“Come fanno due corpi a sentirsi a distanza, attraverso

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Moti Circolari e oscillatori
Advertisements

Le forze ed i loro effetti
Osservatorio Astronomico Lic. Classico A. D. Azuni Sassari
Carica elettrica I primi studi di cui si ha notizia sui fenomeni di natura elettrica risalgono agli antichi greci Una bacchetta di ambra (ambra = electron)
Il campo gravitazionale
Prof. Roberto Capone Dinamica del punto materiale
Fisica 2 Elettrostatica
Elettrostatica 3 23 maggio 2011
Fisica 2 Magnetostatica
Fisica 1 Gravitazione.
Meccanica aprile 2011 Leggi di Keplero
Seconda legge: il raggio che unisce il Sole ad un pianeta (raggio vettore) copre aree uguali in tempi uguali.
Campo elettrico.
IL MOTO.
4. Il Campo Elettrico Riesaminiamo la legge di Coulomb: Problema
Scuola interateneo di specializzazione Anno Accademico 2005/2006
Interrigi Denise Sonia
LEGGE DELLA CIRCUITAZIONE
FLUSSO E CIRCUITAZIONE DEL CAMPO MAGNETICO
MECCANICA Corso di Laurea in Logopedia
Le cause del moto: la situazione prima di Galilei e di Newton
Lezione 7 Dinamica dei sistemi di punti materiali
ELETTROSTATICA NELLA MATERIA
ONDE ELETTROMAGNETICHE
Le leggi della dinamica
CINEMATICA DINAMICA ENERGIA. Cosa rappresenta la linea a ? a LO SPAZIO PERCORSO LA TRAIETTORIA LA POSIZIONE RAGGIUNTA ……………...
Lo studio delle cause del moto: dinamica
Forze Il termine forza nel senso comune indica una trazione od una spinta Nell’indicare una forza si usa una freccia in quanto una trazione o spinta ha.
I.T.C. e per Geometri Enrico Mattei
NEL CAMPO GRAVITAZIONALE
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA DINAMICA (Leggi di Newton)
Descrizione geometrica del moto
1 MOTI PIANI Cosenza Ottavio Serra. 2 La velocità è tangente alla traiettoria v (P P, st, (P–P)/(t-t)v.
Dai primi esperimenti alla teoria moderna
Moto circolare vario • y x Versore radiale Versore tangente s(t) φ(t)
PRIMO PRINCIPIO DELLA DINAMICA
9. Fenomeni magnetici fondamentali
Elettromagnetismo 2. Il campo elettrico.
Le leggi della dinamica
GRAVITAZIONE.
(Potenziale ed energia potenziale)
(Energia potenziale e potenziale)
EINSTEIN E LA TEORIA DELLA RALTIVITÀ
LA FORZA Concetto di forza Principi della Dinamica:
Magnetismo - Poli Magnetici
GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI
CAMPO MAGNETICO Hans Christian Oersted
FLUSSO E CIRCUITAZIONE DEL CAMPO MAGNETICO
LEGGE DI COULOMB, CAMPO E POTENZIALE ELETTROSTATICO
Il Magnetismo Gli antichi greci conoscevano già la proprietà della magnetite (un minerale di ferro) di attrarre oggetti di natura ferrosa. Il fenomeno.
Data una carica puntiforme Q
7. Le forze e il movimento (I)
Le leggi di Keplero Keplero descrisse le leggi che regolano il moto dei pianeti intorno al Sole: Prima legge: i pianeti ruotano intorno al Sole seguendo.
CHE FORZA LE FORZE! TFA 2014/2015 CLASSE A059
MASSA e PESO.
Affinché un oggetto di massa m orbiti attorno alla terra senza cadervi, è necessario che abbia una velocità tale che l’effetto del principio di inerzia.
FORZA Qualsiasi causa che altera lo stato di quiete o di MRU di un corpo (se libero) o che lo deforma (se vincolato)
Forza peso e peso specifico
Tra due corpi carichi, con carica Q A e Q B si manifesta una forza il cui valore è dato da Questo valore è: 1.Direttamente proporzionale al prodotto delle.
Energia potenziale elettrica: il lavoro nel campo elettrico; energia potenziale elettrica nel campo di una carica puntiforme; la conservazione dell’energia.
Energia potenziale elettrostatica Potenziale elettrostat ico.
Le cariche elettriche La materia è costituita fondamentalmente da atomi. Un atomo può essere schematizzato come segue: Al centro si trova il nucleo.
Forze ed equilibrio. Le grandezze fisiche sono classificabili anche in: Scalari = definite da modulo (intensità) e unità di misura(es. temperatura = 15.
Moti relativi y P y’ O O’ x  x’
Transcript della presentazione:

“Come fanno due corpi a sentirsi a distanza, attraverso lo spazio vuoto?” Una risposta semi-classica viene dalla teoria dei campi (Faraday, Maxwell fine ‘800) La presenza di una massa modifica le proprietà dello spazio in cui è immersa. Così lo spazio in presenza di una massa non è “vuoto” ma è sede di un CAMPO GRAVITAZIONALE

IL CAMPO GRAVITAZIONALE Ogni massa porta con sé il suo campo gravitazionale, che si estende all’infinito. M Il campo gravitazionale c’è sempre, non può essere isolato dalla massa che lo origina, è come un prolungamento immateriale della massa stessa. Il campo non è fatto di materia ma di energia.

Ogni punto dello spazio nel campo gravitazionale è potenzialmente sede di Forze gravitazionali. M -F1 F1 m La Forza gravitazionale si manifesta solo quando un’altra massa (m) viene immersa nel campo della massa M

La massa m posta nel punto P non sente la massa M “a distanza” ma sente il campo gravitazionale della massa M proprio nel punto P in cui si trova. VICEVERSA Anche la massa m porta con sé il suo campo gravitazionale. La massa M sente, lì dove si trova, il campo generato dalla massa m m M

La matematica ancora una volta ci offre un linguaggio per descrivere il concetto di campo. Si dice che il campo gravitazionale è un CAMPO VETTORIALE. Vuol dire che ad ogni punto dello spazio intorno ad una massa M, è associato un vettore definito così: M forza che agisce sulla massa m: (si può misurare con un dinamometro) F g = m Campo della massa M F m Dalla definizione si vede che g ha le dimensioni di un’accelerazione

Il campo vettoriale g si può rappresentare graficamente o disegnando alcuni vettori, oppure disegnando le linee di campo, che sono le linee orientate tangenti punto per punto ai vettori: M M Rappresentazione del campo vettoriale mediante i vettori Rappresentazione del campo vettoriale mediante linee di campo

Il modulo del vettore g è: g = G Nota la massa M che genera il campo (M = sorgente del campo), l’intensità del vettore g dipende solo dalla distanza r mentre è uguale in qualsiasi direzione. g [m/s2] Multipli del raggio dell’oggetto

Quando conosciamo il campo gravitazionale di una massa M, possiamo calcolare la forza che agisce su una qualsiasi massa m immersa nel campo di M: F = g m Quale relazione esiste tra il campo g ed il valore della accelerazione di gravità della Terra al suolo? Il campo gravitazionale della Terra si ottiene dalla formula ponendo M = MT = 5,9x1024 kg g = G M r2 e decresce di intensità con la distanza dalla Terra. Per r = RT = 6,4x106 m si ottiene proprio il valore g = 9,81 m/s2

Alla distanza Terra-Luna r = 3,84 x 108 m Il valore dell’accelerazione di gravità terrestre è g ≈ 0,003 m/s2 Mentre la forza di gravità Terra-Luna vale F = 19,6 x 1019 N