Dr.ssa Martina Tollardo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Team di Progetto: Cristiana Armaroli Ettore Turra Andrea Vielmetti
Advertisements

DISTRETTO 2 PERCORSO: IL DISTRETTO RISPONDE 24 MAGGIO 2013 Dott.ssa Giuseppina Carreca.
Cardiopatia Ischemica: dall’acuto alla riabilitazione
Lo studio epidemiologico sul Chronic Care Model nella ASL di Arezzo
Il 118 La chiamata di soccorso
Conferenza dei Servizi del Distretto 5 Civita Castellana 06/02/2006
COOPERATIVE M.M.G. E CONTINUITA’ DELL’ASSISTENZA NELL’AUSL DI MODENA
Pandemia Influenzale da virus A1 H1
Famiglia,MMG,Assistenza territoriale
Dott.ssa Luisa Andreetta
LA COMUNICAZIONE TRA MEDICO MEDICINA GENERALE E MEDICO DEU
Dip.to Programmazione Socio-Sanitaria
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
U.O. DI CHIRURGIA VASCOLARE DIRETTORE DR. MAURO SCIALABBA
Sicurezza domestica: rilevanza del problema e percezione del rischio
Accordo Regionale Integrativo per la Pediatria di Base D. P. R. n
La gestione informatizzata e integrata dei dati clinici nell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Dott. Roberto Bentivegna Direzione Medica di.
Corso di Laurea in Infermieristica - Portogruaro
.....e la Pediatria ? Decreto Ministeriale 24 Aprile 2000 Adozione del progetto obiettivo materno-infantile relativo al Piano Sanitario Nazionale
MEDICINA DI GRUPPO INTEGRATA Dr. Saverio Chilese Assessore alla Salute
Le potenzialità dei Nuclei di Cure Primarie 22 novembre 2005 ovvero Andata e ritorno dal futuro 22 novembre 2025 by Eugenio Gherardi.
Le UOC svolgono compiti di programmazione – indirizzo – supervisione – verifica controllo di gestione : BUDGET Le UOS svolgono compiti operativi omogenei.
Salute mentale e cure primarie, un servizio per la comunità: l'esperienza della zona Alta Val d'Elsa Dr.Claudio Lucii Resp.le: U.F.Salute Mentale Adulti.
La Pneumologia nella Provincia Autonoma di Bolzano:
5 Aprile La qualità di vita del paziente talassemico con la collaborazione di Copyright Associazione Talassemici di Torino Onlus PARTE 1 – IL CENTRO.
Il percorso ospedale territorio del paz ortopedico traumatologico
Nuclei di Cure Primarie e Medicina di Associazione
L’ospedalizzazione domiciliare per i pazienti l’esperienza di Torino
L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI IN CURE PALLIATIVE NELLE A.S.L. 6, 7 E 9
Motivi degli accessi al Pronto Soccorso CSeRMEG
Dott.ssa Maria Laura Lodde
Linee guida del gruppo di lavoro Cura del trauma per lapproccio multidisciplinare delle problematiche correlate allabuso dellinfanzia e al maltrattamento.
1 UIL Pensionati, Roma LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali Livelli Essenziali di Assistenza DIRITTO ALLA SALUTE. NOI CI CREDIAMO.
AUMENTO NUMERO DI ANZIANI INCREMENTO PATOLOGIE CRONICHE
POLITICHE URBANE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: LE PROSPETTIVE PER ROMA CAPITALE Qualità dei servizi pubblici a Roma: focus sul trasporto locale Roma, 20 settembre.
“Osservare per Conoscere”: un’indagine sullo stato di salute della
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
RIFONDARE LA MEDICINA GENERALE UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA UN ATTO DI LUNGIMIRANZA POLITICA O UN NUOVO SPAZIO DI CONTRATTAZIONE SINDACALE? O UN NUOVO.
Saverio Genua Presidente SIMG Avellino
MEDICI DI MEDICINA GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA
La cooperazione tra medici di medicina generale
PROGETTO MEDICINA OGGI
PROVE DI AGGREGAZIONE FUNZIONALE TERRITORIALE
L’Infermiere Case Manager e il Management nelle Cure Primarie
Integrazione e Territorio
Ferrara Accordo Integrativo Regionale Accordo Integrativo Locale
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
NCP : OPPORTUNITA O CONDANNA ? Bologna 28 febbraio 2010.
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
D.ssa Maria Pompea Bernardi Commissario Straordinario
POLIZZA SANITARIA DIPENDENTI E PENSIONATI ENEA
Rete Emergenza -urgenza
Un’analisi dei dati del triennio
“LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE nella programmazione socio-sanitaria regionale” Dr.ssa Alessandra Corò Direttore dei Servizi Sociali della Funzione.
IL TERRITORIO WORK IN PROGRESS Dr.ssa Antonella Tomei.
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
Medicina di Comunità Presentazione del Corso
Dove va la Pediatria ?.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità Premesse CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a
Palazzo Patrizi. Siena, 20 settembre 2008 M I T O. S I Modulo Interconnessione Territorio – Ospedale SIena.
dell’Azienda USL di Modena: continuità di cura
Relatore Dott.ssa Caterina Pesce
Piattaforma 1 - parte normativa quadriennale: 2006 – 2009 arte economica biennale: 2006 – 2007 (L. 311/04 comma 178) - ACN: principi generali ed obiettivi.
Corso di preparazione alla nascita La scelta del Pediatra di famiglia e la prima visita Dott. A.Adani – Dott.ssa R.Bosi – Dott. F.Mattei – Dott. G.Zucchi.
Università degli Studi di Cagliari Carboni M.*, Contini M.S.°, Marongiu G.*, Puddu V.*, Frau A.*, Minerba L.^ Massimo Carboni
Sonia Ribera Segreteria FP Medici Cgil INTEGRAZIONE TRA OSPEDALE E TERRITORIO LO SVILUPPO DEI SERVIZI ASSISTENZIALI 24/11/20151 Seminario Spi Cgil Lombardia.
Milano – 13 Gennaio 2014 Sanità: cure palliative per i malati terminali Cure Palliative: il modello della AO G. Salvini Dr Vittorio A. Guardamagna Responsabile.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione in Medicina di Comunità Direttore Prof. Maria Angela Becchi La Specializzazione in Medicina.
Assistenza Domiciliare Integrata e ADI - Cure Palliative Dott.ssa Adriana Brusa Direttore Distretto n. 4.
Journal Club «Enrico Prisco» Il Bambino che vomita Protocollo Diagnostico Terapeutico Appropriato Giuseppe Coppola - PdF.
Transcript della presentazione:

Dr.ssa Martina Tollardo EPIDEMIOLOGIA DEGLI ACCESSI IN CONTINUITA’ ASSISTENZIALE: fotografia di un anno di attivita’ Dr.ssa Martina Tollardo III anno corso di Formazione Specifica in MG Servizio di C.A. ULSS 4 Alto Vicentino

CI PIACEREBBE SAPERE.. L’outcome dei pazienti presi in carico: Il medico curante conferma la nostra diagnosi? Si cerca un ritorno dalla medicina generale Quanti degli invii in PS vengono poi dimessi e con che diagnosi? Eseguono accertamenti, magari quelli che pensavamo di fare noi? Le prestazioni, i numeri (carico di lavoro) Nelle altre sedi di guardia si lavora allo stesso modo? L’organizzazione dei MMG può incidere sul ricorso alla CA ?

INFORMATIZZARE LA ContinuitA’ assistenziale può portare vantaggi? ULSS analizzata: la Continuità Assistenziale utilizza la stessa infrastruttura informatica dei MMG (“Fascicolo socio- sanitario Aziendale”) Il MCA può seguire il paziente prima e dopo per quanto riguarda esami specialistici, diagnostica, accessi in PS, ADI, esenzioni, vaccinazioni Questo permette di riflettere sul servizio: conoscere per migliorare…. … diamo uno sguardo ad un anno di lavoro in Continuità Assistenziale….

IL TERRITORIO ESTENSIONE TERRITORIALE: 660 kmq ASSISTITI: 190.000 DISTRETTI SS: 2 SEDI DI CA: 3 26 medici di CA 33.000 pz per medico in turno A: 12848 abitanti T: 91031 abitanti S: 84280 abitanti

Prestazioni per sede Dal 01/01/2010 al 31/12/2010 la CA ha effettuato 28820 prestazioni, comprendenti consigli telefonici, visite ambulatoriali, domiciliari, accessi in casa di riposo e per pazienti in ADIMED SEDE DI GUARDIA PRESTAZIONI BACINO D'UTENZA Continuità Assistenziale A 7% 12948 Continuità Assistenziale S 48% 84280 Continuità Assistenziale T 46% 91031

Tipo di prestazioni TIPO DI PRESTAZIONE NUMERO Accesso Casa di Riposo G.M. 652 Accesso domiciliare Adimed G.M. 358 Consiglio Telefonico G.M. 14.473 Visita ambulatoriale G.M. 10.593 Visita domiciliare G.M. 1.697 Ricettazione 1.047 TOT 28.820

Tipologia di prestazione per le 3 sedi 12%

CORRISPONDENZA CONSIGLIO TELEFONCO E VISITA I pazienti contattano il medico prima di ogni visita domiciliare e molto spesso anche prima di accedere in ambulatorio. Su 14473 contatti telefonici, 3945 pazienti sono stati visitati succesivamente (27%) Non è semplice comprendere il reale motivo per cui la visita viene richiesta. Nel 40% dei casi infatti la motivazione spiegata al telefono è diversa da ciò che viene riscontrato dal medico durante la successiva visita. Conoscere gli “errori interpretativi” potrebbe migliorare il servizio

PRESTAZIONI PER MESE

Accessi per giorni della settimana

ACCESSI MEDI PER GIORNO PER SEDE Reparto esecutore referto Feriale Prefestivo Festivo Continuità Assistenziale A 3 9 13 Continuità Assistenziale S 18 61 80 Continuità Assistenziale T 16 57 73 numero giorni 253 56

Prestazioni per area per anno

Prestazioni per area per mese Solo le più importanti o faccio anche altro grafico?

