Politica economica classica e socialismo scientifico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TECNOLOGIA ALIMENTARE ARTE O SCIENZA? Franco Antoniazzi < Apertamente Roma, 3 novembre 2004.
Advertisements

Lelasticità e le sue applicazioni Capitolo 5.. Harcourt, Inc. items and derived items copyright © 2001 by Harcourt, Inc. Lelasticità è: quanto u la misura.
Pensare da economista Capitolo 2.
Lefficienza del mercato Capitolo 7. Harcourt, Inc. items and derived items copyright © 2001 by Harcourt, Inc. Economia del benessere Studia in che modo.
Le Trasformazioni Chimiche
Il trasferimento tecnologico e la rete degli IRC per le strategie di sviluppo locale Dr. Francesco Cappello Consorzio Catania Ricerche Coordinatore Media.
MUSICOTERAPIA : EDUCAZIONE E RIABILITAZIONE
STUDIARE E PARTECIPARE?. Investire nella gioventù significa investire nella ricchezza delle nostre società di oggi e di domani da Un nuovo impulso per.
La scuola come impresa sociale: responsabilità e rendicontazione
LOFFERTA DI MONETA Le BANCHE CENTRALI 1PROF.COLUCCI DONATO.
Individuo ed organizzazione Dal punto di vista soggettivo ciascuno aspira ad essere riconosciuto, in modo positivo, per il contributo reale che riesce.
ULISSE E IL VIAGGIO COME RITORNO
attraverso la conoscenza di sè stesso.
Di Marco Miano e Alessandra Franchina
Un esempio: Registrazione e lettura di dati in un file
GE.CO. Gestione per competenze. Introduzione a GE.CO. Orienta nella scelta di nuovi modelli organizzativi. Elabora modelli concettuali ed operativi. Introduce.
Il ruolo dei consumatori nelle esperienze di filiera corta. Filiera corta: canali alternativi di commercializzazione dei prodotti agroalimentari. Il ruolo.
QUALI REGOLE? Regole sociali-giuridiche Regole di convivenza
Lequilibrio dei mercati finanziari Istituzioni di Economia Politica II.
Enya Franceschini 3^C RIM
Il concetto di infinito nelle filosofie idealistiche (II) Liceo Comenio, 22 marzo 2012.
Trieste 7 marzo 2013 SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE ED EFFICIENZA DELLE CATENE LOGISTICHE IN PROVINCIA DI TRIESTE.
una generalizzazione del Modello Media-Varianza
Telemarketing & Market Research Advanced on Line Business Oriented Research Solutions ALBORS.
Italo fiorin- UNA RIVOLUZIONE COPERNICANA Lautonomia più che una riforma può essere considerata una rivoluzione. Il sistema.
Fondo per lintegrazione di cittadini paesi terzi UNIONE EUROPEA.
Imprese con non più di 50 dipendenti e non hanno sviluppato un volume d'affari superiore a 10 milioni di euro, avviate all'interno della zfu dal 01/01/2008.
Per una cultura al servizio delluomo Azione Cattolica, Istituto Bachelet 29 novembre 2013 Francesco Occhetta S.I.
MARX (il Capitale: tendenze e contraddizioni del capitalismo) prof. Michele de Pasquale.
TOLOMEO.
IL DIARIO DI BORDO ANNO ACCADEMICO 2009/ 10
Consumi e comunicazione di massa (e non solo) Guido Nicolosi – Università di Catania.
SCOPRIMENFI TerraMareVinoSicilia Un piano integrato di marketing turistico territoriale promosso da SISTEMA VINO.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI III A E III B ISTITUTO COMPRENSIVO T. GULLUNI Colonna (Roma)
# Tre di Picche Marketing Ruolo del marketing
L’azienda prima dell’intervento:
POINT BREAKBREAK EVENTEVENT Prof. Pietro Samarelli.
DIREZIONE COMMERCIALE DIREZIONE COMMERCIALE LARTE DELLESPANSIONE IN UN MERCATO IN EVOLUZIONE.
Mappa concettuale di sintesi
PER UNA CRITICA DELLE TEORIE ECONOMICHE NEOCLASSICHE DOMINANTI Maggio
Presenta Progetto Web Marketing 3.0. Hyper-code Via Domenico Mercante 6, Verona (VR) – Tel Cell mail.
I CONTRATTI Lezione 2 la formazione e la conclusione del contratto.
Analisi del video: Come può essere così difficile? Dopo aver visto il documentario, sul sito
Dr.ssa Michela Floris Oristano, 18 Giugno Programma per la serata Visione di un video del Dr. Attanzio, direttore generale dellAIDAF Identificazione.
COLLABORAZIONE DA COSA NASCE E COME PUO ESSERCI UTILE Coordinatore del corso: Michael Musitelli.
Al margine di un campo agricolo, una gallina attraversa la strada..... DOMANDA: Perché la gallina ha attraversato la strada? Vediamo come alcuni uomini.
La Ricerca/azione. cosè la ricercazione la ricercazione risponde alla necessità, per la sociologia, di un approccio più comprensivo, attento ai fattori.
Istituto degli InnocentiRegione Molise C orso di formazione La comunicazione pubblica La redazione web Campobasso 12/13 Aprile 2004.
La giustizia Concetto che si presta a una varietà di interpretazioni, e spesso viene intesa come verità, correttezza, precisione; spesso si contrappone.
I CRITERI ECONOMICI PER LA QUANTIFICAZIONE DEL DANNO AMBIENTALE
La sociologia dell ’ambiente: un campo disciplinare in formazione
Perché insegnare statistica a scuola Utilità della Statistica 1.è a fondamento della crescita democratica di un nazione moderna 2.è essenziale per monitorare.
Francesco Cirillo Gianluca Fiore Reparti: Reparto Elettronica Consolle Reparto audio e video Impianto stereo Computer: informatica Video games Telefonini.
Gli indici di bilancio di Valentina Grison.
Rinnovamento della società e nuova scienza del diritto LA NUOVA SCIENZA DEL DIRITTO sec. XII.
Gruppo 4: Gelmi Martina, Morelato Francesca, Parisi Elisa La mia scuola ha un sito Web: modelli per la qualità dei siti (Ingegneria del Web)
Computer & Scuola Realizzare la fase dimplementazione delle nuove tecnologie in Europa.
LAVORO ED ENERGIA L’energia è la capacità di un sistema di compiere lavoro In natura esistono diverse forme di energia e ognuna di esse si trasforma continuamente.
Equivalente meccanico del calore
MATCHING THEORY Una teoria per il Nobel.
Introduzione 1 Il Decreto Legislativo 626/94 prescrive le misure finalizzate alla tutela della salute e alla sicurezza dei lavoratori negli ambienti di.
Lezioni Considerazioni conclusive A cura del docente: Prof. Mario Cassetti.
IL LAVORO Art. 1 Costituzione Italiana
Istituzioni di Economia Politica II
I principi fondamentali della Costituzione. L'art. 1 della Costituzione afferma che l'Italia è una Repubblica democratica. La parola democrazia deriva.
DIRITTO DEL LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE Norme dell ordinamento giuridico italiano : norme della Costituzione, di Diritto internazionale, di diritto interno.
Cosè FORMISPE FORMISPE Formazione Ispettori del Lavoro è un progetto di formazione ed orientamento, rivolto agli Ispettori del lavoro, al fine di fornire.
Convegno internazionale Laccordo europeo relativo allo stress lavoro-correlato tra le parti sociali: lo sviluppo e limplementazione in Italia Dott.ssa.
Dal Convegno Ecclesiale di Verona TESTIMONI DI GESÙ RISORTO, SPERANZA DEL MONDO Gli ambiti della testimonianza «Adorate il Signore, Cristo, nei vostri.
I Trentini sono ospitali
Transcript della presentazione:

Politica economica classica e socialismo scientifico

Economia politica classica Smith Ricardo Malthus

Adam Smith Ricerche sulla natura e le cause della ricchezza delle Nazioni (1776) L’opera di Smith sancisce ufficialmente la fine di altri sistemi di pensiero economico (mercantilismo e fisiocrazia) Dal punto di vista strettamente economico, il sistema teorico di Smith ruota intorno al problema del lavoro Il lavoro è la vera fonte della ricchezza umana Il lavoro, se organizzato in un certo modo, è fattore di progresso per l’intera società Il lavoro è la causa del valore dei beni

È più facile sostituire il lavoratore con la macchina “tendenza dell’uomo a trafficare, a barattare e a scambiare una cosa con un’altra” DIVISIONE DEL LAVORO Risparmio di tempo È più facile sostituire il lavoratore con la macchina Il lavoratore si specializza aumentando la produttività

SPECIALIZZAZIONE DEL LAVORATORE Perdita dell’autonomia (consegna ad altri della responsabilità di dare i mezzi necessari per vivere) Lo scambio diviene il fondamento del sistema sociale: gli uomini sono costretti a fare ricorso al MERCATO Il processo produttivo (investimento, ottenimento del prodotto) diviene più esteso nel tempo: nascono le “anticipazioni produttive” (il “CAPITALE”)

La società si sviluppa nella misura in cui riesce ad accumulare capitale Risparmio Investimento Lavoratori Produttivi Improduttivi

MALTHUS Saggio sulla popolazione (1798) la capacità naturale dell'uomo di riprodursi eccede in ogni momento la sua capacità di aumentare le disponibilità di cibo esistono alcuni ostacoli alla capacità di procreazione; questi possono essere di tipo preventivo o ‘morale’ (ossia la dilazione del matrimonio, enfatizzato a partire dalla seconda edizione del 1803), o ‘positivo’ (quali guerre, pestilenze, carestie) un eventuale innalzamento dei salari al di sopra del livello di sussistenza, nel breve periodo, farebbe aumentare le nascite, e la conseguente maggior offerta di lavoro riporterebbe i salari al livello precedente

