PREMIO PER ESPERIENZE INNOVATIVE DI PARTNERSHIP SOCIALI TRA IMPRESE E ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO Genova, 17 dicembre 2010.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sabato 1 ottobre 2011 Consulta per i Problemi Sociali del Comune di Voghera In collaborazione con Lunità si realizza nella diversità Patrocinio del COMUNE.
Advertisements

I SERVIZI SOCIALI: OLTRE I CONTRIBUTI ECONOMICI.
Cos’è “Pace e diritti umani”?
La mia vita in te…… LA MIA VITA IN TE È UN PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA DONAZIONE DI MIDOLLO OSSEO, ORGANI, TESSUTI, CELLULE REALIZZATO IN RETE TRA ASSOCIAZIONI.
Assemblea dei soci LILT di Bergamo Elezioni 2009 Bergamo, novembre 09 A cura di Lucia De Ponti a cura di Lucia De Ponti.
UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA
I DIRITTI DEI MALATI ONCOLOGICI Cure Palliative a Verona:
Un percorso d’integrazione possibile tra ospedale e territorio
Giornata Mondiale del Rene 13 marzo 2008 Incontro Regionale Ore Centro Incontri Regione Piemonte Corso Stati Uniti 23 - Torino Tutta la cittadinanza.
Dott. Francesco Angelo Locati – Direttore Sociale
CICLO DI SEMINARI RIVOLTI ALLE IMPRESE ORGANIZZATO DA PROVINCIA DI PIACENZA E COMUNE DI PIACENZA IN COLLABORAZIONE CON CAMERA DI COMMERCIO, A.S.L. (MEDICINA.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Tavolo C 3 riunione – 27 febbraio 2013 Altre aree tematiche (OT) che forniscono un contributo alla missione qualità della vita e inclusione sociale.
La Cooperazione internazionale di AVIS Esperienze dintervento AVIS in America Latina Conferenza Internazionale AVIS supporta lAmerica Latina Napoli,
PIANO DI AZIONE PER LINCLUSIONE SOCIALE dott. Francesco Maiorano Azioni e Interventi Resoconto dei Cantieri.
SCUOLA E INDUSTRIA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 A cura di prof.ssa Di Murro Antonietta Maria LAVORANO IN PARTNERSHIP.
WFP e ORDINE dei COMMERCIALISTI ed ESPERTI CONTABILI della PROVINCIA di LATINA.
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
PROPOSTE GIOVANI E FAMIGLIA. COORDINAMENTO RECUPERO ECCEDENZE ALIMENTARI START UP LAST MINUTE MARKET.
Unaltra tappa delle attività della Fondazione G. Dalle Fabbriche Consiglio direttivo della Fondazione 1 Luglio 2013.
LA VIOLENZA SULLE DONNE E LE STRADE PER LA PREVENZIONE
Presentazione Piano Territoriale degli Orari - Consiglio Comunale Crema, 8 Giugno 2010.
REGIONE MARCHE PIANO SOCIALE Partecipazione, tutela dei diritti, programmazione locale in un processo di continuità, consolidamento e integrazione.
COMUNI LIBERI DAL FUMO La salute è lo stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza di malattia o infermità OMS 1948.
“Inhingi iniwe ntigera inzu” “Non si costruisce una casa da soli”
Azienda La Costigliola Rovolon (Pd), venerdì 1° giugno 2012
IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino - IST Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro Largo R osanna Benzi , GENOVA.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
EDI Esperienze Di Inclusione Pistoia, 14 giugno 2011.
CICLO DI SEMINARI RIVOLTI ALLE IMPRESE ORGANIZZATO DA PROVINCIA DI PIACENZA IN COLLABORAZIONE CON CAMERA DI COMMERCIO, A.S.L. (MEDICINA LAVORO) – D.T.L.-
Partner: Azienda ULSS 16 di Padova – Soggetto Referente
Al servizio di gente unica La nuova legge regionale e gli interventi della Regione FVG per lautonomia dei giovani Direzione Centrale Istruzione, università,
La Responsabilità Sociale:
Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi
PROTOCOLLO DI LEGALITA’ TRA LA PREFETTURA DELLA SPEZIA E LE AZIENDE DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE La Spezia, 25 giugno 2012.
