PER LA RICERCA OSTETRICA Collegio Ostetriche Bologna

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stefania Quintavalla - SSICA
Advertisements

Sabrina Capannolo Emilia Speranza Oncologia Medica L’Aquila
Alessandra Risso Project Cicle Management Il ciclo di vita del progetto europeo Etica e metodologia della progettazione europea.
CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
La sperimentazione clinica
Il profilo di salute del Piemonte
LA RICERCA Larticolo 33, 1º comma, della Costituzione sancisce: "Larte e la scienza sono libere e libero ne è linsegnamento". Larticolo 33, 1º comma, della.
Disciplina infermieristica
L’infermiere come garante della qualità
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Linee guida e profili di cura
Disciplina C.I. - A.4 - Settore scientifico disciplinare:
16/17 Novembre 2007 Hotel de Ville,Avellino Il Governo clinico nel paziente cardiopatico cronico Franco Ingrillì Centro di riferimento Regionale per lo.
Lezione di economia e direzione Il controllo direzionale.
Dr. Antonio Perruggini Direttore Casa Protetta “Cavallino Hotel” – Modugno (Ba)
Università della Calabria
Asse Matematico 29 Marzo L'ASSE MATEMATICO.
RUOLO DELLA STATISTICA MEDICA nella LAUREA di BASE ed in quella SPECIALISTICA ATTITUDINI CONOSCENZE ABILITÀ
VALUTAZIONE DEI RISCHI
Evidence-based Medicine: la storia 1972
La Tecnica NTG 5 PERFORMANCE Metodologia. La Tecnica NTG 5 Performance OBIETTIVI razionalizzare le modalità per raggiungere i risultati stimolare la quantificazione.
Gli standard HPH e il sistema di qualità
1 ASL Viterbo: Consensus Conference una o più riunioni in cui si cerca di raggiungere un accordo ampio sulle linee guida da seguire per la diagnosi e/o.
“IL RISCHIO N. I. R. IN FISIOTERAPIA
LABORATORIO REGIONALE PER LA FORMAZIONE SANITARIA LABORATORIO REGIONALE PER LA FORMAZIONE SANITARIA Direttore: Luigi Setti.
Ruolo della Ebm in sanità: attese e risultati
L'alternanza scuola - lavoro.
Le competenze del bibliotecario
SIMG PE Software della raccolta dati in MG Regione Abruzzo A cura di PIO PAVONE.
1 Informazione ed informatizzazione del Medico di Famiglia Una proposta.
Le simulazioni. Una ipotesi di lavoro
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma, 29 ottobre 2009 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore.
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.

Giuliana Bernaudo Direttore Distretto Sanitario Tirreno ASP Cosenza
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Il futuro dellECM: i provider e la FAD. Le proposte della commissione nazionale Lesperienza dellOspedale Pediatrico Bambino Gesu di Roma Ing. A. Paoletti.
FINALITA’ E AMBITI DELLA
La Conoscenza e il Cittadino Tratto da un articolo di Paola Capitani Slides di Riccardo Peroni Giugno 2005
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
PIANIFICAZIONE ASSISTENZIALE
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Relatore: Prof:Schindler Anna Accornero
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
Referente regionale promozione della salute
MANAGEMENT INFERMIERISTICO
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
PROGRAMMARE PER COMPETENZE
Attività Formative 2014 Relazione del Referente per la Formazione.
OCSe-PISA e Veneto. PISA Programme for International Student Assessment ): fu avviato nel 1997 da parte dei paesi aderenti all’OCSE.
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
PROVE OCSE-PISA OCSE Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico È un'organizzazione internazionale di studi economici per i paesi membri,
Introduzione all’utilizzo della letteratura scientifica: analizzare il contesto, individuare il problema e ricercare una risposta a cura di Erika Milanesio,
La genetica clinica costituisce la parte applicativa di tutte le conoscenza ed attività genetiche a vantaggio della salute della singola persona e dell’intera.
Definizioni, obiettivi, oggetti, partecipanti, modalità, tempi
NB: La lettura delle slide è solo un supporto allo studio che non sostituisce i testi di esame Metodi e tecniche della ricerca sociale - Prof. Flavio Ceravolo.
SQUIRE 2.0 Linee guida internazionali per il reporting dei progetti di miglioramento Federica Riccio, Nino Cartabellotta Fondazione GIMBE.
LINEE GUIDA Raccomandazioni di comportamento clinico, elaborate mediante un processo di revisione sistematica della letteratura e delle opinioni di esperti,
(ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)
Ricerca infermieristica. La ricerca infermieristica ha l’obiettivo di sviluppare le conoscenze nell’assistenza alla persona sana o ammalata. È volta alla.
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
PRP DGR 2071 del  Programmi di prevenzione collettiva  Programmi rivolti a gruppi di popolazione a rischio  Programmi volti a prevenire.
XXXIV CONGRESSO NAZIONALE LA NUTRIZIONE UMANA OGGI TRA TECNOLOGIA E PREVENZIONE 8-10 novembre 2006 Hotel Le Conchiglie, Riccione (Rimini)
Costruire comunità di pratiche riflessive nei contesti formativi e professionali Maura Striano Università degli Studi di Napoli Federico II.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Punti Norma ISO 9001 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
LABORATORIO PER I SISTEMI SANITARI E L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PER LA SALUTE Sintesi delle attività nel triennio Parma, 07 giugno 2016.
Transcript della presentazione:

PER LA RICERCA OSTETRICA Collegio Ostetriche Bologna STUMENTI E MOTODI PER LA RICERCA OSTETRICA Reggio Emilia, 13 Ottobre 2007 Dila Parma Collegio Ostetriche Bologna

