I giovani:lavorare e studiare in Europa SITOGRAFIA per accedere ad informazioni riguardanti le varie questioni in materia di lavoro e di studio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGETTO INTERNAZIONALIZZAZIONE Dipartimento Europa Esteri CNAPPC Domenico Podestà staff: Giusy Ranca – Caterina Parrello.
Advertisements

1 Il valore della trasparenza e il diritto alla mobilità in Europa: EQF, Europass, ECVET 3 giugno 2008 Elisabetta Perulli Isfol - Centro Nazionale Europass.
COME COSTRUIRE LA PARTNERSHIP Unità formativa 3.3 Caratteristiche delle reti dei progetti di mobilità: IVT, PLM, VETPRO.
PROGRAMMA INTEGRATO ___________________
Il master europeo in traduzione European Master’s in Translation (EMT)
Rete di eccellenza dell’italiano istituzionale (REI)
1 La manifestazione IO LAVORO della Provincia di Torino.
Corso di Laurea Magistrale in Politiche e Servizi Sociali.
PARTIRE PER L'EUROPA: DIRITTI E OPPORTUNITÀ Ca' Foscari 20 febbraio 2012 Stefania Tesser Centro di Documentazione Europea c/o Bibloteca di servizio didattico,
Le diverse tipologie di finanziamento comunitario: i programmi a gestione diretta Rimini 5 dicembre 2006.
Cosa sono le reti di informazione dellUnione europea? sono reti istituite dalla Direzione Generale Comunicazione della Commissione europea o da altre.
Viaggio della ricerca in Italia Università Politecnica delle Marche 20 Maggio 2005 LINIZIATIVA ERA-MORE E IL PORTALE PER LA MOBILITA Katia Insogna Fondazione.
Il formulario per la presentazione delle candidature Manuela Costone PNC – Italia Erasmus Mundus 27 gennaio 2011 Giornata nazionale Erasmus Mundus II.
La Comunicazione nellUnione europea. Ruolo, funzioni, strumenti Trieste, 20 febbraio 2009.
PUBBLICAZIONI UFFICIALI PRINCIPALI Gazzetta Ufficiale Trattati e Convenzioni Bollettino U.E. e suppl. Relazione Generale Documenti COM.
Corsi di studio congiunti ed il Programma Erasmus Mundus
Limpatto di Erasmus Mundus sulle strategie di internazionalizzazione degli atenei Seminario Programmi congiunti: gli aspetti amministrativi Bologna, 11.
I corsi ERASMUS MUNDUS Maria Sticchi Damiani Padova, 16 dicembre 2005.
Comunicare lEuropa Un giorno alla DG Comunicazione: Guarda il video.
Iniziativa realizzata nellambito delle attività di promozione del CSV Irpinia Solidale Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009 ore.
ITSOS CARLO EMILIO GADDA Modulo Europa LEUROPA DEI GIOVANI European Magazine Siamo studenti di 4 a B e 4 a C economico alla scoperta dellEuropa delle grandi.
I PARTNER DI PROGETTO Stefania Aru 19 Marzo 2010.
Le Istituzioni Europee
Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia Slide 1/15 Agenzia Nazionale Leonardo da Vinci - Italia Jesi, 6 Aprile 2006Seminario Formazione finanziata,
Leonardo Piccinetti Ufficio di Bruxelles Regione Emilia-Romagna Udine, Maggio 2005 Verso una società dellinformazione e della conoscenza.
Orientiamoci al lavoro!
ESCO: Il Dizionario Multilingue della Commissione Europea per le professioni, competenze e qualifiche in Europa.” Un’iniziativa Europa 2020 Saverio Pescuma.
Limpegno di Federparchi – Europarc Italia per la Cets Domenico Totaro Commissario straordinario Parco Nazionale Appennino Lucano - Val d'Agri - Lagonegrese.
SPORTELLO SCUOLA-LAVORO
Lavorare nell’Unione europea
e delle Politiche Sociali
1 Consigli ai naviganti: Cerco e offro lavoro: guida ai siti che trattano del mondo del lavoro Biblioteca Comunale di Cavriago.
Il portafoglio Europass
Un passaporto per l'Europa delle opportunità
Direzione Generale Imprese Direzione Generale Imprese e Industria Commissione Europea Proposta per un Programma quadro per la competitività e linnovazione.
