Le acque come veicolo di infezioni per l’uomo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AREA DI EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE
Advertisements

L’acqua vita e morte dei poveri
GMP e HACCP nei ristoranti delle scuole
GMP and HACCP in restaurants
Organizzazione dei soccorsi
LA SPERANZA DI VITA IN AFRICA
Malattie diffuse nelle trincee durante la grande guerra
Epidemiologia delle malattie a trasmissione alimentare
POPOLAZIONI E COMUNITA
Le Infezioni Ospedaliere
LA TUTELA DELLA SALUTE NELL’INDUSTRIA DEL FITNESS
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI “G. d’ANNUNZIO” CHIETI-PESCARA
L'inquinamento dell' acqua
La Crisi Idrica L.G.S. Virgilio; Classe IB A.s. 2007/2008.
IPSIA Carlo Cattaneo - Roma Classi 1°F e 2°D A.S. 2007/8.
L’acqua Gianfranco Tarsitani.
Le malattie infettive Corso di Igiene Lezione 11 marzo 2008.
Cos’è l’epatite ? L’epatite è l’infiammazione del fegato, che si ingrossa e può dare dolore. A volte ci possono essere dei danni permanenti. Farmaci, alcol,
L’ACQUA L’ acqua è una sostanza composta la cui molecola è formata da 2 atomi di idrogeno e 1 di ossigeno: H2O.
CIBO BIOLOGICO Coltivare biologicamente significa promuovere la biodiversità e garantire il rispetto dei diritti umani.
Le sostanze che fanno male all’ ambiente
INQUINAMENTO DELL’ ACQUA.
L’acqua: una risorsa in pericolo
Riccardo Boni, Giordano Pietropoli, Rachele Rossi, Irene Zantomio
Dipartimento di Prevenzione Pisa Relief, aprile2004
ALIMENTI Contaminazioni alimentari: chimiche, fisiche e biologiche
Gli Alunni di Classe 5° di Bagnarola
Igiene degli Alimenti. , le Fonti e le Tipologie di Contaminazione
NASCERE MALATI RARI NEL MONDO
Uno studio sullo spreco dell'acqua
L'acqua sulla Terra Movimento Lotta Fame nel Mondo –
GLI ACQUEDOTTI.
SOS PIANETA TERRA.
L'ACQUA DI RUBINETTO... è acqua di qualità
ACQUA E MALATTIE.
LA SALMONELLA  I batteri del genere Salmonella appartengono alla famiglia delle Enterobacteriaceae. Prendono il loro nome dal patologo veterinario Daniel.
Epidemiologia delle malattie infettive
Il cambiamento dell’quadro nosologico in Italia e nell’occidente La persistenza delle malattie infettive nei paesi in via di sviluppo Il ritorno delle.
Liquami Origine Caratteristiche Trattamento.
COME DI EVITANO ? PULIRE SEPARARE CUOCERE CONSERVARE.
Presentazione rivolta agli operatori del volontariato sociale
EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE INFETTIVE
ACQUA POTABILE "Si definisce potabile un'acqua limpida, inodore, insapore, incolore e innocua, priva cioè di microrganismi patogeni e sostanze chimiche.
Un volontario informato: igiene e prevenzione della malattia
IGIENE PER SCIENZE GEOGRAFICHE Igiene generale ed epidemiologia
TOSSINFEZIONI ALIMENTARI
PROFILASSI GENERALE DELLE MALATTIE INFETTIVE
TITOLO VIII D.L.VO 626/94 AGENTI BIOLOGICI. DEFINIZIONE DI RISCHIO BIOLOGICO Nel D.Lvo 626/1994 il legislatore ha classificato i diversi agenti biologici.
PROGETTO DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E TECNOLOGIA
I pesticidi Definizione I pesticidi in agricoltura
LA SPERANZA DI VITA IN AFRICA
Inquinamento dell'acqua
Giovedì 20 aprile 2017 OBIETTIVO H2O. giovedì 20 aprile 2017 OBIETTIVO H2O.
SABRINA CALOI IN COLLABORAZIONE CON LA PROFESSORESSA CHIARA PSALIDI PRESENTA...
Corso di formazione “Giovani Imprenditori Agricoli”
Epidemiologia e profilassi generale delle malattie infettive
DIARREA D’ORIGINE INFETTIVA PERCORSI
L’AGRICOLTURA OMEODINAMICA FINALITÀ E MODALITÀ DI AZIONE
Agricoltura biologica
La qualita’ alimentare Principi di base
Mancanza d’acqua e povertà: due problemi legati tra loro?
Acqua non dannosa sotto
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
EPIDEMIOLOGIA GENERALE DELLE MALATTIE INFETTIVE ContaminazioneInfezione Malattia conclamata Fattori relativi al microrganismo Carica infettante Virulenza.
PROGETTO ACQUA.
Prof. Enzo Raise Esperto di Malattie Infettive e Tropicali-VENEZIA Professore Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana (2/6/ V)
BUON GIORNO!!.
RISCHIO BIOLOGICO. Il RISCHIO BIOLOGICO rappresenta la possibilità di A MMALARSI in conseguenza.
17 giugno 2016 – Palazzo Gazzoli – Via del Teatro Romano, giugno 2016 – Palazzo uffici comunali – Corso del Popolo, 30 L'acqua che bevo, l'aria che.
Esperto di Malattie Infettive e Tropicali-VENEZIA
Transcript della presentazione:

Le acque come veicolo di infezioni per l’uomo

L’acqua è l’elemento fondamentale di ogni essere vivente, utilizzato quotidianamente e più di ogni altro alimento dall’uomo.

