BHW LA TUA CASA OGGI PER COSTRUIRE IL TUO FUTURO DOMANI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STUDIOCASA IMMOBILIARE
Advertisements

DL “Bersani” e offerta UniCreditBanca
Confprofessioni e UniCredit per sostenere i liberi professionisti
La disciplina del credito al consumo
UniCredit Banca per le piccole imprese
La differenza fra TAN e TAEG (a cura del Dott.Maurizio Berruti)
SISTEMA ECONOMICO I soggetti.
Consorzio Sviluppo delle Garanzie
IL BILANCIO DELLENTE LOCALE. Lo schema di bilancio (annuale e pluriennale) e la relazione previsionale e programmatica sono: approvati dalla Giunta Comunale;
Cos'è una MAG? Una Mutua AutoGestione (MAG) è una società cooperativa, costituita da persone fisiche e persone giuridiche, che svolge attività finanziaria,
I movimenti dell’estratto conto
Criteri di valutazione delle Immobilizzazioni Materiali ed Immateriali
RISPARMIO.
Metodologie di tipo finanziario per la valutazione di convenienza
Napoli, 17 dicembre 2008 Università degli Studi di Napoli Parthenope Prof. Federico Alvino Approvvigionamento delle risorse finanziarie.
Provvista di risorse finanziarie
1 Il finanziamento pubblico Debito complessivoDebito locale Entrate di natura tributaria ed extratributaria Entrate di natura patrimoniale Entrate derivanti.
Il sostegno di Regione Lombardia alla domanda abitativa delle famiglie lombarde.
Corso di Finanza Aziendale
Lezioni di macroeconomia Lezione 3.
CONVENZIONE FONDOSVILUPPO – ICCREA BANCA
SERVIZI E ATTIVITA DI INVESTIMENTO Prof. Massimo Rubino de Ritis Aprile 2011.
La pianificazione della pensione
Sviluppo sostenibile: un impegno per la pubblica amministrazione, una opportunità per le imprese. CASSA DI RISPARMIO DI CENTO S.P.A.:SCHEDA PRODOTTO PROGETTO.
ITIS OMAR Dipartimento di Meccanica Economia Elementare 1 Interesse il denaro pagato per luso di un capitale Attivo maturato sui crediti Passivo maturato.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
FORMAZIONE DEI BILANCI DI ATENEO Pisa 13 Maggio 2011 MANUALE DI AMMINISTRAZIONE Donati Miriana.
TerzoValore.com, per il bene comune nelle difficoltà delloggi.
Finanziamenti, acquisti e vendite
e delle organizzazioni culturali (2)
CORSO DI FORMAZIONE INTERATTIVO SUL Credito al Consumo.
Le imprese che aiutano le imprese 2 Obiettivo del Salerno Bond è quello di collocare obbligazioni fra i cittadini salernitani per raccogliere somme utili.
OPPORTUNITA PER Giovani CoppieGiovani Coppie OPPORTUNITA PER Giovani CoppieGiovani Coppie Diritto al Futuro: Fondo per la casa N. 1 TI TROVI IN.
S TRUMENTI DI PROVVISTA FINANZIARIA. S TRUMENTI DI PROVVISTA DI RISORSE FINANZIARIE Lazienda, sia nella fase di costituzione che in quella di gestione,
In collaborazione con e con. Per realizzare un sogno…
Fondo Jeremie, cos’è? Duemila euro te li regala Regione Lombardia attraverso il Fondo sociale europeo Altri duemila euro te li dà la banca a un tasso.
PROGETTO UNICASA CAPITALMONEY 17 settembre
I Mutui residenziali a Privati Marzo Agenda Introduzione Il processo di Vendita I prodotti di Banca Italease.
I servizi bancari alle famiglie: una “nuova” categoria di clienti
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
SAPfinancing Fiscal Year 2010 Locazione Operativa
21 ottobre Un’interessante opportunità per le S.p.A. esportatrici!!!
PRESENTAZIONE A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI UIL Previdenza Complementare Tra necessità e opportunità.
Genova 23 ottobre 2014 Aspetti operativi nel rapporto banca impresa e ruolo di CDO.
 50% (*), in caso di disoccupazione da 12 a 48 mesi o in caso di ricorso da parte del datore di lavoro a procedure di mobilità, cassa integrazione  100%
Economia Aziendale DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DEPARTMENT OF MANAGEMENT 7° Lezione pag pag pag. 245 “Contabilità e Bilancio d’Esercizio”
I processi di finanziamento
FORME DI FINANZIAMENTO TRADIZIONALI E INNOVATIVE - Il quadro normativo di riferimento Avv. Alessandro Engst Roma 22 Settembre 2005 SVILUPPO LAZIO SVILUPPO.
I contratti tipici e le altre fonti delle obbligazioni
LA FINANZA DERIVATA 21/3/2003 L’OFFERTA DEI SERVIZI FINANZIARI AGLI ENTI LOCALI.
Relazione tecnica del BILANCIO di PREVISIONE per l’anno 2015.
LANCIARE “UNICREDIT AD HONOREM” IN PARTNERSHIP TRA L’UNIVERSITA’ DELL’INSUBRIA ED IL GRUPPO UNICREDIT.
Finanziaria 2008 Ministero dell’Economia e delle Finanze Governo Italiano Con le novità introdotte al Senato FISCO Gli sconti per la casa Per i proprietari:
Operazioni di finanziamento che le banche compiono
Piano di ammortamento Ammortamento contabile Ammortamento del debito
AGEVOLAZIONI PER LA COMPRAVENDITA DI 11 UNITA’ ABITATIVE SITE A ROCCARASO (AQ) Dott. Giulio Ferlaino Via Dei Mille n°48, Napoli Tel.:
AGOS DUCATO AL FIANCO DEI MIGLIORI PARTNER: CRAL PARTENOPE C.A. LUIGI MATERA.
Progetto di acquisizione. * Crescita media del PIL superiore alla media europea * Bassa inflazione media e valuta vincolata all'Euro, 80% di economia.
Le banche online. Che cosa sono le banche online? Si tratta di banche, denominate anche banche virtuali o digitali, che offrono servizi esclusivamente.
A cura di Franco Nardini I L COSTO DEL CONTO CORRENTE BANCARIO E DEL MUTUO NELLA MATEMATICA FINANZIARIA E NELLE ISTRUZIONI DI B ANCA D 'I TALIA.
Il sistema finanziario e le banche
Reggio Calabria – 7 luglio “Nell’esercizio della sua attività, la Società si ispira ai principi cooperativi della mutualità senza fini di speculazione.
L’offerta del Gruppo Intesa Sanpaolo riservata ai dipendenti AS REGIONE EMILIA ROMAGNA L’accordo.
Patrimonio di vigilanza € 160 milioni. Total Capital ratio 11,74%  Società per azioni nata nel 1975 per iniziativa della Regione Toscana e delle principali.
Una banca che investe nell’ambiente La BCC di Ostra Vetere è una Banca locale, cooperativa e mutualistica con la missione di contribuire allo sviluppo.
Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni APPLICAZIONI AZIENDALI MEDIANTE FOGLIO ELETTRONICO 1° modulo: Percentuali, indici, tassi, rapporti Calcolo.
1 Ubi – Banca Popolare Commercio e Industria Pavia, 9 Maggio 2014 Presentazione offerta per i dipendenti dell’Università di Pavia Enrico Invernizzi.
Economia Aziendale 7° Lezione pag pag pag. 245 “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof.ssa Vania Tradori 1.
Agenda della presentazione Circuito dei finanziamenti attinti/concessi Circuito della produzione (pagamento salari e stipendi)
Imposta societaria e investimenti
Transcript della presentazione:

BHW LA TUA CASA OGGI PER COSTRUIRE IL TUO FUTURO DOMANI CONVENZIONE RISERVATA AGLI ISCRITTI ANPAV Avv. Manuela De Franco punto di consulenza di Cosenza via Attilio Giuliani,5 tel. 0984837420, cel. 3471072691, e.mail: m.defrancobhw@gmail.com Avv. Manuela De Franco cel 3471072691 email m.defrancobhw@gmail.com

LA CONVENZIONE CON BANCA BHW LA BANCA BHW BAUSBARKASSE AG HA SOTTOSCRITTO UNA CONVENZIONE AL FINE DI OFFRIRE AGLI ISCRITTI ANPAV, LA POSSIBILITA’ DI USUFRUIRE DEI PRODOTTI BHW A CONDIZIONI PARTICOLARMENTE VANTAGGIOSE

LA CONVENZIONE CON BANCA BHW IN ESCLUSIVA PREVEDE UN ABBATTIMENTO DELLO 0,15 SUL TASSO FISSO ED HA VALORE PER L’ACQUISTO, LA RISTRUTTURAZIONE E LA COSTRUZIONE* DI IMMOBILI (*DALLE FONDAMENTA ED ESTESO AI PREFABBRICATI) SITUATI SU TUTTO IL TERRITORIO ITALIANO E PER LA SOSTITUZIONE DI MUTUI CONCESSI PER UNO DEI PRECEDENTI SCOPI.