COS'E' YOUTH ON THE MOVE? Youth on the Move (gioventù in movimento) è un'iniziativa faro, che ha preso il via il 15 settembre 2010, promossa dalla Commissione.
Placement, una nuova opportunità di internazionalizzazione per gli Atenei Placement, una nuova opportunità di internazionalizzazione per gli Atenei.
Mobilità individuale a fini di apprendimento AZIONE CHIAVE 1.
Sostegno alla riforma delle politiche AZIONE CHIAVE 3.
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche AZIONE CHIAVE 2.
1 LINEE GENERALI DI ATTIVITÀ E WORK PLAN Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori Progetto ReferNet
“ Il portale Your Europe e il servizio Your Europe Advice” Democracy, Citizenship and World Economy 6 maggio 2014, San Benedetto del Tronto Avv. Valentina.
« EURES: trovare lavoro nei Paesi dell’UE »
Unione europea Promozione della Mobilità Giovanile
EURES: il lavoro si muove in Europa EURES: il lavoro si muove in Europa RETE EURES.
1 Seminario Lavoro e sindacato in Europa: quale mobilità per i giovani? Strumenti e programmi dell’UE per la mobilità dei giovani in Europa A cura di Marinella.
L’EUROPA NEL LAZIO, L’EUROPA A ROMA La rete EUROPE DIRECT nel Lazio.
EURODESK ITALY Padova, 11 maggio 2015 Eurodesk è dal 2014 la rete di informazione ed orientamento del nuovo programma comunitario Erasmus+ (Gioventù) ed.
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI Antenna Europa per i Cittadini.
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
IL CENTRO PER L’IMPIEGO
Torino, 5 Ottobre 2009 Il Programma dell’intervento Dott. Giorgio Risso – Responsabile CPI Settimo Torinese.
Servizio di Placement Scolastico IISS «Leon Battista Alberti» 15/08/2015 STUDENTS at WORK.
Date: in 12 pts EUROPA & ET 2020 Indicatori statistici e raccomandazioni all'Italia Paolo Battaglia e Luca Pappalardo - DG Istruzione e Cultura (EAC) Bruxelles,
Agenzia per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro Est Milano FORMAZIONE ORIENTATIVA ITSOS MARIE CURIE – Cernusco S/N Febbraio 2009.
Scuola Di Economia, Management e Statistica Welcome Day Lauree a.a. 2015/16 Servizi Studenti.
Opportunità Lavorative nelle Istituzioni Europee
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
1 «EUROPASS (il Portafoglio di documenti per la trasparenza dei titoli e delle competenze): IL SUPPLEMENTO AL DIPLOMA» Ferrara, 23 novembre 2015 Ismene.
EURES Il lavoro si muove in Europa! SERVIZI EUROPEI PER L’IMPIEGO.
EURES EURopean Employment Services. Cos’è EURES? EURES, rete dei servizi europei dell’occupazione, è una rete di cooperazione, coordinata dalla Commissione.
Orientarsi nei servizi di orientamento nella regione Friuli Venezia Giulia > Opportunità e risorse per informarsi e orientarsi in Friuli Venezia Giulia.
Il Progetto Targeted mobility scheme - Your first EURES job YfEj 4.0 Catia Mastracci MLPS – Ufficio di Coordinamento Nazionale EURES – Coordinamento YfEj.
LA RETE EURES SEMINARIO PER LA RETE NAZIONALE EUROGUIDANCE ITALY Roma 4 novembre 2015 Catia Mastracci Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ufficio.
La Rete degli Sportelli per l’internazionalizzazione delle Camere di commercio WorldPass LO STRUMENTO PER ORIENTARE LE IMPRESE.
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI Antenna Culturale Europea.
Vuoi promuovere la tua azienda biotech all’estero? Vuoi essere sempre aggiornato sull’andamento del settore nei mercati maturi.
Progetta il tuo stage in Europa Euroguidance Italy.
Area Politiche di cittadinanza – Lavoro Garanzia Giovani Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani Webinar 18/06/2014.
Transcript della presentazione:

I giovani:lavorare e studiare in Europa SITOGRAFIA per accedere ad informazioni riguardanti le varie questioni in materia di lavoro e di studio

AMBASCIATE Tutte le ambasciate e i consolati del mondo sono inseriti in ununica banca dati liberamente consultabile.

ATTIVITÀ DELLUNIONE EUROPEA: OCCUPAZIONE Il sito rappresenta il punto di partenza per informarsi sullo stato delloccupazione a livello europeo. Offre informazioni riguardanti vari aspetti: normative e trattati, politiche, dati statistici, schede descrittive, pubblicazioni, ecc..

CONSULENZA SULLA MOBILITÀ LAVORATIVA Il sito offre consigli pratici, guide, strumenti e test per verificare se davvero si è pronti a lasciare il proprio paese. Disponibili, inoltre, molti utili collegamenti.

EURES-SERVIZI EUROPEI PER LOCCUPAZIONE Visitando il sito EURES della Commissione europea, potrete accedere ad informazioni utili per trovare lavoro allestero e a notizie sulle condizioni di vita e di lavoro negli altri paesi europei, oltre alle modalità per contattare i consulenti EURES del vostro paese, dai quali avere ulteriore aiuto.

FONDAZIONE EUROPEA PER IL MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI VITA E DI LAVORO Unorganizzazione nata per cercare di realizzare migliori condizioni di vita e di lavoro, che opera in collaborazione con le amministrazioni pubbliche, i datori di lavoro, i sindacati e la Commissione europea.

IL RECIPROCO RICONOSCIMENTO DELLE QUALIFICHE PROFESSIONALI Per reperire le normative sul riconoscimento delle qualifiche professionali, conoscere i referenti da contattare per le questioni in materia nei singoli Stati membri e consultare la guida per lutilizzatore del sistema generale di riconoscimento delle qualifiche professionali.

ASSUNZIONE DEL PERSONALE Per informarsi sulle opportunità professionali presso la Commissione europea, per conoscere le procedure per presentare la propria candidatura, trovare le risposte alle domande più comuni e reperire ulteriori indicazioni.

LA MAPPA PER CERCARE LAVORO IN EUROPA Una guida della Commissione europea che fornisce risposte a questioni pratiche per chi intende lavorare in un altro paese.

OCCUPAZIONE E AFFARI SOCIALI Il sito consente di conoscere la strategia europea in materia per loccupazione e di consultare analisi, relazioni, progetti pilota e informazioni sui temi connessi alle normative del lavoro, alla sicurezza e alla salute sul posto di lavoro, alla libera circolazione dei lavoratori, alle organizzazioni del lavoro e alla previdenza sociale.

OIL-ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO Per la promozione della giustizia sociale e per il rispetto dei diritti delluomo e del lavoratore internazionalmente riconosciuti.

InterEdu –Studiare in Europa Il sito offre informazioni e consigli utili a chi decide di studiare in Europa: profili dei paesi,università, orientamento professionale e un forum di discussione con altri studenti.

Enic-Naric.net Il sito consente di conoscere le modalità di riconoscimento dei titoli accademici e professionali e consente di reperire informazioni sulle questioni di attualità in campo accademico internazionale e sulle procedure di riconoscimento delle qualifiche allesterowww.enic-naric.net

Pubblicazioni in materia di istruzione In questo sito è possibile scaricare opuscoli, volantini, video e studi nel campo dellistruzione e della formazione in Europa. publ/educ-firm en.html

PER MUOVERSI IN EUROPA Il sito offre utili informazioni pratiche suddivisi per singolo paese sulle questioni da affrontare quando ci si trasferisce in un altro paese.

PROFILI PROFESSIONALI IN EUROPA Fornisce orientamento e informazioni su temi quali lorganizzazione del lavoro in Europa, la ricerca di un posto di lavoro, le competenze linguistiche necessarie,ecc.. Sono anche disponibili suggerimenti sulla redazione del CV, notizie su opportunità per i neolaureati e consigli per la ricerca mirata di un posto di lavoro.

PROGETTO ESTIA Un archivio europeo di dati in materia di istruzione, profili professionali e mercati del lavoro nei vari paesi europei. Informazioni specifiche sul mercato del lavoro dei singoli paesi.

RETE INFORMATIVA SULLASSISTENZA SOCIALE IN EUROPA Un sito per reperire informazioni a livello nazionale sui sistemi di assistenza sociale e nozioni e dati fondamentali sullargomento, oltre che per conoscere i soggetti impegnati in questo campo.

SEGRETERIA DELLOSSERVATORIO EUROPE PER LOCCUPAZIONE Il sito consente di conoscere la strategia europea per loccupazione e le politiche nazionali in materia di mercato del lavoro.

WORKPERMIT.COM Guide per i lavoratori migranti, informazioni sui permessi di soggiorno, consulenza per le persone che vivono e lavorano allestero, consigli sulla redazione del CV e altri argomenti correlati.