alunni con bisogni educativi cosiddetti “ speciali”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bisogni Educativi Speciali
Advertisements

I Bisogni Educativi Speciali secondo l’ICF:
RITARDO NELL’APPRENDIMENTO
Psicologia delle disabilità Definizone, diagnosi, intervento Roberta Camba Sezione di Psicologia, Dip. di Scienze Antropologiche, Università di Genova.
LICFLICF. La diffusione dellICF in Italia, sostenuta con grande forza dalle principali associazioni di tutela delle persone con disabilità e dalla comunità
STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI 8. Gazzetta Ufficiale N. 244 del 18 Ottobre Per gli anni 2010 e 2011, nell'ambito dei programmi di formazione.
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
Interventi didattici per i BES
La diagnosi neuropsicologica: definizione e utilizzo
Accoglienza e presa in carico dell'alunno con disabilità:
LA DIAGNOSI FUNZIONALE
Didattica Speciale Un percorso di riflessione su alcune parole chiave
Bisogni Educativi Speciali
PROGRAMMA DEL CORSO DI DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE (M-PED/03) Prof
Nel processo di orientamento sono implicate numerose variabili che si possono raggruppare in: –Individuali –Psico-sociali –Sociali Le stesse variabili.
LA CLASSIFICAZIONE ICF
BES BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Approccio teorico alla scuola “inclusiva”
PROTOCOLLO DI RETE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
PEDAGOGICO-DIDATTICI
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
Integrazione inclusione Il Bisogno Educativo Speciale BES
(International Classification of Functioning, Health and Desease)
L’INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON GRAVE DISABILITA’ Isp
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI SUOR ORSOLA BENINCASA
Direttiva 27 dicembre 2012 del Ministro dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca B.E.S.B.E.S. Marzo 2013 A cura della Commissione D.S.A.
Università di Bolzano I Bisogni Educativi Speciali secondo l’ICF e le strategie di integrazione secondo la “Speciale normalità” Dario.
Indicatori di rischio dei
Che cosa è l’ICF? Acronimo di “International classification of functionning , disability and health” Si tratta della classificazione internazionale del.
ICF e Pianificazione degli interventi
BES.
DOCUMENTI e STRUMENTI OPERATIVI per l’INSEGNANTE SPECIALIZZATO
(DIRETTIVA MINISTERIALE 27 DICEMBRE 2012)
BI-SOGNI EDUCATIVI SPECIALI Uno sguardo speciale e sognante sui
Può essere utile soffermarsi sul significato delle
FORMAZIONE IRC DIOCESI SASSARI Sassari 20 novembre 2014 dott.ssa Antonella Brusa dott. Gaetano Galia Due parole sui BES (Bisogni Educativi Speciali)
I bes GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E IL MODELLO ANTROPOLOGICO ICF DELL'OMS.
L’integrazione scolastica degli alunni con disabilità
Direttiva del CM 8 del B E S
Dalla diagnosi al PEI Dott.ssa Sasanelli.
LA NORMATIVA La Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 ridefinisce e completa il tradizionale approccio all’integrazione scolastica, basato sulla.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
La scuola di tutti e di ciascuno
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
Tecnologie per la riduzione dell’handicap Modulo 1: Le parole e i luoghi dell’integrazione [martedì 15 aprile_parte prima] di Luca Ferrari.
Strategia di sviluppo, formazione ed utilizzo della Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute dell’Organizzazione.
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO MONTESANO SULLA MARCELLANA
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Direttiva Ministeriale 27/12: “Strumenti d’Intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali “ Linee essenziali.
LA DISABILITA’ MENTALE
prof.ssa Giovanna Mirra
Simone Consegnati, LUMSA, Roma
Progetto Nazionale ICF – rete di Deruta
Mappa dei Bisogni Educativi Speciali
BES Bisogni educativi speciali
Fornisce indicazioni organizzative sull'inclusione degli alunni con difficoltà di apprendimento “dovute a svantaggio sociale e culturale, disturbi specifici.
La normativa Miur per l’inclusione dei BES
RILEVAZIONE BES Modulo 2 Gruppo di lavoro: Martire Giuliana Oliverio Miranda Posa Annarita Tiano Caterina.
DSA e altri bes: elementi utili alla didattica nella lettura delle diagnosi.
INCLUSIONE E BES.
Direttiva MIUR 27 DICEMBRE 2012 C.M. N° 8 DEL 3 MARZO 2013.
BES – DSA – DISABILITA’ Chiariamoci le idee … Scuola Secondaria di 1°Grado «G.Bianco – G.Pascoli» Collegio dei Docenti del 07/05/14.
INTRODUZIONE ICF L’ICF-CY è un ordinatore concettuale, un metodo di condivisione della conoscenza, un linguaggio standardizzato per la descrizione della.
Introduzione alla classificazione ICF Gli aspetti sociali Sara Fagni Pisa 19/04/2016.
BES - ICF Michele Cirelli, PhD Psychologist
L’area dei Bisogni Educativi Speciali, conosciuta in Europa come Special Educational Needs, rappresenta quell’area dello svantaggio scolastico che comprende.
Misure dispensative e strumenti compensativi
ICF Classificazione internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute Servizio Studenti Disabili – Università di Bologna Formazione insegnanti.
Transcript della presentazione:

alunni con bisogni educativi cosiddetti “ speciali” BES alunni con bisogni educativi cosiddetti “ speciali”

BES: una macrocategoria macrocategoria perché estendibile, oltre agli alunni inclusi nelle categorie di disabilità, a tutti gli alunni che vanno male a scuola per una varietà di ragioni che ne impediscono un progresso ottimale.

bisogni educativi cosiddetti “ speciali” Non si tratta di deficit o patologie che rinviano a condizioni di disabilità ma situazioni di bisogno che, qualora trascurate, possono generare insuccesso scolastico ed esclusione dai processi educativi.

L’aggettivo “speciale”, non dipende e nemmeno rinvia alla “certificazione di handicap” ,ma denota quegli specifici bisogni che tutti gli alunni possono manifestare a seguito di difficoltà temporanee o permanenti, la cui presenza e rilevazione richiedono da parte del sistema scuola attenzioni particolari e risorse specifiche,senza le quali verrebbe meno il diritto all’educazione.

da contesto socio - culturale. BES non ha valore clinico ,ma politico . Una macrocategoria che prende dentro di sé tutte le possibili difficoltà educativo-apprenditive degli alunni: sia le situazioni considerate tradizionalmente come disabilità mentale, fisica, sensoriale, sia quelle di deficit in specifici apprendimenti clinicamente significativi, la dislessia, il disturbo da deficit attentivo, sia altre varie situazioni di problematicità psicologica, comportamentale, relazionale, apprenditiva, da contesto socio - culturale.  

CHI sono i BES?? La macrocategoria comprende: diversabilità DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) e/o ADH (deficit dell’attenzione e dell’iperattività) disagio personale, psicologico, socio – ambientale disagio culturale ed etnico .

L’OCSE individua le seguenti tre categorie: categoria A: alunni con disabilità categoria B: alunni co DSA e/o ADH categoria C: alunni in situazione di svantaggio

I BES riguardano, dunque, gli alunni che in una certa fase della loro crescita (fino ai 18 anni) accanto ai bisogni educativi normali + hanno bisogni speciali sviluppo delle competenze appartenenza sociale valorizzazione e autostima identità autonoma accettazione più complessi e difficoltosi, talvolta patologici generati da condizioni fisiche o da fattori personali o ambientali che creano difficoltà di funzionamento educativo e apprenditivo

Quando diventano speciali i bisogni educativi normali?? I bisogni normali diventano speciali quando la situazione di funzionamento biopsicosociale problematica per la persona, ha reso per lei difficile trovare una risposta ed un soddisfacimento adeguati ai suoi bisogni.

Concetto di bisogno non deve essere inteso come mancanza, privazione o deficienza, in sé negativa, ma come una situazione di dipendenza della persona dai suoi ecosistemi. Relazione che porta alla persona che cresce, alimenti positivi per il suo sviluppo.

cresco bene in apprendimenti e partecipazione, se questa relazione In altri termini, cresco bene in apprendimenti e partecipazione, se questa relazione “gira bene” e posso trovare risposte e alimenti adeguati al mio sviluppo.

