Georges Bizet Carmen.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
"Noi due faremo tutto a metà"
Advertisements

SCUOLA ELEMENTARE DI RIVALTA
NICCOLO' AMMANITI.
LEZIONE 9 PER IL SABATO 1 MARZO 2008 SEGUIRE IL MAESTRO: DISCEPOLATO IN AZIONE.
Lavoro Di Italiano! Kapponi Riccardo & Satweender Singh.
GIACOMO LEOPARDI Giacomo Leopardi, nacque nel 1798 a Recanati, cominciò gli studi sotto la guida di Precettori privati, rivelando un ingegno eccezionalmente.
C’era una volta un ragazzo con un pessimo carattere
Istituto San Giovanni Evangelista Roma, 2 maggio 2009.
I COMPLEMENTI INDIRETTI
PERIKEIROMENE ”la donna tosata”
 Il  ovvero il“misantropo”,(colui che è poco socievole) è una commedia giovanile di Menandro risalente al III sec d.C. e fu rappresentata.
Virgilio by Di Franco & Palumbo Quando è nato… La vita di Virgilio…
Giovanni Pascoli Scuola Infanzia di Gallicano Progetto COMENIUS Anno scol
Anno Scolastico 2010/2011 Classe 1°A
Immagini cast personaggi trama fine. Home page Clicca sulle immagini per ingrandirle.
ANDREUCCIO DA PERUGIA.
Il significato della vita
Fra moglie e marito By Bluette.
Edvard Grieg Peer Gynt.
Puoi vivere senza lui o lei? Segnati le lettere delle tue risposte e leggi il tuo profilo.
Jacques Offenbach e loperetta La vita Offenbach nacque a Colonia nel 1819, ma a soli quattordici anni si trasferì a Parigi. Ebreo di origine, si convertì
IL MARE DI POSILLIPO.
Richard Wagner La Valchiria.
IL MATRIMONIO.
Ins. Bedognè Alessandra Anno Scol / 2005
Scuola Media “G.Marconi”
I Dieci Comandamenti.
  Una coppia viene invitata ad una festa mascherata. Lei però, colpita da una terribile emicrania, chiede al marito di andare alla festa da solo. Così.
CEZANNE CEZANNE.
Maria: una gita in campagna
La notte degli imbrogli!
Schede per la Festa dei cresimandi 2010
Giacomo Puccini Turandot.
ELETTRA Il dramma si ispira al racconto della vendetta dell’uccisione di Agamennone, trattato già da Eschilo nelle Coefore e da Sofocle nell’Elettra.
Giuseppe Verdi Aida 800x455 (da 800 a 900 di base va bene) ridimensionare l’immagine prima di metterla nel PPT.
Le bionde….
La nascita di Gesù. La nascita di Gesù Ogni anno celebriamo il Natale Ogni anno celebriamo il Natale. Ogni volta ricordiamo come il Figlio di Dio è.
Dramma giocoso in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart Primo Atto
La Sq. Orsi in questa quarta tappa consegnerà relazioni e foto relative a schede natura ed uscita sulla montagna di Santa Serena.
Visita ai luoghi della Prima Guerra Mondiale e incontro con l’esperienza umana e letteraria di Giuseppe Ungaretti.
I nostri occhi hanno visto quello che noi non avremo voluto vedere mai
Così ridono in Brasile Si ringrazia per la collaborazioe l’amico João Mestriner – Pirangi SP Traduzione dal Portoghese : ITALBIT by Vittorio.
Nato straniero Janna Carioli Presentato da CECILIA DOMENICONI.
Di Lorenzo Corradini, Alessia Salvetti e Matteo Modena.
LA MUSICA NELLA STORIA, LA STORIA NELLA MUSICA.
S. Caterina da Siena.
NOTA Consigliamo leggere la passione di Giovanni con lettori diversi attraverso i quadri che lui stesso ha tracciato. Si segue meglio, il popolo canta.
Gesù di Nazaret è la persona più importante della storia dell'umanità
Mino, il semino che non voleva crescere
L’auto…… un amore una storia !. In lei idealizziamo la donna che non possiamo avere.
una vita da combattente
“Essere figli, una sfida e un’avventura”
Voi ci avete fatto conoscere tante cose su Botero. Noi abbiamo fatto altre ricerche e abbiamo scoperto nuove notizie che vogliamo raccontare anche a voi.
Diritti dei minori e i social network Nell'ambito dei social network, compare anche l’argomento dei diritti del fanciullo; alcuni vengono violati, altri.
Gioachino Rossini.
«SENTO COMPASSIONE» Marco (8,1-10) PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA – BARI Anno Pastorale
Giacomo Puccini Turandot.
Premio E. De Filippo Concorso Piccoli Scrittori a.s Etnolandia.
(1992) Giovedì 19 novembre 2015 Prof.ssa Migliorato Eliana.
Di Piasentin Simone. Nel 1959 Luigino, un contadino del Veneto, ricevette una lettera con scritto: £1500 da pagare per l’affitto della casa in cui abitava.
Natale 2009 CARO GESU’ TI SCRIVO Scuola A. Moro CASAGLIO.
Cosa sarà? L’illustrazione di copertina. Cosa sarà adesso?
Presentazione del libro
Una storia DIVERSA Un magistrato, un questore e una vice direttrice del carcere di Rebibbia parlano ai ragazzi di legalità, scrivendo tre racconti ispirati.
PROGETTO I CANI AL LAVORO: L’IMPORTANZA DEGLI ANIMALI NELLE DIFFICILI PROFESSIONI DI CHI CI AIUTA A VIVERE PIÚ SICURI.
La piccola volpe astuta Spettacolo presentato agli alunni della scuola A. Moro da MUSICAL-MENTE.
Classe II sezione E Scuola media «Perotto-Orsini».
Mentre mangiavano, Gesù prese il pane, pronunziò la preghiera di benedizione, lo spezzò, lo diede ai suoi discepoli e disse: “Prendete e mangiate: questo.
Per info:
Transcript della presentazione:

Georges Bizet Carmen

La vita Bizet nacque nel 1838 a Parigi. Mostrò precoci doti musicali. Vinse numerosi concorsi musicali, tra cui il Gran Prix de Rome. Morì nel 1875.

Carmen Opéra-comique in quattro atti su testo di H. Mehilac e L. Halévy, ispirato alla omonima novella di P. Mérimée. Prima rappresentazione: 3 marzo 1875, Parigi, Teatro dell’Opéra-comique. Prima rappresentazione italiana: 15 novembre 1879, Napoli, Teatro Bellini.

La trama Nella piazza centrale di Siviglia la contadina Micaëla cerca il brigadiere Don José per consegnargli dei soldi e alcune lettere della madre. Sulla piazza è collocata anche una fabbrica di sigari: durante l’ora di pausa, le operaie escono fuori e sul luogo si radunano molti uomini per osservarle. La più bella delle operaie è la zingara Carmen.

Improvvisamente all’interno della fabbrica si ode uno schiamazzo: Carmen ha accoltellato un’operaia. Per questo viene arrestata e affidata a Don José. Tuttavia Carmen, rimasta sola con il brigadiere, lo seduce e in cambio del suo amore riesce a fuggire.

Don José viene incarcerato per essersi lasciato sfuggire la zingara. Un mese dopo, nell’osteria di Lilas Pastia, Carmen sta danzando con le sue amiche Frasquita e Mercedes. Vi arriva anche il torero Escamillo, che ha appena vinto una corrida, e si innamora a prima vista della bella zingara.

Poco dopo sopraggiunge anche Don José, appena uscito di prigione Poco dopo sopraggiunge anche Don José, appena uscito di prigione. Confessa a Carmen il suo amore, ma il tenente Zuniga, presente anche lui nel locale, gli ordina di riprendere servizio. Don José si rifiuta e fugge con Carmen e un gruppo di contrabbandieri: è diventato un fuorilegge per amore.

Sulle montagne e tra i contrabbandieri, Don José è infelice: litiga continuamente con Carmen perché la loro relazione sta ormai per finire. Qui giunge anche Escamillo e i due si sfidano a duello. Compare di nuovo Micaëla, che porta cattive notizie: la mamma di Don José è in fin di vita e lui deve ritornare a casa.

La scena ritorna quindi a Siviglia, precisamente davanti all’arena La scena ritorna quindi a Siviglia, precisamente davanti all’arena. Carmen si è fidanzata con Escamillo, incurante della gelosia e delle minacce di Don José. Mentre il torero combatte nell’arena, Carmen rimane fuori. Don José decide allora di affrontarla e di chiederle di ritornare con lui.

Al rifiuto della zingara Don José, accecato dalla gelosia, la uccide pugnalandola. Poi si consegna ai gendarmi mentre la folla acclama la vittoria di Escamillo.

Prima pagina dell’aria Votre toast, je peux vous le rendre, parte dei fiati e delle percussioni

Prima pagina dell’aria Votre toast, je peux vous le rendre, parte degli archi, dei protagonisti e del coro.

Tema dell’aria Votre toast, je peux vous le rendre, adattamento per flauto