Il disagio della civiltà Da Freud al Terzo Millennio - 3.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le filosofie della differenza sessuale
Advertisements

IL MIO RAPPORTO CON IL PC
Dialogo e relazione di aiuto
CONTRIBUTI PRINCIPALI
IL GIOCO NELL’ASILO NIDO
IL LINGUAGGIO DEL CORPO
IL NOSTRO TERZO MONDO Gli errori in medicina causano più vittime degli incidenti stradali. Si stima che ci siano 90 morti al giorno in Italia per sbagli.
Adorazione Eucaristica
Giambattista Vico Giambattista Vico (Napoli, 23 giugno 1668 – Napoli, 23 gennaio 1744) è stato un filosofo, storico e giurista italiano. Molte delle notizie.
Storia della filosofia contemporanea
Inno a Cristo, il Figlio di Dio.
Sigmund Freud (Frieberg Londra 1939)
Questa pubblicità di MTV è stata annullata su ordine del governo americano. E stata trasmessa una sola volta...
Storia della filosofia contemporanea
Storia della filosofia contemporanea
B!OETICA.
Un caso di afasia di Wernicke: perforazione della coscienza
Freud e la psicoanalisi
PROSPETTIVA PSICODINAMICA
Friedrich Wilhelm Joseph Schelling
I caposaldi del pensiero hegeliano. La realtà come Spirito infinito
COLLABORAZIONE EDUCATIVA TRA FAMIGLIA E SCUOLA
attraverso le teorie di Alfred Adler e Carl Gustav Jung
classe 2°C anno scolastico 2007/2008 Con la collaborazione di
E giusto che uno stato risponda ad un OMICIDIO con un ALTRO OMICIDIO SI NO.
Cenni sulla psicanalisi
UNA RIFLESSIONE SULL’ETICA TRA CINEMA E FILOSOFIA
Visione, speranza e progetto di vita Bergamo, 29 aprile 2013 Ufficio per la Pastorale Sociale Diocesi di Bergamo.
L’ipotesi di Newton e la sua verifica con la Luna
SPORT.ETICHE.CULTURE. Un’opera di cultura ed etica sportiva
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Ingegneria,
Anno scolastico 2013/2014 Classe V B Liceo Scientifico Programma di Filosofia Docente: prof.ssa Mara De Bernardo.
TAVOLO INTERRELIGIOSO
Spunti per la Classe TERZA
IL MOVIMENTO PSICOANALITICO.
PRESENTA PRESENTA So troppo avanti…un mi sta dietro nessuno®
S. Freud
Laurea magistrale in Psicologia Cognitiva Applicata proposte di ricerca per la tesi di laurea Monica Rubini Social Lab Psicologia Sociale Cognitiva.
Sigmund Freud.
Corso di Formazione per Medici di Medicina Generale LA DEPRESSIONE Aspetti clinici e terapeutici 11 Maggio 2013.
Digital people.
Io CREDO in Gesù Cristo.
“Se questo è un uomo” Primo Levi.
IL CONVITTO COME LUOGO DI INCLUSIONE CONTRO IL RIFIUTO SCOLASTICO ED IL DISINSERIMENTO DAL LEGAME SOCIALE CONVITTO COME ISTITUZIONE ISTITUZIONE intesa.
Lucrezio De rerum natura Lode ad Epicuro-Il primo Elogio ad Epicuro.
Solo l’ amore resterà ogni dolore svanirà Solo l’amore resterà.
L’eros realtà divina, L’eros realtà umana!.
Libertà individuale e valori sociali 2. Spinoza. Potere e libertà Lezioni d'Autore.
Fil. Ling. Lezz /3/14. La risposta di Frege – Distinzione tra senso e referente – il senso determina il referente – senso di "=": una relazione.
Io mando una mail alla vicina, per chiederle se ha un po' di latte. …. e quando l'auto si ferma, cerco i tasti Ctrl Alt Canc.
“Processo che porta ad integrare gli assetti economici, politici e culturali dell’intero pianeta, al fine di creare un grande mercato mondiale”
Approccio neoinnatista (anni ’80)
Mappa del Corso di Pedagogia Generale
Il soggetto nella filosofia contemporanea
Il disagio della civiltà
1 INTRODUZIONE A TIPI PSICOLOGICI
Il disagio della civiltà
Il disagio della civiltà
Psicologia Dinamica C.A. Teorie e modelli dell’intervento Anno Accademico Prof. Riccardo Williams.
Hegel e la religione.
La Madonna di Michelangelo Testo: Chiara Lubich Elaborazione grafica: Anna LolloAnna Lollo.
Diritto Pubblico dell ’ Economia Lezione V e VI La costituzione economica italiana Prof. Anna Ciammariconi.
Diritto e globalizzazione: il diritto latinoamericano Dott. Lorenzo Bairati Torino, Novembre 2011 Scuola di Studi Superiori dell'Università di.
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE SONO DISTURBI CHE TESTIMONIANO UN INTENSO, COMPLESSO E PROFONDO DISAGIO PSICOPATOLOGICO DATO CHE IL CIBO E TUTTO.
U.O. e Cattedra di Neuropsichiatria Infantile Dipartimento di Neuroscienze,Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili Sezione di Neuroscienze dello.
Parliamo di vacanze In gruppi di tre persone raccontate di una vacanza che avete fatto Dove Quando Per quanto Con chi Motivo del viaggio.
L’Assoluto di Schelling
Transcript della presentazione:

Il disagio della civiltà Da Freud al Terzo Millennio - 3

Nuovi disagi

Corpo = inconscio? De Carolis: De Carolis: Corpo = immagine (culto della celebrità) Corpo = immagine (culto della celebrità) Corpo = proprietà (merce) Corpo = proprietà (merce) Religione profana del corpo Religione profana del corpo Napolitano Napolitano Freud: uomo = dio-protesi Freud: uomo = dio-protesi Corpo = Io + Corpo = cosa del mondo Corpo = Io + Corpo = cosa del mondo

Corpo = inconscio? Recalcati: Recalcati: Religione del corpo  pulsione di morte Religione del corpo  pulsione di morte Igienismo esaperato  anoressia Igienismo esaperato  anoressia Progresso della medicina  asservimento distruttivo del pianeta Progresso della medicina  asservimento distruttivo del pianeta Circolazione pseudodemocartica dei beni genera solo insoddisfazione Circolazione pseudodemocartica dei beni genera solo insoddisfazione

Sintomi e identità De Carolis De Carolis Identità parziali Identità parziali Napolitano: Napolitano: Contro terapie di gruppo Contro terapie di gruppo Recalcati: Recalcati: Pro terapie di gruppi monosintomatici Pro terapie di gruppi monosintomatici Sintomo come soluzione non come problema Sintomo come soluzione non come problema

Depressione Napolitano: Napolitano: Io ideale = ciò che si vorrebbe essere Io ideale = ciò che si vorrebbe essere Ideale dell’Io = ciò che si vorrebbe e ciò che si dovrebbe essere Ideale dell’Io = ciò che si vorrebbe e ciò che si dovrebbe essere Super-Io = ciò che non si deve essere Super-Io = ciò che non si deve essere Insieme di ingiunzioni (devi essere come vorresti) e divieti (non puoi essere come vorresti) Insieme di ingiunzioni (devi essere come vorresti) e divieti (non puoi essere come vorresti)

Mondo virtuale Napolitano: Napolitano: Liberazione ed esteriorizzazione di sé e dell’altro svaniti in un mondo puramente virtuale Liberazione ed esteriorizzazione di sé e dell’altro svaniti in un mondo puramente virtuale Recalcati: Recalcati: Carattere superegoico dell’esser connessi Carattere superegoico dell’esser connessi Rovesciamento nei Neet, freeters e Hikikomori Rovesciamento nei Neet, freeters e Hikikomori