INQUINAMENTO IDRICO Con il termine inquinamento si intende un impatto sulla matrice acqua che ne modifichi le naturali caratteristiche e ne condizioni la fruibilità. Le fonti di inquinamento ambientale sono: 1. Fonti naturali; 2. Fonti di origine domestica; 3. Fonti di origine agricola; 4. Fonti di origine industriale; 5. Fonti da traffico veicolare.

Malattie correlate con l’acqua Water-borne Diseases Water-based Diseases Water-washed Diseases Water-related Diseases

Water-borne Diseases Malattie causate dall’ingestione di acqua contaminata da escrementi umani o animali, che contengono microrganismi patogeni Transmission occurs by drinking contaminated water, particularly contamination by pathogens transmitted from human excreta. These include most of the enteric and diarrheal diseases caused by bacteria and viruses worldwide.

Includono colera, tifo, dissenteria amebica e bacillare e altre forme diarroiche

Principali microrganismi potenzialmente trasmissibili con l'acqua BATTERI VIRUS PROTOZOI ELMINTI Escherichia coli (ETEC) Cryptosporidium parvum Calicivirus Nematodi (A.lumbricoides, E. vermicularis, T. trichiura, D. medidensis) Altri E. coli (es:0157:h7,enteroin- vasivi,enteroadesivi) Enterovirus (Poliovirus e molti altri) Cyclospora cayetanensis Epatite A. E Entamoeba histolytica Salmonella Campylobacter spp. Norwalk Shigella spp. Rotavirus Giardia Aeromonas spp. Cryptosporidium V. cholerae Vibrio parahaemolyticus Yersinia enterocolitica

Inoltre, le water-borne disease possono essere causate dall’inquinamento dell’acqua con prodotti chimici nocivi per la salute: fertilizzanti, pesticidi, erbicidi, ecc. Fertilizers, pesticides, herbicides, or defoliant while treating farmland or spraying fruit trees

Altre Water-borne diseases Possono essere connesse con: Nuoto o altre attività ricreative che prevedono il contatto con l’acqua Agricoltura Aquacoltura

Water-washed Diseases Malattie causate da scarsa igiene personale e contatto della pelle e degli occhi con acqua contaminata

Includono scabbia, tracoma, tifo e altre malattie trasmesse da insetti, acari, ecc.

Water-based Diseases Malattie causate da parassiti trasmessi da ospiti intermedi che vivono in acque contaminate

Includono Schistosomiasi e Dracunculiasi Snail (from egg to larvae to cervicariae) and crustacean

Water-related Diseases Sono causate da insetti vettori, soprattutto zanzare, che si nutrano di acque contaminate.

Non sono necessariamente associate con la mancanza di acqua potabile o di servizi igienici Includono dengue, filariosi, malaria, onchocerchiasi, trypanosomiasi e febbre gialla

Il Problema ~80% delle malattie infettive > 5 milioni di persone muoiono ogni anno > 2 milioni muoiono per la sola diarrea correlata all’acqua La maggior parte dei morti è rappresentata da bambini piccoli >5 million die by unsafe drinking water, lack of sanitation, and insufficient water for hygiene. At any given time, almost half of the people in developing countries suffer from water-related diseases. Collectively, they are more lethal than AIDS, according to WHO.

Altre conseguenze Perdita di giorni di lavoro Costi sanitari diretti e indiretti Costi per la società

Qualità dell’acqua & sopravvivenza dei bambini

Controllo & Prevenzione

Globale Governi Comunità Individi

Educazione sanitaria Norme igieniche Nutrizione Miglioramento delle condizioni abitative

Sorveglianza Infrastrutture Sorveglianza standardizzata sulle epidemie correlate all’acqua Linee guida per l’indagine su malattie di origine idrica

Linee guida generali Evitare il contatto con terreno che possa essere contaminato con feci. Lavarsi le mani prima di toccare il cibo. Nelle zone con basso livello igienico prestare attenzione a acqua e cibo. Lavare, sbucciare o cuocere verdure e frutta.

*Millennium goal stabilito dall’ONU nel 2000 Il futuro Anche se entro il 2015 la proporzione di persone che non possono permettersi sistemi di potabilizzazione si dimezzasse*, tra 34 and 76 milioni di persone, soprattutto bambini, saranno morte per malattie di origine idrica prevenibili *Millennium goal stabilito dall’ONU nel 2000 Millennium goal set by the United Nations in 2000

The blue lines show if the millennium goal is met The red if the millennium goal is not met

Il futuro: I problemi Paesi industrializzati e microrganismi resistenti al cloro Cambiamenti climatici Barriere economiche per la potabilizzazione dell’acqua nei paesi in via di sviluppo

Cambiamenti climatici La scarsità di acqua compromette l’igiene La ridotta pressione dell’acqua aumenta il rischio di ristagno di acqua contaminata Le inondazioni compromettono le barriere fra condutture idriche e fognature A pipe or tube fashioned or deployed in an inverted U shape and filled until atmospheric pressure is sufficient to force a liquid from a reservoir in one end of the tube over a barrier higher than the reservoir and out the other end.

Cambiamenti climatici I cambiamenti di temperatura influiscono sulla diffusione di patogeni e vettori L’aumentata esposizione ad UV può causare aumentata suscettibilità alle malattie