I MUTUI BHW I MUTUI BHW SONO FINALIZZATI ALL’ACQUISTO, RISTRUTTURAZIONE, COSTRUZIONE CASA, NONCHE’ ALLA SOSTITUZIONE DI MUTUI IPOTECARI ESISTENTI. NATI IN GERMANIA, DA PIU’ DI OTTANT’ANNI CONTRIBUISCONO ALLA REALIZZAZIONE DEL SOGNO DELLA CASA DI MILIONI DI PERSONE. COSTRUITI SUL RISPARMIO EDILIZI, SI DISTINGUONO PER I VANTAGGI ASSOCIATI ALLE LORO CARATTERISTICHE ESCLUSIVE

LE CARATTERISTICHE ESCLUSIVE DEI MUTUI BHW IL MUTUO E’ SUDDIVISO IN DUE FASI E NELLA SECONDA FASE IL TASSO E’ SEMPRE FISSO PARI AL 3,75 (TAEG COMPRESO TRA IL 2,07 ED IL 4,51%) SONO POSSIBILI VERSAMENTI AGGIUNTIVI DI CAPITALE CHE RIDUCONO LA DURATA DEL MUTUO E L’AMMONTARE DEGLI INTERESSI PASSIVI DA RESTITUIRE LE RATE SONO PERSONALIZZABILI E VENGONO STUDIATE PER SODDISFARE OGNI ESIGENZA E’ POSSIBILE FINANZIARE FINO AL 100% DEL VALORE DELL’IMMOBILE PER L’ACQUISTO DELLA PRIMA CASA NON E’ RICHIESTA L’APERTURA DI UN CONTO CORRENTE LE SPESE SONO STABILITE SUBITO SONO CHIARE E TRASPARENTI

BHW SPRINT: IL MUTUO A TASSO FISSO TASSO FISSO PER L’INTERA DURATA DEL MUTUO DURATE COMPRESE TRA 5 E 30 ANNI CON TUTTE LE DURATE INTERMEDIE POSSIBILITA’ DI RATE DIFFERENZIATE E PERSONALIZZAZIONE DEL PIANO DI FINANZIAMENTO

BHW MIXX: IL MUTUO A DUE TIPI DI TASSO CHE OTTIMIZZA LE TUE ESIGENZE E’ UN MUTUO CHE PREVEDE TUTTE LE DURATE FINO A 30 ANNI SUDDIVISO IN DUE TEMPI: IL CLIENTE PARTE CON UN TASSO FISSO PER I PRIMI 5 O 10 ANNI, A SUA DISCREZIONE,POI PASSA AL TASSO FISSO IRS + SPREED 1,98,NEGLI ULTIMI ANNI TORNA AL TASSO FISSO DI 3,75 NELLA PRIMA FASE IL TASSO E’ CALCOLATOSULL’INTERO IMPORTO, NELA SECONDA FASE E’ CALCOLATO SUL DEBITO RESIDUO CON IL SISTEMA DELLO SCALARE ALLA FRANCESE GARANTISCE UNA RATA INIZIALE MOLTO BASSA ED A TASSO FISSO OFFRE LA POSSIBILITA’ DI EFFETTUARE VERSAMENTI AGGIUNTIVI CON RIDUZIONE DELLA DURATA DEL MUTUO E RISPARMIO DEGLI INTERESSI PASSIVI

BHW VARIANT PLUS: TASSO VARIABILE SENZA RINUNCIARE ALLA SICUREZZA IL MUTUO SI DIVIDE IN DUE FASI:NELLA PRIMA IL TASSO E’ VARIABILE CON POSSIBILITA’, IN QUALSIASI MOMENTO DI PASSARE AL TASSO FISSO. NELLA SECONDA FASE IL TASSO E’ PARI AL 3,75 POSSIBILITA’ DI EFFETTUARE VERSAMENTI AGGIUNTIVI SENZA COSTI O PENALI CON CONSEGUENTE RISPARMIO DI INTERESSI PASSIVI NON E’ RICHIESTA L’APERTURA DI UN CONTO CORRENTE

DISPO MAXX/ BIMBO MAXX:IL PIANO DI ACCANTONAMENTO UNICO IN ITALIA PER I CLIENTI BHW E PER UN FUTURO SERENO DEI LORO BIMBI E’ UN PIANO DI RISPARMIO CON UN DOPPIO OBIETTIVO: COSTRUIRE UN CAPITALE AL RIPARO DA RISCHI ED OTTENERE UN MUTUO VANTAGGIOSO A TASSO FISSO OTTENERE UN RENDIMENTO ANNUALE DELL’1% E DOPO 7 ANNI UN RENDIMENTO SICURO CHE VA DAL 2,5% AL 4% CALCOLATO RETROATTIVAMENTE DAL PRIMO ANNO OTTENERE UN MUTUO A TASSO FISSO A SCELTA DEL 3,75, 2,90 O 1,90% POSSIBILITA’ DI EFFETTUARE VERSAMENTI AGGIUNTIVI DI RISPARMIO PER ANTICIPARE L’OTTENIMENTO DEL MUTUO

PER INFO E CONSULENZE PERSONALIZZATE GRATUITE ANCHE VIA E.MAIL Avv. MANUELA DE FRANCO Via Germanico 197 Roma TEL 0984837420- 0645582099 CELLULARE +393471072691 E.MAIL: m.defrancobhw@gmail.com Avv. Manuela De Franco cel 3471072691 email m.defrancobhw@gmail.com