Accessi per eta’ Sede INF. 14 ANNI 15-65 ANNI 66-79 ANNI SUP. 80 ANNI Continuità Assistenziale A 18% 40% 19% 23% Continuità Assistenziale S 20% 49% 16% 15% Continuità Assistenziale T 48% 14% Media 21%

Eta’ per sedi Nella sede pedemontana è maggiore la percentuale di ultraottantenni rispetto alle altre due sedi di pianura

ASSOCAZIONISMO, SINGLE POINT E ACCESSI ALLA CA Il modello associativo in cui sono organizzati i MMG può determinare una maggior richiesta di cura da parte di altri Servizi? …tra cui un maggior ricorso al Servio di C.A? L’associazione tra MMG nasce e si diffonde nelle sue varie forme anche in risposta all’esigenza di fornire per l’assistito un più facile accesso alle cure primarie sia per prestazioni differibili che per prestazioni non differibili (“piccole urgenze”) Questo porta realmente ad una riduzione al ricorso ai servizi che erogano prestazioni non differibili come la CA?

ACCESSO IN GM E ORGANIZZAZIONE DEI MMG ASSOCIAZIONI PRESTAZIONI PAZIENTI. % MEDICINA DI GRUPPO 4.485 37.936 12% MEDICINA DI RETE 4.148 36.054 NON ASSOCIATO 1.987 16.233 UTAP M 1.550 13.146 UTAP Z 1.529 16.356 9% UTAP A 969 7.211 13% ASSOCIAZIONISMO 12.270 60.117 20%   26.937 187.053 14%

ASSOCIAZIONISMO E RISPOSTA ALL’UTENZA Minor numero di accessi alla C.A. nel periodo di tempo considerato (1 anno): UTAP Z. Caratteristiche: Attiva da circa 6 anni Ambulatorio centralizzato per quasi tutti i medici Copertura oraria mattina e pomeriggio per tutti i 5 giorni della settimana Accesso mediante prenotazione ad un call center che permette al paziente di rintracciare telefonicamente il proprio medico dalle 8 alle 20.

Associazionsmo e risposta all’utenza Le altre UTAP: A: Territorio montano, i medici mantengono gli ambulatori periferici ed effettuano alcune ore al giorno in sede UTAP. Età media della popolazione più alta M: Costituita da poco, i pazienti sono probabilmente in fase di adattamento

SINGLE POINT E ASSOCIAZIONISMO Il ricorso alla C.A. da parte di pazienti assistiti da MMG associati nelle diverse forme è paragonabile per tasso a quello dei medici non associati (rimasti molto pochi) Fra le associazioni ci sono i pediatri di libera scelta… i cui pazienti ricorrono tantissimo alla CA!! Perché? Ipotesi: Richiestività e preoccupazione dei genitori; maggior incidenza di patologia (seppur forme lieve); non adeguata copertura oraria da parte dei curanti (forse);

Sul destino dei pazienti: I pazienti possono essere: Inviati in PS FEEDBACK INFORMATIVO il sistema informatico consente di vedere le prestazioni eseguite in PS, le ipotesi diagnostiche i referti di eventuale imaging + l’ esito nel verbale di dimissione Inviati al curante NESSUN FEEDBACK

E gli INVII IN Pronto Soccorso? Quanti invii in un anno? Di questi quanti dimessi e quanti ricoverati? Su 28.820 accessi, 1061 esitano in invii in Pronto Soccorso

ACCESSI IN PS: ESITi ALLA DIMISSIONE 616 196 120 48 20 20

Concludendo: I MCA desiderano conoscere gli outcomes delle proprie prestazioni: per concorrere nel migliorare il Servizio per collaborare ad una programmazione di eventuali offerte formative intraziendale per un semplice feedback personale per implementare la collaborazione con i colleghi di MG ed altri servizi: PS innanzitutto!

I mmg e il ps potrebbero.. MMG: creare un canale di comunicazione, sia per affidare alla CA pazienti “complessi”, sia per dare un ritorno ai MCA PS: inviare il verbale ai MCA

L’azienda potrebbe.. Analizzare i dati, riunire periodicamente i medici, formare i medici. Si otterrebbe: Maggior soddisfazione dei medici Miglior qualità di servizio Forse riduzione accessi in PS

……..GRAZIE!