Terza area e alternanza scuola-lavoro Vicenza, IPSS Montagna 22 aprile 2008 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IPSIA MONZA IFS ELECTRONIC EVOLUTION s.r.l.
Advertisements

CORSO PER OPERATORI DI COMUNITA BIENNIO 2004/2005 Vicenza, 19 marzo 2004 Direzione Regionale per i Servizi Sociali Servizio Prevenzione delle Devianze.
I modelli reticolari Rappresentano graficamente le procedure attraverso nodi e linee; 2. Ogni linea rappresenta unattività; 3. Su ogni linea è riportato.
STUDIARE E PARTECIPARE?. Investire nella gioventù significa investire nella ricchezza delle nostre società di oggi e di domani da Un nuovo impulso per.
A cura di Tiziana Cippitelli PIANO DI FORMAZIONE REGIONALE ETWINNING 2011.
La scuola come impresa sociale: responsabilità e rendicontazione
Il CTS come strumento di supporto allinclusione Roberto Santoni Dirigente scolastico.
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire:ACCOMPAGNATORE.
PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI Qu.A.Li.T._TOUR. II. PROGRAMMA LEONARDO DA VINCI Il Programma settoriale Leonardo da Vinci è inserito nellambito del più ampio.
Sperimentazione CLIL nella scuola primaria in Lombardia
PATTO EDUCATIVO TERRITORIALE ISTITUTO COMPRENSIVO M. GANDHI ROMA Verso un…
Lesperienza di e- learning nella PA del Friuli VG A cura dello IAL FVG.
DECS-DFP Apprendistato e formazione professionale in Ticino (fonti: UFFT e DFP) Romano Rossi - Varese, 22 febbraio 2008.
OBBLIGO DI ISTRUZIONE AUTONOMIA SCOLASTICA PERNO DELLINNOVAZIONE Sperimentazione /ricerca azione.
VALUTAZIONE DI UN PERCORSO Ricadute educativo / didattiche.
Dal rating al processo di miglioramento. Nel rapporto di valutazione emergono CRITICITA con PISTE PER IL MIGLIORAMENTO: I risultati La progettazione.
2 Il Modello ISPEF di Master Universitario ©Copyright I.S.P.E.F. Tutti i diritti sono riservati Tutti i Master ISPEF.
Comunicazioni Relative al seminario di informazione INVALSI su La valutazione e lo sviluppo della scuola Roma, 28 Novembre 2012 Relatore: Prof. S. Nicastro.
11 FEBBRAIO 2010 ORE 20,30 ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA PIAZZOLI RANICA PRESENTAZIONE OFFERTA FORMATIVA a.s
GE.CO. Gestione per competenze. Introduzione a GE.CO. Orienta nella scelta di nuovi modelli organizzativi. Elabora modelli concettuali ed operativi. Introduce.
Corso frutto del progetto Socrates-Comenius 2.1 SEDEC – SCIENCE EDUCATION FOR THE DEVELOPMENT OF EUROPEAN CITIZENSHIP destinatari30 partecipanti insegnanti.
promuove la crescita e lo sviluppo individuale e del territorio intende realizzare iniziative di diffusione della cultura e della innovazione, attraverso.
ABILMENTE International Classification of Functioning, Health and Desease Poggio Mirteto, 31 gennaio 2012.
Orientamento per il successo scolastico e formativo DAL PERCORSO DI ORIENTAMENTO AL PROCESSO DECISIONALE 1° incontro – seconda parte USR Lombardia.
ANNO SCOLASTICO 2012/2013 AREA Qualità Valutazione PROF.SSA Barbara Abbate.
Gruppo 1 - Microseminario sulle Indicazioni per il Curricolo Sondrio – 8 aprile - 21 aprile – 12 maggio 2008 Il gruppo si è impegnato nellapprofondimento.
INNOVAZIONE NELLA SCUOLA E T.I.C.
3 ° Circolo Didattico G.Siani Marano A.S.2010/11
20 novembre 2012 Palazzo Lombardia - Auditorium Regionale Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro, allIstruzione Formazione e.
INCIDENZA PERCENTUALE DEI SINGOLI INDIRIZZI SUL TOTALE ISCRITTI ALLISTRUZIONE TECNICA A.S. 2012/2013.
POF e programma annuale
I.P.S.S.C.T.P.DE PACE. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO che cos'è Se hai compiuto quindici anni,la tua scuola, attuando il D.L. 77 del 15 aprile 2005, ti dà l'opportunità
