Morfosyntax italštiny III (3) Jan Radimský
Bibliografia - sintassi Grammatiche e compendi meno „tradizionali“: Salvi G., Vanelli L., Nuova grammatica italiana. Bologna, Mulino, 2004. La Fauci N. (2009), Compendio di sintassi italiana, Bologna, Mulino. Dontati C. (2008), La sintassi, regole e strutture. Bologna, Mulino.
Sintassi (introduzione) L'insieme della regole relative ai procedimenti tramite i quali le unità sintattiche si combinano in frasi e in periodi. (Gradit) Elementi con cui opera la sintassi: unità sintattiche (elementi minimi) frasi / periodi (elementi massimi)
Frase, periodo, enunciato (1) Alcuni esempi: Viceversa. Io, bene. Ma perchè proprio lui? Chi vuole il caffè? Alle nove vengo a prenderti. Giacinto, le pubblicità sono false per quello che mostrano, ma ancor più per quello che nascondono. Immagina una pubblicità dove un’auto parte per strade deserte e alberate, poi il paesaggio cambia, l’auto finisce in un ingorgo, la bella giaguara alla guida litiga per un parcheggio, riparte sacramentando e si schianta contro un muro. (A. Camilleri, S. Benni)
Frase, periodo, enunciato (2) Frase / proposizione: espressione linguistica costruita come modello secondo le regole generali della lingua, comprende un predicato. Di norma, contiene un verbo coniugato (verbum finitum). Un enunciato può contenere più di una frase – un periodo (= frase complessa o composta /s. souřadné – podřadné/). Enunciato: un segmento di testo che va da un segno d’interpunzione forte all’altro più vicino (nella lingua orale si tratta di una pausa forte).
Unità sintattiche (1) ... ha graffiato la fiancata della vostra auto con una chiave. Quale elemento (unità sintattica) manca? Come può essere espressa quest’unità? Lui Chi (...?) Marco Un ragazzo Il ragazzo della figlia del custode della facoltà. Funzione sitattica: soggetto Realizzazione sintattica: nome/pronome (N), sintagma nominale (SN)
Unità sintattiche (2) Unità sintattiche:costituenti Parole (lui, chi, Marco, prete, suonare...) Sintagmi (un ragazzo, il ragazzo del custode) Ordine lineare vs. ordine strutturale Ogni enunciato ha necessariamente un ordine lineare – visibile. Dietro l’ordine lineare esiste un ordine strutturale (struttura).
Ordine lineare – ordine strutturale Il ragazzo della figlia del custode della facoltà ha graffiato la fiancata della vostra auto con una chiave. Per evidenziare l’ordine strutturale, usiamo diversi test: sostituzione spostamento Individuate nella frase precedente i costituenti maggiori (soggetto, predicato, complemento oggetto, complemento circostanziale di strumento)
Tipologia dei sintagmi Sintagma nominale – sostantivo e le sue espansioni Praga, la città, questo giornale, un famoso monumento storico Sintagma verbale – una voce verbale e le sue espansioni abbiamo parlato, è italiano, sarà ammalato, porta un pacchetto Sintagma preposizionale – P+N/SN con umore, di ottima qualità Sintagma aggettivale rappresentato da un aggettivo accompagnato da altri elementi molto interessante, gravemente ferito Sintagma avverbiale – costituito da un avverbio accompagnato da un altro avverbio molto velocemente
« Errori » di sintassi... Perchè le serie sequenti sono sbagliate? *I figli del professore di matematica somiglia alla madre. *Luca ha visto tu, non me. *adeguata con cura la *Lucia è piovuta. *Marco tramonta il sole. *Questa foto ama il suo cane. * Gigi cercava la sua penna il tavolo. (N.LF., 29) Nozioni-chiave della sintassi: Ordine delle parole, accordo, reggenza, ruolo semantico...
Ambiguità Esempio: Ester osserva il ragazzo con il binocolo. Ci sono due interpretazioni possibili (= frase ambigua) Quale struttura sintattica corrisponde a ciascuna interpretazione? Quali ristrutturazioni (trasformazioni) sono possibili nel primo e nel secondo caso?
Esercizio Individuate i sintagmi nelle frasi seguenti (Proto, 2/346): Paolo passeggiava nel parco con Marcella. Verso sera nel parco l’umidità cresceva. Le foglie avevano ricoperto il viale. Il procedere fuori dai viali era ostacolato dalla vegetazione. In ogni età le guerre hanno rappresentato per gli uomini una sventura. L’esperienza può dare sicurezza all’uomo. Noi abbiamo disposto i libri negli scafali. L’astronomia appassiona i giovani. Contro la prepotenza non servono le prediche. Alla prepotenza il cittadino opporrà la ragione.