Il lavoro in provincia di Savona.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
(Circolare Inps n. 122 del 30 Dicembre 2005).
Advertisements

Creatività e cultura per uno sviluppo locale innovativo
Azioni Strutturali Politica regionale Fondo europeo di sviluppo regionale Finalità : «ovviare agli squilibri regionali nella Comunità » «promuovere.
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
Gli strumenti e i servizi per linserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008, Modena.
Servizio Controllo Strategico e Statistica Loccupazione femminile in Emilia-Romagna 7 marzo 2011 Numeri per decidere Ciclo di seminari organizzato dallAssemblea.
1 PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI Tavolo tecnico 30 novembre 2011.
1 PATTO PER LA CRESCITA INTELLIGENTE, INCLUSIVA E SOSTENIBILE Monitoraggio del Mercato del lavoro e del ricorso agli Ammortizzatori sociali Bologna, 26.
1 Programma Operativo Provinciale Interventi per loccupazione rivolti agli occupati a rischio del posto di lavoro, alle persone in cerca di.
I Centri per l’impiego nella Provincia di Rimini
Ente Bilaterale Nazionale del Turismo Più spende Chi Meglio spende Gabriele Guglielmi, Presidente EBNT – Riccione
EXCELSIOR – 3° trimestre 2011 Sintesi principali risultati per Provincia di Genova.
Il mercato del lavoro in provincia di Cremona C. Lucifora Università Cattolica di Milano.
Ufficio Studi-Statistica1 Camera di Commercio Industria, Artigianato, Agricoltura di REGGIO EMILIA Progetto Excelsior Sistema informativo per loccupazione.
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
PROGETTO EXCELSIOR Unioncamere Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna.
CICLO DI SEMINARI RIVOLTI ALLE IMPRESE ORGANIZZATO DA PROVINCIA DI PIACENZA E COMUNE DI PIACENZA IN COLLABORAZIONE CON CAMERA DI COMMERCIO, A.S.L. (MEDICINA.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA VALTIBERINA Presentazione del Quinto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2010 Martedì 14 Dicembre 2010.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA VALDARNO Presentazione del Sesto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2011 Martedì 26 Giugno 2012 Centro.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA ARETINA Presentazione del Quarto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2007 Martedì 14 Ottobre 2008 Auditorium.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA IN CASENTINO Presentazione del Terzo rapporto provinciale sulle povertà – anno 2006 Sabato 26 Maggio 2007 Sala consiliare.
7 settembre Il mercato del lavoro in Provincia di Treviso Primo semestre 2010.
Le scelte dei diplomati al Copernico Anni scolastici / (Fonte Osservatorio scolastico Provinciale)
LE DONNE E IL LAVORO Precarietà – Occupazione – Stato Sociale Analisi degli avviamenti al lavoro 11 febbraio 2005 Eurolavoro - Osservatorio Socio Economico.
IL LAVORO AGRICOLO Riferimento: Guerrieri G., Pennacchi F. Sediari T., Istituzioni di Economia e Politica Agraria, Edagricole, Bologna, 1995 CAPITOLO 11.
16° Congresso CGIL Bergamo, 1-2 Marzo 2010 Crisi e Mercato del Lavoro a Bergamo nel 2009.
Morena Furlan 14 settembre 2006
Ufficio Studi Imprenditrici e imprese femminili in Toscana Fabio Faranna Unioncamere Toscana - Ufficio Studi Firenze, 27 ottobre 2006.
La congiuntura dellartigianato e della micro impresa in Toscana nel 2011 Consuntivo Anno Previsioni 1° semestre 2012 Osservatorio Regionale Toscano.
UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA
LA SITUAZIONE DELLECONOMIA DEL VENETO. POSIZIONI DI LAVORO DIPENDENTE Elaborazioni su dati Veneto Lavoro 1 - La situazione delleconomia del Veneto ASSUNZIONI.
Evoluzione del contesto economico locale tra il 2007 e il 2010 (il quadro occupazionale) Pietro Aimetti Varese, 25/10/2011.
SPORTELLO SCUOLA-LAVORO
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
XII OSSERVATORIO SULLA MOBILITA SOSTENIBILE Strumenti e opportunità dalla Provincia di Milano Il sistema delle imprese a sostegno di una mobilità realmente.
Sportello Job Placement