1 circolare n° 8 circolare n° 8 6 marzo La direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 estende a tutti gli studenti in difficoltà il diritto a.
Programma Branca RYS 2006/07 La forza di appartenere Incontri Pattuglia-IABZ Incontro con Capi R/S EPPPI (Ross, WE Partenti) La capacità di essere la differenza.
Master Eventi Culturali Arti Cinema Spettacolo MEC Master Eventi Culturali Arti Cinema Spettacolo.
ASSEMBLEA CLASSE PRIMA a.s
PROF: LUIGI SCALA Progetto lavoro Area4 multimedialità a.s
ELEMENTI di FORZA dellITCG MAGGIOLINI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Caratterizzato da forte progettualità in particolare nelle aree: ORIENTAMENTO.
P iano dell O fferta F ormativa descrizione dellidentità istituzionale, organizzativa, pedagogica, educativa dellistituzione Scolastica.
Rita Contarino UST Varese a.s. 2011/12
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI III A E III B ISTITUTO COMPRENSIVO T. GULLUNI Colonna (Roma)
"Ricerca-azione triennale sugli OBIETTIVI di SVILUPPO del MILLENNIO condotta attraverso le ICT nella scuola secondaria di II grado" Ipsia Carlo Cattaneo.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
L’azienda prima dell’intervento:
Il modello ECM –CPD lombardo nel sistema sanitario regionale
RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!
OBIETTIVI RINNOVARE L A TREGUA OLIMPICA COME STRUMENTO EDUCATIVO SOTTOSCRIZIONE APPELLO: –INFORMAZIONE –SENSIBILIZZAZIONE –FORMAZIONE Giovani europei:
P.O.R. Toscana Ob. 2 Competitività regionale e occupazione : ASSE IV Capitale Umano Bando ANNO PROFESSIONALIZZANTE PROVINCIA DI LIVORNO.
con lo SPORTELLO ANFFAS ONLUS VENETO SULL’INCLUSIONE SCOLASTICA
FONDO REGIONALE LEGGE 68/1999 PROGETTO ORO OPPORTUNITÀ REINSERIMENTO OCCUPAZIONALE O R O Opportunità di Reinserimento Occupazionale per persone con disabilità
Autovalutazione del sistema scolastico
A scuola di…SALUTE Piano per il Ben…essere dello studente
Computer & Scuola Realizzare la fase dimplementazione delle nuove tecnologie in Europa.
Il contesto in cui realizzare l’alternanza scuola lavoro
Progetto alternanza scuola lavoro A.S – 2013 Classi IV.
Prof.ssa Lucia Gangale Alternanza scuola lavoro Protocollo di intesa tra Polo di Qualità di Napoli ed Istituto Livatino di San Marco dei Cavoti.
PROGETTO CURRICOLO A cura del gruppo delle Funzioni Strumentali
Provincia di Ravenna Settore Formazione, Lavoro e Istruzione INDAGINE SUGLI SBOCCHI OCCUPAZIONALI DEI DIPLOMATI IN PROVINCIA DI RAVENNA ottobre 2011.
ICF e Politiche del Lavoro
rossella mengucci gennaio 2006
Resoconto sul: Progetto alternanza scuola-lavoro A.S. 2007/2008 Ref. Attili Anna Rita ISTITUTO STATALE DARTE F. MENGARONI - PESARO.
MARCONI-PRATO I NUOVI PROFESSIONALI Corso di autoformazione 1° incontro: 8 novembre 2010 Relazione Prof. Emilio Sisi D.S. I.P. G. Marconi di.
Giancarlo Colferai - CEPAS
PROGETTO QUALITÀ NELLE SCUOLE
1 Progettando il futuro Sportello Scuola-Lavoro. 2 LAutonomia L Autonomia organizzativa, didattica e funzionale attribuisce maggiori responsabilità agli.
7 giugno 2012 Presentazione Rete Provinciale Orientamento.
IL CURRICOLO VERTICALE
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO DOCENTI Totale docenti 24 Totale docenti Villatora14 Totale docenti Saonara.
PROGETTI Perché e Come: Perché e Come: Pensarli Pensarli Descriverli e presentarli Descriverli e presentarli Realizzarli Realizzarli Relazionarli Relazionarli.
Linee e obiettivi delle Politiche sociali regionali LA PARTECIPAZIONE Valorizzare le intelligenze e le risorse presenti; affermare diritti e responsabilità
Transcript della presentazione:

terza area e alternanza scuola-lavoro Vicenza, IPSS Montagna 22 aprile 2008 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE Riva di Biasio S. Croce VENEZIA Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei a cura di annamaria pretto

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei ASL negli istituti professionali alcuni istituti professionali veneti stanno attuando da due anni progetti di Alternanza Scuola Lavoro li rivolgono a studenti del biennio postqualifica i curricola degli IPS sono già caratterizzati dai moduli professionalizzanti della Terza Area

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei alternanza scuola lavoro terza area: quale rapporto? due percorsi tra loro indipendenti? due percorsi complementari? due percorsi sovrapponibili?

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei la terza area, in Veneto È riconosciuta dalla Regione Veneto come percorso formativo, grazie al Progetto Intesa firmato da Regione e Ministero nel 1994 comporta, dopo un esame a conclusione delle 600 ore previste per il biennio postqualifica, il conseguimento di una qualifica di III livello europeo delle 600 ore: 360 sono dedicate a moduli teorici – di cui 160 ore a moduli di base, comuni ai diversi profili - e 240 ore allo stage

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei la terza area, in Veneto nel 2003 la Terza Area è stata rivisitata, per una revisione dei profili professionalirevisione i moduli teorici sono stati descritti sulla base dei seguenti criteri: prerequisiti obiettivi contenuti metodologie didattiche modalità di verifica Lo stage è stato descritto sulla base dei seguenti criteri: obiettivi modalità di valutazione

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei azione formativa 2007 sul tema asl in terza area realizzata dallUSR per il Veneto da febbraio a maggio 2007 e da gennaio ad aprile 2008, rivolta ai docenti referenti degli IPS veneti rilettura della Terza Area alla luce dei tratti che contraddistinguono lASL confronto tra le norme di riferimento dei due percorsi punto della situazione della terza area nel 2008: punti di forza e criticità una prima proposta operativa

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei lalternanza scuola-lavoro nel D.M. 15 aprile 1994 Per il sapere professionale … la scuola trova il suo referente fondamentale nelle organizzazioni produttive … per le opportunit à di realizzare esperienze di alternanza scuola-lavoro E nelle imprese che, per lo sviluppo della tecnologia, si evolve il sapere professionale

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei terza area e ASL le competenze della Regione TERZA AREA spetta alla Regione, secondo le esigenze del territorio e le logiche di mercato, l'individuazione delle specifiche professionalit à... ALTERNANZA [restano] ferme le competenze delle regioni e delle province autonome … in materia di programmazione territoriale dell'offerta formativa D.M. 15 APRILE 1994D.L.vo 15 APRILE 2005, n. 77