Collegio Ostetriche Bologna La ricerca ostetrica La ricerca realizzata dalle ostetriche in Italia è ancora nelle prime fasi di sviluppo Va lentamente diffondendosi in linea con ciò che accade in altri paesi e in campo infermieristico Alle ostetriche è quotidianamente richiesto di offrire: approcci creativi e propositivi rispetto a problematiche ostetriche e sanitarie vecchie e nuove Elaborare progetti in grado di modificare in senso positivo le condizioni di salute ed il benessere delle famiglie D.Parma

sono state introdotte senza che vi fossero chiare evidenze Collegio Ostetriche Bologna La ricerca ostetrica Molte pratiche ostetriche comuni relative all’assistenza fornita alle madri sono state introdotte senza che vi fossero chiare evidenze sui benefici in termine di salute materna e fetale D.Parma

Collegio Ostetriche Bologna La ricerca ostetrica Ancora oggi la pratica clinica si sviluppa frequentemente come risposta a molteplici variabili non strettamente scientifiche e validate quali: le mode del momento il successo o l’insuccesso di alcuni professionisti tra cui le ostetriche l’introduzione di nuove tecnologie o la richiesta indotta dai media di un gruppo di madri D.Parma

Devono mettere in opera ciò che è PROVATO essere utile Collegio Ostetriche Bologna La ricerca ostetrica I professionisti non possono usare come metodo la tradizione, “credo che sia …” , “seguo ordini” Devono mettere in opera ciò che è PROVATO essere utile si PROVA con la ricerca D.Parma

Collegio Ostetriche Bologna La ricerca ostetrica La ricerca offre una base di conoscenze scientifiche e specialistiche che consentono alla professione ostetrica di prevenire e soddisfare le sempre mutevoli richieste preservando il proprio importante ruolo sociale e professionale all’interno della società D.Parma

Ricerca della letteratura: Collegio Ostetriche Bologna La ricerca ostetrica Ricerca: indagine sistematica intrapresa per scoprire fatti o relazioni e raggiungere conclusioni usando un metodo scientifico (hockey, 1996) Ricerca della letteratura: l’identificazione ed il recupero sistematico della letteratura su uno specifico tema o per uno specifico obiettivo D.Parma

Quale base scientifica riconosce questa procedura? Collegio Ostetriche Bologna La ricerca ostetrica Le notizie acquisite mediante la pratica e la lettura sistematica e costante della letteratura scientifica stimolano le ostetriche impegnate in attività assistenziali a porsi domande: Quale base scientifica riconosce questa procedura? Perché stiamo utilizzando questa pratica? Quali cambiamenti si possono attuare per creare una base scientifica a questo intervento? D.Parma

Metodologia della ricerca ostetrica Collegio Ostetriche Bologna Metodologia della ricerca ostetrica Due modi essenziali per fare ricerca: La ricerca delle migliori evidenze nella letteratura: a) Cercare attivamente nelle banche dati rispetto ad un quesito formulato (SEARCHING) b) Consultare periodicamente alcune riviste per individuare novità sui temi di abituale interesse (SCANNING) Pianificazione e progettazione di ricerche scientifiche: a) Ricerca di tipo quantitativo b) Ricerche di tipo qualitativo D.Parma

La ricerca delle migliori evidenze Collegio Ostetriche Bologna La ricerca delle migliori evidenze Questo processo comprende: Formulare correttamente un quesito partendo dall’individuazione del problema clinico Acquisire una tecnica per ricercare con la massima efficienza le migliori evidenze scientifiche disponibili Capacità di valutare i lavori selezionati Applicazione alla pratica delle migliori evidenze D.Parma

Esistono limiti reali posti dalle evidenze scientifiche Collegio Ostetriche Bologna Le “Aree Grigie” Esistono limiti reali posti dalle evidenze scientifiche come, ad esempio, le cosiddette “aree grigie” E’ la delimitazione delle zone grigie che deve costituire un riferimento oggettivo per la pianificazione di progetti di ricerca D.Parma

Interventi inefficaci Collegio Ostetriche Bologna Le “Aree Grigie” Interventi efficaci Area grigia PRATICA CLINICA RICERCA Interventi inefficaci EBN D.Parma

Il processo di ricerca Conoscenza della pratica ostetrica: Formazione Collegio Ostetriche Bologna Il processo di ricerca Conoscenza della pratica ostetrica: Formazione Esperienza clinica Diffusione dei risultati Individuazione del problema Costruzione dell’ipotesi di ricerca (quesito) Revisione della letteratura Analisi dei dati Interpretazione dei risultati Selezione del disegno Identificazione del campione Identificazione degli strumenti e procedure Raccolta, registrazione e organizzazione dei dati D.Parma

L’utilizzo della ricerca può essere considerato come: Collegio Ostetriche Bologna Conclusioni L’utilizzo della ricerca può essere considerato come: L’attuazione sistematica nel campo dell’assistenza di un’innovazione scientificamente fondata e basata sulla ricerca Un processo di valutazione dei risultati conseguiti a seguito del cambiamento D.Parma

Collegio Ostetriche Bologna Conclusioni L’attuale corpo di conoscenze specifico e caratterizzante la professione ostetrica può essere ulteriormente ampliato attraverso la ricerca che non deve essere patrimonio specifico delle riviste specialistiche o del sapere dei ricercatori, ma deve diventare parte integrante del repertorio di conoscenze attive da parte di tutti i professionisti, utilizzato da quanti sono direttamente impegnati nell’attività pratica D.Parma

Grazie per l'attenzione Cuore saggezza conoscenze esperienza Mani Mente Grazie per l'attenzione D. Parma

Collegio Ostetriche Bologna