1 Provincia di Savona. Settore Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del Mercato del Lavoro. I fabbisogni di figure professionali delle aziende.
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
Servizi per lImpiego del Circondario Empolese Valdelsa Osservatorio Integrato sul Mercato del Lavoro del Circondario Empolese Valdelsa -Landamento del.
Professioni, Titoli, Indirizzi di studio, Competenze & Esperienza Che cosa chiedono le imprese in Emilia-Romagna.
1. Provincia di Savona. Settore Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del Mercato del Lavoro. Il mondo del lavoro al femminile.
Lapproccio sistemico per la crescita personale e professionale dei soggetti disabili. Provincia di Savona. Settore Politiche del Lavoro e Sociali.
Il programma Euridice nelle piccole e medie imprese Il Progetto Euridice – Prato (1998 – 2012) SERT AZIENDA USL 4 PRATO.
LAVORO 2013 dinamiche occupazionali in provincia di Mantova Osservatorio Provinciale sul Mercato del Lavoro 15 maggio 2014 – sala consiliare.
Il lavoro in provincia di Savona: un quadro d'insieme 31 Marzo 2014 Rizzieri Stefania Provincia di Savona Settore Politiche Attive del Lavoro e Sociali.
Provincia di Novara L’andamento del mercato del lavoro in Provincia di Novara Luca Milanetto Torino, 11 aprile 2013.
Il sito web SERVIZI PER L’IMPIEGO è uno strumento di informazione e comunicazione in materia di lavoro.
Servizio Informazione e Promozione Economica Progetto Excelsior a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera di Commercio.
COMUNE DI REGGIO EMILIA Osservatorio economico, per la coesione sociale e la legalit à I DATI 4 marzo 2010.
I Servizi per l’Impiego in Provincia di Brindisi Brindisi, 13 marzo marzo 2013P. Miglietta.
LAVORO 2014 dinamiche occupazionali in provincia di Mantova Osservatorio Provinciale sul Mercato del Lavoro 3 giugno 2014 – sala consiliare.
LAVORO: ANALISI, SBOCCHI, PROSPETTIVE Marco Pascolini IRES-FVG.
Torino, 5 Ottobre 2009 Il Programma dell’intervento Dott. Giorgio Risso – Responsabile CPI Settimo Torinese.
Costo del lavoro e aumento delle pensioni: una sfida possibile Intervento del Presidente dell’Inps Gian Paolo Sassi.
Disabilità intellettiva e integrazione lavorativa Da dove si parte in Provincia di Monza e della Brianza Settore Welfare 1 6 giugno 2015, Agrate Brianza.
La valutazione delle politiche per l’impiego: gli incentivi alle imprese Pilot Projects to carry out ESF related Counterfactual Impact Evaluations Roma,
1ª Conferenza regionale sull’integrazione lavorativa delle persone con disabilità Modena 21 e 22 maggio 2008 Il monitoraggio regionale delle politiche.
1 Sintesi dei principali risultati 2015 della Provincia di Rovigo.
TAVOLA ROTONDA ESONERI E SGRAVI CONTRIBUTIVI DOPO IL JOB ACTS Messina 20 marzo 2015 Relatori: Pasquale Cucè - Paolo Pagliaro - Cecilia Calderaro - Luigi.
ECAD 2 Esiti occupazionali per adulti Genova 4 Aprile 2007.
PROVINCIA DI POTENZA Osservatorio mercato del lavoro Il mercato del lavoro straniero in Provincia di Potenza Potenza - 20 novembre 2013 Fonte: Osservatorio.
Presentazione pubblica Parma, 30 Giugno 2005 Sala Consiglio Provinciale Relazione di: Pier Giacomo Ghirardini.
6. Gli Impieghi del Reddito 5. Il Prodotto Regionale 7. La Distribuzione del Reddito 1. Il Territorio 4. L’Impresa 3. Il Lavoro 2. La Società Sviluppo.
1 Trento 3 ottobre 2011 dott.ssa ISABELLA SPEZIALI IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI TRENTO.
Il lavoro : i numeri della crisi Stefania Ferrarotti Responsabile Politiche del Lavoro Provincia di Biella.
Alcune considerazioni sull’apprendistato MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 22 gennaio 2014 tutte le elaborazioni sono state curate.
LAVORO 2015 dinamiche occupazionali in provincia di Mantova Osservatorio Provinciale sul Mercato del Lavoro 8 giugno 2016 – sala consiliare 1.
1 Ore di cassa integrazione guadagni per tipologia, area territoriale e regioni di maggiore incremento Fonte: elaborazioni su dati ISTAT.
COMPORTAMENTI INDIVIDUALI E RELAZIONI SOCIALI IN TRASFORMAZIONE UNA SFIDA PER LA STATISTICA UFFICIALE Marco Centra| Isfol OFFICINA MODERNIZZAZIONE - Sinergie,
Transcript della presentazione:

Il lavoro in provincia di Savona. Provincia di Savona Settore Politiche Attive Lavoro e Sociali Osservatorio Mercato del Lavoro Il lavoro in provincia di Savona. Prime anticipazioni Rapporto Annuale 2006 Rizzieri Stefania

Obiettivi Rilevare i macro cambiamenti strutturali nel 2006 Provincia di Savona. Politiche del lavoro e sociali. Osservatorio Mercato del Lavoro Obiettivi Rilevare i macro cambiamenti strutturali nel 2006 Analizzare le principali performance verificatesi nel corso del 2006.

I temi delle analisi. L’occupazione I soggetti in cerca di occupazione Provincia di Savona. Politiche del lavoro e sociali. Osservatorio Mercato del Lavoro I temi delle analisi. L’occupazione I soggetti in cerca di occupazione La domanda di lavoro

Quanti sono gli occupati dipendenti in provincia di Savona? Provincia di Savona. Politiche del lavoro e sociali. Osservatorio Mercato del Lavoro Quanti sono gli occupati dipendenti in provincia di Savona? Secondo i dati dell’archivio aziende Inps. Temi: L’occupazione

Secondo i dati Inps (dicembre 2006): i numeri dell’occupazione Provincia di Savona. Politiche del lavoro e sociali. Osservatorio Mercato del Lavoro Secondo i dati Inps (dicembre 2006): i numeri dell’occupazione Dicembre 2006 41.639 41.057 occupati dipendenti +1,41% rispetto al 2005 8.637 2006 8.464 2005 +2,04%

Occupati per settori economici secondo la rilevazione INPS, Confronto 2006 e 2005.

L’occupazione dipendente. 1999- 2006 Provincia di Savona. Politiche del lavoro e sociali. Osservatorio Mercato del Lavoro L’occupazione dipendente. 1999- 2006 Temi: L’occupazione

L’occupazione dipendente per classe dimensionale delle aziende Provincia di Savona. Politiche del lavoro e sociali. Osservatorio Mercato del Lavoro L’occupazione dipendente per classe dimensionale delle aziende AUMENTA L’INCIDENZA DELLA IMPRESA ATOMIZZATA Temi: L’occupazione

Var% N. Aziende con dipendenti ed occupati. Confronto 2005 2006

Temi: L’offerta di lavoro Provincia di Savona. Politiche del lavoro e sociali. Osservatorio Mercato del Lavoro L’offerta di lavoro. Temi: L’offerta di lavoro

Avviamenti al lavoro per tipo di contratto. Anno 2006. Avviamenti complessivi dicembre 2006 47941 +2,4% rispetto al 2005

Assunzioni agevolate: 8,74%

Avviamenti al lavoro per macro settore economico. Dicembre 2006

Il saldo assunzioni e cessazioni nel 2006. Provincia di Savona. Politiche del lavoro e sociali. Osservatorio Mercato del Lavoro Il saldo assunzioni e cessazioni nel 2006. Saldo assunzioni cessazioni 16026 Saldo assunti cessati 11340

Alcuni numeri a dicembre 2006 Soggetti disabili iscritti Soggetti iscritti liste di mobilità Soggetti extracomunitari