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei terza area e ASL aspetti comuni responsabilità della scuola responsabilità periodi di formazione in aula e periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoroesperienze di lavoro integrazione con la didattica curricolare integrazione integrazione con la realtà economica integrazione attenzione allacquisizione di competenze professionali da parte degli studentiallacquisizione di competenze flessibilità dellorario flessibilità riconoscimento, nella valutazione, dei risultati conseguiti nei percorsi di ASL e di Terza Area certificazione, (modalità diverse) certificazione

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei autonomia e responsabilit à della scuola TERZA AREA attenta programmazione degli interventi da realizzare, … svolta con gli strumenti e le modalità proprie dell'esercizio dell'autonomia dell'istituto. ALTERNANZA I percorsi in alternanza sono progettati, attuati, verificati e valutati sotto la responsabilità dell'istituzione scolastica o formativa D.M. 15 APRILE 1994 D.L.vo 15 APRILE 2005, n. 77

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei scuola - lavoro TERZA AREA [le] attivit à scuola- lavoro … dovrebbero costituire il nucleo centrale dell'intervento … ALTERNANZA percorsi in alternanza … si articolano in periodi di formazione in aula e in periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoro D.M. 15 APRILE 1994D.L.vo 15 APRILE 2005, n. 77

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei curricolarit à dei percorsi TERZA AREA dal punto di vista dell'ordinamento curricolare la terza area concorre a costituire tempo- scuola a tutti gli effetti globale coerenza dell'itinerario formativo ALTERNANZA I periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoro fanno parte integrante dei percorsi formativi personalizzati D.M. 15 APRILE 1994D.L.vo 15 APRILE 2005, n. 77

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei integrazione con la realt à economica TERZA AREA … studio di strumenti di coinvolgimento con esponenti nel mondo della produzione … nella programmazione di interventi formativi mirati e delle attivit à scuola-lavoro … ALTERNANZA … convenzioni con … imprese, … associazioni di rappresentanza, … camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, … enti … ivi inclusi quelli del terzo settore …. D.M. 15 APRILE 1994D.L.vo 15 APRILE 2005, n. 77

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei acquisizione di professionalit à TERZA AREA itinerario formativo finalizzato all'acquisizione di professionalit à definite ALTERNANZA arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l'acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del lavoro D.M. 15 APRILE 1994D.L.vo 15 APRILE 2005, n. 77

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei flessibilit à TERZA AREA la quota di curricolo relativa all'intervento … si svincola dalle logiche organizzative della scansione settimanale del tempo scuola;... moduli … da svolgere nei modi e nei tempi definiti in sede progettuale… ALTERNANZA I percorsi in alternanza hanno una struttura flessibile e si articolano in periodi di formazione in aula e in periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoro D.M. 15 APRILE 1994D.L.vo 15 APRILE 2005, n. 77

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei certificazione TERZA AREA ciascun istituto certifica... gli ambiti di specifica professionalità frequentati dagli allievi ALTERNANZA Le istituzioni scolastiche o formative rilasciano, a conclusione dei percorsi in alternanza,… una certificazione relativa alle competenze acquisite nei periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoro D.M. 15 APRILE 1994D.L.vo 15 APRILE 2005, n. 77

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei personalizzazione TERZA AREA occorre fondare una scuola capace di processi formativi ed itinerari didattici articolati su momenti di diversa densità e velocità ALTERNANZA progetto educativo personalizzato relativo al percorso scolastico o formativo D.M. 15 APRILE 1994D.L.vo 15 APRILE 2005, n. 77

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei il corso 2007 ha mirato allesplorazione della terza area attraverso la lente dellalternanza a scoprire o ri-scoprire valenze rimosse o trascurate nella terza area ad individuare eventuali contatti tra terza area e alternanza a sviluppare innovazione in terza area in sintonia con lalternanza

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei risultati del corso 2007 i corsisti sono pervenuti a nuove conoscenze e competenze attraverso la comunicazione e la cooperazione hanno sviluppato la capacità di riflettere sulla propria esperienza di insegnamento nei percorsi di terza area e di alternanza hanno esplicitato lesigenza di risorse, sinergie e diverse soluzioni a problemi didattico-educativi e formativi non ancora risolti

