagliari

Predicibilità: il battito dali di una farfalla in Brasile genera un tornado in Texas? (Lorenz E., 1992)farfalla tornado 6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA) Come si fanno le previsioni del tempo (cosa hanno a che fare con il battito dali della farfalla?) Come leggere le previsioni del tempo Tre casi critici (la noname storm, luragano Charley, il nubifragio di Capoterra) Leggere una cartina meteo

Latmosfera è un sistema caotico CAOS DETERMINISTICO Fenomeni basati su leggi deterministiche si evolvono in maniera da generare andamenti complessi e imprevedibili tanto che non siamo in grado di distinguerli da eventi casuali. 6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

[…] può accadere che piccole differenze nelle condizioni iniziali ne producano di grandissime nei fenomeni finali. Un piccolo errore nelle prime produce un errore enorme nei secondi. La previsione diventa impossibile e si ha un fenomeno fortuito (Poincaré, 1902) 6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA) SENSIBILITÀ ALLE CONDIZIONI INIZIALI

Non esistono cause individuabili dei fenomeni atmosferici Latmosfera è un sistema caotico Le equazioni che descrivono levoluzione dellatmosfera non possono essere risolte esattamente Rinunciamo a prevedere i fenomeni meteo ? 6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

OSSERVAZIONI UTENTI Equazioni primitive COMUNICAZIONE Numerical Weather Prediction e/navmenu.php?tab=1&page= /06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA) MODELLO Un modello è una rappresentazione concettuale (spesso una semplificazione) del mondo reale o di una sua parte, nel tentativo di spiegarne il funzionamento o di effettuare previsioni L'efficacia del modello può essere misurata comparando i dati finali con il risultato effettivo dell'evoluzione del fenomeno (?) INPUT OUTPUT MODELLO

IBM-NOAA supercomputers: 69,7*10 18 operazioni al secondo 2,4*10 8 osservazioni globali giornaliere 180 milioni di dollari 6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

Modelli ad area limitata (LAM) 6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

2500 Km 2 6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA) Modelli ad area limitata (LAM)

Pioverà a Cagliari? 6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA) Modelli ad area limitata (LAM)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

Rappresentazione dellorografia 6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

Vortici, turbolenze e altre difficoltà 6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

Il processo di assimilazione dei dati inizia il ciclo di previsione del modello, contribuendo alla definizione delle condizioni iniziali. Tenta di effettuare una discriminazione dei dati trasmessi dalla rete di osservazioni Linput del modello: lassimilazione 6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA) MODELLO

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA) I satelliti meteo

Distribuzione geografica delle stazioni meteo terrestri 6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

Distribuzione disomogenea delle stazioni allinterno di una maglia della griglia Media delle temperature misurate allinterno del grid-box 6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

Terra o acqua? 6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

Interazione della radiazione con latmosfera e la superficie terrestre 6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

Rappresentazione della superficie 6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

Processi convettivi 6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

PROCESSI CONVETTIVI A. RaimondiUniTre Mogoro, 3/06/2011

PROCESSI SU PICCOLA SCALA A. RaimondiUniTre Mogoro, 3/06/2011

Conoscenza non precisa delle condizioni iniziali + Errori del modello + Natura caotica dellatmosfera INCERTEZZA DELLA PREVISIONE A. RaimondiUniTre Mogoro, 3/06/2011

Piccole differenze nello stato iniziale dellatmosfera possono evolversi in stati finali completamente diversi Per migliorare la previsione, è possibile tenere conto della sensibilità alle condizioni iniziali perturbandole leggermente Un fenomeno meteo non può essere previsto deterministicamente. Possiamo solo definire la probabilità che si verifichi in un dato periodo in una determinata zona Ensemble Prediction System (EPS) A. RaimondiUniTre Mogoro, 3/06/2011

Una rappresentazione delloutput dellEPS:spaghetti plot A. RaimondiUniTre Mogoro, 3/06/2011

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA) Previsione degli eventi meteo

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA) Previsione delle conseguenze degli eventi meteo

A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA) Temperature in sensibile variazione; Precipitazioni intense; Venti moderati; Nelle prime ore del pomeriggio… Anticiclone Bel tempo (To try to define good weather is to invite more questions than answers (WMO, 2008) ) È poco probabile che domani piova = É molto probabile che domani non piova ? peoples interpretation of probability descriptors depends on the background frequency of an event. Hence, people interpret a slight chance of rain in London as meaning a higher numeric probability than aslight chance of rain in Madrid (Patt. et al., 2003) A 30% chance of rain tomorrow: how does the public understand probabilistic weather forecast? (Gigerenzer et al., 2005) Sono possibili precipitazioni ma non sono probabili (Meteorologo di una rete televisiva nazionale) Il processo comunicativo delle previsioni: ambiguità della terminologia 6/06/2011

Se per domani è prevista pioggia con una probabilità di pioggia del 30% significa che: (Gigerenzer et al., 2005, Joslyn et al., 2009) Pioverà nel 30% della zona interessata dalla previsione ? Pioverà il 30% della giornata ? Pioverà nel 30% delle giornate come domani ? Laffidabilità della previsione è del 30% ? Capire gli eventi e capire la probabilità 6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