RICARDO Contrasto strutturale tra capitale e lavoro salariato Principi dell’economia politica e delle imposte (1817) Secondo Ricardo, il compito dell’economia politica è quello di calcolare il “saggio generale di profitto” (rapporto tra prodotto ottenuto e capitale anticipato) TEORIA DEL VALORE-LAVORO: Prezzo di mercato = quantità di lavoro contenuta nella merce Contrasto strutturale tra capitale e lavoro salariato L’aumento del profitto implica necessariamente una diminuzione del salario

KARL MARX Il socialismo scientifico Teoria del valore-lavoro Il socialismo scientifico di Marx ed Engels si distingueva dalle altre versioni, in quanto poggiava sulla riflessione che solamente l’analisi scientifica dei rapporti economici poteva consentire di elaborare un programma di azione rivoluzionaria del proletariato in lotta con la borghesia per l’attuazione del socialismo. La teoria economica marxista si basa su due punti: Teoria del valore-lavoro Carattere storicamente limitato delle leggi economiche

IL MATERIALISMO STORICO da Friedrich Engels L’EVOLUZIONE DEL SOCIALISMO DALL’UTOPIA ALLA SCIENZA “La concezione materialistica della storia parte dal principio che la produzione e, con la produzione, lo scambio dei suoi prodotti sono la base di ogni ordinamento sociale; che, in ogni società che si presenta nella storia, la distribuzione dei prodotti, e con essa l’articolazione della società in classi o ceti, si modella su ciò che si produce, sul modo come si produce e sul modo come si scambia ciò che si produce. Conseguentemente le cause ultime di ogni mutamento sociale e di ogni rivolgimento politico vanno ricercate non nella testa degli uomini, nella loro crescente conoscenza della verità eterna e dell’eterna giustizia, ma nei mutamenti del modo di produzione e di scambio; esse vanno ricercate non nella filosofia ma nell’economia dell’epoca che si considera.”

Società capitalistica Le formazioni economico-sociali della storia Comunità primitiva Società asiatica Società antica Società feudale Società capitalistica Società socialista “Uno spettro si aggira per l'Europa: lo spettro del comunismo.” (dal Manifesto del partito comunista)

Manifesto del partito comunista (1848) Scritto da Marx e da Engels su incarico della Lega dei comunisti durante i moti del 1848 in Germania Ruota attorno a tre punti Analisi della funzione storica della borghesia Il concetto della storia come “lotta di classe” ed il rapporto tra proletari e comunisti La critica dei socialismi non-scientifici

I falsi socialismi Reazionario Feudale Piccolo-borghese Tedesco Conservatore o borghese (Proudhon) Critico-utopistico (Saint-Simon, Fourier, Owen)

Il capitale Critica dell’economia politica (1867) Merce Lavoro “fine ultimo al quale mira quest'opera è di svelare la legge economica del movimento della società moderna” (Prefazione di Marx al libro I) Merce Lavoro Plus-valore

Medioevo: i lavoratori possiedono la proprietà privata dei loro mezzi di produzione La proprietà dei prodotti è fondata sul lavoro del lavoratore Divisione del lavoro Per mezzo del progresso tecnico i mezzi di produzione individuali diventano tali da poter essere usati solo da una collettività di uomini Nascita della concezione dei prodotti come “merci” e nuova importanza del mercato Il lavoratore non è più padrone dei mezzi produttivi, che diventano sociali

Il lavoratore perde anche la proprietà del proprio prodotto, che va nelle mani del capitalista, il padrone dei mezzi di produzione “Il modo di produzione viene sottoposto a questa forma di appropriazione malgrado ne elimini il presupposto” Separazione tra mezzi di produzione e produttori, ridotti a non possedere altro che la forza-lavoro La contraddizione tra produzione sociale e appropriazione capitalistica si presenta come antagonismo tra proletariato e borghesia L’unico modo per superare questa contraddizione è di eliminare “il modo di produzione capitalistico, conservando però la produzione sociale”

La nascita della società comunista Rivoluzione del proletariato Dittatura del proletariato (fase transitoria tra capitalismo e comunismo) Comunismo (collettivizzazione dei mezzi di produzione e abolizione della proprietà privata) “Al posto della società borghese, con le sue classi ed i suoi antagonismi di classe, subentra un’associazione nella quale il libero sviluppo di ciascuno è la condizione per il libero sviluppo di tutti.” (dal Manifesto del partito comunista)

Bibliografia: Protagonisti e testi della filosofia, Nicola Abbagnano e Giovanni Fornero, Paravia Adam Smith e la nascita della scienza economica, Piero Barucci, Sansoni Gli economisti classici britannici e la politica economica. Da Malthus a Stuart Mill Manifesto del partito comunista, Marx e Engels, Editori Laterza L’evoluzione del socialismo dall’utopia alla scienza, F. Engels Il Capitale, Karl Marx,  Newton Compton