Come definire il funzionamento problematico?? danno: vissuto effettivamente dall’alunno e prodotto su altri (alunni, genitori, insegnanti) ostacolo: per lo sviluppo futuro cognitivi, affettivi, relazionali, sociali stigma sociale: scarso funzionamento educativo – apprenditivo peggiora la sua immagine sociale

“funzionamento della persona” in un’ottica psicosociale si riferisce all’intreccio complesso e multidimensionale dell’ICF (dove ICF sta per classificazione del funzionamento delle disabilità e della salute definita nel 2001 dall’organizzazione mondiale della sanità) in cui giocano un ruolo fondamentale le interazioni tra condizioni fisiche, corpo, competenze personali, partecipazione sociale, contesti ambientali e contesti personali.

un intervento individualizzato e inclusivo L’idea di BES pone le sue fondamenta sul funzionamento globale della persona e porta al superamento delle categorie diagnostiche tradizionali nella fase di riconoscimento di una situazione in cui l’alunno ha diritto ad un intervento individualizzato e inclusivo che si traduce in: Bisogno di specialità, ovvero: fare le cose che la sua specifica condizione chiede funzionalità delle sue possibilità in senso educativo - apprenditivo

Dario Janes nel 2005 si espresse così: “Il BES (Special Educational Need) è una qualsiasi difficoltà evolutiva, permanente o transitoria in ambito educativo e/o apprenditivo, espressa in un funzionamento problematico (come risultato dell’interazione dei sette ambiti della salute secondo il modello ICF), che risulta tale anche per il soggetto, in termini di: danno, ostacolo o stigma sociale, indipendentemente dall’eziologia e che necessita di educazione speciale individualizzata”.

Punti chiave della definizione di BES prima dei diciotto anni funzionamento globale del soggetto (bio- psico-sociale) continuum tra BES e normalità tre criteri per stabilire la problematicità: danno, ostacolo, stigma sociale,

BES: un concetto positivo reversibilità nel tempo minor stigmatizzazione (non patologizzazione) no modello eziologico e classificazione dei disturbi (effetto iatrogeno della diagnosi) propone un modello globale di funzionamento educativo ed apprenditivo necessita di individualizzazione, di educazione speciale e di inclusione “mimetizzazione”all’interno delle normali attivita’ didattiche.

Un nuovo approccio di individuazione precoce delle difficoltà ICF Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (International Classification of Functioning, Disability and Health) O.M.S. Organizzazione Mondiale della Sanità Un nuovo approccio di individuazione precoce delle difficoltà

Scopi dell’ICF fornire una base scientifica per la comprensione e lo studio della salute, delle condizioni, conseguenze e cause determinanti ad essa correlate; Stabilire un linguaggio comune per la descrizione della salute e delle condizioni ad essa correlate allo scopo di migliorare la comunicazione fra i diversi utilizzatori, tra cui gli operatori sanitari, i ricercatori, gli esponenti politici e la popolazione, incluse le persone con disabilità; Rendere possibile il confronto fra dati raccolti in Paesi, discipline sanitarie, servizi e in periodi diversi; Fornire uno schema di codifica sistematico per i sistemi informativi sanitari.

L’ICF non misura e valuta, ma fornisce un linguaggio standard unificato: Permette di comprendere il funzionamento umano in termini di: descrizione comunicazione Progettazione di azioni per lo sviluppo del funzionamento umano. condiviso a livello mondiale

ICF organizza le informazioni in due parti Parte 1: Funzionamento e Disabilità Parte 2: Fattori Contestuali Ogni parte è composta da due componenti a) Funzioni e Strutture Corporee b) Attività e Partecipazione a) Fattori ambientali b) Fattori personali

ICF L’ICF (International Classification of Functioning, Disability and Health, Organizzazione Mondiale della Sanità, 2002) parla delle varie dimensioni, che, in modo globale e interconnesso ,fanno la salute, non parla di disabilità o patologie.