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei terza area e alternanza, confronto necessario rispetto a … aspetti formativi e didattici risultati di apprendimento verifica e di valutazione - riconoscimento dellequivalenza formativa integrazione a livello di discipline e/o di aree disciplinari coinvolgimento degli studenti coinvolgimento delle figure educative

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei asl in terza area per la rimotivazione dei giovani Terza Area: criticità rilevate, considerate fattori di demotivazione frontalità come approccio esclusivo in aula difficile integrazione dei moduli eccessiva standardizzazione scarsa lintegrazione di TA con le specifiche discipline delle Aree Comune e dIndirizzo mancanza di riconoscimento dei moduli come crediti da parte del mondo del lavoro

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei asl in terza area per un apprendimento efficace Terza Area: criticità rilevate, considerate fattori di non efficacia per lapprendimento competenze personali trasversali e di base, percepite come alternative, e non parte di quelle professionali insufficiente spazio dedicato alla progettazione del percorso disattenzione per lintegrazione con lattività progettuale del consiglio di classe scarsa dimestichezza a progettare moduli per competenze

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei asl in terza area per un apprendimento efficace Terza Area: criticità rilevate, considerate fattori di non efficacia per lapprendimento carenze nel rapporto di collaborazione tra tutor, interni ed esterni, in ogni fase del percorso assenza di monitoraggio e di valutazione degli esiti degli studenti dellattività svolta nel suo complesso insufficiente la considerazione dellimportanza della formazione dei docenti e dei tutor

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei terza area e alternanza per la centralità dello studente lapproccio laboratoriale nella didattica lapproccio laboratoriale più interazione formativa con le realtà lavorative il coinvolgimento delle famiglie lo svilupparsi di competenze di base e trasversali attraverso la modularitàmodularità maggiore integrazione con Prima Area (Comune) e Seconda Area (di Indirizzo)integrazione il coinvolgimento del consiglio di classe la certificazione delle competenze

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei terza area. caratteristiche del sapere professionale l'unificazione tra sapere e saper fare la disponibilit à di un sapere astratto, capace di assumere al suo interno qualunque aspetto applicativo conoscenze definite in termini operativi acquisizione paradigmi applicativi delle strutture cognitive di base ad una speciale branca del sapere per cui i principi generali diventano tecnologie

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei complementarietà tra area di indirizzo e terza area La formazione nelle tecniche di settore mira al completamento e al consolidamento delle conoscenze e delle abilit à tecniche e organizzative in coerenza con il curricolo della terza area

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei modularità consente di … adeguare l'efficacia del processo didattico in rapporto all'andamento delle variabili... e di conseguire, operando all'interno di ciascuna disciplina, integrazione sostanziale tra i vari segmenti formativi programmazione dell'insegnamento per moduli... strumento … per conseguire il superamento della dicotomia tra formazione umanistico- letteraria e scientifico-tecnologica

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei II^ edizione del corso riferimenti - esperienza dei docenti - Linee Guida: Vicenza, maggio materiali elaborati dal gruppo di lavoro dei docenti della provincia di Treviso nellambito del corso sulle competenze - lezioni del prof. Dario Nicoli elaborazione contenuti e prodotti in Piazza ASLPiazza ASL

Ufficio II – Rapporti con la Regione e Progetti europei proposte valorizzare lo stage come ambiente di apprendimento attraverso lapproccio dellalternanza aggiungere alle 240 ore di stage 40 ore (20+20) ricavate dalle 160 dellarea di base per la preparazione degli studenti allattività e per lelaborazione degli apprendimenti, successivamente allesperienza nel contesto lavorativo definire le Rubriche delle Competenze e progettare la/le Unità di Apprendimento certificare le competenze, non solo in termini di ore