. Canale 5 27 dicembre /06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA) Il ruolo dei media

febbraio 2009: Grandinata a Palermo. La 7 parla di neve a seguito di unerrata notizia di agenzia marzo 2009: in un servizio sulle piogge che hanno colpito la Sardegna, il Radio giornale Rai della Sardegna dice cheQuestanno le precipitazioni in Sardegna sono state le più elevate degli ultimi 205 anni. 6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA) Il ruolo dei media 13/02/08 15/10/87

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

Luragano Charley (agosto 2004) No-name storm ( marzo 1993) 1*10 13 $ di danni; 300 morti; prevista con 5 giorni di anticipo 1,5*10 13 $ di danni; 30 morti previsto con 28 ore di anticipo 6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA) NRC, 2006 Il processo comunicativo delle previsioni: luragano Charley

A. RaimondiUniTre Mogoro, 3/06/ / NONAME STORM

Nubifragio a Capoterra (22 ottobre 2008) 1,1*10 7 euro di danni; 5 morti; previsto (?) con 22 ore di anticipo 6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA) Il processo comunicativo delle previsioni: il nubifragio di Capoterra

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA) Il processo comunicativo delle previsioni: il nubifragio di Capoterra

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA) MED_ITALIA.php

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA) Conclusioni

Dobbiamo imparare a non giudicare più le varie forme di sapere, di pratica e di cultura prodotte dalle società umane, ma a incrociarle, a stabilire nuovi canali di comunicazione (Prigogine I., Stengers I., 1999) I meteorologi devono acquisire la consapevolezza di essere scienziati della complessità É necessario attivare un efficace sistema di formazione permanente che prepari una generazione di meteorologi e utenti capaci di pensare meteo e società integrati Stabilire e consolidare esperienze e risorse nellintegrazione di scienze sociali e previsione del tempo Progettare ed effettuare test per integrare la scienza sociale nello sviluppo di nuove tecnologie e prodotti per la meteorologia. UniTre Mogoro, 3/06/2011A. Raimondi

Lavanzamento delle previsioni del tempo progredisce su due fronti: da un lato migliorando la rete di osservazioni, il sistema di assimilazione dei dati e i modelli NWP; dallaltro accettando il fatto che le previsioni saranno sempre imperfette, provando a misurare il grado di incertezza (Personn et al., 2007) La strada per introdurre una comprensione razionale del miglior modo di utilizzare le previsioni del tempo in generale e delle previsioni probabilistiche in particolare sarà lungo, ma pieno di interessanti sfide (Persson et al., 2007) É necessario attivare un efficace sistema di formazione permanente che prepari una generazione di meteorologi e utenti capaci di pensare meteo e società integrati A. RaimondiUniTre Mogoro, 3/06/2011 Conclusioni

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA) Acot, P., 2004: Storia del clima, Donzelli editore, Roma, pp Acot, P., 2007: Catastrofi climatiche e disastri sociali, Donzelli editore, Roma, pp Broad K., Leiserowitz A., Weinkle J., Steketee M., 2007: Misinterpretations of the Cone of Uncertainty in Florida during the 2004 Hurricane Season. Bulletin of American Meteorological Society, 88, 5, pp Cantzler J.M., 2004: The storm with no name: individual and official responses to the Superstorm of In Gigerenzer G., 2003: Quando i numeri ingannano. Imparare a vivere con lincertezza. Raffaello Cortina Editore, Milano, pp Holton J.R., 1992: An introduction to dynamic meteorology. Academic Press, San Diego (CA), pp Malardel S., 2005: Fondamentaux de mètèorologie: a lècole du temps. Cépaduès editions, Toulouse, pp Sottocorona P., 1997: Una finestra sul cielo. Manuale di meteorologia. Editrice Incontri Nautici, Roma, pp. 89. Wallace J.M., Hobbs P.V., 1977: Atmospheric Science. Academic Press, San Diego (CA), pp

GRAZIE! A. RaimondiUniTre Mogoro, 3/06/2011

…e i cambiamenti climatici? A. RaimondiUniTre Mogoro, 3/06/2011

Climatologia: studia il clima, ovvero la media del tempo in un periodo di almeno trentanni. Effettua previsioni di variazioni del clima a lungo termine Meteorologia: studia il tempo in un periodo non superiore ai 15 giorni; effettua previsioni a breve termine A. RaimondiUniTre Mogoro, 3/06/2011 Cambiamenti climatici

Global Temperature Change Exceeds °C/decade °C/decade °C/decade °C/decade >0.9°C/decade Valutazione della probabilità di un dato aumento della temperatura effettuata da esperti di modelli climatici (Arnell et al, 2005) Se lincertezza non è misurabile né controllabile, allora le previsioni hanno valore limitato e vanno inquadrate in tale contesto (Pielke, 2001) A. RaimondiUniTre Mogoro, 3/06/2011 Cambiamenti climatici

A. RaimondiUniTre Mogoro, 3/06/2011 Cambiamenti climatici

A. RaimondiUniTre Mogoro, 3/06/2011 Cambiamenti climatici ?

? poiché latmosfera é un sistema dinamico caotico, un qualunque piccolo errore nelle condizioni iniziali condurrá ad errori crescenti nella previsione, portando eventualmente ad una totale perdita dellinformazione predittiva (E. Lorenz, 1969) Il battito dali dun gabbiano dovrebbe alterare per sempre levoluzione del tempo (E. Lorenz, 1963) 6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)

6/06/2011A. Raimondi (L.S. Pacinotti-CA)