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
L’inserimento lavorativo delle persone con sindrome di Down: esperienze e buone prassi Mantova 08/10/2014 Monica Berarducci Osservatorio sul Mondo del.
1 o dicembre 2004 Iniziative di Formazione e Politiche del Lavoro in ambito culturale Ass.Maria Cristina Castellani.
Gli scenari evolutivi delle politiche sociali:  Le politiche sociali si evolvono con l’evoluzione dei sistemi socio-economici e di governo  La nascita.
PROGETTO FAMIGLIA Provincia di Brescia Comune di Palazzolo sull’Oglio
Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari
Servizio di Psicologia Territoriale: dove siamo oggi.
Principi Fondamentali della
Garbagnate, 16 dicembre 2010 Avviso di Selezione per la proposta di stage formativi rivolti a giovani tra i 18 e i 30 anni da effettuare in progetti di.
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
La sclerosi multipla La sclerosi multipla è una malattia cronica, imprevedibile, spesso invalidante; una delle più gravi del sistema nervoso centrale.
Social Market del Municipio 9 Levante
Gruppo Fraternità Un sistema di imprese sociali per il territorio.
Cartella Stampa Cartella stampa 2012 Con unità di sangue e plasma raccolti nel 2011, (in aumento di unità rispetto all'anno precedente)
IISS“Ettore Bolisani”
Orientamento, Politiche Attive e Garanzia Giovani a sostegno dell'occupazione giovanile Il mondo del lavoro in ottica preventiva.
Cibo e Territorio. Strategie territoriali e innovazione organizzativa delle produzioni agro- alimentari locali e di qualità. Benedetto Meloni Ester Cois.
ACCOGLIENZA DI BAMBINI VITTIME DI MALTRATTAMENTO
Luca Galassi Inclusione sociale nel FSE in Sardegna Esperienze Prospettive Bologna 10 novembre 2015.
1 In collaborazione con: Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LORENZO MASCHERONI ” “Esperienze di alternanza scuola-lavoro, stage, progetti di volontariato: buone prassi, modelli trasferibili.
Sede amministrativa e didattica: Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche – Ampliamento Polifunzionale, piano III, Unical – Arcavacata.
Focus giovani imprenditori Maurizio Caviglia – Segretario Generale Genova 9 giugno 2014.
CENTRO STUDI E RICERCA METODICHE RIABILITATIVE DELLE DISABILITÀ Progetto Obiettivo D.G.R. n° 1760 del 29/12/2000.
CITTADELLA DELLA CARITA’. _ Uffici Caritas diocesana _ Centro di Ascolto Caritas _ Tavolo delle povertà _ Grem: educazione alla mondialità _ AVULSS _.
Sondrio, 27 ottobre 2007 Fabbisogno Tecnologico nei Processi Interaziendali Matteo Conforti Andreoni Politecnico di Milano - Polo Regionale di Como Diego.
PSICHE 2000 ONLUS Associazione di familiari e volontari per la Salute Mentale del comprensorio di Fermo Presidente: Caterina Di Palma Vice presidente:
Il 21 dicembre 2015, un gruppo di studentesse del liceo linguistico “T. Gullì” si sono recate all’emporio solidale Genezareth. Esso nasce come aiuto per.
Formazione e Innovazione per l’Occupazione FIxO Scuola & Università Sperimentazione degli standard di qualità nei servizi di placement universitari Università.
Gruppo n. 1: “Attivita’ fisica-pianificazione urbanistica e alimentazione” TEAM WORK: Angelo Vezzosi (Direttore Distretto Vignola) Andrea Gruppioni (C.R.A.V.)
Noi cittadini del mondo
Area Politiche di cittadinanza – Lavoro Garanzia Giovani Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani Webinar 18/06/2014.
PREMIO PER ESPERIENZE INNOVATIVE DI PARTNERSHIP SOCIALI TRA IMPRESE E ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO Genova, 17 dicembre 2010.
Transcript della presentazione:

PREMIO PER ESPERIENZE INNOVATIVE DI PARTNERSHIP SOCIALI TRA IMPRESE E ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO Genova, 17 dicembre 2010

Organizzazione di volontariato: AMRI - Associazione per le Malattie Reumatiche Infantili Impresa: G&P Fratelli Tassani, ADV Consulting, Fedrigoni Cartiere Progetto: Dipingiamo il loro futuro! per la sensibilizzazione della cittadinanza al tema dei bambini affetti da malattie reumatiche e per sostenere i bambini ricoverati presso lIstituto G. Gaslini

Genova, 17 dicembre 2010 Organizzazione di volontariato: Associazione Bambini Vittime Onlus Impresa: Autostrade per lItalia SPA Progetto: iniziativa di raccolta fondi per la realizzazione del progetto Una speranza per vedere per i bambini e per le comunità in Mali

Genova, 17 dicembre 2010 Organizzazione di volontariato: Gruppo Missionario Francescano ZAMBIA 2000 Impresa: Osteria degli Artisti Progetto: iniziativa congiunta di raccolta fondi a sostegno dei Centri Nutrizionali delle Missioni Francescane dello Zambia

Genova, 17 dicembre 2010 Organizzazione di volontariato: CEPIM Centro Italiano Down onlus Impresa: SILOMAR Spa Progetto: cogestione dei percorsi di accompagnamento al lavoro delle persone con disabilità intellettiva su base genetica

Genova, 17 dicembre 2010 Organizzazione di volontariato: A.B.E.O. Liguria Onlus Impresa: Energy Coal Spa Progetto: collaborazione nellambito del progetto Il sogno di Tommi per lacquisto di un pulmino per i bambini ricoverati presso il reparto di Onco- ematologia dellOspedale Gaslini e le loro famiglie

Genova, 17 dicembre 2010 Organizzazione di volontariato: ANFFAS – Associazione Famiglie Di Disabili Intelletivi E Relazionali Onlus Impresa: AMIU Genova Progetto: progetto congiunto di terapia occupazionale per persone con disabilità intellettiva e relazionale allinterno dello stabilimento AMIU - La Fabbrica del riciclo

Genova, 17 dicembre 2010 Organizzazione di volontariato: Gaslini Band Band Impresa: Servizi e sviluppo del tempo libero SRL Progetto: cogestione di una serata di raccolta fondi per finanziare il progetto La tana degli orsi a favore dei familiari dei bambini ricoverati presso lIstituto G. Gaslini

Genova, 17 dicembre 2010 Organizzazione di volontariato: AVIS Regionale Liguria Impresa: ELSAG DATAMAT, MARCONI ERICSSON, SELEX COMMUNICATIONS Progetto: organizzazione di giornate di raccolta sangue presso le aziende coinvolte e sensibilizzazione dei dipendenti allimportanza della donazione del sangue

Genova, 17 dicembre 2010 Organizzazione di volontariato: AISM Associazione Italiana Sclerosi Multipla Onlus Impresa: Kraft Foods Italia s.r.l Progetto: cogestione di giornate di volontariato aziendale presso lorganizzazione di volontariato AISM

Genova, 17 dicembre 2010 Organizzazione di volontariato: Banco Alimentare della Liguria Impresa: SOGEGROSS Spa Progetto: iniziativa di raccolta di generi alimentari per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Genova, 17 dicembre 2010 Organizzazione di volontariato: Fondo Malattie Renali del Bambino Impresa: Gastaldi & C. Spa Progetto: organizzazione di iniziative per il finanziamento di borse di studio per progetti di ricerca sulle malattie renali

Genova, 17 dicembre 2010 Organizzazione di volontariato: Creativi della Notte – Music for Peace Impresa: Voltri terminal Europa, SOGECO, STC Spa, Felmi, Sech, B&G, Ignazio Messina &C, Centro Latte Rapallo, OLMEDA, Sticker, Coop Liguria, Gross'Ufficio Progetto: Solidarbus 2010 – supporto in beni e generi di prima necessità a favore del popolo Saharawi

Genova, 17 dicembre 2010 Organizzazione di volontariato: ANGLAT - Associazione nazionale Guida legislazione andicappati sezione territoriale regione Liguria Impresa: Sociale Autoservice Mobility SNC Progetto: lazienda ha offerto allassociazione una vettura adatta per persone disabili che devono sostenere lesame di guida

Genova, 17 dicembre 2010 PROGETTO VINCITORE Organizzazione di volontariato: Consulta Diocesana per le Attività a favore dei Minori e della Famiglia; Ass. Volontari della Casa dell'angelo Impresa: FAG Snc di Fedi Andrea ed Anna; FIX Snc di Gandolfo Rosanna; BN Marconi Srl; MTR Snc Di Ferraris E Silanus; AMA Group Srl; Gelati Frigidarium Sas Progetto: collaborazione per tirocini di orientamento al lavoro per giovani in situazioni di svantaggio sociale

Genova, 17 dicembre 2010 PROGETTO VINCITORE Organizzazione di volontariato: Lega italiana per la lotta contro i tumori (Sezione di Genova) Impresa: Centro Latte Rapallo Progetto: collaborazione per la campagna Nastro Rosa per la prevenzione dei tumori al seno. Lazienda ha messo in vendita bottiglie con le informazioni relative alla campagna.