LA SITUAZIONE DI SALUTE E DI FUNZIONAMENTO DI UNA PERSONA È LA RISULTANTE GLOBALE DELLE RECIPROCHE INFLUENZE TRA I FATTORI CORRISPONDENTI AI SETTE AMBITI DELLA SALUTE

difficoltà specifiche L’alunno che viene conosciuto e compreso nella necessità dei suoi bisogni, attraverso il modello ICF, può evidenziare difficoltà specifiche nei seguenti sette ambiti:

I sette ambiti della salute Strutture corporee Contesto personale Funzioni corporee Condizioni fisiche Contesto Ambientale Attività personali Partecipazione sociale

DALLA VISIONE GLOBALE DELLA SALUTE E DAL FUNZIONAMENTO UMANO INTRODOTTA DAL SISTEMA ICF DELL’OMS POSSIAMO IDENTIFICARE ALCUNE CAUSE DI “BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI”

Bisogni Educativi Speciali da “CONDIZIONI FISICHE ” difficili : ospedalizzazioni malattie acute/croniche (diabete, allergie, ecc.) lesioni fragilità anomalie cromosomiche ecc.

Bisogni Educativi Speciali da ostacoli presenti nei “ FATTORI CONTESTUALI AMBIENTALI ” : famiglia problematica pregiudizi ed ostilità culturali difficoltà socioeconomiche ambienti deprivati/devianti scarsità di servizi scarsa preparazione/disponibilità degli insegnanti materiali di apprendimento inadeguati. ecc. ecc.

Bisogni Educativi Speciali da ostacoli presenti nei “ FATTORI CONTESTUALI PERSONALI ” : problemi emozionali problemi comportamentali scarsa autostima scarsa autoefficacia stili attributivi distorti scarsa motivazione difficoltà nell’identità e nel progetto di Sé ecc.

Bisogni Educativi Speciali da menomazioni nelle “ STRUTTURE CORPOREE ” : mancanza di arti mancanza o anomalie in varie parti anatomiche altre anomalie strutturali

Bisogni Educativi Speciali da deficit nelle “ FUNZIONI CORPOREE ” : difficoltà cognitive (attenzione, memoria, ecc.) difficoltà sensoriali difficoltà motorie ecc.

Bisogni Educativi Speciali da difficoltà nelle “ ATTIVITA’ PERSONALI ”, cioè scarse capacità di: apprendimento applicazione delle conoscenze pianificazione delle azioni autoregolazione comunicazione/linguaggi interazione/relazione autonomia personale/sociale ecc.

Bisogni Educativi Speciali da difficoltà od ostacoli nella “ PARTECIPAZIONE SOCIALE ” : difficoltà nel rivestire i vari ruoli nei contesti dell’istruzione (integrazione nelle attività scolastiche) contesti della vita extrascolastica e di comunità

Come identificare gli alunni con BES?? Il Modello ICF è stato adattato alle esigenze scolastiche , per cui si sono introdotte delle differenze rispetto al modello originale: Condizioni Fisiche Strutture corporee Funzioni corporee Capacità personali Competenze scolastiche Contesto ambientale Contesto personale

Malattie acute/croniche Ospedalizzazioni Condizioni fisiche Lesioni Anomalie cromosomiche Mancanza di arti Strutture corporee Mancanza o anomalie in varie parti anatomiche Altre anomalie strutturali Difficoltà cognitive Funzioni corporee Difficoltà sensoriali Difficoltà motorie

Capacità personali Comprensione Produzione Operazioni logiche ascolto Comprensione lettura orale Produzione scritto Operazioni logiche Operatività Capacità personali Rielaborazione/analisi e sintesi Metodo di studio/Stile e ritmo di apprendimento Rapporto con i compagni Socializzazione Rapporto con i docenti Rispetto delle regole verso cose e ambiente Comportamento Rispetto delle regole verso persone Responsabilità Emotività Autonomia

Competenze Scolastiche Partecipazione Impegno / Motivazione Competenze Scolastiche Valutazione disciplinare Parlo di me Io e…la scuola Io e…rapporto con… Io e…il mio tempo libero Io e …lo studio

Io rispetto a…se stesso e gli altri Contesto ambientale Ambiente familiare Io e…la mia famigli Come sono Contesto personale Io rispetto a…se stesso e gli altri Io e …gli altri Io e …gli altri a scuola